PDA

Visualizza Versione Completa : si riparte! vasca 245x35x45



Riccardo.b
21-08-2018, 19:29
Buona sera a tutti !
dopo 3 anni di stop sto mettendo insieme le idee per allestire una vasca come da titolo.

Misure 245 x 35 x 45 , sarà da poggiare su un mobile già esistente , lo so è parecchio stretta ma cercherò di inventarmi qualcosa in fase di allestimento rocciata.
L’unico punto fermo per il momento saranno due chetodon semilarvatus.
Come invertebrati pensavo a qualche molle e xenia che dovrebbero fungere anche da alimentazione per i chetodon, con qualche monti l’ora digitata e foliosa.

Ma ora sto cercando di comporre la tecnica, primo grande dubbio:

ILLUMINAZINE:

pensavo di unire t5 da 54w ai led per ottenere il riverbero.
Visto gli animali poco esigenti che vorrei introdurre voi che configurazione consigliate ?

Io stavo pensando di autocostruire due plafo da affiancare (3x54w) dove il tubo centrale sarà sostituito da una barra easy led.
cosa ne pensate?

SCARICHI:

Gli scarichi mi servono i più silenziosi in assoluto dato che sarà installato in camera, quindi anche la caduta in sump andrà o sommersa o fatta arrivare a pelo acqua.
I nuovi xaqua?!
pensavo di installarne due alle due estremità della vasca carico/scarico accoppiato.

SCHIUMATOIO:

attualmente ho in mano un H&S 150 , potrei farlo andare bene o troppo sottodimensionato.
sul vecchio 370lt berlinese andava alla grande.
Quello che mi preoccupa per questa vasca sarà lo scarso numero di rocce vive.


per il momento direi basta con le domane!
Grazie!

Ricky mi
21-08-2018, 22:04
Per la luce, visto che non ti frega molto dei coralli... Io andrei con solo easy led.. Niente t5

Riccardo.b
21-08-2018, 22:41
era anche per risparmiare qualcosa sulle barre, perché mettendo solo loro dovrei metterne almeno 4 o meglio 6 da 200€ l’una.
Non volevo spendere quella cifra.
O dici che mettendone due affiancate per coprire la lunghezza su 35 di profondità potrebbe quasi andare?

tommaso83
22-08-2018, 12:23
Io su una 80 x 35 x 45 ho fatto un DSB con rocciata esile illuminato con 3 easyled una deep e due marine blue.
La mia vasca è un pò particolare, senza sump e senza skimmer, comunque con 3 easyled a metà potenza ci allevo abbastanza bene montipore, stilophore e seriatopore.
L'unica cosa è che secondo me con le easyled non avrai un gran effetto riverbero...

Non sono piatte come i t5, ma essendo molti led piccoli secondo me non ti aspettare un effetto HQI.

Le misure della vasca le trovo estremamente interessanti (sì lo so vado controcorrente).. L'hai fatta fare su misura? O è una commerciale riadattata?

Riccardo.b
22-08-2018, 14:04
Io su una 80 x 35 x 45 ho fatto un DSB con rocciata esile illuminato con 3 easyled una deep e due marine blue.
La mia vasca è un pò particolare, senza sump e senza skimmer, comunque con 3 easyled a metà potenza ci allevo abbastanza bene montipore, stilophore e seriatopore.
L'unica cosa è che secondo me con le easyled non avrai un gran effetto riverbero...

Non sono piatte come i t5, ma essendo molti led piccoli secondo me non ti aspettare un effetto HQI.

Le misure della vasca le trovo estremamente interessanti (sì lo so vado controcorrente).. L'hai fatta fare su misura? O è una commerciale riadattata?

Ciao tommaso,
volevo appunto evitare di dover affiancare 3 barre dato che per coprire la lunghezza vado a spendere una
fortuna.
no, non mi aspetto il riverbero delle hqi, ma spero sia quanto meno apprezzabile.
La vasca è ancora un idea, la devo far fare su misura, pensavo di farla incollare sul posto vista la lunghezza.
attualmente ho il mobile, bello robusto con ottima divisione degli scomparti per la tecnica.

Ricky mi
22-08-2018, 19:53
35 è la larghezza della vasca... La rocciata sarà massimo 25 cm o 30 in alcuni punti..
Secondo me con 2 barre la copri

Riccardo.b
22-08-2018, 23:04
Onestamente stavo riflettendo su quanto mi convenissero queste barre, e dopo averle viste in azione penso di scartarle, il riverbero è quasi nullo.
come wattaggio sarebbe equivalente ai t5 , ovviamente guadagnerei in lumen ( ma non mi interessa) e spenderei più di quanto speravo .

Penso di auto costruirmi 2 plafo 2x54w , un bianco e un blu con 4 accensioni separate, in modo da ricreare una sorta di alba tramonto prima con i blu e dopo con i bianchi da destra a sinistra.
Cavolata?

Ricky mi
23-08-2018, 15:02
No no... Non è una cavolata... Ma zero riverbero

Riccardo.b
23-08-2018, 15:14
Chiaro, in caso più avanti aggiungerò qualche led.
Per il momento non credo valga i 500€ in più di spesa quel minimo riverbero.

Qualche parere sul filtraggio!?
come popolazione consideriamo la coppia di chetodon semilarvatus più una decina di chromis e una decina di anthias.
Cercando di utilizzare l’H&s 150 cosa potrei mettere a supporto?!
Una bella lampada UV?! cannolicchi!?

Maxele2010
23-08-2018, 15:49
Chiaro, in caso più avanti aggiungerò qualche led.
Per il momento non credo valga i 500€ in più di spesa quel minimo riverbero.

Qualche parere sul filtraggio!?
come popolazione consideriamo la coppia di chetodon semilarvatus più una decina di chromis e una decina di anthias.
Cercando di utilizzare l’H&s 150 cosa potrei mettere a supporto?!
Una bella lampada UV?! cannolicchi!?

Basta l'h&s 150...niente cannolicchi

Ricky mi
03-09-2018, 22:47
Riccardo.b NEWS?

emio
14-09-2018, 13:06
...secondo me 35 di larghezza sono troppo pochi per riuscire a far circolare come si deve l'acqua...
..con soli 35 cm avrai enormi se non insormontabili problemi di movimento....
..l'hs 150 era gia scarso ai suoi tempi....oggi è antiquariato...