PDA

Visualizza Versione Completa : Resine



Gnegne
05-06-2018, 13:09
Ciao .. Non riuscendo ad abbassare in modo significativo i fosfati ho deciso di usare delle resine ...
Quali mi consigliate che possano andare bene per un filtro a letto fluido agp.
Probabilmente le rocce in criptica ne hanno assorbiti a gogo .
Grazie
Ps stavo valutando anche il bio pellet .. ma ho già un reattore si zeolite... Si può usare ?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
05-06-2018, 13:36
Perche non pensi di levare le rocce in criptica che creano solo problemi?

Gnegne
05-06-2018, 13:39
Perche non pensi di levare le rocce in criptica che creano solo problemi?Perché non ho idea se sia quella la causa ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
05-06-2018, 13:50
sperando di non sollevare un polverone, ma mi sembra di non aver mai sentito di una vasca con rocce in criptica senza problemi, ho sempre sostenuto che, specialmente nelle vasche normali con spazio limitato in sump, la criptica è inutile se non dannosa.

Mauri
05-06-2018, 13:55
Se si tende ad avere sempre e persistenti Fosfati in vasca, anche avendo una conduzione accorta e facilissimo che siano le rocce in criptica o forse lo strato di sabbia che si mette nel berlinese.

Gnegne
05-06-2018, 14:58
sperando di non sollevare un polverone, ma mi sembra di non aver mai sentito di una vasca con rocce in criptica senza problemi, ho sempre sostenuto che, specialmente nelle vasche normali con spazio limitato in sump, la criptica è inutile se non dannosa.Ciao Perché parli di sump? Ho la criptica divisa dalla sump ..80 litri ... lordi .
Volendo posso staccare la criptica con facilità .. ma ho paura di dover tarare da capo il reattore

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Gnegne
05-06-2018, 15:39
Se si tende ad avere sempre e persistenti Fosfati in vasca, anche avendo una conduzione accorta e facilissimo che siano le rocce in criptica o forse lo strato di sabbia che si mette nel berlinese.Non ho sabbia ...Ho 12 kg di roccia in acwuario e circa 30/40 in criptica

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
05-06-2018, 19:54
Sono i 30/40kg che fanno preoccupare... saranno piene e soffocate dai sedimenti.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gnegne
05-06-2018, 19:58
Avevo già in passato svuotato e pulito https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/41fd7b442df34c5edab6a4a9ca3cc785.jpg

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Gnegne
06-06-2018, 07:17
Sono i 30/40kg che fanno preoccupare... saranno piene e soffocate dai sedimenti.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkPer provare ho staccato la criptica dalla vasca .. tengo staccato 1 mese il tutto. Faccio un giro di resine di 10 giorni giusto per abbassare i valori . Prendo quelle aquili? .vanno bene ? O ci sono altre migliori? Pensavo quelle a base di ferro ?


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

gthunder69
06-06-2018, 15:05
Ciao Perché parli di sump? Ho la criptica divisa dalla sump ..80 litri ... lordi .
Volendo posso staccare la criptica con facilità .. ma ho paura di dover tarare da capo il reattore

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

è indifferente, in sump o in vasca a parte, secondo me la criptica è solo fonte di problemi nella maggior parte dei casi, comunque adesso l'hai staccata dalla vasca e vediamo come va.

ialao
06-06-2018, 18:35
se vuoi rimanere su quelle a base ferrosa prenderei le rowaphos,le aquili sinceramente non le conosco.io comunque starei a vedere nei prossimi dieci giorni, se il valore si abbassa eviterei le resine. almeno sai se la causa e' la criptica un saluto.

ALGRANATI
06-06-2018, 21:20
avendo staccato la criptica....è una cacchiata mettere le resine.....non capiresti se il problema era la criptica.....

Gnegne
06-06-2018, 22:38
avendo staccato la criptica....è una cacchiata mettere le resine.....non capiresti se il problema era la criptica.....Su consiglio di periocillin l'ho subito collegata di nuovo ... ora provo un giro di resine... :( non so come muovermi . Cmq apro un topic nuovo su gestione

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Mauri
06-06-2018, 22:45
Su consiglio di periocillin l'ho subito collegata di nuovo ... ora provo un giro di resine... :( non so come muovermi . Cmq apro un topic nuovo su gestione

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando TapatalkSe non trovi la causa, usare le resine e inutile.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Gnegne
06-06-2018, 23:06
Se non trovi la causa, usare le resine e inutile.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkForse una gestione un Po a cavolo .. Forse troppo cibo per sps cmq aprirò un nuovo topic:)

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk