PDA

Visualizza Versione Completa : ultima ipotesi: faccio un berlinese con rdsb...



ninicap
06-01-2018, 21:49
Dunque: vasca 150 x 60 mentre l'altezza ho deciso di non oltrepassare i 50 cm per poter usare il vetro di 12mm: adesso fare un dsb di 12 in vasca non so quanto mi convenga dato che posso fare un rdsb nel locale a fianco: farei così:

vasca principale 150x60x50 , 450 litri lordi, con 2-3 cm di sabbia bianca e diciamo una trentina di kg di rocce vive ( parte in sump): Solo coralli e pesci di semplice gestione, sono agli inizi e ci vado piano. Niente sps.

Così facendo ottengo: 75 kg in meno di peso della vasca, 20 litri acqua in più, meno sollecitazione sui vetri lunghi, avendo solo 46cm di acqua.

sump con schiumatoio medio, niente di costoso

RDSB con vasca di 120x40x40 con 15cm carbonato di calcio (60-70 kg) con cestello per refugium, pensavo diviso per il lungo in modo da far percorrere all'acqua 240 cm sopra alla sabbia prima di uscire e alimentato da deviazione pompa di risalita con ricaduta per gravità verso la vasca principale (o se non la utilizzo in sump).

PRO:
1. ho più spazio e acqua in vasca e l'acquario pesa meno128fs318181
2. sfrutto il locale sump che ho la fortuna di avere
3. posso sempre modificare qualcosa senza toccare la vasca
4. faccio un dsb e faccio esperienza
5. ho una seconda vasca che può sempre servire...

CONTRO:
1. forse troppe variabili da gestire, potrei non essere all'altezzasmoking

ninicap
07-01-2018, 09:55
Se faccio così e prendo uno skimmer economico tipo: Bubble Magus A8 andrebbe bene? ho visto una offerta che mi tenta e sta nel budget , non so se sia troppo per un tot di 500 litri, è dato da 700l a 900l...oppure il deltec 1455 (non l'ultimo il 1456) ha un prezzo simile.

Meo
07-01-2018, 10:34
la mia vasca "pesci" con coralli è fatta, concettualmente, esattamente come la stai pensando tu. vasca da 55 cm di altezza (172x70) e sump 140x60 divisa a metà in lunghezza con RDSB per metà lunghezza, così che l'acqua percorre 280 cm prima di salire nell'ordine: caduta con criptica, skimmer, zeolite, refugium (illuminato inverso), DSB e risalita.

unica cosa, ho comunque uno skimmer performante e sovradimensionato (Bubble King Supermarine 250 con pompa regolabile).

quindi per me funziona, ho anche uno dei miei negozi di fiducia che ha delle vasche fatte cosi in negozio e che girano da anni.

ialao
07-01-2018, 14:06
E in caso di problemi al DSB lo puoi staccare senza disfare una vasca .bel progetto per vasche di una certa grandezza ricolme di sabbia.un saluto

gthunder69
07-01-2018, 14:33
Avendo spazio e possibilità è, IMHO, una delle migliori soluzioni, però lo farei senza alcuno strato di sabbia nella principale, così puoi sfruttare al massimo il movimento in vasca senza timore di scavare e mandare sabbia in giro, alimentare in tranquillità, magari staccando per il tempo necessario le due vasche, ottimizzando il cibo immesso

ALGRANATI
07-01-2018, 18:17
a me due cose non piacciono.......la poca sabbia nella principale e schiumatoio sottodimensionato

ninicap
07-01-2018, 18:36
a me due cose non piacciono.......la poca sabbia nella principale e schiumatoio sottodimensionato

Ciao,

allora nella principale un po' di sabbia viva la metto a tutti i costi(bandit), e mettendola preferirei i 2-3 cm ma anche 5-6 se è meglio senza problemi, anzi.

lo schiumatoio che avrei scelto è il Bubble Magus A8 che viene dato per 700-900 litri e io in totale ne ho 360 + 120 = max 500...pensavo andasse bene dato che ho il RDSB e che mi pare di aver capito che schiumare troppo con un dsb non va bene...:confused:

Aggiungo che non intendo tenere sps anche se mai dire mai.

ALGRANATI
07-01-2018, 18:37
a questo punto se hai già deciso, non ti resta che procedere :-)

ninicap
07-01-2018, 18:42
a questo punto se hai già deciso, non ti resta che procedere :-)

no ferma...ho deciso ma ascolto consigli da chi ne sa di più!

ALGRANATI
07-01-2018, 18:44
io ti ho detto come la penso.

metter sabbia in quel modo vuol dire farla riempire di merda e utilizzare uno schiumatoio del genere in vasche così importanti è, secondo me rischioso.:-)

Tene
07-01-2018, 18:53
Nella principale uno strato di cm comporta solo problemi come già ti è stato detto.
O fai un dsb da 12 cm oppure ne metti una spolverata a vasca stabile che non arrivi al cm, anche se io ne farei a meno,il resto del progetto mi piace tranne lo skimmer che per me deve sempre essere dimensionato ,e se non si esagera meglio in piu che in meno ,considera per lo skimmer il litraggio totale che dovrà trattare compreso il refugium o dsb remoto.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk