PDA

Visualizza Versione Completa : Si parte



Robbyman86
05-08-2018, 21:44
Eccomi parto con questa nuova avventura con il mio primo Marino dsb speriamo che non faccio errori, anche se è impossibile! Ho messo subito luce x 8 ore e dosato batteri 1 volta a settimana questa è la seconda settimana!! Devo solo aspettare! Ho messo solo roccie vive senza inoculo secondo voi serve? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180805/75ac439ad4dc6a4c2d519dfcc3cda62b.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

< Ivano >
06-08-2018, 15:13
Se hai la possibilità di averlo , mettilo pure,accelera la maturazione del dsb
Mi piace molto il layout complimenti

Robbyman86
06-08-2018, 15:29
Se hai la possibilità di averlo , mettilo pure,accelera la maturazione del dsb
Mi piace molto il layout complimentiMi servirebbe Qualcuno che me lo crederebbe anche a pagare ma non trovo nessuno, ho un amico che mi può dare qualche sedimento delle roccie del berlinese può servire

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ciko
06-08-2018, 16:44
No....il sedimento è solo cacca e basta
Invece l'inoculo è giusto poiché si preleva lo strato superficiale di un dsb avviato che contiene vermetti, copepodi etc per potersi sviluppare nella tua.
Se hai messo rocce fresche va bene ugualmente, vedrai entro il primo mese formarsi i primi cunicoli dei vermetti e a luci spente girare per la sabbia animaletti vari che vanno a caccia di cibo e rifiuti vari.

Molto bello il layout, misure?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Robbyman86
06-08-2018, 16:53
No....il sedimento è solo cacca e basta
Invece l'inoculo è giusto poiché si preleva lo strato superficiale di un dsb avviato che contiene vermetti, copepodi etc per potersi sviluppare nella tua.
Se hai messo rocce fresche va bene ugualmente, vedrai entro il primo mese formarsi i primi cunicoli dei vermetti e a luci spente girare per la sabbia animaletti vari che vanno a caccia di cibo e rifiuti vari.

Molto bello il layout, misure?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkLe misure sono 150x60x65 e sono 30 kg di roccie vive, giù nella sump ho fatto anche un comparto cripta dici di mettere altre roccie o bastano visto che è un dsb

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ciko
06-08-2018, 17:04
Mah....calcola che il rapporto rocce/litraggio in un dsb sono 1kg/10litri (la metà rispetto a un berlinese)
Secondo me per il tuo sono poche....(dovresti arrivare almeno a 30)
Ma tenerle in sump non servirebbe a nulla.
Se hai fatto uno scomparto a parte in sump puoi tentare la soluzione "refugium" oppure filtro ATS (prova a sentire Bach)
La soluzione migliore e più semplice al momento è inserire in vasca ancora un po' di rocce fresche e sono sicuramente più efficaci di 2-3 inoculi di sabbia

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Robbyman86
06-08-2018, 17:15
Su questo infatti avevo parecchi dubbi perché ho letto da parecchie parti che avendo un dsb le roccie si potessero mettere in quantità solo per fare la rocciata e così mi sono regolato poi ci sono pareri discordanti

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Pupi
06-08-2018, 23:33
Ciao, la rocciata è veramente stupenda, complimenti. Anche le misure sono perfette! Io da quello che avevo letto avevo capito che non c'era un limite minimo di rocce da inserire in un DSB. Però vediamo che dicono i piu esperti :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

titti84
07-08-2018, 08:54
Bella vasca e bella rocciata! Seguo[emoji56]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

tommaso83
07-08-2018, 09:18
Secondo me per le rocce metti quelle che ti gustano, tanto poi il substrato batterico lo fa il sabbione. Eviterei la criptica che spesso da problemi (prova a leggere un po' le discussioni sul forum).

Saluti

Robbyman86
07-08-2018, 09:46
Secondo me per le rocce metti quelle che ti gustano, tanto poi il substrato batterico lo fa il sabbione. Eviterei la criptica che spesso da problemi (prova a leggere un po' le discussioni sul forum).

SalutiAllora la uso come rabbocco oppure metto alghe

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
07-08-2018, 12:30
ciao,bella vasca e bel layout,le rocce vanno bene ,il grosso del lavoro lo fara' la sabbia una volta colonizzata ,al massimo mettine qualcuna appena importata se la trovi.altrimenti un buon inoculo sicuro, anch io eviterei la criptica .un saluto

Robbyman86
11-08-2018, 12:12
A 3 settimane!! Pieno di alghe e cianohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180811/bda67b76dd794f45e6f71c26599c67b4.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ciko
11-08-2018, 13:50
Come dice la canzone di Jovanotti....
FALLA GIRARE!!! [emoji16][emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Robbyman86
11-08-2018, 13:53
Come dice la canzone di Jovanotti....
FALLA GIRARE!!! [emoji16][emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk[emoji28][emoji23]

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-08-2018, 21:38
Tutto nella norma
Diatomee da maturazione...
Poi il caldo non aiuta!!

Robbyman86
23-08-2018, 09:26
Aggiornamento sto alla 4 settimana ho aggiunto Atri 10 kg di roccie vive per aumentare la biodiversità ed accelerare la maturazione, per fine settimana ho trovato anche un inoculo che dite lo metto? Per i vetri dite di pulire o rimango così? Metto foto anche del dsb secondo voi a che punto é? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/97a4691b46a233c3caacb9707be25864.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/b532ff97c5c0fd13c5c15bdaee6b9bf3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/cd61bd7208a66274b656708d2a33024f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/ce44a408ab77c774c984cbf95423b7a8.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-08-2018, 14:54
I vetri puliscili pure e vai di inoculo... Male non fa

dangas
23-08-2018, 17:26
Molto bella! ma non ci hai parlato della tecnica! Vai, sfogati! :114-29:

ciko
23-08-2018, 18:29
Pulisci i vetri col raschietto così quella roba se la ciuccia lo skimmer, se metti dentro rocce fresche l'inoculo puoi anche non farlo.
Ma se lo fai male non fa[emoji6]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Robbyman86
23-08-2018, 18:32
Molto bella! ma non ci hai parlato della tecnica! Vai, sfogati! :114-29:Grazie!! Allora l'acquario e 150x60x65 con una sump 120x45x50 con discesa vano skimmer e vano risalita con vano cripta, skimmer ultrareef akula 200, pompa risalita jebao elettronica 8000 litri settata al 50% pompe di movimento 2 jebao ow 40 è 1 CP 55 (secondo voi sono troppe? Le tengo quasi al minimo ma c è una corrente pazzesca) 3 lampade g4 pro e computer Reef angel per controllo osmoregolatore ph e tutto live

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

dangas
24-08-2018, 16:10
Sicuramente sei partito benissimo! Con il top della tecnica! Beato te che te la puoi permettere! 4chsmu1

Robbyman86
05-09-2018, 22:57
Ecco un piccolo aggiornamento dopo 40 giorni alghe sparite già da 1 settimana e primi ospiti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180905/74e0330cc1b6d93ef6323b269aea9e1f.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
06-09-2018, 08:38
ottimo sembra tutto procedere correttamente!

Robbyman86
16-09-2018, 22:46
Eccolo un po' azzardato ma per ora tutto bene!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180916/5f3e3907915d0c6fba78cf0f86c30cea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180916/44c9a1c5b79cafb235c7471cd1ead5f5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180916/4bd09f6d6e09dd6fc97d84bc5096551c.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-09-2018, 09:17
la vasca è giovane e ha bisogno di maturare...
abbi pazienza...
occhio ai premnas appena fatto coppia e vanno in calore, scavano che è un piacere!

Robbyman86
17-09-2018, 09:19
la vasca è giovane e ha bisogno di maturare...
abbi pazienza...
occhio ai premnas appena fatto coppia e vanno in calore, scavano che è un piacere!Infatti sto trovando dei buchi cosa proponi toglierli?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-09-2018, 09:45
se scavano il dsb..potresti avere dei seri problemi...
puoi provare ad aspettare, ma se continuano l'unica è toglierli

ciko
18-09-2018, 22:17
se scavano il dsb..potresti avere dei seri problemi...
puoi provare ad aspettare, ma se continuano l'unica è toglierliAdesso che leggo questa cosa mi viene un dubbio....
Sono 15gg che vedo scavare sotto una roccia e non capivo, poi ho scoperto che il mio paccanella si è fatto casa (l'ho visto più volte portare fuori con la bocca la sabbia)
Nel frattempo sono spuntati i ciano, mi sembra improbabile ma sto associando i due eventi visto che si sono presentati in sequenza

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-09-2018, 09:05
ciko può essere...
alzano sedimento...

ialao
19-09-2018, 13:07
Anche il mio paccagnella scavava il dsb, oltre ad essere molto aggressivo. Regalato appena sono riuscito a pescarlo. Un saluto

Robbyman86
20-09-2018, 15:31
Il problema è proprio questo pescarli!!! Come posso fare per non fare un macello

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
20-09-2018, 15:57
prova in piena notte...
accendi le luci della vasca...
i pesci dovrebbero essere "storditi" e dovresti riuscire a pescarli...dovresti...

ialao
20-09-2018, 16:16
Esatto prova di notte. Ma il paccagnella è difficile che esca dalla sua tana. Io l ho pescato con l amo più piccolo che ho trovato senza ardiglione. Devi stare attento a non pescare gli altri. Ho usato un pezzettino di gamberetto come esca. L ho messo in sump e poi regalato.

Robbyman86
20-09-2018, 16:18
Devo proprio pescarlo con il filo

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Robbyman86
21-09-2018, 00:03
Ragazz Un aiutino!!!
E da qualche giorno che si è formata questa collinetta e non mi sono preoccupato però da stasera vedo che si è fatta di colore Viola sotto la sabbia cosa dovrei fare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180920/4e5f0c60b6fcacdf46229b85e77c2029.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
21-09-2018, 08:20
prova a bucarla con lo stuzzicandente e senti se puzza di zolfo / uovo marcio

Robbyman86
21-09-2018, 08:22
prova a bucarla con lo stuzzicandente e senti se puzza di zolfo / uovo marcioFatto non ho sentito nulla, però avrò anche sbagliato ma ho aspirato la parte superiore ed era come una crosticina

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

tommaso83
21-09-2018, 08:27
Zone anossiche così in superficie è molto difficile... Secondo me sono solo alghe... Come sei messo a Benthos? Hai inoculato? Io penserei anche a dosare un pò di phytoplancton per aumentare la velocità di sviluppo del benthos, che poi ti tiene smossa la sabbia evitando queste situazioni...

Robbyman86
21-09-2018, 08:41
Zone anossiche così in superficie è molto difficile... Secondo me sono solo alghe... Come sei messo a Benthos? Hai inoculato? Io penserei anche a dosare un pò di phytoplancton per aumentare la velocità di sviluppo del benthos, che poi ti tiene smossa la sabbia evitando queste situazioni...Proprio stamattina ho dato il fito, la sabbia non l'ho inoculata ma messo tutte roccie vive

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
21-09-2018, 08:44
Anche secondo me è la normale crosticina addensata da alghe, succede finché il dsb non è ancora maturo e in vasche non mature. Un saluto