PDA

Visualizza Versione Completa : Aquatlantis Easy Led Universal Fresh Water ??



Greta Felis
27-11-2017, 19:08
Sto in tribolazione per la mia "dolce vasca" , si fa per dire....di nuovo le alghe a pennello...!!E' stata trascurata: ho immesso pesci con l'ictio, ho buttato fertilizzante e acqua ossigenata (non insieme però...). La luce fa schifo (t 8) 30+30 w - E' una vasca commerciale senza pretese , l'ho pagata poco ma adesso non mi soddisfa più. Voglio cambiare le luci. Ho visto che Aquatlantis Easy Led Universal Fresh Water potrei infilarla direttamente nelle boccole del "ex t8". Il wattaggio è ancora più basso però (la vasca è Askoll di 1 mt) e portava appunto due neon da 30. Cado dalla padella nella brace?

Jefri
27-11-2017, 19:16
Coi led vai a complicarti la vita per me.

Greta Felis
27-11-2017, 21:04
Coi led vai a complicarti la vita per me.

Grazie, non ero convinto e, oltrettutto, costa anche un bel po' di soldi. Magari sostituisco i neon, anche se non sono tanto vecchi.

Greta Felis
28-11-2017, 18:32
ho passato una mattinata a studiare una possibile modifica della situazione luci. date le dimensioni della vasca comunque, tutte complicate e costose. Alla fine ho deciso di tagiar la testa al toro: lo scoperchio e bon. Ho comprato una barra led cinese+ dimmer: 90 w, 8000k k. Le ho piccoline per la mia vaschetta dsb in versione marina e vanno bene (coi loro limiti) , sono la copia delle ADA, ma costano un terzo.
Domani mi arriva e monto/smonto il tutto. Speriamo bene : non vorrei che i pesci saltassero fuori..!

Jefri
29-11-2017, 12:02
Tienici aggiornati allora!

Hai un link di queste barre?

Greta Felis
29-11-2017, 12:40
Io le ho prese da acquariomania Chihiros . Quella da 80 cm + dimmer 160 euro è assolutamente uguale alla ADA.

Greta Felis
29-11-2017, 18:58
Io le ho prese da acquariomania Chihiros . Quella da 80 cm + dimmer 160 euro è assolutamente uguale alla ADA.


..ovviamente, non è arrivata, il centralino del corriere mi ha avvertito che per tutto dicembre le consegne saranno sempre almeno con un giorno di ritardo.
la aspetto per domani.
Ho sfruttato comunque la giornata per preparare la vasca.1) Ho eliminato rocce e anfratti per censire gli animali presenti, lasciando legni e piante dov'erano. Sono riuscito a vedere un acantoftalmus un po' nevrotizzato (da anni nascosto coi suoi confratelli) ma non i botia di recente immissione...(parenti serpenti..).
I piu grossetti e i veterani , tutti presenti..
2) ho tolto l' odioso filtro a parete e ho rimesso il secondo Askoll esterno e la vasca è tornata come è sempre stata ..
Domani studio una copertura con vetri. poi fotografo (almeno questo non diventa viola, come i miei prediletti marini..).

Greta Felis
30-11-2017, 17:31
montata la barra. La luce è molto gialla (tipo i vecchi neon "luce del giorno") . Metto una foto della vasca .
Devo trovare una lucina complementare per dare un po' di risalto ai colori dei pesci e delle piante.
Magari con un po' di piante galleggianti la luce migliora..34173

ialao
30-11-2017, 18:12
a me non dispiace.ma usi un areatore?un saluto

Greta Felis
30-11-2017, 18:37
ho fatto un bel po' di cambiamenti : soprattutto in primis , quelli "strutturali". Il led doveva arrivare ieri, invece ho dovuto aspettare il pomeriggio di oggi. Comunque avevo programmato abbastanza bene la "riconversione" e , già da ieri, tolto rocce e legni e ridotto l'arredo all' essenziale. Spero che i più piccoli ospiti, (a parte i danio che sono da anni in vasca e ormai decrepiti sopravvivono, a dispetto delle statistiche) si siano rifugiati sotto i tronchi che ho lasciato. I grossi sono presenti all' appello e, da come mangiano, non mi sembrano particolarmente turbati. La porosa con l' areatore l' ho messa questa estate, quando con la temperatura della vasca mi erano comparsi i cianobatteri. Erano trent'anni che non usavo un areatore..forse queste bollicine mi hanno fatto sovvenire i miei anni ruggenti, e non l' ho più tolto..!

Greta Felis
01-12-2017, 19:11
ho fatto un bel po' di cambiamenti : soprattutto in primis , quelli "strutturali". Il led doveva arrivare ieri, invece ho dovuto aspettare il pomeriggio di oggi. Comunque avevo programmato abbastanza bene la "riconversione" e , già da ieri, tolto rocce e legni e ridotto l'arredo all' essenziale. Spero che i più piccoli ospiti, (a parte i danio che sono da anni in vasca e ormai decrepiti sopravvivono, a dispetto delle statistiche) si siano rifugiati sotto i tronchi che ho lasciato. I grossi sono presenti all' appello e, da come mangiano, non mi sembrano particolarmente turbati. La porosa con l' areatore l' ho messa questa estate, quando con la temperatura della vasca mi erano comparsi i cianobatteri. Erano trent'anni che non usavo un areatore..forse queste bollicine mi hanno fatto sovvenire i miei anni ruggenti, e non l' ho più tolto..!


Giornata di "collaudo".
La situazione "messa a nudo" si è rivelata abbastanza penosa. Dopo i calori estivi, con i cianobatteri e l'ictio dei botia( scomparsi, con conseguenti calori autunnali , la vasca faceva veramente schifo. La ricomparsa delle alghe nere, era più che conseguente. Comunque, allo stato dell' arte, ho: 1) Pesci sani (stamattina ho aggiunto un piccolo meeki per fare compagnia al maronii che era stato privato della vecchia comitiva di parenti con cui si scannava: sembra che si piacciano, penso che costituiranno una coppia di fatto..) 2) alghe sulle piante e in giro nella vasca, ma molte (piante) sono ancora sane e ben radicate.
La luce è a 8000 K. (solo adesso ADA è scesa a 7000, prima era 8000, esattamente come il suo clone) . 90 w. coi led sono, come si suol dire ma, invertendo i termini :"dal giorno alla notte" . Adesso voglio combattere le odiate alghe e ho un dubbio : 90 w sono veramente tanti, ma per un po' lo posso tenere a stecca?!

Greta Felis
02-12-2017, 18:47
RESET TOTALE!
Tolto tutto, rocce, legni. La vasca faceva schifo per davvero. Da questa estate in poi era diventata una vera pattumiera. Prima il caldo "naturale..) , poi quello artificiale (per eliminare l' ictio).
Finale: sono ripartito da zero. Sifonato a sangue il vecchio ghiaietto del fondo , aggiunto 10 kg c.ca di altro ghiaietto sterile, di granulometria piccola, salvato un po' di cannollicchi vecchi per i filtrii.
Tutte le piante superstiti (con radici sane e sviluppate) sono state ripiantate. Finché non saranno invasive resteranno lì. Come immaginavo dei botia che mi hanno portato l' ictio in vasca, non c'era più traccia, in compenso sono sbucati fuori tutti e sei gli acantoftalmus, da anni imboscati. Ho in programma di non toccare più niente e limitare al massimo l' immissione di inquinanti. I pesci sono in ottima forma, a dispetto di tutte le peripezie della vasca. Adesso spero di recuperare le piante.

Jefri
04-12-2017, 10:34
Adesso lascia tranquilla la vasca e vedi come va

Greta Felis
04-12-2017, 12:04
34201

adesso è così, ho lasciato un paio di legnetti appoggiati al vetro di fondo col microsorum: tutto il resto l' ho tolto .Finché le piante non avranno ripreso perfettamente ,non tocco più niente. Ho solo messo qualche pastiglietta alle radici. Concime liquido stop,finché non sarà scomparsa ogni traccia di alga. In futuro penserò a come arredarlo. Per adesso resta così.

Greta Felis
07-12-2017, 20:12
La luce non mi entusiasma. Mi riferisco alla tonalità, un po'giallastra. 8000 K potrebbe anche andare, visto che anche ADA la utilizza, ma penso che la qualità dei led sia un' altra.. quanto a luminosità , eleganza e funzionalità, niente da dire. D'altro canto è un clone praticamente indistinguibile. Sto studiando una luce accessoria, per "colorare piante e pesci. Ma non trovo niente di adattoallo scopo. Qualche idea...?

Jefri
08-12-2017, 10:24
Cosa intendi per "colorare piante e pesci"?

Greta Felis
08-12-2017, 10:55
Cosa intendi per "colorare piante e pesci"?

Restituirgli le colorazioni che hanno con i neon adatti, icolori a cuisono abituato. Purtroppocon questi led le differenze spariscono e tutto vira al giallino. Manca lo spettro "rosa" .stavo pensando a un neon 3000/4500 k ( tipotrokalDennerle). o a colorare l' acqua con torba liquida. Così proprio non mi piace

- - - Aggiornato - - -

Nb. Nella foto è bello, manella realtà l' effetto e del tutto diverso.

Jefri
08-12-2017, 10:57
O metti delle strip led a 4000k o un neon

Greta Felis
09-12-2017, 11:07
O metti delle strip led a 4000k o un neon

era quello che pensavo anch'io.
Ho cercato delle streep led adatte, ma quelle affidabili e già predisposte costano una botta.
Ripiego sul neon T8 .
Ho due possibilità : 60 cm. o 104 cm per problemi di sistemazione con i tubi dei filtri esterni. Nel primo caso riuscirei a avere una sistemazione perfetta e totalmente mimetizzata.
Come neon , in entrambi icasi , prenderei i Dennerle trocal 4000 k. Mi chiedevo se 18 w del tubo piccolo possono essere sufficenti per lo scopo di incrementare la luce calda. Altrimenti dovrei passare a 36w. Cosa mi consigli? N.B. la differenza di prezzo è irrilevante, ma la soluzione del neon piccolo per me sarebbe assolutamente preferibile

@ sufficiente

Greta Felis
09-12-2017, 11:37
era quello che pensavo anch'io.
Ho cercato delle streep led adatte, ma quelle affidabili e già predisposte costano una botta.
Ripiego sul neon T8 .
Ho due possibilità : 60 cm. o 104 cm per problemi di sistemazione con i tubi dei filtri esterni. Nel primo caso riuscirei a avere una sistemazione perfetta e totalmente mimetizzata.
Come neon , in entrambi icasi , prenderei i Dennerle trocal 4000 k. Mi chiedevo se 18 w del tubo piccolo possono essere sufficenti per lo scopo di incrementare la luce calda. Altrimenti dovrei passare a 36w. Cosa mi consigli? N.B. la differenza di prezzo è irrilevante, ma la soluzione del neon piccolo per me sarebbe assolutamente preferibile

@ sufficiente


ho ordinato 18 w. riconsiderando il lato estetico. Con il tubo lungo mi verrebbe fuori una situazione un po' disordinata. Spero di aver fatto la scelta migliore.

Jefri
09-12-2017, 14:47
Se lo incastri meglio hai fatto bene.

Greta Felis
09-12-2017, 15:20
Se lo incastri meglio hai fatto bene.

dal punto di vista estetico viene perfetto. praticamente invisibile, oltrettutto mi chiude un "buco" da cui i pesci possono saltare fuori...
appena montato tutto metto una foto
ciao e grazie


:-D
:-D
:-D

Greta Felis
11-12-2017, 18:13
dal punto di vista estetico viene perfetto. praticamente invisibile, oltrettutto mi chiude un "buco" da cui i pesci possono saltare fuori...
appena montato tutto metto una foto
ciao e grazie


:-D
:-D
:-D

ho poi ordinato un T5 24 w, sto combattendo ancora con le alghe (sulle foglie) , spero che un buon mix di luci mi aiuti a liberarmene

Jefri
11-12-2017, 18:56
Le luci sono il punto di partenza. Ma se non hai delle piante in crescita sane con una giusta quantità' di macro nutrienti disciolti le alghe le avrai sempre.

Greta Felis
11-12-2017, 21:25
Le luci sono il punto di partenza. Ma se non hai delle piante in crescita sane con una giusta quantità' di macro nutrienti disciolti le alghe le avrai sempre.

Piante sane (e soprattutto lemna ) stanno andando a tutto vapore , i nitrati sono bassi. Sto cercando di recuperare le vecchie:

Jefri
11-12-2017, 21:31
Nitrati fosfati e potassio devono essere presenti e in quantità proporzionate tra loro.

Nella mia firma trovi una guida sulle piante che ti può essere utile.

Greta Felis
11-12-2017, 21:39
Nitrati fosfati e potassio devono essere presenti e in quantità proporzionate tra loro.

Nella mia firma trovi una guida sulle piante che ti può essere utile.

Grazie, di solito lasciavo un po' andare e correggevo via via, anche perché tenendo solo ciclidi, non potevo pretendere più di tanto. Purtroppo adesso devo fare i conti con le conseguenze dei disastri estivi.

Greta Felis
16-12-2017, 19:48
Grazie, di solito lasciavo un po' andare e correggevo via via, anche perché tenendo solo ciclidi, non potevo pretendere più di tanto. Purtroppo adesso devo fare i conti con le conseguenze dei disastri estivi.

E' arrivato il neon trocal dennerle 4000 k /24 w (t5). Unica nota positiva, ho indovinato il complesso per installarlo in modo razionale (in aggiunta alla barra led), per il resto sono abbastanza deluso dal risultato. L'efficienza del tubo t5 da 60 cm. è abbastanza insignificante, rispetto allo spettro del led. Mi chiedo come sia possibile che nei miei vecchio Euraquarium da 200 lt, ci fossero due neon Grolux da 24 w (!!) e crescesse tutto meravigliosamente. Boh..!

Jefri
18-12-2017, 10:37
Perche sembra a te che non ci sia a livello visivo. I Led sono molto "prepotenti" come luce. Ma alle piante arriva...