PDA

Visualizza Versione Completa : Hobby o business



Rapu84
31-12-2017, 02:31
Ciao a tutti,
cosa pensate voi del fatto che ormai comprare talee da privati è decisamente meno conveniente rispetto ai negozi? Io non mi so dare pace.
Penso che x molte persone ormai avere un marino non è più un hobby ma un business.. io non lo trovo giusto.



mercatinoacquario

fabrizio69
31-12-2017, 06:13
sono pienamente daccordo....ho visto talee di sps comunissimi,non il pezzo raro, veramente piccole a prezzi addirittura piu alti che in negozio... è vero anche nessuno ci obbliga a comprarle...il danno maggiore secondo me ce l'hanno i negozianti con consequenze verso il cliente , sto' notando ultimamente nei negozi delle mie parti una certa scarsità di talee in certi addirittura nulla , in molti magari non saranno daccordo ma io la vedo un po come la morte del mercato ,poi magari mi sbaglio

Lara
31-12-2017, 15:55
Lo penso pure io Rapu , è da un po’ che lo dico tra vari forum di Facebook
Infatti ora compro solo dai negozianti, almeno do soldi a un commerciante che paga le tasse

ivoreef
31-12-2017, 16:44
anche per me quando i negozianti sono onesti peròemoticon-cartoon-022 a parte gli scherzi va bene vendere qualche talea oppure scambiarle ma venderle per guadagnare e troppo, è un hobby di solito si buttano i soldi... io meglio che non faccio i conti di quello che spendohippo

Tene
31-12-2017, 16:44
Scusa rapu una domanda innocente, ma cosa significa la scritta mercatino acquario che hai in firma?
Per quanto riguarda le talee trovo che se venderne qualcuna per recuperare qualche spesa e anche per non buttarle nel cesso quando si è obbligati a taleare non sia poi così sbagliato.
Diverso è farne un mero businnes ma è anche sbagliato fare la guerra solo perche non sono regalate.
Se tutti regalassero i commercianti venderebbero ancora meno ma nessuno di noi griderebbe allo scandalo.
Aggiungo e finisco che la vendita tra hobbisti è lecita fino ad un incasso annuo di 5000 euro annui purche il venduto sia prodotto dal venditore stesso e non compravendita, naturalmente seguendo le norme che regolamentano gli animali soggetti a cites.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Lara
31-12-2017, 17:01
Be ma Tene ricavare qualcosa è giusto, infatti nessuno ha detto che è sbagliato
Io preferirei acquistare dal privato invece di toccare sempre la barriera corallina ma sembra impossibile a volte

ivoreef
31-12-2017, 17:04
a parte che ultimamente per fortuna sono coltivati nelle farms e non vengono in generale strappati come in passato alla bariera

Franco68
31-12-2017, 17:09
Chi lo decide se il prezzo che di un privato è corretto ? Noi come in negozio, basta non comprare!!! , il prezzo giusto lo determina chi compra non chi vende,ricordatevelo

Lara
31-12-2017, 17:14
Meglio così ivoreef

Rapu84
31-12-2017, 17:15
Io ho notato in questi 3 anni che sn nel marino che moooolte volte è più conveniente l'animale acquistato in negozio piuttosto che da un privato.


mercatinoacquario

Franco68
31-12-2017, 17:18
Io ho notato in questi 3 anni che sn nel marino che moooolte volte è più conveniente l'animale acquistato in negozio piuttosto che da un privato.


mercatinoacquario

Be almeno hai un'alternativa

Rapu84
31-12-2017, 17:20
Be almeno hai un'alternativa

Probabilmente sono io che la vedo nel modo sbagliato.. si che taleo pochissimo perché non ho animali enormi ma quando ho avuto qualcosa da taleare non ho mai sparato cifre da capogiro e talvolta anche regalato..


mercatinoacquario

Tene
31-12-2017, 17:35
Continuo a non capire il senso del post.
Tra i negozianti c'è chi ha prezzi assurdi e chi prezzi onesti,chi ha pezzi costosi e rari e chi ha pezzi comuni,idem tra gli appassionati ,sta a chi compra scegliere.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

luca1963
31-12-2017, 18:19
Ma che problemi sono ? Vedi una talea ... se te la puoi prendere ok altrimenti giri e vai da qualcun’altro

P.s da notare che c’è anche chi li regala

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rapu84
31-12-2017, 18:51
Guardate che la mia voleva essere solamente una riflessione..


mercatinoacquario

luca1963
31-12-2017, 18:53
Guardate che la mia voleva essere solamente una riflessione..

E sono le benvenute :-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
31-12-2017, 20:16
Beh....di norma ( mio punto di vista) il prezzo da privato dovrebbe aggirarsi al -50% per le talee rispetto al negoziante....per le colonie/selvatiche belle grosse invece io personalmente le farei pagare più che un negoziante se ben in salute....il motivo è semplice,quante volte comprate una selvatica da 200€ in negozio,appena scesa dall’aereo,e in 24h va in rtn?? A me è capitato svariate volte....di contro se la si prende da privato,quest’animale ha probabilmente diverso tempo,ben acclimatato,e difficilmente morirà con il cambio vasca....io rifletto su questo quando spendo i miei soldi

- - - Aggiornato - - -

Parliamo di sps chiaro....quando invece vedo annunci di euphyllie a 10€ a calice da privato mi viene male....allora li si che il negozio fisico conviene...

- - - Aggiornato - - -

Quando poi vedo i minifrags da 3cm a 25€ di animali comunissimi allora li si che mi sale il crimine...

Rapu84
31-12-2017, 20:40
Beh....di norma ( mio punto di vista) il prezzo da privato dovrebbe aggirarsi al -50% per le talee rispetto al negoziante....per le colonie/selvatiche belle grosse invece io personalmente le farei pagare più che un negoziante se ben in salute....il motivo è semplice,quante volte comprate una selvatica da 200€ in negozio,appena scesa dall’aereo,e in 24h va in rtn?? A me è capitato svariate volte....di contro se la si prende da privato,quest’animale ha probabilmente diverso tempo,ben acclimatato,e difficilmente morirà con il cambio vasca....io rifletto su questo quando spendo i miei soldi

- - - Aggiornato - - -

Parliamo di sps chiaro....quando invece vedo annunci di euphyllie a 10€ a calice da privato mi viene male....allora li si che il negozio fisico conviene...

- - - Aggiornato - - -

Quando poi vedo i minifrags da 3cm a 25€ di animali comunissimi allora li si che mi sale il crimine...

È proprio il tuo ultimo aggiornamento che volevo far intendere..ci sta e sono d'accordo con te quando dici delle colonie..quelli siamo sicuri che sono soldi ben spesi..ma sulle talee no..


mercatinoacquario

Sandro S.
01-01-2018, 11:18
Scusa rapu una domanda innocente, ma cosa significa la scritta mercatino acquario che hai in firma?


è un pò come andare in un negozio concorrente con una maglietta con scritto sopra il nome del tuo negozio.

Manuel83
01-01-2018, 14:08
D’accordo sia con Tene che con @Batti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tene
01-01-2018, 14:53
Beh....di norma ( mio punto di vista) il prezzo da privato dovrebbe aggirarsi al -50% per le talee rispetto al negoziante....per le colonie/selvatiche belle grosse invece io personalmente le farei pagare più che un negoziante se ben in salute....il motivo è semplice,quante volte comprate una selvatica da 200€ in negozio,appena scesa dall’aereo,e in 24h va in rtn?? A me è capitato svariate volte....di contro se la si prende da privato,quest’animale ha probabilmente diverso tempo,ben acclimatato,e difficilmente morirà con il cambio vasca....io rifletto su questo quando spendo i miei soldi

- - - Aggiornato - - -

Parliamo di sps chiaro....quando invece vedo annunci di euphyllie a 10€ a calice da privato mi viene male....allora li si che il negozio fisico conviene...

- - - Aggiornato - - -

Quando poi vedo i minifrags da 3cm a 25€ di animali comunissimi allora li si che mi sale il crimine...Batty se hai negozi che vendono euphillie a meno di 10 euro a calice fammi sapere. Che veramente ci faccio il business le rivendo ai negozianti della mia zona ,visto che in
in 9 anni non ne ho mai viste a meno di 40 euro per 2 calici per non parlare di glabrescens , paradivisa o una saponettina di ancora a 80/100 eurini.
Poi per carità vedo vendere discosomi xenia e palitoa ma se c'è chi li compra.....
Ognuno fa le sue scelte.
Del resto è da farsi salire la carogna anche a veder vendere una ricordea arancione molto acceso da 4 cm di diametro a 20 euro in fiera ,giusto?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Batty
01-01-2018, 15:38
Batty se hai negozi che vendono euphillie a meno di 10 euro a calice fammi sapere. Che veramente ci faccio il business le rivendo ai negozianti della mia zona ,visto che in
in 9 anni non ne ho mai viste a meno di 40 euro per 2 calici per non parlare di glabrescens , paradivisa o una saponettina di ancora a 80/100 eurini.
Poi per carità vedo vendere discosomi xenia e palitoa ma se c'è chi li compra.....
Ognuno fa le sue scelte.
Del resto è da farsi salire la carogna anche a veder vendere una ricordea arancione molto acceso da 4 cm di diametro a 20 euro in fiera ,giusto?

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Boh....sarà che dalle mie parti ci sono le due più grandi serre in Italia e sarò abituato diversamente....per me il prezzo giusto per una ricordea Florida come dici tu è 10-15€ in negozio...chi è di qui può confermare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tene
01-01-2018, 16:07
Boh....sarà che dalle mie parti ci sono le due più grandi serre in Italia e sarò abituato diversamente....per me il prezzo giusto per una ricordea Florida come dici tu è 10-15€ in negozio...chi è di qui può confermare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkA 10 euro grandi piu di 2 euro mandamene un pò insieme alle euphillie,mi raccomando di varie colorazioni no verdi o arancio o yuma tricolor.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-01-2018, 18:03
Boh....sarà che dalle mie parti ci sono le due più grandi serre in Italia e sarò abituato diversamente....per me il prezzo giusto per una ricordea Florida come dici tu è 10-15€ in negozio...chi è di qui può confermare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


se mi dici dove, vado di corsa a comprarla.


per il resto quoto in toto quanto detto da Tene e da Batty

Batty
01-01-2018, 18:52
se mi dici dove, vado di corsa a comprarla.


per il resto quoto in toto quanto detto da Tene e da Batty

Passa da deborah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
03-01-2018, 09:13
Passa da deborah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo.un saluto

Ale-84
03-01-2018, 11:42
Per me è giusto che chi ha vasche che crescono forte e devono taleare le venda e va ad abbassare il costo di gestione della vasca poi i prezzi è un’altro discorso che non ha motivo di esistere xchè siamo in libero mercato, ma non pensate che chi vende ci guadagni xchè vi sbagliate di grosso.

periocillin
03-01-2018, 12:06
comunque il discorso è uno, se io vendo ad uno sproposito una talea di sps comune e trovo chi la compra continuero a venderla ad uno sproposito, se nessuno la compra abbasso il prezzo.
è la legge del mercato

Robi.c
03-01-2018, 12:11
Passa da deborah


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDa quando vende ricordee a meno di 20 euro?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

GROSTIK
03-01-2018, 12:12
il prezzo lo fa il mercato semplice .... uno è libero di vendere quello che vuole al prezzo che ritiene giusto chi compra è libero di comprare se gli va bene il prezzo e questo vale sia per i privati che per i negozi.
sta all'acquirente prima di comprare informarsi sui prezzi che ci sono in giro e sulle condizioni dell'animale se non vuole buttare i suoi soldi,
io preferisco pagare di più per un animale sano che risparmiare comprando a meno un pezzo meno che mi muore entro breve e magari mi sputtana pure la vasca ninja