PDA

Visualizza Versione Completa : Riempimento



Fabius
20-02-2018, 15:23
Ciao ragazzi come sempre vi sottopongo i miei dubbi .... questa volta prima di riempire la tinozza di acqua.
Sto allestendo un cubo 45*45 della Blau con sump dedicata, skimmer BM c3,5 movimento due rw4 risalita una dcp 3000 sempre jebao, osmo nano tunze, Plafo hydra 26HD.... prima domanda a quanto regolo la pompa di risalita ? Che livello di acqua devo raggiungere nella sump? Le rocce mi devono arrivare la settima prossima Sto scegliendo fra Reef joker e coral zone , riempio tutto e poi svuoto man mano che inserisco le rocce o riempio solo la vasca e faccio girare solo le pompe https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/fe14113630f06d40146cde057140f409.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/cb3cf8f9663c0e5ab74037d215d34a10.jpg di movimento per sciogliere il sale 🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️ vi ringrazio per i consigli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85
20-02-2018, 16:47
Allora io la pompa la tarerei il più alto possibile in maniera da avere lo scarico pieno per 3/4 per il livello sump devi guardare a che altezza lavora lo skimmer e riempi subito in maniera da far girare acqua e sale per sciogliere riempi quasi tutta e usa solo le pompe di movimento sump asciutta al momento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gthunder69
20-02-2018, 16:50
Devi regolare la pompa di risalita in modo che l'altezza in vasca arrivi al livello consigliato per l'overflow che stai utilizzando, devi cioè raggiungere l'equilibrio tra l'acqua portata su dalla pompa e quella che lo scarico è in grado di portare giù.
Il livello in sump deve essere adeguato al livello consigliato per il tuo skimmer, se non sbaglio hai un setto in sump quindi se il setto è già all'altezza giusta devi regolare la risalita in modo da mantenere il livello costante nella zona skimmer e leggermente più basso nella zona risalita. il galleggiante dell'osmoregolatore lo dovresti spostare nella zona risalita, perchè nella zona skimmer non serve a nulla essendo in questa il livello costante di suo.
Se ne hai la possibilità prepara l'acqua in contenitori, poi fai la rocciata a secco e poi riempi la vasca... molto più comodo, altrimenti la rocciata non verrà mai come la vuoi

fabietto65
20-02-2018, 16:53
Ciao,innanzitutto secondo me ti conviene girare la Sump per avere la risalita sul frontale e poter gestire al meglio il galleggiante del rabbocco,per quanto riguarda la pompa io starei sui 1000l h. E vedrai che la Samp si autoregola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto65
20-02-2018, 17:34
Ciao, Io girerei la sump così avresti la risalita davanti e di conseguenza il galleggiante più accessibile per le dovute regolazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabietto65
20-02-2018, 18:06
io girerei la sump con la risalita sul davanti hai la possibilità di gestire al meglio il galleggiante dell'osmoregolatore
ciao fabio

paolo74
21-02-2018, 05:06
ciao fabius... complimenti per la vasca e tecnica (molto simile alla mia) per quanto riguarda lo scarico blau secondo me la dc3000 e troppo potente ma fortunatamente la puoi regolare ma il problema è la paratia del livello costante della sump che se non erro è di soli 15/16 cm... mentre lo schiumatoio ne richiede credo 20/25 quindi controllerei la misura ed eventualmente alza la paratia altrimenti lo schiumatoio non lavora bene e probabilmente diventa instabile

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Fabius
21-02-2018, 07:01
ciao fabius... complimenti per la vasca e tecnica (molto simile alla mia) per quanto riguarda lo scarico blau secondo me la dc3000 e troppo potente ma fortunatamente la puoi regolare ma il problema è la paratia del livello costante della sump che se non erro è di soli 15/16 cm... mentre lo schiumatoio ne richiede credo 20/25 quindi controllerei la misura ed eventualmente alza la paratia altrimenti lo schiumatoio non lavora bene e probabilmente diventa instabile

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao Paolo, grazie per il suggerimento. Quando ho scelto la risalita elettronica proprio per cercare la giusta configurazione la posiziono a metà e vedo come si comporta.....sicuramente vi posterò un video per i dovuti suggerimenti 🧐. Una domanda, come faccio ad alzare la paratia della risalita? Vado di vetro e incollo col silicone o posso usare una lastra di pvc trasparente e poi di quanto dovrei alzala? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabietto65
21-02-2018, 07:17
Ciao Paolo, grazie per il suggerimento. Quando ho scelto la risalita elettronica proprio per cercare la giusta configurazione la posiziono a metà e vedo come si comporta.....sicuramente vi posterò un video per i dovuti suggerimenti ��. Una domanda, come faccio ad alzare la paratia della risalita? Vado di vetro e incollo col silicone o posso usare una lastra di pvc trasparente e poi di quanto dovrei alzala? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabius, non toccare nulla quello schiumatoio la vora bene a quell'altezza hai 20cm costanti. e scusate per tutti i messaggi doppi, tapatalk .....mi frega _smiley19

paolo74
21-02-2018, 11:00
fabius, non toccare nulla quello schiumatoio la vora bene a quell'altezza hai 20cm costanti. e scusate per tutti i messaggi doppi, tapatalk .....mi frega _smiley19se non vado errato li c3.5 lavora da un minimo di 20 a un massimo 25 cm... il livello costante di quella sump, sempre se non sbaglio, e di 15/16 cm... secondo me non lavora bene con quel livello... più che altro diventa instabile sempre secondo me... io ho la stessa sump ma modificata e ho un bubble magus c3 e lavora a 25 cm

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Fabius
21-02-2018, 14:42
ragazzi vi ringrazio. come riempio (sabat o domenica) vi posto un po' di foto/video e vediamo come migliorare :-)

fabietto65
21-02-2018, 17:23
ragazzi vi ringrazio. come riempio (sabat o domenica) vi posto un po' di foto/video e vediamo come migliorare :-)

Aspettiamo foto e buon divertimento, ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
21-02-2018, 19:52
Se effettivamente la paratia è di 15cm allora forse dovresti trovare il modo di alzarla

Fabius
21-02-2018, 22:51
La paratia della risalita misura 28 quella dove ho inserito il riscaldatore misura 20 comunica con la risalita da sotto ..... che faccio? È una sump commerciale penso che avranno fatto un minimo di progettazione.......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/48bab23be1cf20bb020dfdf5d212e6c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/a4cfd2b1770cc0f5922051c877ee9077.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
22-02-2018, 15:39
Non sono certo di aver capito bene, la paratia che separa lo skimmer dal riscaldatore è alta 20cm e quella che separa il riscaldatore dalla risalita è alta 28 cm, ma è aperta sotto?
Se è così la prima paratia va bene perchè ti tiene il livello costante a 20 cm, ma la seconda serve solo a rubarti spazio.
Il tubo corrugato è il tuo di caduta dalla vasca? se si, dovresti sistemarlo in modo che la parte finale sia il più orizzontale possibile, così come è messo l'acqua ti verrebbe mandata prima nel vano della risalita e poi in quello dello skimmer, cioè l'opposto di quello che dovrebbe fare... oppure ipotesi molto plausibile non ci sto capendo una mazza io :-8

Fabius
22-02-2018, 17:09
Non sono certo di aver capito bene, la paratia che separa lo skimmer dal riscaldatore è alta 20cm e quella che separa il riscaldatore dalla risalita è alta 28 cm, ma è aperta sotto?
Se è così la prima paratia va bene perchè ti tiene il livello costante a 20 cm, ma la seconda serve solo a rubarti spazio.
Il tubo corrugato è il tuo di caduta dalla vasca? se si, dovresti sistemarlo in modo che la parte finale sia il più orizzontale possibile, così come è messo l'acqua ti verrebbe mandata prima nel vano della risalita e poi in quello dello skimmer, cioè l'opposto di quello che dovrebbe fare... oppure ipotesi molto plausibile non ci sto capendo una mazza io :-8

Ciao gtunder69 è come hai descritto, la paratia piu' alta (28 cm) è aperta sotto quella piccolina da 20 cm è invece incollata alla base della sump.
per il tubo di scarico lo taglio in opera come riempio la tinozza.
quello che non capisco è che se lo skimmer lavora bene a 20-25 cm come faccio ad ottenerli, con questa configurazione blau avrò sempre e solo max 20, sei daccordo?

fabietto65
22-02-2018, 17:18
Ciao gtunder69 è come hai descritto, la paratia piu' alta (28 cm) è aperta sotto quella piccolina da 20 cm è invece incollata alla base della sump.
per il tubo di scarico lo taglio in opera come riempio la tinozza.
quello che non capisco è che se lo skimmer lavora bene a 20-25 cm come faccio ad ottenerli, con questa configurazione blau avrò sempre e solo max 20, sei daccordo?

Come ti ho già detto a 20 cm. Lavora più che bene! Calcola che ho la tua stessa vasca e il tuo stesso skimmer, ciao



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
22-02-2018, 20:26
Confermo, 20cm vanno bene