PDA

Visualizza Versione Completa : Dsb Rosso...



lucaB
27-12-2017, 20:13
Salve a tutti.. Domandina.
La mia vasca dsb che ormai compie 10 mesi di vita ad oggi e già da un mesetto si sta colorando sempre più di rosso sulla sabbia.. I valori sono a posto, po4 leggermente alti ( ma ho molli Lps e giusto un paio di sps semplici) ora sono a 0.09 ma sto cercando di farli scendere. Mi son giusto ritrovato con il magnesio basso che ora sto facendo risalire, ho balling fauna Marin da agosto. Ad oggi la triade è abbastanza stabile kh 7.5 ca 430 mg 1100( in salita). Ho una qualche alga marrone sulle rocce ma poca roba e la tengo a bada soffiandola via. Cosa potrebbe essere tutto sto rosso che ho solo sulla sabbia.. Ho 2 stelle ancaster e una decina da nassarius più altre lumache... Schiumo bagnato x abbassare un pelo i fosfati... La plafo, ho 3 ai prime son settate con blu e royal a 100 uv a 20 rossi a 5 verdi a 20 e bianchi da 27 a 30 Max. Gli animali son tutti in gran forma a quanto mi pare si vedere, do cibo e phyto e 1 volta a settimana mysis ( ho una coppia di pesci ago)..

Allego foto fatte con il cellulare della situazione ad oggi..

Grazie mille [emoji41]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/c40bafd820bb6d13641fd123a5fe68e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/d855a47bc4a692056adead01016aa034.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/d147028d1e76568dcd30add789ca7e12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/645347237139a654f3bc0fb4c24f49fc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/c7e985b6b1db64442e3b8a31e9958912.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/897647e57b1ebb6e8cd4103b62d492e1.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-12-2017, 12:01
prima cosa...i coralli mi sembrano stare bene!

secondo, ma sulla sabbia sono coralline o ciano batteri?

io abbasserei ancora i rossi

lucaB
28-12-2017, 12:30
prima cosa...i coralli mi sembrano stare bene!

secondo, ma sulla sabbia sono coralline o ciano batteri?

io abbasserei ancora i rossiI rossi sono a 5% ormai da 2 anni... Sulla sabbia non capisco... Posso formarsi coralline anche sulla sabbia??


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-12-2017, 14:06
se la granulometria della sabbia non è finissima..si
si possono formare
non riesci a fare delle foto più da vicino?

lucaB
28-12-2017, 14:18
se la granulometria della sabbia non è finissima..si
si possono formare
non riesci a fare delle foto più da vicino?La sabbia è quella per dsb la 600/900, più tarti metto altre foto ma proprio non capisco.. Ho detrivori che vagano, ho movimento più che sufficiente per la Vasca ( 80*50*50) ma non capisco perché deve essere così tutto sul rosso ( dal vero è cmq meno rosso che in foto)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
28-12-2017, 22:06
anche io eliminerei i verdi e gli UV che spesso sono causa di ciano.

lucaB
28-12-2017, 22:21
anche io eliminerei i verdi e gli UV che spesso sono causa di ciano.Ha ok.. Pensavo che al minimo grosso danno non lo facessero ma giunti a questo punto, elimino del tutto e vedo che succede...[emoji58][emoji58]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucaB
29-12-2017, 00:21
Ha ok.. Pensavo che al minimo grosso danno non lo facessero ma giunti a questo punto, elimino del tutto e vedo che succede...[emoji58][emoji58]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkOk nel Dubbio ho azzerato uv che erano a 20% verdi che erano a 20 e rossi a 5. Ora ho solo blu, royal, deep a 100% e bianchi da vanno da 27 a 30%., vediamo che succede...
[emoji58]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Meo
29-12-2017, 04:38
Ok nel Dubbio ho azzerato uv che erano a 20% verdi che erano a 20 e rossi a 5. Ora ho solo blu, royal, deep a 100% e bianchi da vanno da 27 a 30%., vediamo che succede...
[emoji58]


per me non centra nulla il settaggio della plafoniera. Io ho UV più alti dei bianchi, al 75% e verdi e rossi 25-30% senza alcun problema di cianobatteri, che evidentemente sono quelli che si stanno formando sulla tua sabbia.

hai il rapporto nitrati e fosfati sicuramente molto sballato, verso i fosfati. Per quello al 99% i cianobatteri prendono il sopravvento.
hai un DSB maturo, consumi un sacco di Nitrati evidentemente più che fosfati. Se li misuri, i nitrati, vedrai che sono probabilmente a 0 o poco oltre.
Se hai 0.1 (o poco meno) di fosfato, se non vuoi avere cianobatteri dovresti a mio parere avere almeno 5 mg/l di nitrati, per star tranquillo.
Con quel valore, se sei sotto i 2 mg/l, i ciano vanno a nozze.

Quindi secondo la mia opinione ed esperienza (sulla mia e altre vasche di amici), o abbassi i fosfati in modo da avere un rapporto con i nitrati almeno pari a 1:20, o alzi i nitrati dosando pian piano un prodotto apposito per alzare i nitrati in vasca.

qui alla base c'è un problema di rapporto Redfield da sistemare, non di luce.
se vuoi informazioni più dettagliate: https://www.reefclub-bz.com/single-post/2017/09/10/Rapporto-RedField-cosè-Redfield-e-cianobatteri

lucaB
29-12-2017, 11:07
per me non centra nulla il settaggio della plafoniera. Io ho UV più alti dei bianchi, al 75% e verdi e rossi 25-30% senza alcun problema di cianobatteri, che evidentemente sono quelli che si stanno formando sulla tua sabbia.

hai il rapporto nitrati e fosfati sicuramente molto sballato, verso i fosfati. Per quello al 99% i cianobatteri prendono il sopravvento.
hai un DSB maturo, consumi un sacco di Nitrati evidentemente più che fosfati. Se li misuri, i nitrati, vedrai che sono probabilmente a 0 o poco oltre.
Se hai 0.1 (o poco meno) di fosfato, se non vuoi avere cianobatteri dovresti a mio parere avere almeno 5 mg/l di nitrati, per star tranquillo.
Con quel valore, se sei sotto i 2 mg/l, i ciano vanno a nozze.

Quindi secondo la mia opinione ed esperienza (sulla mia e altre vasche di amici), o abbassi i fosfati in modo da avere un rapporto con i nitrati almeno pari a 1:20, o alzi i nitrati dosando pian piano un prodotto apposito per alzare i nitrati in vasca.

qui alla base c'è un problema di rapporto Redfield da sistemare, non di luce.
se vuoi informazioni più dettagliate: https://www.reefclub-bz.com/single-post/2017/09/10/Rapporto-RedField-cosè-Redfield-e-cianobatteri

allora, sto rapporto non e la prima volta che me lo sento dire... si i nitrati sono praticamente a zero spaccato e il fosfato viaggia tra un 0,08 e 0,11 circa ( ovetto hanna ) le plafo come settaggio sono sempre bene o male cosi, agisco solo sui bianchi perchè ogni tanto mi pare di avere un pelo di sbiancamento sui coralli piu in alto che se non trovo posto in basso provo ad agire al max in un 10% sui bianchi , viaggio poi sempre da 25 a 35% in tutto... mi viene il dubbio però che il mio dsb non riesca a smaltire fosfati per 2 motivi , uon sicuramente doso troppo cibo, 1 volta a settimana mysis e un po di svc e reef vitality più un po di phyto a notti alterne ( 30 ml su 200 litri netti con sump) e poi come secondo motivo mi viene da pensare alla criptica che gira ormai da 2 anni, stra piena di spugne e non so cos'altro ma nel fondo sicuro c'è 2 centimetri di deposito e magari non aiuta... posso provare se non e piu il danno che il resto a smontare la criptica, pulire il fondo e rifarla rialzando re rocce cosi da poter agire meglio nella pulizia futura e comunque migliorare la circolazione dell'acqua, o e meglio che lascio tutto cosi che son più i danni che il resto?? posso anche provare di alzare un pò il nitrato in vasca ma non ho idea di come fare o se ha controindicazioni, non ho una vasca di sps e magri troppo magra mi patiscono i miei lps

Tene
29-12-2017, 12:08
allora, sto rapporto non e la prima volta che me lo sento dire... si i nitrati sono praticamente a zero spaccato e il fosfato viaggia tra un 0,08 e 0,11 circa ( ovetto hanna ) le plafo come settaggio sono sempre bene o male cosi, agisco solo sui bianchi perchè ogni tanto mi pare di avere un pelo di sbiancamento sui coralli piu in alto che se non trovo posto in basso provo ad agire al max in un 10% sui bianchi , viaggio poi sempre da 25 a 35% in tutto... mi viene il dubbio però che il mio dsb non riesca a smaltire fosfati per 2 motivi , uon sicuramente doso troppo cibo, 1 volta a settimana mysis e un po di svc e reef vitality più un po di phyto a notti alterne ( 30 ml su 200 litri netti con sump) e poi come secondo motivo mi viene da pensare alla criptica che gira ormai da 2 anni, stra piena di spugne e non so cos'altro ma nel fondo sicuro c'è 2 centimetri di deposito e magari non aiuta... posso provare se non e piu il danno che il resto a smontare la criptica, pulire il fondo e rifarla rialzando re rocce cosi da poter agire meglio nella pulizia futura e comunque migliorare la circolazione dell'acqua, o e meglio che lascio tutto cosi che son più i danni che il resto?? posso anche provare di alzare un pò il nitrato in vasca ma non ho idea di come fare o se ha controindicazioni, non ho una vasca di sps e magri troppo magra mi patiscono i miei lpsIk rapporro redfield è molto importante per prevenire i ciano .
Tutti gli organismi hanno bisogno di azoto e fosforo per riprodursi e crescere, tutti tranne i cianobatteri che riescono comunque a fissare azoto atmosferico.
In questa situazione non hanno organismi antagonisti e quindi prosperano.
Aumentare il nitrato però in presenza di tanto fosfato è però un errore in uantos i potrebbero sparire i ciano(forse) ma ti riempiresti di alghe e comunque i coralli soprattutto sps ne risentirebbero.
Devi per tanto. Abbassare i po4 almeno sotto 0,05 e poi eventualmente nel caso non fosse sufficiente pensare di alzare i no3, ma non credo sarà necessario.
Quindi meno Pesci se sono tanti,poca pappa soprattutto il congelato e nessun alimento ai coralli che con valori del genere non ne hanno alcun bisogno,anche perche con po4 alti non assimilano calcio e quindi non crescono .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

lucaB
29-12-2017, 15:23
Ik rapporro redfield è molto importante per prevenire i ciano .
Tutti gli organismi hanno bisogno di azoto e fosforo per riprodursi e crescere, tutti tranne i cianobatteri che riescono comunque a fissare azoto atmosferico.
In questa situazione non hanno organismi antagonisti e quindi prosperano.
Aumentare il nitrato però in presenza di tanto fosfato è però un errore in uantos i potrebbero sparire i ciano(forse) ma ti riempiresti di alghe e comunque i coralli soprattutto sps ne risentirebbero.
Devi per tanto. Abbassare i po4 almeno sotto 0,05 e poi eventualmente nel caso non fosse sufficiente pensare di alzare i no3, ma non credo sarà necessario.
Quindi meno Pesci se sono tanti,poca pappa soprattutto il congelato e nessun alimento ai coralli che con valori del genere non ne hanno alcun bisogno,anche perche con po4 alti non assimilano calcio e quindi non crescono .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando TapatalkOsta che risposta...
Allora ti dirò che oggi ho dato una bella pulita allo skimmer e alla sump, ho riportato la plafo ai settaggi che ho sempre tenuto fino ad oggi e proverò a calare cibo, congelato e tutto io resto compreso il phyto.. Vedo come prosegue il tutto così tenendo la triade più stabile che posso ( uso balling fauna).. Ho avuto un calo di magnesio nell'ultimo periodo e non capisco perché la lo sto riportando in bolla.. Per il resto non tocco nulla..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tene
29-12-2017, 16:52
Osta che risposta...
Allora ti dirò che oggi ho dato una bella pulita allo skimmer e alla sump, ho riportato la plafo ai settaggi che ho sempre tenuto fino ad oggi e proverò a calare cibo, congelato e tutto io resto compreso il phyto.. Vedo come prosegue il tutto così tenendo la triade più stabile che posso ( uso balling fauna).. Ho avuto un calo di magnesio nell'ultimo periodo e non capisco perché la lo sto riportando in bolla.. Per il resto non tocco nulla..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAlimenta solo i pesci,almeno finché i valori non saranno bassi ,altrimenti non succederà mai.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

lucaB
31-12-2017, 15:32
Alimenta solo i pesci,almeno finché i valori non saranno bassi ,altrimenti non succederà mai.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando TapatalkCiao... Solo x sapere.. Possibile che dopo solo un paio di giorni a schiumare un po' più bagnato e dopo aver pulito sump e skimmer e non dosato più nulla tranne che cibo a pesci ( un po' meno) i po4 da 0,09 circa mi son scesi a 0,04 ? La sabbia è ancora a chiazze rossa ma sarà l'effetto placebo o non so cosa la vedo già meglio... Sarà possibile??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tene
31-12-2017, 16:47
Ciao... Solo x sapere.. Possibile che dopo solo un paio di giorni a schiumare un po' più bagnato e dopo aver pulito sump e skimmer e non dosato più nulla tranne che cibo a pesci ( un po' meno) i po4 da 0,09 circa mi son scesi a 0,04 ? La sabbia è ancora a chiazze rossa ma sarà l'effetto placebo o non so cosa la vedo già meglio... Sarà possibile??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkBeh se non ne immetti possono anche scendere ,niente di strano

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

ivoreef
31-12-2017, 16:54
anche per me meglio cosi e vai avanti in quel modo se funziona

Meo
01-01-2018, 12:31
Ciao... Solo x sapere.. Possibile che dopo solo un paio di giorni a schiumare un po' più bagnato e dopo aver pulito sump e skimmer e non dosato più nulla tranne che cibo a pesci ( un po' meno) i po4 da 0,09 circa mi son scesi a 0,04 ? La sabbia è ancora a chiazze rossa ma sarà l'effetto placebo o non so cosa la vedo già meglio... Sarà possibile??


certamente, se il battericamente la vasca è attiva, è normale - anzi deve - essere così.
Tra l'altro se dosi phito, non è da escludere che un pò di fertilizzante residuo (e quindi fosfato) finisca in vasca. Anche alcuni cibi per coralli sono abbastanza ricchi di fosfati.

lucaB
01-01-2018, 14:36
certamente, se il battericamente la vasca è attiva, è normale - anzi deve - essere così.
Tra l'altro se dosi phito, non è da escludere che un pò di fertilizzante residuo (e quindi fosfato) finisca in vasca. Anche alcuni cibi per coralli sono abbastanza ricchi di fosfati.Bene dai.. Proseguo così, calo il cibo che somministro e idem x il phyto e vedo come si evolve la situazione.. Ho anche portato i canale dei bianchi a 27% per tutte le 10 ore che do al. Giorno come foto periodo pieno.. Mi pareva di vedere una qualche euphyllia un po' chiara... Vediamo cosa succede..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk