PDA

Visualizza Versione Completa : Ho perso la vasca ... smonto o la recupero?



Daiwa
30-10-2017, 23:38
Con grosso dispiacere, dopo 10 mesi di gustosa vasca l'ho persa ....
La colpa? Mani in vasca, trasferte per lavoro e un reattore che ha portato il KH a 14.
Risultato? Tutto morto, prima gli SPS, poi gli LPS e poi un po tutto ilresto tranne qualche ricordea, il sarco e i discosomi.
Non solo, i miei 2 pagliacci (bastardi!!!) hanno pensato bene di fare tana su LPS a terra e mi hanno scavato mezzo DSB.
La mancanza di tempo ha fatto si che gli animali sono morti e rimasti in vasca, accentuando il degrado totale.
I pesci stanno bene, nessuna perdita e nessun danno, anzi, sono in piena forma.

Da qui la domanda .... smonto e riparto o recupero il DSB e rifaccio? Ma il DSB sarà ancora buono o sarà diventato un ricettacolo di merda? Posso rifare la rocciata e rispianare il DSB?
Insomma che cavolo faccio? Sono indeciso ....

Vasca DSB 140x55x55 con sump+criptica

I valori non li ho controllati ma saranno sballati, l'unica cosa è la salinità che ho misurato e sono tra i 34 e i 35, quindi ok.

HELP HELP HELP non so come e se procedere

Grazie a tutti

HkK.2003
31-10-2017, 02:23
Ciao,
Innanzitutto devi vedere tu se pensi di riuscire a controllare una futura vasca.
In caso di tua risposta affermativa, misura i valori e posts una foto in modo da poter valutare lo stato del dsb e della vasca in generale.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Ricky mi
31-10-2017, 08:51
ci posti la foto della vasca per capire il reale stato?
solo cosi possiamo consigliarti al meglio....

Daiwa
31-10-2017, 10:09
Stasera posto le foto.
Grazie ragazzi, sono demoralizzato ma tira più un rametto di corallo che un carro di buoi:-D

Ricky mi
31-10-2017, 10:10
:-8

Daiwa
31-10-2017, 20:50
Foto....

Daiwa
31-10-2017, 20:56
Al momento non ho ne alghe ne ciano ne altri cacchi... è sparito tutto il bentos però, a parte qualche spaghetto e vermocani (pochi). Vero è che tra lo splendis e l exatenia il misis è praticamente spacciato, però non ne ho nemmeno in sump e questo mi fa pensare.
Aptasie a go go, poco male le siringo tutte le stronze.
Altro? Vorrei rifare la rocciata e ripianare il dsb....
A voi!

ALGRANATI
31-10-2017, 23:07
il DSB non è niente male....io ripulirei tutto e mi farei 3 o 4 mesi senza inserire un cazzo , rifacendo ben riposare la vasca mantenendo valori a posto.

Ricky mi
31-10-2017, 23:43
Anch'io farei come detto da Matteo.
E se proprio vuoi ne approfitti per rifare la rocciata e magari inserire qualche roccia fresca come inoculo.
Se lo fai...mi raccomando togli l acqua prima di toccare coralli morti e rocce.
Così la potrai riutilizzare

Daiwa
01-11-2017, 11:10
Ok, inizio prima con il siringamento delle aiptasie e una pulita generale. Poi qualche cambio acqua per ripristinare un po di qualità e successivamente svuoto, ripiano il dsb e riempio nuovamente. Mi ci vorrà un po ... ma sono contento che il dsb stia bene. Grazie ragazzi

ivoreef
01-11-2017, 11:17
fai come ti hanno detto gli altri, qualche roccia fresca fresca pulisci tutto e mani in tasca, è un sacrilegio buttare una vasca cosi ritornerà sicuramente uno splendore con un po' di pazienza

Ricky mi
01-11-2017, 12:28
Fai tutto in una volta.
Le aiptasie le bruci quando tiri fuori le rocce... È meglio

Daiwa
01-11-2017, 17:57
Quindi:
1. Svuoto e conservo l'acqua
2. tolgo tutto, spiano il dsb
3. siringo le amichette stronzette e rifaccio la rocciata
4. riempio e reinserisco i pescetti
5. riallineo i valori in vasca
6. ci vediamo a Marzo emoticon-00103-cool

OK, procedo così, pianifico il tutto e parto

ALGRANATI
01-11-2017, 18:48
preciso

Daiwa
08-01-2018, 14:50
Finalmente questo week sono riuscito a fare il lavoro!
Quindi ho rifatto la rocciata aggiungendo 7 Kg di rocce fresche, spianato il DSB e già che c'ero ho modificato la sump sulla base di un progetto di riorganizzazione che avevo già da tempo in testa.
Al momento gira tutto bene. Se riesco in serata posto 2 foto della nuova rocciata.

Grazie a tutti, ci vediamo tra qualche tempo quando andrò a caccia di talee (bandit) ....

Daiwa
08-01-2018, 19:56
346843468534689

Franco68
08-01-2018, 20:27
Mi piace la rocciata, la vasca mi sembra molto in ombra ai lati,o sbaglio?

Daiwa
09-01-2018, 01:09
È sicuramente meno illuminata del centro, soprattutto a dx dove ci sono le 2 pompe, ma le foto peggiorano molto la percezione, inoltre, vista la situazione tragica, ho spento tutti i neon....co sono accesi solo i 3 gruppi led da 75W per una vasca 140x55. Quando accenderò tutto sarà un altra cosa128fs318181 e ľ Enel ringrazia .... smiley-sex012:-8

Franco68
09-01-2018, 14:15
Ma se sei ripartito, devi accendere tutto, cosa aspetti ?

Daiwa
09-01-2018, 23:38
Aspetto di riprogrammare la centralina. Non ne ho avuto il tempo e non mi aspetto maturazioni importanti, ma sarà la prossima cosa da fare, pulire la plafo e riprogrammarla.
Adesso sono dietro a ritarare i valori .... ho il magnesio a 600 e calcio e kh alle stelle! E' evidente che la mancata gestione e di animali in questi ultimi mesi hanno sminchiato tutto e forse uso un sale troppo carico per non avere nulla in vasca.
Questo week sistemo la luce e i prox 10 giorni li uso per livellare la triade.
Poi mani in tasca (difficile difficile) e aspetto ... ma non troppo:-8

Ale-84
15-01-2018, 20:03
Ho visto che vendi le boccette fauna marin, ma non è che i problemi ti son venuti fuori in concomitanza dell’utilizzo di quei prodotti

Daiwa
15-01-2018, 21:38
È stato un insieme.... mi è saltato il reattore e per una settimana e più il kh è andato alle stelle.
Il metodo lo stavo iniziando ad usare, ma conta che ho dosato per 3 volte 1/3 di pastiglia, tot 1 pastiglia. Altra pecca è che quando mi sono accorto, sempre per assenza, non ho posto nessun rimedio immediato se non quello di spegnere il reattore. Niente cambi d'acqua o tamponi vari. Da li a uno a uno hanno tirato peggiorando sempre più la situazione causa inquinanti alle stelle. Dopo 2 mesi avevo solo scheletri in vasca....