PDA

Visualizza Versione Completa : Aprire negozio (fisico o solo online?)



peppe
04-04-2018, 15:21
Ragazzi vorrei avventurarmi in questo progetto, data anche la scarsissima presenza di negozi nella mia zona. Volevo chiedere se qualcuno poteva indicarmi tutte le autorizzazioni e le Spese necessarie (tralasciando tecnica e locale) per aprire un negozio fisico. Se invece volessi aprirlo solo online cambia qualcosa dal punto di vista autorizzazioni?
Vorrei destinare il negozio alla vendita principalmente di vivo (coralli) e magari più in là qualche pesce; ma L’idea iniziale è quella di destinarlo alla pura vendita di coralli.
Grazie a tutti anticipatamente

GianMaria Iacobone
04-04-2018, 15:26
Ragazzi vorrei avventurarmi in questo progetto, data anche la scarsissima presenza di negozi nella mia zona. Volevo chiedere se qualcuno poteva indicarmi tutte le autorizzazioni e le Spese necessarie (tralasciando tecnica e locale) per aprire un negozio fisico. Se invece volessi aprirlo solo online cambia qualcosa dal punto di vista autorizzazioni?
Vorrei destinare il negozio alla vendita principalmente di vivo (coralli) e magari più in là qualche pesce; ma L’idea iniziale è quella di destinarlo alla pura vendita di coralli.
Grazie a tutti anticipatamentePer negozio fisico ti suggerisco di parlare con Gabriele di aquaticlife. Lui può darti indicazioni utili

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppe
04-04-2018, 15:27
Se invece volessi puntare solo a vendita online di coralli?

GianMaria Iacobone
04-04-2018, 15:31
Se invece volessi puntare solo a vendita online di coralli?Non so ma esistono le consulenze sui siti web prova a contattare qualche web designer che sicuramente potrà darti ragguagli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppe
04-04-2018, 15:33
Non so ma esistono le consulenze sui siti web prova a contattare qualche web designer che sicuramente potrà darti ragguagli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Più che altro mi servirebbe sapere che tipo di autorizzazioni ci vogliono... poi per aprire il sito web so farlo anche da solo.. però mi serve tutto ciò che è necessario per acquistarli dai fornitori e per poterli vendere

Giuseppe 83
04-04-2018, 16:02
Ti serve sicuramente una partita iva, 1800 euro di atto notarile per aprire la ditta. Anche l'iscrizione alla camera di commercio con le varie marche da bollo.

peppe
04-04-2018, 16:04
Ti serve sicuramente una partita iva, 1800 euro di atto notarile per aprire la ditta. Anche l'iscrizione alla camera di commercio con le varie marche da bollo.

Perfetto questo vale sia per il negozio fisico sia per solo online? Io sapevo che ad esempio se si fa solo online senza la possibilità che il pubblico possa entrare in negozio si risparmiava in determinate autorizzazioni o sbaglio?

ALGRANATI
04-04-2018, 18:53
il problema sono le autorizzazioni per il vivo.
secondo me, dovresti farti un giro alla ASL locale e all'ufficio CITES per farti dare tutte le indicazioni del caso.

GROSTIK
04-04-2018, 21:23
valuta bene i costi della burocrazia msn003

gthunder69
04-04-2018, 21:24
Non vorrei scoraggiarti, ma una cosa è vendere quattro talee sui mercatini dei forum e un'altra è farlo per mestiere, prima di partire in qualunque modo ti conviene prepararti un bel business plan tirando giù tutti i costi (licenze, tasse, locali, attrezzatura, corrente elettrica, sale, acqua, sacchetti, box, animali dai fornitori, spedizioni, cibo, etc... e ultimo, ma non ultimo il tuo stipendio), una volta che hai tutti i costi e hai stabilito un prezzo medio di vendita per singolo corallo puoi calcolare quanti coralli devi vendere ogni mese per raggiungere i tuoi obiettivi, fatto quello puoi capire se ti conviene o meno.
Faccio un esempio banale: se stabilisci che il tuo stipendio minimo è di 1500€ al mese e che il prezzo medio di vendita è di 30€, se anche non considerassimo nessuna altra spesa, per raggiungere il tuo obiettivo dovresti vendere almeno 50 coralli al mese tutti i mesi e se consideriamo tutte le altre spese diventano decisamente di più , sono pochi, tanti non lo so.
Magari, anzi sicuramente, sono tutte cose a cui hai pensato e, ripeto, non voglio scoraggiarti, ma deve essere una scelta ben ragionata.
Se poi decidi di partire comunque non posso che farti i migliori in bocca al lupo e poi un venditore in più e per di più conosciuto non può che essere benvenuto.

peppe
04-04-2018, 23:55
Il problema è appunto capire tutti i costi... lo scopo del post era questo.. non so a chi rivolgermi per farmi dire tutte le licenze ed autorizzazioni necessarie con relativa spesa...

Batty
05-04-2018, 00:17
Apri una Srl con capitale 1€....500€ dal notaio se è uniproprietario,se devi dividere in più quote la società il costo lievita ma nn supera le 800€...spesa annua per gestione societaria e contabilità sei sui 1000€....concessioni?? richiedi i cites a Roma per le importazioni...se invece vuoi fare solo da rivendita acquistando i coralli da un grossista della comunità europea hai ancora meno sbattimenti ma per tirarci fuori da mangiare devi vendere coralli come il pane.....se apri una Srl agricola (l’escamotage per vendita di coralli la trovi) paghi zero di tasse....insomma devi prima cosa farti un business plan come suggerito sopra,quindi....costo,investimento iniziale,richiesta e guadagno...dopo aver stilato questa lista puoi pensare,se vale la pena farlo, partire con il tutto....se vuoi posso consigliarti un buon consulente

peppe
05-04-2018, 01:36
In pratica quindi per avere un’idea di tutte le spese tra partita Iva e pratiche burocratiche per istituire l’impresa dovrei rivolgermi ad un commercialista? Inoltre c’è distinzione tra negozio fisico e magazzino per vendita solo on-line? mettiamo per assurdo che io volessi Mettere il tele Ario nel garage del mio appartamento; questa cosa sarebbe fattibile?

Batty
05-04-2018, 07:20
C’e Differenza tra commercialista che seguirà tutte le tue note spese annue e notaio che è colui che creerà la tua Srl...devi rivolgerti a due persone distinte...oggigiorno la tua Srl puoi fondarla anche senza notaio compilando il modulo online( questo se non hai dipendenti e la società è uniproprietaria) così facendo ti risparmi qualche soldino che all’inizio serviranno molto per l’allestimamto e materia prima...in 15gg max 1 mese la società viene approvata e puoi iniziare a vendere...il commercialista è una figura fondamentale per le attività private e devi affidarti a lui in toto........un po’ tutti i negozi online sono partiti dal box di casa :)....certo c’e Un enorme differenza tra E-commerce (poi devi rispettare le regole della vendita online che in Italia nn rispetta nessuno se non Amazon) e negozio fisico....l’iter per vendita online è davvero semplice,mentre per un negozio aperto al pubblico hai la necessità di passare attraverso l’asl che rilascia l’omologazione,fornitura del bagno cliente,estintore,uscita d’emergenza(ora non so se per un pet shop sia necessario ma credo che valga come ogni negozio la regola)...potresti fare delle aperture straordinarie al pubblico pagando una tassa di una tantum o gettone ad esempio il sabato....anche qui devi chiedere al commercialista come funziona bene perché il fisco non perdona....

- - - Aggiornato - - -

Ah se poi devi vendere alimenti o medicinali devi pure fare un corso della regione....non so se la legge è cambiata ma fino a qualche tempo fa era così....

Batty
05-04-2018, 07:37
Il sito web ti costa 500€ se fatto bene bene e poi per mantenere un alta visibilità tramite motore di ricerca ha un altro costo e poi costi fissi annui di dominio....insomma valuta anche sta spesa....in sostanza se vuoi aprire ed allestire una vasca da 150cm in box lascia stare perché non hai guadagno....dovresti farne almeno 5/6 così ed avere uno smercio elevato....puoi partire con una vasca soltanto,con la consapevolezza di andare in perdita,crearti il giro per poi espanderti....

peppe
05-04-2018, 09:19
Ok, ora proverò ad informarmi con chi di dovere vediamo se riesco ad ottenere tutte le info necessarie

gthunder69
05-04-2018, 14:31
ok e non dimenticare di fare anche un'analisi di chi sono i tuoi potenziali clienti, della loro capacità di spesa media, dei tuoi competitor e dei tuoi eventuali fattori caratterizzanti, cioè perchè un cliente dovrebbe comprare da te piuttosto che da un altro fornitore, magari già conosciuto ed affermato.
Ad esempio, pensi di voler vendere a clienti in tutta Italia o solo in Sicilia? nel primo caso avresti sicuramente un parco clienti più ampio, ma dovresti trovare qualche caratteristica distintiva che convinca un acquirente di Milano piuttosto che di Bologna o altra città ad acquistare da te e non da uno dei siti/venditori geograficamente più vicini, nel secondo caso saresti sicuramente più avvantagiato dal punto di vista della distanza, ma avresti un parco clienti più ristretto e quindi dovresti valutare se il parco clienti che hai identificato è in grado di permetterti di raggiungere i livelli di vendita minimi che ti aspetti, senza tenere conto che già in Sicilia c'è almeno un venditore on line particolarmente noto, affermato ed affidabile già consolidato e quindi dovresti trovare delle caratteristiche distintive che ti permettano di renderti più competitivo.

rob57
05-04-2018, 16:37
però siccome dalle nostre parti c'è veramente poco come negozi, potrebbe essere una buona idea. Anche a me era venuta la stessa idea, però poi l'ho abbandonata per mancanza di tempo. Il problema è anche capire quanti sono gli acquariofili siciliani, visto che almeno tra quelli che conoscevo io c'è stata una vera e propria ecatombe. Perché la novità sarebbe riuscire a vendere al sud, visto che un corallo per arrivare da noi ci mette spesso troppo tempo (cioè arriva morto o in putrefazione, come è capitato a me). Forse ti potrebbe aiutare un ex negoziante di Catania che da circa due anni si dedica ad altro.

rob57
05-04-2018, 16:51
ho provato a risponderti al messaggio privato, ma hai la memoria piena e non è possibile mandarti nuovi messaggi. Prova a svuotarla un pò

Anto_69
07-04-2018, 00:28
ok e non dimenticare di fare anche un'analisi di chi sono i tuoi potenziali clienti, della loro capacità di spesa media, dei tuoi competitor e dei tuoi eventuali fattori caratterizzanti, cioè perchè un cliente dovrebbe comprare da te piuttosto che da un altro fornitore, magari già conosciuto ed affermato.
Ad esempio, pensi di voler vendere a clienti in tutta Italia o solo in Sicilia? nel primo caso avresti sicuramente un parco clienti più ampio, ma dovresti trovare qualche caratteristica distintiva che convinca un acquirente di Milano piuttosto che di Bologna o altra città ad acquistare da te e non da uno dei siti/venditori geograficamente più vicini, nel secondo caso saresti sicuramente più avvantagiato dal punto di vista della distanza, ma avresti un parco clienti più ristretto e quindi dovresti valutare se il parco clienti che hai identificato è in grado di permetterti di raggiungere i livelli di vendita minimi che ti aspetti, senza tenere conto che già in Sicilia c'è almeno un venditore on line particolarmente noto, affermato ed affidabile già consolidato e quindi dovresti trovare delle caratteristiche distintive che ti permettano di renderti più competitivo.
Certamente dovrà fare le sue valutazioni e dopo decidere, io ho conosciuto Peppe e trovo sia un ragazzo molto preparato, quindi qualora apra l'attività sarà una boccata d'ossigeno per tutti noi acquariofili della costa orientale della Sicilia. Perché credimi al momento eccezion fatta per Gloriamaris, il resto è' davvero deprimente. Dico così perché entrando in un negozio devi lottare tra arroganza, ignoranza e tentativi di vera e propria truffa.

Anto_69
07-04-2018, 00:44
però siccome dalle nostre parti c'è veramente poco come negozi, potrebbe essere una buona idea. Anche a me era venuta la stessa idea, però poi l'ho abbandonata per mancanza di tempo. Il problema è anche capire quanti sono gli acquariofili siciliani, visto che almeno tra quelli che conoscevo io c'è stata una vera e propria ecatombe. Perché la novità sarebbe riuscire a vendere al sud, visto che un corallo per arrivare da noi ci mette spesso troppo tempo (cioè arriva morto o in putrefazione, come è capitato a me). Forse ti potrebbe aiutare un ex negoziante di Catania che da circa due anni si dedica ad altro.

Si però mi sto accorgendo grazie ad un amico di Giarre che è molto più attivo di me sui social, che di appassionati ce ne sono parecchi e questo malgrado l'ecatombe degli ultimi anni, solo penso che andrebbero ben guidati così da farli approcciare in maniera più consapevole al mondo acquariofilo e pian piano far crescere in loro questa passione senza sperperare troppi soldi come purtroppo penso sia capitato a tutti noi, almeno a me sicuramente si. Che poi se vogliamo questa tante volte è la causa che determina la fine dell'avventura. Un es. due miei amici che hanno dismesso grazie ad un lestofante che li ha truffati nel tempo vendendo loro roba assurda. Quindi ci vorrebbe la figura di consulente O N E S TO, oltre che venditore.

gss
07-04-2018, 09:22
Non vorrei scoraggiarti, ma una cosa è vendere quattro talee sui mercatini dei forum e un'altra è farlo per mestiere, prima di partire in qualunque modo ti conviene prepararti un bel business plan tirando giù tutti i costi (licenze, tasse, locali, attrezzatura, corrente elettrica, sale, acqua, sacchetti, box, animali dai fornitori, spedizioni, cibo, etc... e ultimo, ma non ultimo il tuo stipendio), una volta che hai tutti i costi e hai stabilito un prezzo medio di vendita per singolo corallo puoi calcolare quanti coralli devi vendere ogni mese per raggiungere i tuoi obiettivi, fatto quello puoi capire se ti conviene o meno.
Faccio un esempio banale: se stabilisci che il tuo stipendio minimo è di 1500€ al mese e che il prezzo medio di vendita è di 30€, se anche non considerassimo nessuna altra spesa, per raggiungere il tuo obiettivo dovresti vendere almeno 50 coralli al mese tutti i mesi e se consideriamo tutte le altre spese diventano decisamente di più , sono pochi, tanti non lo so.
Magari, anzi sicuramente, sono tutte cose a cui hai pensato e, ripeto, non voglio scoraggiarti, ma deve essere una scelta ben ragionata.
Se poi decidi di partire comunque non posso che farti i migliori in bocca al lupo e poi un venditore in più e per di più conosciuto non può che essere benvenuto.Quoto...
E se posso permettermi di portarti le mie esperienze visto ho passato vent'anni da imprenditore/commerciante ti direi di fare i conti per 3.
Se vuoi contare un guadagno di 1500€ al mese contane pure 4500€ perché poi la sfiga ci mette del suo.
Se ti fai i conti accontentandoti del minimo sindacale presto o tardi chiudi. È già difficile sopravvivere puntando in alto.
E poi preparati, la vita del privato negli ultimi anni è peggiorata a vista d'occhio...
Problemi, discussioni, incombenze, tutto è incentrato ad indurre in errore, così poi le sanzioni fioccano e ricordati che per principio, davanti a tutti, avrai sempre torto.
Detto questo, non c'è niente di più bello di gestire e far crescere qualcosa di tuo, paga tutte le notti passate a non dormire.
Buona fortuna

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
08-04-2018, 21:57
attenzione .....informati bene perchè vender animali nel box, dubito sia legale

peppe
08-04-2018, 22:35
Si infatti ora mi informo per bene