PDA

Visualizza Versione Completa : triade non ci salto fuori



willy
19-03-2018, 15:36
ciao, è un paio di mesi che smadonno con il reattore e non ci salto fuori, non capisco perchè il kh è sempre basso

la vasca è 400 litri DSB non ci sono nemmeno tanti coralli e crescono in modo anche lento, presumo di non avere un gran consumo da parte loro, il reattore è un ultrareef 160, caricato con corallina KZ,
sciolgo a PH 6,4 , gocciolamento circa 150 gocce al minuto, kh in uscita 30 e calcio in uscita 545, mi ritrovo con kh che non supera il 6 calcio a 410 e magnesio alle stelle 1425
vorrei portare il kh almeno a 7,5 ho già provato a portare a livello con i buffer, ma non stà su

ma è il DSB che mangia tanto KH, mi è venuto questo dubbio........soluzioni

ho a disposizione ARM extra coarse e corallina jumbo di Gabriele

consigli......

gthunder69
19-03-2018, 15:42
hai provato a spegnere il reattore ed a fermare le integrazioni per qualche giorno? a volte integriamo troppo e si verifica l'effetto opposto, cioè che si innescano delle precipitazioni per cui i valori invece di alzarsi si abbassano.
Prova a fermare tutto per qualche giorno, poi misuri KH, calcio e magnesio, porti su con i buffer e riattacchi il reattore.

Rapu84
19-03-2018, 15:46
Hai provato a sciogliere a 6,3 e ridurre il gocciolamento?

willy
19-03-2018, 16:07
nessuna precipitazione acqua limpida nel reattore, non integro ovviamente tuti i giorni cerco di alzare i valori e vedo se restano stabili ma non restano, ci vado molto cauto nel buttare buffer
ho già provato anche a sciogliere più basso, sono arrivato al limite della precipitazione con un leggero intorbidimento all'interno del reattore e come massimo valore che leggo posso arrivare a 6,1 più in basso inizia a precipitare, e non aumentano più di tanto i valori in uscita, da 30 arrivo a 35 di kh e a 560 di calcio per avere un 420 di calcio in vasca ma il kh non si schioda oltre 6- 6,5 non va
se riduco il gocciolamento come ho giò provato a fare i valori in vasca si abbassano ancora di più, visto il minor apporto
al PH che leggo nel controller do il peso che ha, alla fine sono i valori in uscita che contano

per questo dico che non ci salto fuori

gthunder69
19-03-2018, 16:22
se ne hai voglia, prova a fare come ti ho suggerito.

willy
19-03-2018, 16:52
l'ho già fatto, portato a regime con i buffer eppoi fatto partire, con il calcio bene o male ci salto fuori, ma è il crollo del kh che non capisco, provato con vari test e anche con l'ovetto hanna per l'acalinità, al di là del consumo degli animali cosa abbassa il kh non ho zeolite, non ho resine a base ferrosa, proprio non capisco

se ne hai voglia, prova a fare come ti ho suggerito.

gthunder69
19-03-2018, 17:23
se escludi fenomeni di precipitazione ed hai già superato la fase di maturazione della vasca, allora semplicemente gli animali stanno consumando di più di quanto viene integrato dal reattore; il fatto che noti un abbassamento del Kh prima di quello del calcio è semplicemente perchè il kh varia più rapidamente del calcio e con gli strumenti di test a nostra disposizione risulta più immediato rilevare variazioni del kh che non del calcio appunto.
Giusto per curiosità, hai misurato a reattore spento quanto varia il kh in 48h e quanto varia invece con il reattore acceso sempre nello stesso intervallo di tempo?

Il tuo valore di kh basso può spiegare il problema di ph basso che riportavi sull'altro post, perchè i due valori sono strettamente collegati.

MatteoS86
19-03-2018, 20:11
ciao, è un paio di mesi che smadonno con il reattore e non ci salto fuori, non capisco perchè il kh è sempre basso

la vasca è 400 litri DSB non ci sono nemmeno tanti coralli e crescono in modo anche lento, presumo di non avere un gran consumo da parte loro, il reattore è un ultrareef 160, caricato con corallina KZ,
sciolgo a PH 6,4 , gocciolamento circa 150 gocce al minuto, kh in uscita 30 e calcio in uscita 545, mi ritrovo con kh che non supera il 6 calcio a 410 e magnesio alle stelle 1425
vorrei portare il kh almeno a 7,5 ho già provato a portare a livello con i buffer, ma non stà su

ma è il DSB che mangia tanto KH, mi è venuto questo dubbio........soluzioni

ho a disposizione ARM extra coarse e corallina jumbo di Gabriele

consigli......

Usi zeolite? perchè di solito abbassa il kh

ALGRANATI
19-03-2018, 20:59
verifica che la pompa del ricircolo del reattore funzioni a dovere.

150 gocce al minuto non vuol dire una mazza......prendi un bicchierino graduato e misura quanti lt/minuto escono.

Simovor
20-03-2018, 17:42
Ciao, hai misurato mg e salinità?
se sei tanto basso di magnesio il KH non ti sala quasi niente e precipita in vasca.
Partendo dalla certezza che quel reattore è in grado di portare tranquillamente avanti quel litraggio mediamente popolato, se la sonda misura valori corretti e dai 150 bolle co2 minuto devi semplicemente aumentare il flusso di uscita acqua, quanti litri/h stai uscendo?

willy
21-03-2018, 12:32
il magnesio è a 1440 e la salinità un pelo sopra 35 x 1000

cosi come è tarato ora butta fuori 1 litro in 54 minuti

ho tolto tutta la kZ e ho messo la corallina grossa di gabriele, vediamo se migliora
consigli sul settaggio?

Simovor
21-03-2018, 18:48
ok, sei bassissimo raddoppia e portalo a 2 litri ora mantenendo il PH nel reattore, misura KH in vasca fra 12 ore e rimisuralo dopo altre 24 e vedi in che direzione stai andando

willy
23-03-2018, 11:17
2 litri ora, ph 6,4 dopo dodici ore kh 6,5 dopo 24 kh 6........

Uscita reattore 22

sigh!

gthunder69
23-03-2018, 16:10
prova ad abbassare il gocciolamento a mezzo litro all'ora tenendo lo stesso ph nel reattore oppure abbassa ancora il ph del reattore tenendo fisso il gocciolamento.

Come aveva suggerito Matteo prova a verificare anche la pompa di ricircolo, se funziona male potrebbe essere una spiegazione sia del KH basso in uscita dal reattore che del ph basso in vasca.

willy
23-03-2018, 21:49
Smontato pulito ingrassate le guarnizioni e or della pompa tutto perfetto, il problema è continuo a non capire perché, anche se butti dentro tanta roba a kh 40 dal reattore, il kh in vasca non ne vuole sapere, l’avrò visto a 7 forse 4 o 5 volte e per poco tempo

gthunder69
23-03-2018, 23:00
Se non ricordo male hai un problema di ph basso vero? Ph e kh sono strettamente collegati e se il ph è basso il kh fatica ad alzarsi

willy
24-03-2018, 03:10
Se non ricordo male hai un problema di ph basso vero? Ph e kh sono strettamente collegati e se il ph è basso il kh fatica ad alzarsi

Il ph è 8 di notte 8,3 di giorno ( uso la calce sodata )

gthunder69
24-03-2018, 09:42
Fosse la mia vasca io farei come ti avevo suggerito all'inizio, fermerei reattore e qualunque integrazione per un paio di giorni, poi misurerei la triade portandola al valore bilanciato desiderato con degli integratori, aspetterei un altro paio di giorni per misurare il consumo effettivo della vasca, riporterei di nuovo su i valori con gli integratori e farei ripartire il reattore.