PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Tavola di legno sotto vasca



maXXe
03-07-2018, 14:08
Ciao a tutti,

stavo pensando di mettere una tavola di legno sotto la vasca per distribuire bene il peso (la vasca attuale si è scollata e sto allestendo una 60x60x60)

Che legno prendo?
Quanto deve essere alto?
Vado da Leroy Merlin?

Grazie
Ciao! :-)

fa69
03-07-2018, 18:51
Io ho messo multistrato da 21 mm con sopra tappetino in espanso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Franco68
03-07-2018, 19:37
Se fai dsb non serve

maXXe
04-07-2018, 00:04
Se fai dsb non serve

si, farò DSB

Dici che il peso della sabbia uniformente distribuito è più gestibile rispetto ad accumuli di roccia in pochi punti?

Franco68
04-07-2018, 09:24
Lo stato di sabbia fa lo stesso lavoro della tavola, io ho una 120x 60 senza tavola

gthunder69
04-07-2018, 20:24
Io lo metterei, poche decine di euro per una tavola in multistrato da 20 o 25 mm e un tappetino da palestra ed hai una sicurezza in più.

Batty
04-07-2018, 21:16
Mai usato e non è mai successo nulla....addirittura quando ho pennellato il mobile per il mio vecchio 100x50x60 il piano nn l’ho messo e facevo poggiare la vasca sui montanti in alluminio e basta....

maXXe
06-07-2018, 18:33
Da Leroy non hanno multistrato marino.....il tipo dice che va bene un lamellare qualsiasi con una verniciatura......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/58b9e8fb369142bf76ff792b4262b551.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

gthunder69
06-07-2018, 20:00
Direi di no

maXXe
06-07-2018, 23:59
....domani vado da un altra parte......

Mbutolo
07-07-2018, 10:02
Brico sulla collatina ha il multistrato marino.

ciko
07-07-2018, 10:27
Ma tanto ci devi appoggiare la vasca sopra per distribuire il peso e nulla più.
Che poi per un 60x60 non serve a nulla viste le dimensioni.
Normalmente in vasche oltre un metro una "traversina" a metà struttura è già ottimale per irrigidire la stessa e impedire che il vetro di fondo spanci.
L'unica vera utilità di mettere un pannello tra vasca e mobile (ovviamente insieme a uno strato di gomma) è quello di compensare eventuali dislivelli perimetrali tra vasca e struttura.
Ed anche a coprire la luce che dalla vasca si diffonderebbe in sump (cosa già compensata se fai dsb)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

maXXe
07-07-2018, 15:58
Tavola in multistrato marino (spessore 2.5cm) acquistata stamattina (16 euro)...
Visto il costo neanche a pensarci troppo!

Grazie a tutti per i consigli

diapason75
07-07-2018, 23:13
Io l'ho fatto fare proprio da Leroy Merlin.
Multistrato marino spesso 40 mm, tagliato perfettamente al millimetro, 70,1x60,1 40€

corvo
24-08-2018, 09:53
su un altro forum dicevano, se non ho capito male, che sarebbe addirittura sconsigliato mettere il ripiano in legno a causa dei differenti coefficienti di dilatazione
http://forum.danireef.com/viewtopic.php?f=34&t=25086&p=74625#p74625

maXXe
26-08-2018, 17:38
su un altro forum dicevano, se non ho capito male, che sarebbe addirittura sconsigliato mettere il ripiano in legno a causa dei differenti coefficienti di dilatazione
http://forum.danireef.com/viewtopic.php?f=34&t=25086&p=74625#p74625

Interessante.

In teoria il tappetino da mettere tra la tavola e la vasca limità eventuali disomogeneità.

Io l'ho messa e sinceramente la rimetterei.