PDA

Visualizza Versione Completa : criptica da togliere



willy
15-06-2018, 18:16
ciao a tutti nella mia sump ho circa 60 litri di criptica, le rocce appoggiate su una griglia di 3 cm , il fondo è pieno di sedimeno fermo, pensavo di toglierla perchè ho nitriti costanti a 0,05 e mi viene il sospetto possano arrivare da li, inoltra la discesa dell'acqua finisce direttamente li, appoggiata alla griglia, attraversando le rocce dal basso verso l'alto poi va agli skimmer e alla risalita, sbagliata concettualmente già di partenza, innanzi tutto voi cosa dite tolgo o lascio?

se tolgo tutte le rocce, tutto il sedimento, pulisco bene il vano non dovrebbero esserci ripercussioni a livello di inquinamento, giusto?

gthunder69
15-06-2018, 19:31
Il mio parere sulle criptiche è noto quindi non mi esprimo.
Se pulisci tutto per bene senza sollevare sedimento non dovresti avere problemi.

willy
17-06-2018, 18:48
criptica tolta e ora cosa posso fare di quell'enorme vano della discesa, i tubi posso anche spostarli indietro a filo del vetro36642

< Ivano >
17-06-2018, 19:29
Potresti mettere un reattore ad alghe se non hai refugium

willy
17-06-2018, 20:12
Reattori ad alghe ne ho 2, potrei riempirlo di cheto, potrei farmi un refugium, il problema è che li c’è anche la discesa, si riempie di rudo

periocillin
17-06-2018, 20:32
ma 2 skimmer ?????

Mauri
18-06-2018, 13:43
tira via la paratia e allarga per la tecnica.....le criptiche portano solo problemi.

michelin
18-06-2018, 17:01
tira via la paratia e allarga per la tecnica.....le criptiche portano solo problemi.Ma mettere qualche roccia in sump e considerata criptica?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mauri
18-06-2018, 17:52
Non e una criptica ma non servono a nulla se non a riempirsi di sedimenti e creare problemi.....

willy
18-06-2018, 19:25
mi sa che è l'idea migliore, messa cosi cè poco altro da fare.........anche se un pò mi spiace non poterlo usare con la cheto, è un vano da 60 litri e sarei praticamente al 15% della capienza della vasca, e potrebbe realmente funzionare, mica come i reattori......
tira via la paratia e allarga per la tecnica.....le criptiche portano solo problemi.

michelin
18-06-2018, 19:55
Non e una criptica ma non servono a nulla se non a riempirsi di sedimenti e creare problemi.....Io ho sentito tante persone che le mettono....ho proprio pulito la sump ieri....mink ke sporcizia....mi consigli di toglierle?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mauri
18-06-2018, 20:11
Io ho sentito tante persone che le mettono....ho proprio pulito la sump ieri....mink ke sporcizia....mi consigli di toglierle?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkPensa a tutto quel sedimento che soffoca le rocce....si togli tutto.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Pupi
19-06-2018, 01:34
La cheto è sicuramente la cosa migliore. Io ho appena rimosso il mio refugium DSB e in 10 giorni i colori sono migliorati tantissimo. Io comunque credo che anche una criptica fatta bene possa aiutare. Se tenuta bene alla fine aumenta la superficie disponibile per i batteri. E non di poco :).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mauri
19-06-2018, 08:08
La cheto è sicuramente la cosa migliore. Io ho appena rimosso il mio refugium DSB e in 10 giorni i colori sono migliorati tantissimo. Io comunque credo che anche una criptica fatta bene possa aiutare. Se tenuta bene alla fine aumenta la superficie disponibile per i batteri. E non di poco :).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNo perché non si riesce a dare il giusto movimento e si intasano di sedimenti....

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

willy
19-06-2018, 12:26
il mio problema è che se metto cheto sotto una discesa si riempie di merda tanto come le rocce
La cheto è sicuramente la cosa migliore. Io ho appena rimosso il mio refugium DSB e in 10 giorni i colori sono migliorati tantissimo. Io comunque credo che anche una criptica fatta bene possa aiutare. Se tenuta bene alla fine aumenta la superficie disponibile per i batteri. E non di poco :).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Pupi
19-06-2018, 12:33
Il problema della discesa lo puoi risolvere facilmente mettendo due paratie per intrappolare i sedimenti (tipo quelle per le bolle) o una calza (se riesci a tenerla pulita). Per quanto riguarda le criptiche ci sono moltissime belle vasche che ce le hanno (prima su tutte Paolo Piccinelli) e a livello biologico secondo me non ci sono controindicazioni, anzi. Se proprio hai paura dei sedimenti puoi mettere una piccola pompa o tenerle sollevate di qualche centimetro con una griglia :).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mauri
19-06-2018, 14:07
Forse non sai che il Sig. Piccinelli quando a tolto la criptica a risolto molti dei problemi che aveva.......non e un problema di scarico, le rocce producono sedimento e se non ce il giusto movimento soffocano.

Pupi
19-06-2018, 14:49
Non lo sapevo, ma per anni è stato un grande sostenitore del metodo. Comunque rimane un metodo largamente utilizzato. Sicuramente la chetomorfa (specialmente in USA) è stata testata più a fondo come metodo di esportazione dei nutrienti. Quindi mi sentirei più sicuro a mettere la cheto :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

willy
19-06-2018, 20:21
e intrappolano pure quello che scende dalla vasca, oltre a produrne di loro

Forse non sai che il Sig. Piccinelli quando a tolto la criptica a risolto molti dei problemi che aveva.......non e un problema di scarico, le rocce producono sedimento e se non ce il giusto movimento soffocano.

gthunder69
20-06-2018, 19:54
e intrappolano pure quello che scende dalla vasca, oltre a produrne di loro

Non potrei essere più d'accordo di così

michelin
21-06-2018, 16:03
ho venduto la roccia che avevo in sump......

Gnegne
22-06-2018, 15:45
Seguo con molto interesse:) aggiornaci se i problemi degli inquinanti spariscono...


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

ciko
26-06-2018, 23:46
A sto punto meglio un percolatore....
Altrimenti isoli il tutto con pannelli in forex neri e ci fai un mini taleario

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Macrodactila
01-09-2018, 18:06
Ciao.. novità? Hai risolto togliendo la criptica?