PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbia post avvio (dsb)



ciko
16-04-2018, 21:22
Buonasera a tutti, sono ripartito ufficiosamente da una settimana...
Purtroppo a causa di tempistiche che non sono combaciate, la vasca ha iniziato a girare con le rocce e luce piena ma manca ancora la sabbia ordinata che mi deve arrivare per fare il dsb....
Nel frattempo dopo neanche 4gg di easy la vasca inizia a "lavorare".
A parte temperatura e salinità non faccio nessun test ma mi auguro dalla foto che siano i classici dinoflagellati da maturazione
Volevo chiedervi secondo voi se inserendo la sabbia tra qualche giorno posso tranquillamente ricoprire il fondo ridotto così e con un po' di sedimento oppure togliendo acqua e rocce mi devo preoccupare di pulire il tutto con una spugna?
Ringrazio in anticipo per i consigli[emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180416/aef54a39aea61d04edb8c256c7d8aee3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180416/d10cdb9fd180a782f2d09fd01962e749.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

gthunder69
16-04-2018, 23:02
Secondo me ti tocca pulirla

Batty
16-04-2018, 23:25
Io una passata rapida la darei

ciko
17-04-2018, 00:11
Che rischio correrei...?
Creare uno strato anossico per via delle bolle?

Cmq effettivamente non mi costa nulla passare una spugna....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ciko
20-04-2018, 21:34
I dino stanno cedendo il posto ad altre alghe....il processo breve di trasformazione poiché le rocce vive già avviate hanno rilasciato poco e skimmer e luci fanno il resto...
Questo week finalmente inserirò la sabbia....peccato che dovendo togliere acqua e rocce per inserirla ricomincerò da zero cancellando la maturazione di questi 10gghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180420/00471315e385559ed01d983dc6d24d40.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ciko
20-04-2018, 21:35
Altra angolazionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180420/f09d32a6fbe50e90fdaad0f0f99a4645.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
21-04-2018, 21:03
non cancelli nulla inserendo la sabbia.........cerca di tenere + acqua matura che puoi e cerca di tenere le rocce , fuori dall'acqua il meno possibile

ciko
21-04-2018, 21:10
non cancelli nulla inserendo la sabbia.........cerca di tenere + acqua matura che puoi e cerca di tenere le rocce , fuori dall'acqua il meno possibileOk perfetto, seguirò il consiglio.
In fondo non sono molte le rocce quindi le infilero' in tre secchi con l'acqua della vasca.
I pochi cm che ci rimarranno dentro faranno compagnia alla sabbia che assorbira' il tutto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ciko
22-04-2018, 15:00
Allora sono riuscito a tenere tutta l'acqua della vasca, anzi sono riuscito ad avanzare due secchi,uno pulendo il fondo e poi uno lattiginoso che ho tolto dopo l'inserimento della sabbia (creando un buco in un angolo)
La pulizia del fondale è stata "relativa" poiché avendo 10cm d'acqua in vasca ho fatto fatica a prenderla, cmq penso di aver tolto il grosso.
La vasca stoppata alle 8 di stamattina è ripartita alle 12:30 c'è solo una leggera torbidita' che credo sparirà in poche ore.
Il movimento per ora non crea problemi, di primo impatto mi pare che la sabbia ATI sia più pesante della Carib sea (forse granulometria un po' più spessa) ma sarà da valutare se il movimento sia ottimale.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
24-04-2018, 08:28
ottimo....adesso matura con tranquillità msn003