PDA

Visualizza Versione Completa : Corallo arancio



Jacopo.7
12-03-2018, 14:22
Ciao ragazzi
Sapreste dirmi di che corallo si tratta?
Calcolate che nella foto il corallo è ancora chiuso

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/25a5ae86735d11dec4556d1563eec7d9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/1bfaa8ebbaeed8e070baf9757e94c921.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 14:32
una foto a polipi aperti aiuterebbe meglio a capire. Effettivamente potrebbe essere, ma non sono del tutto convinto, tubastrea, come ti dicevo nell'altro post, un corallo azooxantellato e come tutti gli azooxantellati di difficile gestione in una vasca mista.
Richiede poca luce e alimentazione diretta e abbondante; in assenza di quest'ultima dura poche settimane in vasca e poi è destinata a morire.

Jacopo.7
12-03-2018, 14:32
una foto a polipi aperti aiuterebbe meglio a capire. Effettivamente potrebbe essere, ma non sono del tutto convinto, tubastrea, come ti dicevo nell'altro post, un corallo azooxantellato e come tutti gli azooxantellati di difficile gestione in una vasca mista.
Richiede poca luce e alimentazione diretta e abbondante; in assenza di quest'ultima dura poche settimane in vasca e poi è destinata a morire.

È un molle o un duro la tubastrea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 14:47
secondo te? msn003

Jacopo.7
12-03-2018, 14:53
secondo te? msn003

Bo!
Molle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 15:02
ti lascerò studiare... smoking

Jacopo.7
12-03-2018, 15:04
ti lascerò studiare... smoking

[emoji30][emoji30]
Non capisco tanto sulle tipologie dei coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-03-2018, 15:49
io non sono convinto sia una tubastrea...

Jacopo.7
12-03-2018, 16:03
Più tardi mando le foto del corallo aperto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jacopo.7
12-03-2018, 17:50
Eccolo aperto
Per quel poco che si vede

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/265f5fd40083121dc470c4621b79773f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/8dc52bd810c1f873c3e13c2d3f3d56e1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bibarassa
12-03-2018, 18:34
tubastrea

Jacopo.7
12-03-2018, 18:40
tubastrea

Ma come?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jacopo.7
12-03-2018, 18:49
Aiutatemi
Dove la posso mettere?
Come la devo alimentare?
Datemi un infarinazione generale
Perché dite che o muore lei o fa morire gli altri?
Io ho sia molli che duri
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180312/a2c7ddf0dc79202644f0378164ca11bc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
12-03-2018, 18:56
la devi mettere sul fondo in ombra e alimentarla tutti i giorni con una siringa ,magari con prolunga,con artemia surgelata,e plancton liofilizzato tipo svc,a rotazione,una menata.un saluto

bibarassa
12-03-2018, 19:03
tubastrea coccinea non è ermatipica vive in grotte (quindi poca luce) va nutrita direttamente con del cibo

darioc
12-03-2018, 19:07
Secondo voi si potrebbe provare con lps grouth & color? Se lo accetta è poco inquinante perché viene consumato pressoché completamente e non andrebbe somministrato ogni gg. Schumacher diceva che in ogni caso non va dato più di 2/3 volte a settimana perché essendo molto carico il corallo altrimenti si affatica e basta.

Comunque io non sono convinto che sia tubastrea (lps), mi pare quasi un molle, tipo uno zoa axooxantellato sulla sua bassetta. Se fosse una tubastrea il fatto di avere due zone separate di tessuto vorrebbe dire che è tirata, ma in quel caso si vedrebbe lo scheletro esposto, che invece non c'è...mmmm
In questo caso il prodotto che dico non andrebbe bene.

Jacopo.7
12-03-2018, 19:10
Potrebbe essere parazoantus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jacopo.7
12-03-2018, 19:12
Anche perché guardando bene non ha scheletro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
12-03-2018, 19:30
Cattiva notizia...
La tubastrea è tutto sommato l'azoox più semplice da mantenere in acquario misto, perché accetta cibo grossolano che si può dare direttamente senza che si disperda troppo in vasca inquinando.

Jacopo.7
12-03-2018, 19:46
Cattiva notizia...
La tubastrea è tutto sommato l'azoox più semplice da mantenere in acquario misto, perché accetta cibo grossolano che si può dare direttamente senza che si disperda troppo in vasca inquinando.

Siamo sicuri sia tubastrea?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
12-03-2018, 19:56
Come ti ho detto per me no, soprattutto se non ha scheletro e non mi pare ne abbia.
In ogni caso fai come ha detto Ialao

gthunder69
12-03-2018, 21:47
Se non ha scheletro non può essere tubastrea. Indipendentemente che sia tubastrea o parazoanthus le loro esigenze sono simili.

Jacopo.7
12-03-2018, 21:52
Se non ha scheletro non può essere tubastrea. Indipendentemente che sia tubastrea o parazoanthus le loro esigenze sono simili.

Ho la conferma che sia parazoanthus
Devo sempre tenerlo all’ombra?
Alimentarlo tutti i giorni?
È un mese che non lo alimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 22:03
In ombra, movimento allegro, ha bisogno di alimentazione diretta "cicciosa" di dimensione adatta al disco orale.
Senza alimentazione diretta sopravvive per qualche mese poi inizia a non aprirsi più, a tirare dal cenosarco e poi muore.

Jacopo.7
12-03-2018, 22:09
In ombra, movimento allegro, ha bisogno di alimentazione diretta "cicciosa" di dimensione adatta al disco orale.
Senza alimentazione diretta sopravvive per qualche mese poi inizia a non aprirsi più, a tirare dal cenosarco e poi muore.

Obbligatorio una volta al giorno il cibo oppure posso anche daglielo 2/3 volte alla settimana e basta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
12-03-2018, 22:17
Inizia con due volte la settimana e vedi come va, visto che la tua è una vasca mista devi trovare un compromesso per non alzare troppo i valori.

darioc
12-03-2018, 22:24
Vedi se accetta qualcosa di più grosso del cibo in polvere... Sarebbe un bel vantaggio.

Jacopo.7
12-03-2018, 22:41
Vedi se accetta qualcosa di più grosso del cibo in polvere... Sarebbe un bel vantaggio.

Che tipo?
M13 della aquoss può andare?
Ho reefbooster




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jacopo.7
12-03-2018, 22:42
Inizia con due volte la settimana e vedi come va, visto che la tua è una vasca mista devi trovare un compromesso per non alzare troppo i valori.

Cibo liquido tipo M13 aquoss non va bene?
Ho anche reefbooster


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
12-03-2018, 22:54
Jacopo.se vuoi un consiglio alimentato direttamente e basta.con il reefbooster rischi di compromettere tutto il resto.prova e come ti è stato detto vedi come si evolve la situazione.

gthunder69
12-03-2018, 22:57
Cibo liquido tipo M13 aquoss non va bene?
Ho anche reefbooster


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami, ma se ti ho scritto cibo "ciccioso" cosa c'entra il cibo liquido o il Reef booster? Prova con del mysis surgelato sciacquato per bene.

Jacopo.7
12-03-2018, 23:03
cibo ciccioso non l’avevo mai sentito
Ho detto quello perché li ho già qui
Mysis devo andare a comprarlo
Gamberetti tagliati piccoli piccoli non vanno bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
12-03-2018, 23:04
No, non reefbooster, intendevo il contrario io...
Qualcosa che non sia liquido o comunque da sciogliere.
Se accetta granelli di qualche tipo sarebbe il top.
Gli lps growth&color hanno elevata appetibilità e contengono sostanze che inducono lo spolipamento, le tubastree lo accettano, almeno dai video in rete, loro non sono sicuro, se riuscissi ad avere un campione da qualcuno...
Fauna li consiglia anche per azoox, come prodotto è ottimo, molto nutriente e poco inquinante. La mia bowerbanki di 5 cm alimentandola non pesantemente in 2 mesi ha messo 12 polipi nuovi.

Jacopo.7
12-03-2018, 23:07
No, non reefbooster, intendevo il contrario io...
Qualcosa che non sia liquido o comunque da sciogliere.
Se accetta granelli di qualche tipo sarebbe il top.
Gli lps grouth&colo hanno elevata appetibilità e contengono sostanze che inducono lo spolipamento, ma ho il dubbio che siano grossi

In effetti sono piccolissimi i polipini
Ma potrei dagli tipo anche i granuli per i pagliaccetti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
12-03-2018, 23:12
No, non reefbooster, intendevo il contrario io...
Qualcosa che non sia liquido o comunque da sciogliere.
Se accetta granelli di qualche tipo sarebbe il top.
Gli lps growth&color hanno elevata appetibilità e contengono sostanze che inducono lo spolipamento, le tubastree lo accettano, almeno dai video in rete, loro non sono sicuro, se riuscissi ad avere un campione da qualcuno...
Fauna li consiglia anche per azoox, come prodotto è ottimo, molto nutriente e poco inquinante. La mia bowerbanki di 5 cm alimentandola non pesantemente in 2 mesi ha messo 12 polipi nuovi.

Ho modificato dopo, scusa.
Il granulato per pesci viene accettato meno, almeno da quanto ha visto io, oltre ad essere molto meno nutriente.

Jacopo.7
12-03-2018, 23:14
Ok allora provo a vedere azoox



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darioc
12-03-2018, 23:48
Non ho capito...
Azoox è una categoria di animali, quelli che vanno alimentati molto perché non hanno zooxantelle come il tuo. Il prodotto che dico io si chiama Fauna Marin Lps grow and color

Jacopo.7
13-03-2018, 00:30
Non ho capito...
Azoox è una categoria di animali, quelli che vanno alimentati molto perché non hanno zooxantelle come il tuo. Il prodotto che dico io si chiama Fauna Marin Lps grow and color

Scusami ma ero andato in confusione
Ora sei stato più chiaro (anche prima solo che non avevo capito molto [emoji28])
Cerco il prodotto
Grazie mille



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk