PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio plafo Led



kurt1897
01-01-2018, 13:18
Buongiorno ragazzi e tanti auguri , vorrei chiedervi un consiglio sul illuminazione che sarà del mio dsb .

Ho trovato un ragazzo che costruisce plafoniere , molto belle esteticamente sinceramente , ed ho la possibilità di farla con centraline Alba e tramonto e anche Wi-Fi .

Ora , lui mi ha detto che metterà 340 bianchi e 340 blu a 15000 k , per un totale di 200 watt.

Le proporzioni e le percentuali posso deciderle io a mio piacimento ... ed è questo che volevo chiedervi ... secondo voi quanti led e in che percentuale ????

Grazie .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
01-01-2018, 13:23
Cosa vuoi allevare?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

kurt1897
01-01-2018, 13:27
La vasca è un 100 x 50 x 60 dsb sarà...

Sinceramente i duri non mi interessano non solo per la difficoltà ma proprio esteticamente.... alleverò molli ed LPS.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-01-2018, 18:46
io metterei predominanza di blu con gli animali che vuoi metere ma il massimo sarebbe avere la possibilità di regolare le intensità.....chiedi se è possibile

kurt1897
01-01-2018, 18:47
Intensità in che senso ? Intendi i kelvin?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-01-2018, 18:56
potenza

kurt1897
01-01-2018, 18:58
Va bene , chiedo E vi farò sapere. Secondo te 200 W sono pochi? Una classica barra easy led da 895 quanti ne ha ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
02-01-2018, 21:12
ne avrà penso sui 40

kurt1897
02-01-2018, 21:22
Ho chiesto al signore e mi ha detto che comunque i watt per quello che vorrei allevare sono abbastanza , e che piu che i watt con i led si devono vedere i lumen , è inutile mi dice consumare di più , lui comunque può benissimo arrivare anche a 300w ma dipende da me e comunque il prezzo lieviterebbe.

Per la combinazione led dato che lo standard è 340 blu e 340 bianchi , ho optato per 400 blu e il resto bianchi , con centralina alba/tramonto. Come vi sembra per molli ed LPS , 200w???

Mauri
02-01-2018, 22:01
Che tipo di Led sono?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

kurt1897
02-01-2018, 22:05
Non me lo ha detto ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marc.one
03-01-2018, 09:09
Mi preoccuperei anche dello spettro dei led e che sia presente la componente 400-430 nm.

kurt1897
03-01-2018, 18:05
Sono middlepower come gnc ed easyled o askoll 12000k i bianchi e 455nm i blu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marc.one
03-01-2018, 21:07
Con molli ed Lps funzionano bene quelle plafoniere tipo la G4, AI, Razor che hanno led blu, deep blu, violet e UV.
Alcuni di quelli che usano Easy Led integrano con barre che montano led sotto i 450 nm.
Visto che è una plafoniera autocostruita, se ne hai la possibilità, valuterei di aggiungere led ulteriori rispetto ai 455 nm per completare lo spettro verso il basso.
Se hai voglia di approfondire il tema ti suggerisco questo articolo

http://www.advancedaquarist.com/2012/10/aafeature

oppure il suo compendio in italiano

http://www.technireef.it/la-luce-e-i-coralli-2/

I due passaggi più significativi dell'articolo in inglese mi sembrano questi

Using just two types of LEDs (white and blue) is not sufficient, because such a fixture will miss a significant amount of light in the 400-450nm range - much less than it is measured in the ocean, at the depth of just a few meters

Commentando lo spettro di una "vecchia" Radion (credo la G2) si dice questo

34550

As you can see, the gap in the 480nm range is properly filled (this fixture uses Cree's blue LEDs). Besides, a small peak in the 660nm range is available. However, any wavelengths in the 400-430nm range, which could promote the fluorescence of many marine organisms, are virtually missing.

This range is missing in the majority of reef LED fixtures. Until recently, no LEDs of proper quality were available in the market for the 420nm range. For the few available offerings the prices were quite high, along with short operation time and poor efficiency. At the same time, the required total radiation in this wavelength range is quite significant, and adding the appropriate number of LEDs seriously affected the total cost of the fixture. As a result, manufacturers installed a tiny fraction of the required number of pure actinic LEDs, at best. In the beginning of 2012 this situation has the potential to change quickly since the introduction of efficient and relatively inexpensive 420nm LEDs [15]. By using these new generation LEDs in pure actinic wavelength range, it is possible to create an affordable LED fixture with proper spectrum required for the reef tank.

Many hobbyists tried to use inexpensive no-brand Chinese LEDs in the pure actinic range. However, their efficiency is low and, as a result, the crystal deteriorates quickly due to overheating. Worst of all, this deterioration is hard to estimate visually, since the eye's sensitivity in 420nm range is very poor.

kurt1897
06-01-2018, 12:18
In attesa di decisione finale... Sto vedendo sempre più spesso annunci di razor da 160 w a buon prezzo... Per quello che dovrei fare ( LPS ) , e i 100 cm di lunghezza vasca , è una cosa fattibile?? ANdrebbe bene la razor 160 w??

Marc.one
06-01-2018, 16:22
Con la Razor, allevo molli ed Lps da anni e mi sono sempre trovato bene, sono però delle plafo un po' vecchie come progetto.
Se ne trovi una a buon prezzo che non ha lavorato molto, potrebbe comunque essere una soluzione. Occhio che la 160 W è la serie vecchia quindi potrebbe avere già qualche anno di servizio alle spalle.
La 160 veniva indicata per acquari da 80 a 120 cm.
Ora sono usciti due modelli nuovi, una delle due abbina i cluster ai led strip ed hanno entrambe prestazione ed uno spetto migliore della precedente serie.

http://www.maxspect.com/index.php?option=com_content&view=article&id=271&Itemid=775&lang=en

http://www.maxspect.com/index.php?option=com_content&view=article&id=269&Itemid=773&lang=en

kurt1897
06-01-2018, 17:05
Grazie mille Marc.one sto all occhio allora in attesa della scelta definitiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pupi
08-01-2018, 16:41
Ciao. Io ho una vasca mista (lps,sps) con la razor (180w) e i 100 cm li copre bene per gli lps. Ho una platigira all angolo esterno che cresce più che con la mia vecchia 6x39. Devi fare attenzione però che la 160w per alcuni lps può dare qualche problema. Il modello da 160w ha ancora le lenti a 90 gradi che danno una luce molto concentrata. Quelle nuove (180w) hanno le lenti da 120 gradi e hanno una diffusione molto migliore (io ci copro una 100x60x50 con lps ai bordi e sps nella parte centrale). Io non spenderei più di 150 euro per la 160w (anche perchè spesso dà problemi con il canale blu a lungo andare). Una buona opzione potrebbe essere chiamare l'assistenza (a trapani) e chiedere il prezzo dell'upgrade (credo sia sui 100 euro, io l'ho fatto a luglio e ho pagato circa quel prezzo più la spedizione). A quel punto potresti prendere la 160 (solo se ad un prezzo stracciato) e farti fare l'upgrade. Con 250 euro hai un ottima plafoniera praticamente nuova (l'upgrade ti cambia tutti e 3 i blocchi led e le lenti). A quel prezzo difficle da battere!

Batty
13-01-2018, 00:45
Con molli e lps devi fare una proporzione 3:1 blu:bianchi....ci sono tante plafoniere (anche cinesi) utili alla tua causa....se non vuoi allevare Sps pui anche nn imbarcarti in spese folli....unica cosa da considerare è la totale copertura della vasca,direi 80x20cm di plafo....poi perché io sono pignolo la vorrei programmabile per poter smanettare sull’intensita Dei led

kurt1897
13-01-2018, 00:55
Si , la plafo me la può fare da quanto voglio sia 80 , 90 e anche in larghezza idem... Magari posso fare un 80 x 25 o per 30 ... ?? Il numero di led in ogni caso mi ha detto che non cambierebbe , lui mi mette 340 bianchi e 340 blu... Quindi 680 led totali , devo solo scegliere io le proporzioni... A questo punto sceglierei 400 blu e 280 bianchi???

Sisi , può farmela programmabile al 100 per cento con alba e tramonto , con 10 euro in più mette anche il modulo wifi , ma non credo mi serva... esteticamente sono molto belle e lui mi sembra un ragazzo in gamba e informato.

Batty
13-01-2018, 20:28
kurt1897 io ti consiglio questa sulla tua vasca....io ci allevai anche molti Sps ( non esigentissimi) con successo
https://www.subito.it/vi/234864945.htm

willy
14-01-2018, 11:42
Si ma te ci hai un gran manico......

kurt1897 io ti consiglio questa sulla tua vasca....io ci allevai anche molti Sps ( non esigentissimi) con successo
https://www.subito.it/vi/234864945.htm

Batty
14-01-2018, 11:52
Si ma te ci hai un gran manico......

Ma non è questione di manico oppure no....secondo me una plafo del genere per allevare molli e lps è ottima....ha anche un gran potere ossidante che aiuta molto senza rincorrere la vasca....basta alimentare con qualche polvere tipo svc elos e stop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kurt1897
14-01-2018, 12:18
Bene ... ci penserò allora credo di prendere comunque il mese prossimo ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk