PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo inizio con acquario regalato



Senzasaperetambo
21-04-2018, 08:38
Buongiorno a tutti, sulla pagina FB mi hanno consigliato di scrivere qui.

mi è stato regalato l’acquario della dennerle Nano Cuba da 60 lt e Volevo capire come sfruttarlo al meglio per allestire un piccolo nano reef.

Nella confezione era già compreso il riscaldatore dennerle, 6 kg di reefsand , 6 kg di reefsalt, il densimetro e le luci dennerle da 36 watt.

L’acquario misura 38x38x43

In alternativa, se volessi cambiarlo mi è stato detto che è possibile cambiarlo con un acquario della Askoll, il pure marine XL che ha come misure 76x36x57.

Grazie a tutti coloro che con la loro passione vorranno aiutarmi.

ALGRANATI
21-04-2018, 21:02
Benvenuto tra di noi:-)

primo consiglio...... io la sabbia non la metterei.......ti complica solo la vita.
che dimensioni ha questo cubetto?

roccia viva ne hai?

gthunder69
21-04-2018, 21:15
Ciao e benvenuto, difficile consigliarti tra le due vasche, il cubetto è sicuramente più affascinante come nano, l'askoll però ha più del doppio di acqua che per un neofita è sempre meglio, ma non è adatto per il marino... tutto sommato però preferirei il dennerle.
Hai già pensato a luci e movimento ?

Senzasaperetambo
22-04-2018, 08:41
Grazie per le prime risposte. Alla vasca Askoll è di preciso la pure XL Marino, quindi sarebbe adatto per allestire un Marino. Leggevo che mancherebbero solamente due pompe di movimento da far andare in maniera alternata (leggevo che la portata dovrebbe essere tra le 650/1300 lt/h, confermate?).

Questa vasca presenta una barra led da 25 watt con 60 led Bianchi, 8 Rossi e 20 blu attinici con effetto Alba tramonto già incluso.

Inoltre mancherebbe uno schiumatoio interno.

La vasca dennerle invece, ha già compreso tutto ma sono circa 60 lt (che con le rocce diventeranno molti meno) e quindi ho paura che potrebbe essere un po’ rischioso visto eh ritorno sul Marino dopo una brutta esperienza di circa 10 anni fa.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
22-04-2018, 09:50
Ciao, io vista la tipologia di vasche prenderei il dennerle. Questo per alcuni motivi fondamentali. Il primo è il coperchio che non è parte fondamentale della vasca, quindi puoi rimuoverlo. Secondo hai la possibilità di implementare l illuminazione. E puoi aggiungerci un piccolo schiumatoio interno o appeso. Puoi mettere una ventola per controllare la temperatura . non metterei la sabbia e non mi fiderei troppo del densimetro. Se puoi fare un cambio prendi una versione nuda e cruda e la differenza la investi in accessori. Tipo pompe ecc ecc. 7n saluto

gthunder69
22-04-2018, 12:26
Sono d'accordo con ialao, al di la del nome e delle dichiarazioni, una vasca chiusa con coperchio non può essere adatta per il marino perché limita gli scambi gassosi

ALGRANATI
24-04-2018, 21:39
non avevo letto le dimensioni.
sono andato a guardarmi le due vasche e concordo con i ragazzi anche se, visto che non hai ancora comprato......io cercherei di farmi dare una vasca al limite 5 vetri e basta di dimensioni come l'askol e poi te lo allestisci come ti pare.

il cubo dennerle è veramente piccolino

Senzasaperetambo
28-04-2018, 08:50
Il problema è che, dove l’hanno comprata non hanno molto e quindi il cambio posso solamente farlo tra le due vasche. Quindi opterei per la Askoll anche perché ho letto che con quella vaschetta si riuscirebbe a fare qualcosa apportando alcune modifiche.
Voi che dite ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
02-05-2018, 19:20
se non hai alternative.......