PDA

Visualizza Versione Completa : Prima vasca per SPS



stefano18
04-02-2018, 19:23
Ciao a tutti :).
Finalmente dopo tanti anni sono riuscito "ad ingrandirmi", è sempre imparagonabile alle vostre bellissime piscine, praticamente .. Ma mi accontento :114-46:

In passato ho sempre avuto dei nanoreef molto piccoli, adesso l'attuale vasca è un 80x30x40, visibile praticamente su due lati.
Il mio obiettivo, questa volta, sarebbe quello di dedicarmi all'allevamento di coralli duri.. Sotto questo punto di vista la considero la mia prima esperienza, non perché non abbia tenuto coralli duri nelle precedenti vasche ( e pure con discreti risultati), ma semplicemente perché lo spazio era sempre piuttosto ridotto, adesso invece nell'attuale vasca lo spazio per qualche corallo in più c'è 128fs318181
Vi descrivo la tecnica

- vasca 80x30x40, extrachiaro
- Hydor slim skim nano
- due pompe di movimento,una 2000 lt/h e una koralia 900 lt/h). Ma vorrei sostituirle con una tunze 6015!
- Illuminazione a led con plafoniera artigianale

E' questo è tutto. Al netto sono poco più di 80 litri!

Mi piacerebbe allevare coralli inizialmente non troppo difficili, d'altronde come quelli che ho già inserito, e in futuro vorrei anche cimentarmi con qualche acropora !
Attualmente sono alla ricerca di altre frags, quali una hystrix rosa e una stiylophora Milka..!

Per quanto riguarda l'integrazione dei carbonati, per il momento ho comprato dei buffer A e B (in polvere della brightwell). Ma in futuro, quando magari i coralli cominceranno a consumare di più, probabilmente passerò al metodo balling ! Per il momento va benissimo così, il consumo di carbonati riesco a gestirlo tranquillamente con i cambi d'acqua settimanali!

Riguardo all'allevamento di sps, ho migliaia di dubbi. Più che altro vedo tantissime vasche in cui vengono utilizzati vari sistemi di gestione, come zeovit ecc ecc. Io invece non vorrei nulla di tutto ciò, però mi piacerebbe capire cosa potrei ottenere con una gestione molto soft come la mia.

350973509835099351003510135102

Qualsiasi consiglio è ben accetto :-D

Tene
04-02-2018, 19:28
I coralli che hai sembrano godere di buona salute.
Io aumenterei la quantità di rocce per me insufficiente per gestire un berlinese senza aiutini e con uno skimmer certamente non sovradimensionato

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

stefano18
04-02-2018, 19:35
I coralli che hai sembrano godere di buona salute.
Io aumenterei la quantità di rocce per me insufficiente per gestire un berlinese senza aiutini e con uno skimmer certamente non sovradimensionato

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Di rocce saranno intorno ai 14 kg ! Dietro l'attuale rocciata ci sono altre rocce ! Piuttosto vorrei cercare di ampliarla ulteriormente e creare un atollo nella parte sinistra della vasca, cosi da poter inserire eventualmente qualche altro corallo!
Considera anche che gli unici pesci sono due ocellaris ed un ecsenius bicolor, sicuramente non aggiungerò altro !

Ricky mi
04-02-2018, 19:58
a me piace...
secondo me se non esageri con i pesci potresti ottenere discreti risultati anche con l attuale tecnica.

stefano18
04-02-2018, 20:20
Di rocce saranno intorno ai 14 kg ! Dietro l'attuale rocciata ci sono altre rocce ! Piuttosto vorrei cercare di ampliarla ulteriormente e creare un atollo nella parte sinistra della vasca, cosi da poter inserire eventualmente qualche altro corallo!
Considera anche che gli unici pesci sono due ocellaris ed un ecsenius bicolor, sicuramente non aggiungerò altro !

Non credo di aggiungere altri pesci, per ora.. Al massimo pensavo ad un pseudochromis paccagnellae, che considerando le dimensioni minuscole.. ma in ogni caso per ora va bene cosi, è meglio andarci cauti con gli inserimenti !

Ricky, una domanda, con la parola discreto si intende un buon compromesso tra crescite e colori ? Attualmente la digita ha già un bel color rosa acceso, quando l'ho presa era tendente al rosso scuro/marrone e questo colore mi piace molto.
Per esempio, potrei inserire una acropora loisettae blu e mantenerla di questo colore ?

stefano18
04-02-2018, 20:40
Ah, solitamente si dice che i duri necessitino di forte movimento.
Ma per intenderci, cosi come siamo ?
https://www.youtube.com/watch?v=2yahuE7osWo

Tene
04-02-2018, 20:41
Al di la del peso sempre e comunque relativo la rocciata nel berlinese dovrebbe occupare circa 1/3 del volume totale della vasca .
Questo per avere un buon filtraggio a prescindere dall'estetica ,comunque se veramente ti tieni basso con i pesci può anche funzionare , ma a me personalmente non piacciono le mezze misure ,preferisco sempre andare sul sicuro [emoji6]

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-02-2018, 20:43
discreto perche non conosco la tua plafo fai da te...xke sei alla prima esperienza con gli sps e non hai uno skimmer mega che ti possa saiutare in caso di "errori"
ma ripeto io lascerei tutto cosi

unico difetto che vedo è quella sabbia...
di solito, alla lunga, porta problemi di valori...

Ricky mi
04-02-2018, 20:44
ah... cerca di increspare bene la superficie dell'acqua

stefano18
04-02-2018, 21:28
Ok tutto chiaro :) !

Allora per il momento continuo così. Attualmente monitoro soltanto KH, Ca e Mg mantenendoli stabili !

Per quanto riguarda la sabbia... Io detesto il fondo nudo :(. Eventualmente nel caso fosse necessario potrà comunque aspirarla durante i cambi, è uno strato sottilissimo,non sarà molto difficile !

ialao
05-02-2018, 11:43
Non credo di aggiungere altri pesci, per ora.. Al massimo pensavo ad un pseudochromis paccagnellae, che considerando le dimensioni minuscole.. ma in ogni caso per ora va bene cosi, è meglio andarci cauti con gli inserimenti !

Ricky, una domanda, con la parola discreto si intende un buon compromesso tra crescite e colori ? Attualmente la digita ha già un bel color rosa acceso, quando l'ho presa era tendente al rosso scuro/marrone e questo colore mi piace molto.
Per esempio, potrei inserire una acropora loisettae blu e mantenerla di questo colore ?

Bella vaschetta.se vuoi un consiglio evita il Paccagnella .e veramente territoriale.un saluto

stefano18
05-02-2018, 11:59
Bella vaschetta.se vuoi un consiglio evita il Paccagnella .e veramente territoriale.un saluto

Grazie del consiglio!

Robi.c
05-02-2018, 13:50
Ciao, io vedo le rocce molto pulite, da quanto hai avviato?
La luce poi mi sembra un po'poca..

stefano18
05-02-2018, 14:40
Ho trasferito la vecchia vasca in questa aggiungendo rocce, che appunto vedi pulite !
La luce non è poca, Gli SPS attuali tengono colore e crescono, aumentare adesso non serve.
Per quale ragione ti sembrerebbe poca?

Robi.c
05-02-2018, 14:41
Solo ed esclusivamente dalle foto.
I coralli stanno bene
Dalle foto mi sembra una luce "fioca" ma magari è l'effetto del telefono

stefano18
05-02-2018, 14:47
Attualmente tengo tutto intorno ai 50W, considera che parliamo di una superficie piuttosto piccola da irradiare! Semmai sarà necessario basta solo girare la manopola :). Ma per adesso va bene cosi ! La digitata era marrone ed è diventata rosa, il che appunto mi fa pensare che per ora anche la luce sia sufficiente !
Anche gli altri coralli spolipano tranquillamente, per il momento però non vorrei inserire sps più esigenti, vorrei aspettare prima qualche mese e vedere come evolve il tutto!

Comunque si, l'effetto buio è dato dalla mia incapacità di fare foto.. Però vabbè è un telefono... E' già tanto che non si veda tutto viola e blu !

Robi.c
05-02-2018, 14:48
Certo, magari è solo un'impressione appunto

gthunder69
05-02-2018, 17:37
Gli animali sembrano in forma, in più se la digitata è diventata rosa vuol dire che luce e valori sono a posto.
Se posso permettermi un parere, e spero che non te la prenda, la rocciata sembra poco naturale, ma tanto quando gli animali cresceranno non si vedrà più.

stefano18
05-02-2018, 18:07
Gli animali sembrano in forma, in più se la digitata è diventata rosa vuol dire che luce e valori sono a posto.
Se posso permettermi un parere, e spero che non te la prenda, la rocciata sembra poco naturale, ma tanto quando gli animali cresceranno non si vedrà più.

In effetti forse ho dimenticato di scrivere i valori, comunque... 420, 1300, 9 e po4 e no3 non rilevabili !

Comunque, no tranquillo non me la prendo! Anche secondo me la rocciatà non è il massimo, però appena i coralli crescono non si dovrebbe neanche più notare.. Al centro della vasca (sul fondo) vorrei mettere, in futuro, una tridacna che andrà a coprire quella roccia abbastanza brutta e innaturale...!


L'unica cosa che dovrei fare è sostituire l'attuale pompa, in quanto si è spezzato l'alberino e quindi ogni tanto si blocca.
Ho già una koralia 900 ma sembra che spingano davvero poco.
Ero quindi indeciso tra una tunze 6015 o 6025. La 6015 dichiara 1800 lt/h, la mia vasca è da 80 litri netti, quindi dovremmo stare appunto tra i 1600 lt/h e i 2400 lt/h.
La 6025 invece è data per 2400 lt/h. In passato ho avuto una tunze 6015 che montai su un nano da 30 litri, la dovetti subito togliere perché era davvero potente..
Quindi sono indeciso se prendere la 6015 o 6025, non vorrei che quest'ultima fosse troppo per la mia vasca.
Voi cosa mi consigliate ? Ah, ci sarebbe anche la koralia evo 2200 lt/h, ma la differenza di prezzo è di 7€ (con la tunze 6015) e le koralia sembrano più scadenti rispetto alla tunze !

Niente elettroniche.. Alcuni miei amici hanno comprato le jebao e dopo qualche tempo saltavano tutte, inoltre ho letto spesso di questo problema anche in questo forum, pertanto almeno per ora vorrei evitare di comprare qualcosa che poi dopo qualche mese vada cambiato...

Consigli....?

ialao
05-02-2018, 19:14
ciao,le tunze vanno bene,anche se peccano un po' in estetica e non sono regolabili. concordo sulle jebao.onestamente prenderei in considerazione le aqamai kps,piccole elettroniche e se non sbaglio sono hidor.un saluto

Robi.c
05-02-2018, 19:16
Io ho una jebao da un annetto e fa il suo lavoro ottimamente
Io trovo fondamentale poter regolare la Potenza

stefano18
08-02-2018, 01:10
Grazie del consiglio Robi. Alla fine ho preso una koralia 2200 lt/h, più la 900 lt/h che ho già!
Attualmente il movimento è ok, dovevo solo sostituire la pompa che si è rotta...

Comunque, avrei bisogno di un vostro parere..
Ho notato che in vasca i vetri si sporcano ogni 4-5 giorni e con una patina chiarissima. Non ci sono alghe di alcun tipo! I pesci li alimento in modo parsimonioso, spengo le pompe e mi assicuro che mangino tutto.
Continuando in questo modo, non dovrei aver problemi per coralli più esigenti quali acropore, giusto?
In questo modo non credo di "sporcare" molto !

Robi.c
08-02-2018, 08:36
No, se la patina è bianca vuol dire teoricamente vasca magra.
E 4/5 giorni vuol dire che non sporchi molto

stefano18
08-02-2018, 11:21
ottimo!

stefano18
09-02-2018, 14:12
Ho ascoltato il vostro consiglio, in effetti per una vasca di sps c'erano pochi punti d'appoggio per i coralli!
Cosi ho modificato un po' la rocciata (mi è bastato spostare due rocce in realtà ) e questo è il risultato !
Non è il massimo, ma quando i corali cresceranno non dovrebbe apparire cosi brutta..
35136
In rosso ho segnato tutti i potenziali punti di appoggio, perché in foto la prospettiva inganna e quindi non si visualizzano facilmente!
In blu invece ho segnato una porzione di spazio molto grossa, nel quale mi piacerebbe mettere qualche LPS particolare, in quanto seppur si estrofletta molto, sarà sempre lontano da tutti gli altri coralli! Solo che non ho idea di cosa potrei mettere.. consigli :114-29:?

Che ve ne pare ?

ialao
09-02-2018, 15:38
A me la rocciata non dispiace l unica roccia che mi lascia perplesso e quella obliqua dove hai messo l' sps. Se la la sdrai hai molto più spazio e non sembra franata. Un saluto

stefano18
09-02-2018, 16:42
Dici quella sulla quale c'è la digitata rosa?

Se ti riferisci a questa, la roccia parte già dal basso, non posso rimuoverla, stravolgerei tutto..
Cioè che invece posso fare è mettere su questa roccia obliqua una roccia piana per guadagnare ulteriore spazio, la incollo con la milliput !

stefano18
24-02-2018, 14:39
Inserita ieri e già oggi si presenta bene... Confermate che è una Nobilis ?
Il tessuto è carico di zooxantelle, vero ? Nella vasca da quale proviene un po' tutti i coralli secondo me erano scuri..

http://i64.tinypic.com/2dr750x.jpg