PDA

Visualizza Versione Completa : lumaca turbo morta, conseguenze



Max71
26-06-2018, 15:05
Ciao a tutti,
dopo alcuni giorni ho notato che la lumaca non si muoveva, l'ho spostata in un punto visibile e dopo alcuni giorni ancora niente.

Oggi l'ho presa ed è caduto l'opercolo, tirandola su il mollusco è caduto in acqua, credo sia morta da alcuni giorni e mi viene il dubbio sull'influenza di un mollusco morto in acqua e le conseguenze sull'equilibrio biologico.

Cosa posso fare? ho aspirato i residui del mollusco e non dovrebbe esserci niente in acqua.

Cosa ne pensate? pareri sul perché è morta? i pesci stanno bene, le alghe ci sono e non credo sia morta di fame.

tommaso83
26-06-2018, 15:27
Secondo me non cambia nulla a livello di inquinamento...
Sulle possibili cause mi può venire in mente al massimo la temperatura troppo elevata

Saluti

titti84
26-06-2018, 15:55
Per l'inquinamento non mi preoccuperei per una turbo... Ho un paguro che per anni mi ha ammazzato lumache (per prendergli il guscio anche se in realtà non andava bene perché erano più piccole[emoji28]e questo nonostante avesse gusci liberi a disposizione... )
Mai avuto ripercussioni [emoji23]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Max71
26-06-2018, 18:19
ok grazie, la turbo poverina la rimpiazzeremo con una più giovane, magari è morta di vecchiaia.

titti84
26-06-2018, 18:33
Si si... Potrebbe essere... A volte campano giorni a volte 1 anno...
Il perché non lo so ma è così [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
26-06-2018, 20:19
non ti preoccupare minimamente dell'inquinamento

gthunder69
26-06-2018, 21:02
Io non ho mai capito esattamente il motivo, ma ci sono dei momenti in cui ho una moria improvvisa di turbo senza che ci sia alcun motivo evidente, mi sono sempre fatto l'idea che sia un fenomeno legato alla riproduzione o ad una sorta di autoregolazione nel numero della popolazione di lumache.