PDA

Visualizza Versione Completa : primo sps



Robi.c
31-10-2017, 07:56
Ciao a tutti, nella mia vasca (40x40 luce ai prime skimmer tunze 9001 ) vorrei inserire il mio primo ( e penso unico ) sps, domani andrò da l'ondanomala, tra questi quale consigliate?
http://www.londanomala.com/sps.html
ci sono differenze grandi , a parte il presso, tra un pezzo e l'altro?

GianMaria Iacobone
31-10-2017, 08:00
Ciao a tutti, nella mia vasca (40x40 luce ai prime skimmer tunze 9001 ) vorrei inserire il mio primo ( e penso unico ) sps, domani andrò da l'ondanomala, tra questi quale consigliate?
http://www.londanomala.com/sps.html
ci sono differenze grandi , a parte il presso, tra un pezzo e l'altro?Sicuramente non un acropora visto che non hai esperienza. Suggerirei montipora

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robi.c
31-10-2017, 08:11
Sono così difficili?
Alla fine ho tutto per poterle tenere, tranne le dosometriche
In quel sito comunque si chiamano tutte acropore ma c'è dentro un po' di tutto
C'è una histrix ad esempio ma sotto il nome acropora

Jefri
31-10-2017, 08:31
Concordo con Gian. Se vuoi provare un sps vai di montipora. Sicuramente qualcuno può regalarti un piccolo rametto per provare a vedere come va. Chiedi nel mercatino.

Robi.c
31-10-2017, 08:33
Sinceramente non mi piace per nulla
Preferisco uno a forma ramificata

ialao
31-10-2017, 08:49
Milka.o pocillopora.un saluto

Robi.c
31-10-2017, 08:52
Milka.o pocillopora.un salutoGrazie, nel sito però hanno tutte il nome acropora ma c'è dentro di tutto

Ricky mi
31-10-2017, 08:53
tutte quelle che vedi, oltre ad essere acropore, sono anche selvatiche...quindi ancora più difficili da gestire.
vai su montipore, pocillopore o seriatopore

Robi.c
31-10-2017, 08:58
tutte quelle che vedi, oltre ad essere acropore, sono anche selvatiche...quindi ancora più difficili da gestire.
vai su montipore, pocillopore o seriatoporeAh bene, beh allora cerco qualcosa nel mercatino

Franco68
31-10-2017, 09:13
Sono così difficili?
Alla fine ho tutto per poterle tenere, tranne le dosometriche
In quel sito comunque si chiamano tutte acropore ma c'è dentro un po' di tutto
C'è una histrix ad esempio ma sotto il nome acropora

Una talea di histrix te la posso vendere io

Robi.c
31-10-2017, 09:59
Una talea di histrix te la posso vendere ioNo grazie

NormalMan
31-10-2017, 11:24
Ciao, abitiamo vicini;
ho finalmente risolto i problemi di ripartenza della vasca, e da un paio di mesi le crescite sono schizzate;
se vuoi fare un test, di Histrix e Stylophora Milka ti posso regalare talee: sono facili, le crescita di queste non si sono mai fermate e sono quindi taleabili

Robi.c
31-10-2017, 11:36
Ciao, abitiamo vicini;
ho finalmente risolto i problemi di ripartenza della vasca, e da un paio di mesi le crescite sono schizzate;
se vuoi fare un test, di Histrix e Stylophora Milka ti posso regalare talee: sono facili, le crescita di queste non si sono mai fermate e sono quindi taleabiliCiao, potrei provare...
Ci sentiamo in Mp, vanno bene per la mia vasca secondo te?
Tra l'altro io studio a Novara, passo tutti i giorni da li

Andrewcs
31-10-2017, 14:40
Metti una caliendrum. Facile e bella..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robi.c
31-10-2017, 14:40
Proprio quella che stavo guardando..se la trovo vicino si

Andrewcs
31-10-2017, 14:41
Si trova facilmente sia nei negozi online che sui mercatini..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robi.c
31-10-2017, 14:43
Infatti ho scritto :"Vicino".
Online cerco di non prendere nulla, se devo farmi un'ora di macchina cerco altro

darioc
31-10-2017, 21:42
La montipora digitata è ramificata...

Robi.c
31-10-2017, 21:46
Mi sono sbagliato, non intendo ramificati tipo digitata, intendo qualcosa di piccolo e ad alberello tipo acropore
Ma comunque dovrei avere risolto
Ero tentato da i pezzi di londanomala ma se mi dite così desisto

ALGRANATI
31-10-2017, 23:05
sinceramente partire con Selvatiche oltretutto MOOOOLTO tirate ......secondo me è un errore madornale.

tu devi iniziare da animali semplici e poco costosi .

Robi.c
31-10-2017, 23:07
sinceramente partire con Selvatiche oltretutto MOOOOLTO tirate ......secondo me è un errore madornale.

tu devi iniziare da animali semplici e poco costosi .Non sapevo fossero selvatiche, appena me hanno detto ho lasciato perdere
Da cosa capisci che sono molto tirate?

Per il lato economico, 30 euro per una bella porzione non sono tanti

Comunque ho decisamente cambiato idea :)

Robi.c
01-11-2017, 01:34
Ora parlando di sps mi viene un dubbio, quanto si può tenere con solo sale carico?
so che è una domanda difficile se non impossibile da rispondere, però, sicuramente i molli ci stanno perchè a loro il calcio serve poco.
lps, consumano più o meno di sps?
2 euphyllia galaxea, pocillopora, hystrix, milka, caliendrum, sps facili giusto? può bastare il sale citato prima o servono integrazioni?
Nel caso servano integrazioni ho visto che ci sono 2 strade, balling quindi dosometriche, oppure flaconi/polveri.
in 50/60 litri come il mio si dice che bastano i flaconi, e qui sorge un altro dubbio (tanti a dire la verità)
Ci sono 2 tipi di prodotti, i buffer (quelli che alzano singolarmente un elemento) e i cosiddetti a+b che mantengono i valori.
può bastare un a+b oppure devo prima portare tutto a norma e poi mantenere?
ultima domanda poi la smetto, leggo la descrizione di un prodotto, equo, ingredienti: acqua ad osmosi e cloruro di calcio
non ditemi che posso andare in farmacia prendere i sali scioglierli nell'osmosi e fare i flaconi da me......

ialao
01-11-2017, 08:40
Prima porti tutto a valori corretti .poi mantieni.per mantenere puoi usare a più b.oppure Balling. Puoi tranquillamente acquistare in farmacia.un saluto

Robi.c
01-11-2017, 10:42
Ok quindi mi serviranno sia i sali singoli sia l a+b?
Secondo voi basta un sale carico o no?

ALGRANATI
01-11-2017, 16:42
30 euro sono pochissimi per un animale selvatico in salute.

imparerai anche tu a capire gli animali .....ci vuole un pochino di occhio che si fa con l'esperienza .

Robi.c
01-11-2017, 16:58
Dalle foto non sembrano messi male (tirati cosa vuol dire?)
Comunque sì il prezzo è allettante
Comunque sia ho rinunciato a quelli
Il buon NornalMan mi offre gentilmente della hystrix e milka
E penso che vadano molto meglio per iniziare
Ora cercherei magnesio cloruro e solfato per fare il buffer del mg e calcio cloruro per quello del calcio, prenderei Kent tech a e b e il buffer Kent per il kh
Va bene?

Vale-Mi
01-11-2017, 17:07
I buffer servono solo per portare i valori al livello corretto/desiderato.
Poi i valori vanno mantenuti con somministrazione quotidiana e i 3 metodi usati sono:

- A+B
- Balling con dosometriche per dosare i 3 elementi singolarmente
- reattore di calcio

Ogni metodo ha i suoi pro e contro, ne abbiamo discusso molto e trovi tante discussioni a riguardo per chiarirti le idee.

Quanto è grande la vasca e cosa hai dentro adesso?

Robi.c
01-11-2017, 17:11
Ho passato un giorno a leggere
Ora ho la triade un po' bassa, per questo prenderei i sali, correggo e poi mantengo con a+b, avrei scelto questo perché non ho sump, non ho spazio per dosometrica e reattori
È un cubo 40x40 con uno scomparto di 7 cm dietro con dentro altre rocce e tecnica
Quindi netti sono 30x40x42h
Ho dentro alcuni molli
Avevo 1 euphyllie ora 1 perché l ho venduta ma ne prendo ancora una o 2
Una galaxea
Questi come lps, poi metterò, o meglio, vorrei mettere
Hystrix milka caliendrum e pocillopora
Andando per gradi poco alla volta

Vale-Mi
01-11-2017, 17:27
Allora per adesso a+B punti essere una soluzione.
L’unico problema dei dosaggi manuali è se ti dimentichi o se vai via qualche giorno, ma se non hai consumi mostruosi non dovrebbe essere un problema.
Mi raccomando quando inizi fai test molto frequenti per assicurarti di non sovradosare o sottodosare...

Robi.c
01-11-2017, 19:21
C'è sempre a casa qualcuno non è un problema, forse non è la soluzione migliore ma è lunica.
Va bene prendere calcio e mg in farmacia e poi kh e a+b online?
buffer
http://acquariomania.net/kent-marine-super-buffer-stabilizza-mantiene-marino-p-180.html
a+b
http://acquariomania.net/kent-marine-tech-parte-mantenere-calcio-alcalinit-marino-p-4406.html
http://acquariomania.net/kent-marine-tech-parte-mantenere-calcio-alcalinit-marino-p-4660.html
ce scritto però che mantiene calcio e kh, sia a che b, non parlano di magnesio è giusto?

ialao
01-11-2017, 21:23
si e' giusto per il magnesio c'e' un terzo flacone.comunque il kh lo puoi' alzare eventualmente con il bicarbonato di sodio.poi se prendi i sali per fare il balling con i medesimi puoi alzare sia ca che kh senza problemi.quindi risparmia se vuoi sui buffer.una volta raggiunti i valori che vuoi ,devi solo trovare la dose giusta per mantenerli.un saluto

Robi.c
01-11-2017, 21:55
si e' giusto per il magnesio c'e' un terzo flacone.comunque il kh lo puoi' alzare eventualmente con il bicarbonato di sodio.poi se prendi i sali per fare il balling con i medesimi puoi alzare sia ca che kh senza problemi.quindi risparmia se vuoi sui buffer.una volta raggiunti i valori che vuoi ,devi solo trovare la dose giusta per mantenerli.un salutoNo non ho capito
Mi servirebbe a b e il mg?
e al posto di questi posso continuare ad usare il calcio cloruro e mg cloruro?

Robi.c
01-11-2017, 21:58
Il balling non si fa col magnesio e calcio cloruro?
Basta solo il bicarbonato per il kh? Ho letto una ricetta ma c'erano 3 sali per il kh e avendo difficoltà a trovarli pensavo di prendere i sali commerciali

Robi.c
02-11-2017, 00:10
Ok forse ho capito, al posto dei buffer e Dell a+b uso i sali del balling, sia per correggere che per mantenere

Penso che usando un sale come il tropic marine gli oligoelementi non mancheranno

Una cosa, ho visto i sali matuta, alla fine sono cloruro di calcio e magnesio, se li prendo in farmacia non è lo stesso? Evito la spedizione e li ho subito

Che confusione che ho in testa...
Allora
Si usano i buffer per correggere e a+b per mantenere
Negli a+b non si cita il magnesio quindi servono 3 flaconi?

Al posto di buffer e integratori ialao consiglia i sali per il balling
Ovvero cloruro di calcio e magnesio e bicarbonato di sodio sia per correggere che per mantenere

Questi sali posso prenderli in farmacia oppure servono tipo i fauna marin, che costano un botto, oppure i matuta?

Ho letto anche che però non va bene usare solo questi 3 sali perché si avrebbe un eccesso di cloro o comunque una carenza di altri elementi, per questo su consiglia gli a + b
Perché se no si userebbero direttamente i buffer anche per mantere, ma quindi buffer e sali per balling sono uguali?
È corretto?
Quindi se fosse giusto quello che ho detto posso alzare e mantenere con sali presi in farmacia?

ialao
02-11-2017, 09:21
Allora.io farei così. Prendi i sali per il Balling. Che siano da farmacia o matuta poco importa.misura i tuoi valori dopo un cambio d acqua.se sono a posto cominci con il Balling e ti trovi le dosi che necessitano per il mantenimento testando l acqua con regolarità. Se invece sei basso di qualche elemento puoi tranquillamente usare i sali che hai comprato anche per alzare i valori.un saluto.

Robi.c
02-11-2017, 09:25
Allora.io farei così. Prendi i sali per il Balling. Che siano da farmacia o matuta poco importa.misura i tuoi valori dopo un cambio d acqua.se sono a posto cominci con il Balling e ti trovi le dosi che necessitano per il mantenimento testando l acqua con regolarità. Se invece sei basso di qualche elemento puoi tranquillamente usare i sali che hai comprato anche per alzare i valori.un saluto.Cosa cambia dai buffer ai sali allora?
Sempre cloruri sono
E ho sempre letto che è sconsigliato mantenere con i buffer e che serve l a più b

ialao
02-11-2017, 09:35
Non cambia niente.alla fine nessuno inventa niente.girata come vuoi ma un buffer non è altro che calcio cloruro.idrogeno carbonato di sodio e magnesio cloruro.leggi cosa contengono i buffer Kent .

Robi.c
02-11-2017, 09:43
leggi cosa contengono i buffer Kent .

Non trovo la composizione comunque alla fine penso siano sempre le solite 3 o 4 cose
Quindi a sto punto vado in farmacia e prendo calcio e magnesio, il bicarbonato già ce l ho
Sistemo la triade e poi uso comunque questi 3 sali per mantenerla

NormalMan
02-11-2017, 10:23
Ciao Robi,
visto che dovresti già passare da me, se vuoi, avendo fatto l'anno scorso per un piccolo periodo il balling ho i sali Matuta inutilizzati

Robi.c
02-11-2017, 10:24
Ciao Robi,
visto che dovresti già passare da me, se vuoi, avendo fatto l'anno scorso per un piccolo periodo il balling ho i sali Matuta inutilizzatiTi scrivo in privato :)

Robi.c
03-11-2017, 22:46
Ringrazio infinitamente NormalMan per le talee e il cloruro di calcio che mi ha regalato
ora mi manca solo il magnesio e il kh, se non trovo il magnesio in farmacia lo prendo online, pensavo ad aquaforest, e visto che ci sono prendo anche il kh della kent online, così è più completo rispetto al solo bic di sodio
così avrò cloruro di calcio, mg cloruro e mg solfato (in farmiacia se no aquaforest), per il kh bicarbonato di sodio (oppure kent online)
non serve il sale senza nacl vero?

angelo2204
04-11-2017, 00:05
Ti consiglierei di aprire una discussione a parte su come mantenere la triade stabile....
La differenza tra a+b e balling oltre il prezzo dipende dal consumo della vasca e dai dosaggi. Se a vasca vuota il kh scende di un punto a settimana metti un cucchiaino di ab, se a vasca piena scende di due punti al giorno devi procurarti un qualcosa che lo integra senza grossi sbalzi (come faresti a cucchiaiate) e anche di più economico. Poi sul ballig trovi già tantissime discussioni

Robi.c
04-11-2017, 00:07
Ti consiglierei di aprire una discussione a parte su come mantenere la triade stabile....
La differenza tra a+b e balling oltre il prezzo dipende dal consumo della vasca e dai dosaggi. Se a vasca vuota il kh scende di un punto a settimana metti un cucchiaino di ab, se a vasca piena scende di due punti al giorno devi procurarti un qualcosa che lo integra senza grossi sbalzi (come faresti a cucchiaiate) e anche di più economico. Poi sul ballig trovi già tantissime discussioniHai ragione, ormai il discorso era avviato e con vari spunti

angelo2204
04-11-2017, 00:34
Perché il discorso è complicato, ti serve una dosometrica,taniche,tarare il tutto,ecc ecc.e con un titolo corretto trovi più utenti. Anch'io uso matuta

Robi.c
04-11-2017, 00:36
Ma io.non ho la dosometrica, né posso usarla...
Io pensavo di inserire i sali manualmente visto che ho Dentro pochi sps e piccoli

angelo2204
04-11-2017, 01:00
Credimi ti serve... come mai non puoi metterla?

Robi.c
04-11-2017, 01:01
Non ho spazio fisicamente

Robi.c
04-11-2017, 01:08
E piuttosto che mettere le pompe tolgo coralli
L'intento iniziale della mia vasca era poca spesa e poca manutenzione
Ora sono già fuori completamente dalla prima, almeno la seconda cerco di rispettarla

ialao
04-11-2017, 08:35
Il magnesio se non lo trovi te lo regalo io.ciao

Robi.c
04-11-2017, 10:37
Il magnesio se non lo trovi te lo regalo io.ciaoPomeriggio vado in cerca ;)
Ti faccio sapere

Robi.c
08-11-2017, 13:43
Ringrazio ialao per avermi dato del magnesio, ora ho tutto per correggere e mantenere i valori per i piccoli sps che ho in vasca
Grazie a tutti per l'aiuto

ialao
08-11-2017, 14:09
Ringrazio ialao per avermi dato del magnesio, ora ho tutto per correggere e mantenere i valori per i piccoli sps che ho in vasca
Grazie a tutti per l'aiuto

figurati.quando ne hai bisogno ancora non farti problemi.un saluto