PDA

Visualizza Versione Completa : Supporti per rocce vive su dsb



paolo1984
14-01-2018, 15:48
Buonasera a tutti, sto allestendo un acquario di 140 litri alto 55 e vorrei mettere un DSB di circa 10 cm (sono un po meno di 40 kg ho calcolato e ne ho 30 sugar size morta della nature ocean e 10 di sabbia viva sempre della nature ocean), avrei qualche domanda da porvi sperando in vostre esperienze dirette :

1 - Le rocce vive vanno obbligatoriamente appoggiate su dei supporti ? (ho letto in giro si utilizzano supporti in PVC forati da infilare sotto sabbia)

2 - Quali rischi si corrono appoggiando le rocce direttamente sulla sabbia e (se ce ne sono) quali sono i rischi dell'utilizzo dei supporti ?

3 - Se usassi direttamente le rocce come supporto per altre rocce ? Ovvero usare 2/3 kg di rocce vive sotto sabbia che spuntano fuori e vengono utilizzate come supporto
per altre rocce, è fattibile? favorisce la vita e sviluppo del DSB o al contrario crea problemi? (o nessuna delle due nel senso è la stessa cosa che usare supporti di pvc, il
fatto è che vorrei evitare di mettere in vasca tutto cio che non sia rocce o sabbia ecco il perche delle mie domande).

Premetto che sto usando la sabbia piu fina possibile (sugar size) mista morta e viva.

grazie fin da ora spero di aver azzeccato la sezione giusta

scialon
14-01-2018, 15:57
I supporti vengono messi per evitare che al peso delle rocce il dsb si compatti. Puoi usare delle rocce come supporto non ci sono problemi l’importante che non siano molto grandi,se hai la possibilità di andare su YouTube c’è un video fatto da reefbastard e spiegano come fare il dsb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
14-01-2018, 16:12
non c'è nessun bisogno di mettere supporti . l'importante è che se metti le rocce nel DSB, le devi ben inserire in modo che non si muovano con il tempo.

gthunder69
14-01-2018, 18:04
E soprattutto non mettere delle rocce sotto la sabbia come supporto, ma semmai affossale il minimo necessario per rendere stabile la base

paolo1984
14-01-2018, 18:54
Ok piu o meno state dicendo quello che volevo sentire, se decidessi di mettere dei supporti andrebbero bene i tubi di pvc forati? il pvc non rilascia nulla in acquario? li faccio alti un cm in piu del dsb in modo che non si vedano troppo ma che le rocce si sistemino bene sopra, ci sono controindicazione a metterne uno o due sotto ogni roccia? e ultima domanda posso infilarli nella sabbia fino in fondo in modo che si appoggino sul vetro di fondo e vengano tenuti stabilmente fermi dalla sabbia intorno? (li faro bucare tutti ovviamente).
34766 ho visto questi cercando su internet e farei una cosa simile.

grazie e scusate per le mille domande!

scialon
14-01-2018, 19:49
Io ho messo quelli in pvc in teoria non ci sono controindicazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivoreef
15-01-2018, 08:47
se ben messi non dovrebbero darti problemi... comunque io non li metterei se fai una bella rocciata ariosa basta che affondi le rocce due o tre centimetri alla base nella sabbia giusto per stabilizzarle nei punti strategici e sei apposto, se per caso qualche pesciolino gli viene in mente di scoprire i supporti ti ritrovi i pilastri a vista come i parcheggi sotterranei hippo

ialao
15-01-2018, 08:52
Si è vero se qualche pesciolino scava d altrocanto le rocce senza supporti possono affondare.l importante e non mettere pesci che scavano ma a volte sono imprevedibili.un saluto

gthunder69
15-01-2018, 20:43
se ben messi non dovrebbero darti problemi... comunque io non li metterei se fai una bella rocciata ariosa basta che affondi le rocce due o tre centimetri alla base nella sabbia giusto per stabilizzarle nei punti strategici e sei apposto, se per caso qualche pesciolino gli viene in mente di scoprire i supporti ti ritrovi i pilastri a vista come i parcheggi sotterranei hippo
Quoto su tutta la linea

ALGRANATI
15-01-2018, 21:18
se metti i supporti, mettili ben inseriti nella sabbia.

le rocce devono esser ben messe nella sabbia e non solo appena appoggiate altrimenti si creerebbero zone nere

paolo1984
16-01-2018, 01:14
grazie a tutti quanti per le risposte mi state aiutando molto, comunque pensavo di far spuntare i supporti di un cm e magari mettergli intorno pezzi di roccia per coprirli, a proposito se faccio cosi (lasciar spuntare i supporti un cm sopra il pelo della sabbia) il DSB lavora bene li sotto? e cosa intendete per "zone nere" ?

grazie mille ancora a tutti voi che vi state prodigando nel rispondermi

ialao
16-01-2018, 07:05
Si lavora bene lo stesso.un saluto

Skatman82
23-11-2018, 20:09
E soprattutto non mettere delle rocce sotto la sabbia come supporto, ma semmai affossale il minimo necessario per rendere stabile la baseMa se infosso una roccia solo di qualche centimetro, poi la sabbia sotto di essa non va a compattarsi comunque?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mauri
23-11-2018, 20:46
Ma se infosso una roccia solo di qualche centimetro, poi la sabbia sotto di essa non va a compattarsi comunque?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkLa cosa migliore è mettere una roccia morta sotto la sabbia che fa da supporto che appoggia sul vetro di fondo...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Skatman82
23-11-2018, 21:11
La cosa migliore è mettere una roccia morta sotto la sabbia che fa da supporto che appoggia sul vetro di fondo...

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando TapatalkOk, nel caso non avessi abbastanza rocce morte, posso fare la stessa cosa con una roccia viva che ho nella vecchia vasca e che pensavo di non usare per il layout? O insabbiandola vado ad uccidere organismi creando dei problemi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk