PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo progetto



titti84
03-03-2018, 18:19
Ciao a tutti, nuovo trasloco nuova vasca...
L'idea sarebbe di avere un supporto di circa 140/150Cm con sopra una vasca 100x50x50. Le dimensioni del supporto sono date dal fatto che vorrei sistemare tutto quello che riguarda la vasca al suo interno (per non avere nulla in giro)

Dalla mia avrei plafoniera (che potrei sostituire) pompe riscaldatori dosometriche skimmer (ne dovrei prendere uno da sump.

La prima domanda:
Mai avuto una vasca con sump quindi da dove parto? Avete un link che spieghi bene come calcolare misure, le varie fasi? Oppure consigli? Qualcuno di Roma che potrebbe aiutarmi...

Vorrei allestire un dsb. Ho sempre avuto berlinesi... Allora qui altre domande:
Avendo la vasca alta 50 la colonna è limitata.. Potrei fare un 12cm dsb. andrebbe bene o sarebbe troppo poco?
Un buon link per studiare il dsb?

Vorrei allevare LPS (che adoro) e al limite qualche sps semplice...
In generale vorrei una gestione semplice...

Potrei passare acqua e qualche roccia dalla vasca attuale ma vorrei evitare di portarmi dentro infestanti vari (tipo xenia che ho messo 2anni per eradicarla o discosomi o altro )

Mi aiutate? [emoji5]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
03-03-2018, 23:34
12 cm di DSB sono perfetti.

ialao
04-03-2018, 06:36
Vasca nuova se hai avuto problemi con le rocce evita di portartarteli dietro nella nuova,anche se solo potenzialmente.la sump più comoda che puoi considerando quello ci andrai a mettere dentro.sia subito che in futuro.12 cm va bene.cerca in rete Antony calfo e Ron shimek articoli.e fai una ricerca anche su questo forum.un saluto

titti84
04-03-2018, 14:33
Grazie ragazzi,
Si continuo a cercare su internet e sul forum...
Per ora devo capire se pannellare il supporto è cosa fattibile da chi come me ha molto poco tempo e una manualità nella norma[emoji28]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-03-2018, 09:03
a me xenia e discosomi (soprattutto se belli colorati)piacciono...
quindi sei tu che devi valutare.

la sump...più grande è meglio è...
altezza livello acqua interno 21 cm

titti84
15-05-2018, 13:43
Eccomi... Dopo un po' di tempo passato tra trasloco e altri impicci vari ho fatto l'ordine per il supporto in alluminio che avrà le misure di 150x50x80h
Alla fine ho scelto di pannellarlo io stesso.
ho letto varie discussioni sul fai da te e pensavo a del multistrato marino okume. Ora vorrei capire bene come trattarlo, se trattarlo...

Per la vasca avrei visto sul mercatino una 99x51x51,5 12mm di spessore
Misure sump 60x39,5x35
Pensate siano misure adeguate rispetto la vasca? (in caso di blocco della risalita...)


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Franco68
15-05-2018, 20:14
Con cosa illuminerai?

- - - Aggiornato - - -


Con cosa illuminerai?

La vasca più larga del mobile me gusta no

titti84
16-05-2018, 07:40
Ciao Franco, in realtà sto cercando di andare per gradi nel senso che la tecnica la rivedrò appena avrò terminato la struttura...
Cmq per ora ho una razor 180w ma avevo intenzione di cambiarla... Consigli?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Franco68
16-05-2018, 09:06
Intanto devi decidere se usare I led o altro, e capire esattamente quanto la plafoniera scelta copre......in base a quello scegli la vasca ,io per esempio ho optato x i t5, scelta che rifarei.......

titti84
16-05-2018, 18:40
Ciao,
Certo che i t5 non mi dispiacerebbero....
Intanto posso chiederti se secondo te (voi) le misure della sump sono adeguate per la vasca o è magari sotto dimensionata ...
Non vorrei comprare qualcosa che poi non va bene quindi vorrei cercare di levarmi prima questi aspetti[emoji28]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
23-05-2018, 09:35
Nel frattempo mi è arrivato il supporto per l'acquario (mancano però 2 gambe che la ditta dice che tra oggi e domani spedisce... Speriamo) che sto montando...

Non avendo ricevuto nessun parere in merito alla sump l'ho data per buona quindi se tutto procede come previsto a inizio giugno passo a ritirare il tutto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180523/d28eafa8e68a3ee9afa4fcf106d8a9ba.jpg


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
24-05-2018, 08:41
ottimo...mobile quasi finito...a livello di struttura!
come lo rivesti?

per la sump... se tieni livello 20 cm non dovrebbero esserci problemi

titti84
24-05-2018, 21:47
Ciao Ricky, grazie della risposta!
Per il mobile oggi mi hanno mandato una mail dicendomi di aver spedito le 2 gambe mancanti[emoji123]

Per il rivestimento stavo pensando a 2 lastre di plexiglas sotto (per non poggiare direttamente la sump e rabbocco sul parquet) e sopra (dove metterò in aggiunta una tavola di legno 150x52 per distribuire meglio il peso)
Ai lati pensavo a del compensato marino okume che stavo vedendo dal sito http://ilmiopannello.it

Qui non ho capito una cosa. Leggendo le varie discussioni ho letto che in teoria prendendo il marino non ci sarebbe neanche bisogno di trattarlo... Che ne pensate?
Inoltre stavo pensando di non chiuderlo dietro per non creare troppa umidità... Sbaglio?

Come schiumatoio stavo vedendo il tunze 9410...potrebbe andare? È un po' vecchiotto mi sa, ma ne ho letto bene....dice livello immersione da14 a 24cm quindi a 20cm (livello in sump) dovrebbe lavorare giusto? Consigli?


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
25-05-2018, 11:35
io tra la sump - rabbocco e il parquet metterei un tappetino tipo quello per gli esercizi fisici...cosi ti eviti anche le vibrazioni.
sopra, basta l'asse di legno.
al massimo tra il legno e la vasca metti un tappetino anche li.

il compensato marino puoi anche non trattarlo.

il 9410 è un po vecchiotto...ma secondo me fa sempre il suo dovere

titti84
25-05-2018, 12:20
Ciao Ricky, grazie...
Mi piacciono queste soluzioni...
Secondo te devo chiuderlo dietro il mobile o lasciarlo aperto è meglio per l'umidità? (ovviamente non è a vista quel lato) oppure chiuderlo parzialmente o totalmente...

La tavola tra mobile e vasca deve essere sempre multistrato marino? (altrimenti l'acqua che evapora dalla sump si va a fermare su quella...)

OK pure il tappetino tra tavola e vasca[emoji123]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mbutolo
25-05-2018, 19:54
Guarda io sto facendo un lavoro simile ma con misure inferiori.
Ho ordinato dallo stesso sito il compensato Marino , 25mm da mettere sotto la vasca , 20mm sotto la sump e il resto, sportelli compresi da 18mm. Farò laccare bianco opaco esternamente le parti a vista e tratterò internamente il vano sump con il plastivel.

Il vano sump lo chiuderò completamente ma metterò un paio di ventole da pc per l’areazione mentre dedicherò una minima parte all’impianto elettrico che lascerò completamente aperta dietro

titti84
26-05-2018, 18:46
Ciao Mbutolo grazie per l'intervento...
Avrei un po' di domande[emoji16]: 1 da chi te lo faresti laccare e se posso chiederti quanto ti costa?
2 stavo guardando il plastivel... Spray o a pennello? E nel caso il legno va prima carreggiato?
3 le ventole del pc rimarrebbero sempre in funzione o verrebbero timerizzate per funzionare un tot al giorno?

Grazie


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mbutolo
29-05-2018, 23:44
Ciao Mbutolo grazie per l'intervento...
Avrei un po' di domande[emoji16]: 1 da chi te lo faresti laccare e se posso chiederti quanto ti costa?
2 stavo guardando il plastivel... Spray o a pennello? E nel caso il legno va prima carreggiato?
3 le ventole del pc rimarrebbero sempre in funzione o verrebbero timerizzate per funzionare un tot al giorno?

Grazie


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao scusa se non ti ho risposto prima.
1) dopo diversi preventivi dovrei aver trovato un amico di un amico che mi fa la laccatura delle parti a vista con 150€ circa.
Vedremo il risultato
2) se hai modo di darlo all’aperto meglio spry,
3) non saprei ma ho letto da più parti che possono anche essere messe sotto timer, l’importante è che aspirino l’aria dall’esterno verso l’interno

maXXe
03-06-2018, 16:00
Ciao, dove hai ordinato il supporto in alluminio?
(se posso chiedere quanto ti è venuto?)

Grazie
Ciao

Ricky mi
06-06-2018, 08:56
titti84 news?

titti84
06-06-2018, 10:55
Ciao Ricky, tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi i pannelli per rivestire il supporto...
Una volta montati vado a ritirare la vasca.[emoji123]

Colgo l'occasione per una domanda: facendo dsb 10-12cm e utilizzando la sabbia (carbonato) che già c'è la devo lavare o la metto dentro direttamente?
Lo chiedo perché nella vasca non c'è movimento da un po' anche se è piena di acqua (l'ultima volta che l'ho vista c'era un vermocane che andava in giro ma son passate due settimane)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

fa69
07-06-2018, 20:20
Il carbonato per me sempre lavato bene e più volte

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gthunder69
07-06-2018, 20:43
Io non l'avrei lasciato senza movimento, il dsb deve sempre essere ossigenato

titti84
08-06-2018, 09:11
Eh immagino, ma il ragazzo che deve vendere la vasca me la sta già tenendo da un po' e non potevo chiedergli pure di farmela girare[emoji28]

Quindi a questo punto conviene lavare più volte mi pare di capire... Sciacquo con acqua e basta?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-06-2018, 18:45
DSB USATO SI BUTTA.........non ne vale assolutamente la pena tenerlo.

gthunder69
09-06-2018, 20:33
DSB USATO SI BUTTA.........non ne vale assolutamente la pena tenerlo.

Quotone al 1000%

titti84
14-06-2018, 13:18
OK... Magari posso tenere un famoso inoculo ? (oppure c'è qualche romano disposto a darmene uno? [emoji1])

Dovendolo sostituire cosa mi consigliate? Andava bene carbonato di calcio o é meglio qualcos'altro?

Una domanda sulla pompa di risalita... Stavo leggendo i vari topic e un articolo su danireef ma mi chiedevo a sto punto che pompa prendere...
Lo skimmer ha una portata di 900l/h quindi dovrei prendere una pompa circa 30%più potente in portata ma devo considerare la prevalenza che al 50% dimezza più o meno la portata giusto? (es. Portata 2000l/h con prevalenza 2mt. A 1mt avrà circa 1000l/h di portata) questo è quanto ho capito...
Alla luce di ciò pensavo a jebao dcp2500 o sicce sincra2.5... Possono andare secondo voi o consigliate altro?



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Mbutolo
14-06-2018, 14:49
Se dovesse servirti un inoculo fai un fischio,anche se è preferibile mettere una roccetta bella viva che da una spinta vitale maggiore

maXXe
14-06-2018, 20:20
ciao, dove hai ordinato il supporto in alluminio?
(se posso chiedere quanto ti è venuto?)

grazie
ciao

up :-)

titti84
14-06-2018, 22:38
Ciao maXXe , il supporto lo ho ordinato da una nota ditta di Milano (Googla, non avrai difficoltà [emoji4])
Circa 400euri compresa spedizione (sul listino offerte stava a circa 250 ma non pensare minimamente che i prezzi siano quelli[emoji28])



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

maXXe
14-06-2018, 22:56
immagino "www.algoalluminio.it".... (mica stiamo facendo pubblicità è per sapere....)
chrome-extension://oemmndcbldboiebfnladdacbdfmadadm/http://euronet5.eurob.it/contenuti/algoalluminio_it/file/catalogo_acquari.pdf

Cosa ha fatto lievitare il prezzo?
GRazie

titti84
15-06-2018, 16:21
Questo non lo so[emoji28][emoji28]
Cmq le misure sono 150x50x80h
Ho levato 10 in profondità e aggiunti in h quindi non credo sia quello il costo aggiuntivo...

Finito ora... Adesso lavorerò i pannelli e poi foro la tavola superiore per in è out poi manca la vasca[emoji4] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180615/657db6df6bcbf0dd705b0e6565ae0f57.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
16-06-2018, 22:37
Il dsb dovendolo sostituire : Carbonato o sabbia? Ho visto che più o meno avrei bisogno di circa 80kg per uno strato di 11-12cm... Su aquariumline sabbia a granulometria medio/fine verrebbe circa 90 euro... Carbonato dove si potrebbe prendere, e quanto potrebbe costare?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
17-06-2018, 06:18
http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/carbonato-di-calcio/3049-acquatic-life-carbonato-di-calcio-sfuso-05-1mm-100kg.html

Acquaticlife... 100 kg -100 euro... Che sabbia hai visto acquariumline?

Franco68
17-06-2018, 09:03
Questo non lo so[emoji28][emoji28]
Cmq le misure sono 150x50x80h
Ho levato 10 in profondità e aggiunti in h quindi non credo sia quello il costo aggiuntivo...

Finito ora... Adesso lavorerò i pannelli e poi foro la tavola superiore per in è out poi manca la vasca[emoji4] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180615/657db6df6bcbf0dd705b0e6565ae0f57.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Sarebbe stato meglio invertire le misure di profondità e altezza

titti84
17-06-2018, 10:08
Ciao Tommaso,la sabbia è questa :
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-sabbia-corallina-media-granulometria-10kg-p-22822.html
Il dubbio è più che altro la granulometria...

Fabio le misure sono del mobile, la vasca é 100x50x52h... Mi sarebbe piaciuta farla più profonda ma avevo 2 problemi ovvero lo spazio e il peso (già così ho paura di andare di sotto[emoji28])

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
17-06-2018, 10:14
Scusa, Franco... [emoji28]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
17-06-2018, 11:51
Ciao Tommaso,la sabbia è questa :
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-sabbia-corallina-media-granulometria-10kg-p-22822.html
Il dubbio è più che altro la granulometria...

Fabio le misure sono del mobile, la vasca é 100x50x52h... Mi sarebbe piaciuta farla più profonda ma avevo 2 problemi ovvero lo spazio e il peso (già così ho paura di andare di sotto[emoji28])

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Non sono un esperto, ma secondo me 2/3 mm è troppo grossa. Per le mie conoscenze il meglio è poco sopra è poco sotto il mm

ialao
17-06-2018, 11:52
ciao,2 ,3 mm troppo per un dsb solo di quella.un saluto

< Ivano >
17-06-2018, 12:47
Devi prendere la 0,6 - 1, 2 mm

titti84
17-06-2018, 17:49
Ottimo grazie[emoji5]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
19-06-2018, 18:15
Mi sto addentrando nella giungla delle pompe di risalita ma non ne sto uscendo. Nonostante abbia letto 2000 articoli e post ancora non so quale prendere. Cosa mi consigliate?

Intanto vi dico che ho cambiato skimmer. Non più tunze 9410 ma ultra reef uks 160 mod 2013 (comprato usato sul forum) quindi la portata dovrebbe essere circa 1000l/h (nel mod 2018 mi pare che la pompa sia la stessa sicce pks600)

Quindi 1000l/h lo skiumatoio.
1,4mt circa la prevalenza

Avevo visto la dct4000 ma non riesco a trovarla se non a 107 euri (spedita dalla GB) o più...

Avevo visto la eheim compact on 2100

La sicce sincra 3.0
La tunze 1073.020
Di queste ho letto le prove su danireef e i dati so tutti sballati e non ci sto a capi più nulla...

Help me please[emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
19-06-2018, 19:48
Ciao
Guarda io uso la tunze 1073.20 quella 2300 lt.
Silenziosa e regolabile
Però nel tuo caso prenderei la 1073.50 quella da 3000 lt regolabile con controller
Affidabilissima
Non perderci la testa vai su tunze e stai sereno, se si pianta la risalita sono guai
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

titti84
19-06-2018, 19:53
Ciao Fabrizio, grazie per l'intervento... Purtroppo 180euro per la risalita sono un po' fuori budget per me [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
19-06-2018, 20:01
Usata la trovi a 100 sul forum


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

titti84
23-06-2018, 19:26
Aggiornamento... [emoji4] nel frattempo ho preso anche la risalita jebao dct 4000 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180623/7954a9cdd22f6b28feb21315ac542d9d.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
23-06-2018, 21:20
Bella bella
Sto scopiazzando il progrtto
[emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

titti84
23-06-2018, 21:28
Beh, felice di poterti essere di aiuto[emoji4] [emoji4]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
23-06-2018, 22:07
Si ineffetti mi hai già dato delle dritte
Grazie
Buona domenica
Fabrizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-06-2018, 21:00
bel mobile....a fianco ci sta bene un'altra vaschinasmoking

titti84
25-06-2018, 00:42
ALGRANATI [emoji28][emoji28]se avessi avuto la certezza di non andare di sotto avrei fatto la vasca direttamente lunga 150[emoji56]

Guardando il carbonato di calcio che mi consigliava @tommasso83 notavo la "grammatura" 600/900 mcr che non riesco a capire cosa voglia dire... Va bene per la vasca? Che granulometria sarebbe? Non vorrei fosse troppo fina (ok tutti i pro del fino ma vorrei evitare tempeste in vasca [emoji23]). Sennò rimane la soluzione di lavare la famosa dose di Carbonato ritirata insieme alla vasca

Che pompe di movimento mettereste ? O meglio che movimento? (tipo 2 da 5000 o cose così altrimenti so già che mi consigliate pompe che non posso permettermi [emoji28])




Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ialao
25-06-2018, 06:22
Per le pompe,per le tue misure mi orienterei su due jebao rw 8. A costi più elevati l alternativa è tunze.

tommaso83
25-06-2018, 07:26
Ciao 600-900 micron corrispondono a 0,6-0,9 mm. Io l'ho in vasca e non svolazza (a parte la normale fase iniziale). Comunque oltre a me l'hanno in vasca e in molti. Io ho avviato da pochi mesi ma mi trovo bene!

titti84
25-06-2018, 09:52
Bene allora, ok per il carbonato tommaso83[emoji106]sto aspettando che mi risponda il servizio clienti per sapere se possono spedirmi la quantità che mi serve senza dover comprare diverse confezioni di varie taglie...
ialao ho visto su fish-street il package 2 rw8 a 120 euro compresa spedizione... C'è la possibilità di aggiungere un coso Wireless remote... Sapete dirmi che è? Se conviene.... Io sono anti tecnologia e quindi esageratamente poco smanettone[emoji28]

Ho letto inoltre molte recensioni sulle rw8... In linea di massima positive ma alcune dicevano che all'improvviso si bloccano e non ripartono più... È un difetto proprio del modello? In caso è coperto da garanzia? (se mai l'avessero?)

Grazie [emoji4]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/a3bea6fca0b978445a49af39a2818ebd.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
25-06-2018, 23:04
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]qualcuno può aiutarmi a svelare l'arcano?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
25-06-2018, 23:08
Ciao
Il wireless serve per comandare le pompe con il cellulare
Occhio che il prezzo è in dollari e quindi valuta che partono dagli usa, spesespedizione esagerste
Guarda su Amazon it o de mi Sto arrivando! Che alla fine spendi un pelo di più ma se devi gestire eventuali difetti sai a chi rivolgerti
Buona serata
Fabrizio



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
25-06-2018, 23:12
Scusa cosa sono quegli aggeggi i del mobile posizionati sui binari della struttura frontale ?
Hanno la calamita?
Li hai presi sempre da algo?
Lo chiedo perché nel mio preventivo mi hanno chiesto un botto per quei cazzilli
Grazie
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maXXe
25-06-2018, 23:35
Bene allora, ok per il carbonato tommaso83[emoji106]sto aspettando che mi risponda il servizio clienti per sapere se possono spedirmi la quantità che mi serve senza dover comprare diverse confezioni di varie taglie...
ialao ho visto su fish-street il package 2 rw8 a 120 euro compresa spedizione... C'è la possibilità di aggiungere un coso Wireless remote... Sapete dirmi che è? Se conviene.... Io sono anti tecnologia e quindi esageratamente poco smanettone[emoji28]

Ho letto inoltre molte recensioni sulle rw8... In linea di massima positive ma alcune dicevano che all'improvviso si bloccano e non ripartono più... È un difetto proprio del modello? In caso è coperto da garanzia? (se mai l'avessero?)

Grazie [emoji4]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/a3bea6fca0b978445a49af39a2818ebd.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Io comprai la pompa di risalita e 2 pompe di movimento su fishstreet.
Tutto bene tranne il fatto che il pacco è stato fermo 1 mese a Milano Borromeo.
Se hai fretta comprerei altrove a meno che non sei certo che spediscano dall' Europa

Ciao!

titti84
26-06-2018, 06:11
Allora grazie intanto... [emoji3]

La spedizione teoricamente calcolata viene circa 4 dollari quindi se attendibile è buono, certo per il tempo di spedizione é un altro discorso....
Di comandarle col cellulare non mi interessa quindi posso farne a meno[emoji106]

Per quanto riguarda le calamite vai da brico circa 25 euro per 32 calamite devi poi comprare le viti autofilettanti per alluminio (altri 4 euro circa io ho preso viti misura 4.2x16mm) e per legno in base allo spessore dei pannelli

Hai già ordinato da Algo? Alla fine quanto è diverso il prezzo tra quello della brochure e l'effettivo?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
26-06-2018, 07:00
Ciao, le rw8 fishstreet le ha anche nel magazzino uk. Quando entri nel sito scegli uk warehouse e poi le RW8 come le vuoi. Sia che s pediscano da uk che da cina via dhl (come hanno fatto con me) in 12-15 giorni le hai. Non ci dovrebbero essere problemi di dogana con quest i due tipi di spedizio ne. Altro discorso è la garanzia.. Io ho pagato 40 euro una rw4. Cerco di tenerla pulita e al meglio, ma se si rompe tra 6 mesi la butto e ne prendo un 'altra, non mi metto a rispedire in cina, aspettare che arrivi, la controllino, rispediscano...

SONNYBARNET
26-06-2018, 10:27
Allora grazie intanto... [emoji3]

La spedizione teoricamente calcolata viene circa 4 dollari quindi se attendibile è buono, certo per il tempo di spedizione é un altro discorso....
Di comandarle col cellulare non mi interessa quindi posso farne a meno[emoji106]

Per quanto riguarda le calamite vai da brico circa 25 euro per 32 calamite devi poi comprare le viti autofilettanti per alluminio (altri 4 euro circa io ho preso viti misura 4.2x16mm) e per legno in base allo spessore dei pannelli

Hai già ordinato da Algo? Alla fine quanto è diverso il prezzo tra quello della brochure e l'effettivo?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao e grazie
Il mio è in 80x60x90 il costo va in base alle barre che devono utilizzare
In pratica il solo prezzo della struttura tipo quella nella brochure si discosta di poco, diciamo che sono circa 210 euro più 140 euro per viti ed accessori per poter pannellare
Devo dire che come prezzo sono onesti ed azienda seria, però se riiscissi a trovare come hai fatto tu la soluzione risparmierei 140euro circa
Una domanda, la struttura che mi hanno proposto hale 4 gambe di sostegno con s45 frontale ed s90 laterale poi centrale frontale e posteriore una sbatte s45 idem sopra e sotto ha senso o sono esagerate rispetto al peso che dovrà sopportare?
Grazie
Ciao
Fabrizio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

titti84
26-06-2018, 15:12
Ciao tommaso83 ma che tu sappia perché nonostante selezioni UK warehouse il pagamento è in dollari e non sterline?
La spedizione mi pare che sono 4 dollari...
A questi prezzi va aggiunta poi la dogana? Perché dice pure di dichiarare un valore x in base al quale pagare le tasse....

P. S. Nel frattempo ho ordinato 60kg carbonato di Ca... Sullo strato più in basso metterò i circa 15kg vergini che avevo ritirato insieme agli altri... A proposito, essendo di granulometria più grande, credo attorno a 1 1.5mm faccio bene a metterli come base giusto? Tanto quella è la zona anossica e vita non c'è n'è.... Credo...
sonny non risparmiare su squadre e bulloni in acciaio... Io ho risparmiato sulle calamite ma non c'entra nulla con la solidità della struttura [emoji106] come vedi anche a te il prezzo è lievitato[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
26-06-2018, 15:25
Ciao tommaso83 ma che tu sappia perché nonostante selezioni UK warehouse il pagamento è in dollari e non sterline?
La spedizione mi pare che sono 4 dollari...
A questi prezzi va aggiunta poi la dogana? Perché dice pure di dichiarare un valore x in base al quale pagare le tasse....

P. S. Nel frattempo ho ordinato 60kg carbonato di Ca... Sullo strato più in basso metterò i circa 15kg vergini che avevo ritirato insieme agli altri... A proposito, essendo di granulometria più grande, credo attorno a 1 1.5mm faccio bene a metterli come base giusto? Tanto quella è la zona anossica e vita non c'è n'è.... Credo...
sonny non risparmiare su squadre e bulloni in acciaio... Io ho risparmiato sulle calamite ma non c'entra nulla con la solidità della struttura [emoji106] come vedi anche a te il prezzo è lievitato[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao, quanto entri in fishstreet in alto a dx scegli sia la lingua che la valuta (scegli eur dal menù a tendina e ti fa tutti i prezzi in eur). Poi scegli la pompa che vuoi, il plug EU e eventualmente il wifi. Io ho ricevuto tutto senza pagare dogana, a me hanno spedito dalla cina con DHL in germania, lì è stato sdoganato senza costi e spedito in Italia (mi pare di non aver neppure scelto l'opzione GIFT che a mio parere fa più insospettire la dogana che altro). Per quanto riguarda l'utilizzo di diverse granulometrie, al di la del fatto che non ci sono grosse differenze tra le due, considera che per una questione fisica, con il tempo la granulometria più grossa tenderà ad affiorare mentre quella più fine (e quindi più densa) tenderà ad andare sul fondo... Secondo me puoi mischiare tutto e fare un unico strato che poi si stratificherà con il tempo.

gthunder69
26-06-2018, 21:09
Quoto Tommaso sia per quanto riguarda fish-Street che per il comportamento della sabbia.

titti84
26-06-2018, 23:16
Ordinate le pompe da UK warehouse...
Ordinata la sabbia...
Oggi mi sono arrivati sale (Red Sea coral pro... Magari ora è sprecato ma sono affezionato e mi rimarrà per dopo. Ho preso il sacco da 25kg[emoji56]), nuovo termoriscaldatore sovradimensionato (300w). Ho pulito la pompa di risalita (manca il connettore della misura che mi serve quindi devo rimediare degli adattatori) e lo Smart Level...
Devo sistemare carico e scarico (tubi nel pozzetto) poi posso provare se perdono (speriamo bene[emoji28]), devo istallare una luce nel mobile e provvedere alla componente elettrica...
A proposito per l' illuminazione mo sa che metto t5...

Che mi sto dimenticando?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

maXXe
27-06-2018, 22:39
Ciao,

potresti fare una foto del pannello dove poggia la sump?
Il pannello è stato tagliato su misura per adattarlo alla base del mobile oppure poggia a terra?

titti84
27-06-2018, 22:51
Ciao poggia o a terra sia sump che mobile

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

titti84
08-07-2018, 12:34
Aggiornamento:
Piazzato carbonato di calcio 12/13cm
Piazzata rocciata (molto leggera)
Piazzata 1 rw8 al minimo che già mi fa buche nel fondo[emoji28][emoji28]

A proposito come faccio a far passare la nebbia? Ho effettuato il riempimento secondo linee guida (poi quindi riaspirato l'acqua/latte e sostituita con nuova) ma faccio ancora fatica a vedere le rocce[emoji28]

Consigli?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
08-07-2018, 13:26
Aspetta con fiducia! 4chsmu1

titti84
13-07-2018, 19:25
Aggiornamento :

Montato le barre easyled per ora 2 ma a fine mese prendo la 3 e poi la 4...il supporto è ancora da terminare ma per ora va bene poi quando avrò tutte le lampade provvederò anche a sistemare centralina alimentatore e relativi cavi[emoji28]
Il foto periodo è dalle 12 alle 2230 con 13 21 di luce piena.

Il movimento in vasca mi pare buono con la risalita e la rw8 in opposizione (al minimo della potenza) quindi credo che la seconda rw8 manco la aggiungo...

Lo schiumatoio continua a funzionare ma non mi schiuma niente... Normale? Serve tenerlo attaccato in maturazione?

Le rocce sono coperte della sospensione del carbonato... A volte le "soffio" ma poi si rideposita quindi pare inutile... Spero questo non comprometta troppo la loro vitalità [emoji28] (tra l'altro dubbia... Nulla si muove,manco al buio...)

Sul fondo si sta creando una sorta di crosta... La lascio perdere o la devo rompere? Tipo rastrello in giardino zen?

Aspetto vostri consigli e pareri[emoji51]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180713/aff2909336589b1c4488091203b7c8e7.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ialao
13-07-2018, 20:00
Ciao, io farei così filtra meccanicamente allo scarico o con un filtro caricato a perlon. La Crosta provvedi a romperla tu con una forchetta di plastica attaccata ad un tubo rigido verde per acquari. Lo schiumatoio lascialo attaccato. Un saluto

tommaso83
13-07-2018, 21:03
Quoto ialao in tutto

titti84
20-07-2018, 00:48
Buona sera... Iniziata la fase algale da qualche giorno...

Ho aggiunto un paio di kg di roccia viva sporca comprata da un disonesto negoziante della mia zona (lo conosco da quando ho 15 anni e so che se mi serve qualcosa di brutto o sporco devo andare da lui [emoji23][emoji23]purtroppo è stato disonesto anche sulla pesata ma vabbè andavo di fretta e non sono i 5 euri....)

Oggi sono andato a comprare un po' di pvc per creare un filtro per la lana (nel mentre alcuni tentativi di posizionarla sono falliti[emoji28])

Domani o a giorni vado a prendere l'altra barra... Deep blu credo...

Qualche anima pia di Roma può fornirmi un inoculo? [emoji120]




Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
13-01-2019, 18:17
titti84 come va la vasca?

titti84
14-01-2019, 00:14
Ciao Tommaso!
La vasca sta iniziando a girare... Domani metto un paio di foto se riesco [emoji106]

Considera che proprio oggi ho ritrasferito i miei pesci e aggiungo in Sump una 10kg di rocce provenienti dalla vecchia vasca che sto finalmente smantellando...

Una valori fino a ieri erano ok
Domani faccio un giro di test post inserimenti per vedere se è cambiato qualcosa.

La tua come va? Mi incuriosisce sempre[emoji16]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
14-01-2019, 07:53
Ciao Titti, io ho avuto qualche problema di vasca magra e troppa luce ma sto piano piano risolvendo.

Aspettiamo un po' di foto! 4chsmu1

Ricky mi
14-01-2019, 08:48
qui vogliamo vedere qualche foto nuova
:popcorn:

titti84
14-01-2019, 12:00
Ecco un po' come si presenta..
I problemi ci so stati anche per me, soprattutto in maturazione ma per ora cerco di dare stabilità per poter fare nuovi inserimenti [emoji106]
Ho alzato le easyled a 25 perché cmq mi si schiarivano quei 2sps che ho un vasca... Aspetto di vedere come vahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190114/de09e0b648d1d929920b8472a1fafa3a.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
14-01-2019, 12:04
Che impostazioni usi (ore di luce, %) e quante/quali barre hai?

Valori di inquinanti?
Quella davanti rosellina è una montipora digitata rossa?

Ricky mi
14-01-2019, 12:13
bella mi piace...
ottimo aver alzato le easy

titti84
14-01-2019, 12:52
Si, è una digitata rossa in teoria[emoji18]
Inquinanti non rilevabili (test salifert)
Calcio 430
Mg 1320
Kh 10 circa non ricordo (è salito tanto quando ho reimpostato le Dosometriche... Lo vorrei stabilizzare a 8 circa...)
Salinità 36...pure qui è colpa del Balling ma ora la regolo... Vorrei 34/35...

Le barre sono 4 895. 2 marine(65%) e 2 deep(90%)
Ricky le ho alzate per forza, la pocillopora me stava a diventà bianca... Anche le digitate rosse... Spero di risolvere così

Sono contento che piaccia[emoji56]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
14-01-2019, 13:13
Anche a me piace molto!
Tieni d'occhio lo schiarimento dei coralli ed eventualmente diminuisci la luce!

Tienici aggiornati!
:114-45:

ialao
14-01-2019, 14:05
Bella molto simile alla mia. Un saluto

titti84
14-01-2019, 15:35
Quale potrebbe essere secondo voi una corretta illuminazione?
In senso di ore e percentuali binco/blu

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-01-2019, 19:56
Almeno 8 di luce piena
Bianchi tra i 40 e 60
Blu a 90
30 cm tutti dal pelo Dell acqua

A spanne questa

titti84
15-01-2019, 08:03
OK quindi più o meno ci siamo... Addirittura a 30?
Ma allora più che alzare a 30 non converrebbe abbassare l'intensità? Domanda forse stupida ma...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
18-07-2019, 13:42
titti84 come procede?