PDA

Visualizza Versione Completa : Supporto vasca FERRO Vs ALLUMINIO



Alexfdl
18-07-2018, 13:25
Buongiorno a tutti, mi sto cimentando nella progettazione della nuova vasca, visto l'esperienza di questi due anni con il mio primo marino questa volta vorrei cercare di fare le cose con calma e per bene fin dall'inizio.
Quindi fatta questa premessa sto partendo allo studio del mobile, quindi veniamo ai primi dubbi. Partendo dalle misure della vasca che sarà 110*60*60 con vetro da 15, sul lato frontale del mobile vorrei evitare di mettere il piede centrale per avere un maggior spazio di manovra, ovviamente questo compatibilmente con la tenuta della struttura che quindi avrebbe 5 gambe, secondo voi è fattibile? Questione materiale, pro e contro di fare struttura in alluminio o ferro? Se fatto in ferro pensavo di andare con tubolare da 40*40*4, sarebbe sufficiente?

capitano_85
18-07-2018, 19:07
Ciao guarda io ho fatto una struttura in ferro tubolare 30x30 spessore 2.5cm mi pare
La vasca è 100x60 h65 dsb
il mobile lo fatto lungo 150cm con 6 gambe 4 le ho messe nei 4 angoli della vasca a 1 metro ho messo un pannello in maniera che i 50 cm li sfrutto per la tecnica prese ecc

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Batty
18-07-2018, 20:15
Io indipendente dal carico farei la struttura in alluminio anodizzato....il ferro puoi trattarlo come meglio credi,ma dopo 3anni la ruggine la fa,a meno che non lo ricarteggi e lo rivernici....impensabile a vasca piena

Alexfdl
18-07-2018, 20:55
Ciao guarda io ho fatto una struttura in ferro tubolare 30x30 spessore 2.5cm mi pare
La vasca è 100x60 h65 dsb
il mobile lo fatto lungo 150cm con 6 gambe 4 le ho messe nei 4 angoli della vasca a 1 metro ho messo un pannello in maniera che i 50 cm li sfrutto per la tecnica prese ecc

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Si effettivamente per essere tranquillo avevo pensato anch’io a fare un discorso del genere, quindi lasciare un lato più libero tipo70-80 cm e il resto riservarlo per la parte elettrica e così non ci sarebbero sicuramente problemi di tenuta.

- - - Aggiornato - - -


Io indipendente dal carico farei la struttura in alluminio anodizzato....il ferro puoi trattarlo come meglio credi,ma dopo 3anni la ruggine la fa,a meno che non lo ricarteggi e lo rivernici....impensabile a vasca piena

Si effettivamente anche questo è vero, però 110 senza piede centrale credo sia troppo vero?

Batty
19-07-2018, 09:47
Se prendi quelli da 4,5cm non serve il supporto centrale....

Alexfdl
07-08-2018, 09:58
Se prendi quelli da 4,5cm non serve il supporto centrale....

Alla fine sto andando con alluminio da 4,5, Batty mi confermi che con questo non serve il sosegno centrale giusto? Perchè l'ho proposto di aggiungerlo a chi mi sta fornendo la struttura e quasi mi prendeva per matto 4chsmu1, però ok che sono io ad avere forse un terrore eccessivo per questo alluminio però.....perchè un'altra azienda "famosa" nel settore mi proneva le 4 gambe addirittura in 45*90 e secondo loro era meglio anche aggiungere i due intermedi da 45*45??? Forse una risposta me la riesco a dare da solo.....però il dubbio me lo fanno venire. Qualcuno che ha un supporto di queste dimensioni con il 45*45 senza piede intermedio???

Pupi
07-08-2018, 10:17
Ciao io posso dirti che ho una 100x60x50 e il supporto l ho fatto fare a una ditta famosa (forse la stessa che citi tu). Tutto alluminio da 45x90 tranne i pilastri centrali da 45x45. Sulla solidità non si discute! Certo il pilastro centrale è un po scomodo e se si potesse rimuovere non sarebbe male!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Batty
07-08-2018, 11:34
Per me con i tubolari da 45 nn serve la gamba centrale....io su una vasca da 100x60x60 con vetri da 12mm non ne ho avuto bisogno...la vasca ha girato per 3 anni e poi l’ho ceduta ad un altra persona circa 10 mesi fa...ancora nn mi ha chiamato per dirmi che i mobile è crollato....certo la gamba centrale ti permette una sicurezza maggiore,ma nn devi saltarci sopra dai....una volta piazzata nn si muove più nulla,i mobiletti delle vasche commerciali sono fatti di solo lastre di compensato di 2cm e reggono in eterno....io non mi farei molte pippe mentali ed andrei sereno,se poi un giorno si imbarca in centro aggiungi una barra a pressione come abbiamo fatto da un altro utente del forum,ma lui aveva una vasca 120x60x60 con tubolari da 2cm.....non è crollato nulla ma si era visibilmente imbarcato al centro.....con 4,5cm di tubo però vai tranquillo