PDA

Visualizza Versione Completa : Somministrazione oligoelementi



Luciano
03-01-2018, 15:24
Ciao a tutti , ho bisogno un consiglio sulla somministrazione degli oligoelementi
Cambiando il 10 per cento tutte le settimane vanno somministrai ugualmente??
Grazie

Ale-84
03-01-2018, 18:47
Li reintegri già col sale
Poi per quale motivo vorresti somministrarli

Luciano
03-01-2018, 19:49
Li reintegri già col sale
Poi per quale motivo vorresti somministrarli

Grazie Ale ho fatto la domanda perché leggendo qua e là sono andato in confusione alcuni dicono si alcuni no penso di non somministrare più niente il cambio d'acqua è sufficiente

Luciano
03-01-2018, 20:10
Li reintegri già col sale
Poi per quale motivo vorresti somministrarli

Grazie Ale-84 sono andato in confusione perché leggendo su vari siti c'è chi dice di integrare e chi no
Penso di sospendere le integrazioni e di procedere solo con i cambi d'acqua settimanali

ALGRANATI
03-01-2018, 21:40
se non sai perchè integrarli...lascia perdere.....lo farai quando sarai in grado di capire se la tua vasca ne sente il bisogno .

comunque sia, con i cambi, reintegri a sufficienza a meno di non avere una vasca stra piena

Luciano
04-01-2018, 08:20
se non sai perchè integrarli...lascia perdere.....lo farai quando sarai in grado di capire se la tua vasca ne sente il bisogno .

comunque sia, con i cambi, reintegri a sufficienza a meno di non avere una vasca stra piena

Grazie ora è tutto chiaro il mio acquario è un berlinese puro 250 litri abbastanza pieno di Sps lps non mostro le foto perché non sono in grado

ivoreef
04-01-2018, 08:22
ciao al massimo alterni un sale carico ad uno scarico se vuoi reintegrare diversi elementi

Luciano
04-01-2018, 09:17
Attualmente uso tropic marin comunque ho anche un secchio professional sea salt fauna marin posso alternare questi 2 sali ?

- - - Aggiornato - - -

Provo a postare foto vasca34557

ivoreef
04-01-2018, 09:55
stavo per consigliarti quelli4chsmu1 fauna e più scarico del Tropic marin usandoli alternati dovresti trovarti bene io uso ad esempio fauna marin poi Dupla e li alterno, adesso per sfizio ho preso il kit della Triton pure 2.0 e sviluppa 200 lt che dovrebbe essere più che altro un sale per correggere squilibri e apportare elementi, molto ben fatto devi comporre tu la miscela seguendo la "ricetta" perché gli elementi sono divisi e da incorporare solo alla preparazione, il cambio va fatto minimo con 50 lt per volta per ora non lo ancora usato ma tempo fa avevo comprato il vecchio sale Pure Triton era molto buono e ogni tanto si può viziare la vasca alternandolo con sali "normali" molto meglio che immettere elementi a caso senza sapere cosa integrare e perché...

Luciano
04-01-2018, 11:35
stavo per consigliarti quelli4chsmu1 fauna e più scarico del Tropic marin usandoli alternati dovresti trovarti bene io uso ad esempio fauna marin poi Dupla e li alterno, adesso per sfizio ho preso il kit della Triton pure 2.0 e sviluppa 200 lt che dovrebbe essere più che altro un sale per correggere squilibri e apportare elementi, molto ben fatto devi comporre tu la miscela seguendo la "ricetta" perché gli elementi sono divisi e da incorporare solo alla preparazione, il cambio va fatto minimo con 50 lt per volta per ora non lo ancora usato ma tempo fa avevo comprato il vecchio sale Pure Triton era molto buono e ogni tanto si può viziare la vasca alternandolo con sali "normali" molto meglio che immettere elementi a caso senza sapere cosa integrare e perché...

Grazie Ivoreef seguirò il tuo consiglio alternando i sali

Ale-84
04-01-2018, 11:43
stavo per consigliarti quelli4chsmu1 fauna e più scarico del Tropic marin usandoli alternati dovresti trovarti bene io uso ad esempio fauna marin poi Dupla e li alterno, adesso per sfizio ho preso il kit della Triton pure 2.0 e sviluppa 200 lt che dovrebbe essere più che altro un sale per correggere squilibri e apportare elementi, molto ben fatto devi comporre tu la miscela seguendo la "ricetta" perché gli elementi sono divisi e da incorporare solo alla preparazione, il cambio va fatto minimo con 50 lt per volta per ora non lo ancora usato ma tempo fa avevo comprato il vecchio sale Pure Triton era molto buono e ogni tanto si può viziare la vasca alternandolo con sali "normali" molto meglio che immettere elementi a caso senza sapere cosa integrare e perché...
Io lo ho usato il triton due cambi da 100 lt distanziati un mese tra loro, la vasca la settimana successiva al cambio sembrava drogata

ivoreef
04-01-2018, 12:16
drogata in che senso? in bene o in male?

Luciano
04-01-2018, 13:11
drogata in che senso? in bene o in male?

Io sono abbastanza tradizionalista i cambiamenti mi spaventano sempre ho paura di sbagliare e mandare tutto all'aria

Ale-84
04-01-2018, 13:33
In bene
Lo riproverò ora che faccio cambi settimanali del 5%(50lt) e la vasca gira bene vedo in 4 settimane che succede

- - - Aggiornato - - -


Io sono abbastanza tradizionalista i cambiamenti mi spaventano sempre ho paura di sbagliare e mandare tutto all'aria
Quando cambi sale non far cambi cospicui ma nell’ordine del 5/10% e vedi come reagisce la vasca

ivoreef
04-01-2018, 14:34
pensavo che avesse distrutto vasche come il royal secchiello nerohippo comunque come già detto quando si prova un sale nuovo iniziare con pochi litri, ogni vasca ha bisogno di un sale diverso e dobbiamo capirlo con l'esperienza, ogni vasca e diversa cambia la storia, la popolazione, la conduzione, quindi un sale che per me è troppo carico per un altro va benissimo... ad esempio di tutti i sali che ho provato personalmente quello che si scioglie più facilmente è il fauna marin, dopo due ore l'acqua e già limpida...

ALGRANATI
04-01-2018, 19:39
cazzo sei leggermente pieno?? :-8