PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio passaggio easyled....



maXXe
06-09-2018, 21:50
Ciao a tutti,

sto meditando il passaggio radion XR15 G3 Pro -->easyled

Vasca 60x60x60 DSB partita da 15 giorni a seguito della rottura vasca precedente. Pçrevalenza SPS ma ho anche Caliendrum green, stilopora e aggiungerò anche altri SPS credo.

I mie dubbi sono i seguenti:

- estetica: 4 barre easyled da 59 cm sono parecchi cavi da sistemare. Le Radion da questo puntoi di vista sono spettacolari.
- costo: oltre al costo delle barre bisogna mettere alimentatore, centralina TC420, supporto, ecc.....alla fine una bella sommetta
- tipologia alimentatore: quanti ampere deve essere? Sulla scatola c'è scritto che ogni barra consuma 18-28W. Io pensavo di metterne 4 ma teniamoci larghi con 5.......28wx5=140w -->140w:24=5.8A. Quindi basterebbe un alimentatore da 6A a meno di errori. Qualcuno che le ha, da quanti Ampere è l'alimentatore singolo incluso nella confezione?
- In attesa di trovare un supporto decente posso metterele a bordo vasca a poca potenza oppure mi bruciano tutto?
-Ne bastano 4? 2 marine blue + 2 deep blue

LA cosa che mi invoglia è la copertura luminosa (barre da 59cm su una vasca 60 cm mi copre quasi tutto) e poi il fatto che sono modulari ed in caso di guasti si può mettere mano ai singoli componenti senza spendere una capitale come invece avviene per le radion.

Ho il dubbio che l'alimentatore della mia Radion non funzioni bene....il ricambio originale costa 75 euro. Non oso immaginare il resto!

Se qualcuno ha voglia di pronunciarsi ne sarei felice.

Grazie!

titti84
07-09-2018, 00:18
Ciao, non ti so dire rispetto alle radion perché non le ho mai avute ma ti posso dire che 4 barre su 60 sec me son poche (dipende poi ovviamente da cosa allevi) quindi diciamo 5 se non 6...la TC ha 5 canali quindi vedi tu...
L'alimentatore puoi prenderlo sovradimensionato tanto consumerà ciò che serve (senza surriscaldamento) e l'ingombro è più o meno lo stesso! Fatti un 200w 24v meanwell e stai a posto!
Io per centralina alimentatore e supporto (fai da me) ho speso mi pare una 50/60 euro circa,se poi trovi usati spendi ancora meno[emoji106]

Per quanto riguarda la mia vasca da 50 ho pensato a 3 MB e 2 DB... Se ne dovessi mettere 6 aggiungerei una MR ..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guasta21
07-09-2018, 10:35
Ciao, io ho una vasca come la tua, 60x60, con 4 easyled: due bianche e due blu che tengo rispettivamente al 50 e 75%. avevo anch'io una vecchia radion e come copertura non c'è paragone. ho solo sps poco esigenti.

willy
07-09-2018, 11:18
Un sacco di gente sta vendendo le easyled, ci sarà un motivo, prendi le barre GNC altro pianeta

maXXe
07-09-2018, 16:06
Sul fatto che se ne trovino molte usate non possono che darti ragione....
Un sacco di gente sta vendendo le easyled, ci sarà un motivo, prendi le barre GNC altro pianeta

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

simo72
07-09-2018, 16:36
io mi sono trovato benissimo con le easyled
ne avevo 5 su 60 cm (3 deep, 2 marine blu e 1 reef), con supporto della arteacquatech e senza dimmerarle

ora allestisco vasca più grande e provo le gnu silvermoon

ciko
07-09-2018, 23:23
Un sacco di gente sta vendendo le easyled, ci sarà un motivo, prendi le barre GNC altro pianetaScusa eh....non voglio fare polemica....
Ma una risposta così non ha senso.
A parte il fatto che la maggior parte delle volte la gente cambia per "moda" e non per precisi motivi....però bisognerebbe giustificarli i pareri negativi, anche con esperienze personali perché la gente chiede consigli apposta per poter fare raffronti utili alla scelta
Io ho le easyled, personalmente per le mie esigenze sono ottime in rapporto qualità/prezzo rispetto alle più quotate radion/gnc che per garantire la copertura di una vasca da 60cm probabilmente non basta singola (non conosco gnc)
Poi possiamo discutere sui vari difetti (mancanza di dimmer, supporti funzionali, estetica approssimativa etc).
Io ho una vasca profonda 60cm...attualmente ne ho 5,con la possibilità (grazie alle staffe di arteacquateck) di arrivare a 7
Sono attualmente impostate al 100% a 15cm da pelo acqua
Prossimamente mi procuro il dimmer per abbassare la potenza dei bianchi e potermi permettere anche LPS
Personalmente mi trovo bene, ho visto anche all'opera le radion e devo dire che sono tanta roba e immagino anche le gnc


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Bach
07-09-2018, 23:27
4 barre sono poche, ce ne vorrebbero 6 (una ogni 10 cm è la regola). A quel punto ti conviene una plafo piuttosto che le barre: l'unica col principio dei tanti led piccoli è la bluray di gnc. Costa 850, ma se allevi sps ci vuole (perfetta per cubo 60).

ciko
07-09-2018, 23:35
4 barre sono poche, ce ne vorrebbero 6 (una ogni 10 cm è la regola). A quel punto ti conviene una plafo piuttosto che le barre: l'unica col principio dei tanti led piccoli è la bluray di gnc. Costa 850, ma se allevi sps ci vuole (perfetta per cubo 60).Però se fa una rocciata centrale potrebbero anche andare....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Rapu84
07-09-2018, 23:57
Io nn passerei mai da Radion ad Easyled.. piuttosto da xr15 a xr30

maXXe
08-09-2018, 00:43
Grazie ragazzi!
Come accennato nel primo post la XR15 da qualche giorno ha qualcosa di strano.
Funziona regolarmente durante la giornata. Quando arriva la sera e si spegne, si accendono subito dopo le spie rosse lampeggianti. PEr far si che il giorno dopo si riaccenda devo staccare e riattaccare l'alimentazione.
Onestamente non ho avuto molto tempo per investigare la cosa.
Mi sono limitato a fare un factory reset + aggiornamento firmware e per il momento il comportamento è quello descritto. LEggendo qua e là potrebbe essere un problema di alimentatore ma devo verificarlo....

Alla luce di quanto sopra riportato ho cominciato a valutare il passaggio alle easyled.
Con la cifra che ho intenzione di spendere (non più di 400 euro) devo guardare all'usato.

LE radion hanno molti pregi però il problema che ho mi ha fatto riflettere sul fatto che quando si rompe qualcosa è un casino......la riparazione costa un botto e ci sono diversi componenti tipo scheda madre, led, sistema operativo, ecc su cui non si può mettere mano o almeno io non sono in grado.

LA soluzione con easyled essendo più "artigianale" permette di individuare e sostituire facilmente un componente rotto (TC420, trasformatore oppure una singola barra) senza lasciare la vasca al buio.
Questa cosa è secondaria, no? Se uno manda la lampada in assistenza che succede? lascia la vasca 1 settimana al buio?

Con il budget che ho e leggendo i vostri commenti vi chiederei consiglio sulle seguenti 2 alternative (@Bach: escludo la bluray per il costo)

-easyled da 59 cm usate che si trovano sui vari mercatini a 70-80 euro (magari parto con 4 e poi aumento. Se non erro ALGRANATI su una vasca simile alla mia ne monta 4). Al costo delle lampade vanno aggiunti almeno altri 100/150 euro per supporti e alimentazione.

-prendere una RAdion G2 oppure G3 usata. Questa opzione non mi convince tantissimo perchè monterei una lampada di almeno 3 anni con il rischio di dover affrontare nuovamente qualche malfunzionamento strano che non saprei come affrontare. LE Radion sono belle, funzionali, 1 solo cavo, niente centralina e riutilizzerei il supporto della XR15 cambiando solamente il gancetto che sostiene la plafo......

Un altra cosa che non mi spego tanto è come mai tutti comprano le easyled quando a parità di prezzo ci sono anche le barre GNC , marchio più blasonato...

http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/home/5420-gnc-silvermoon-marine-590mm.html?search_query=silvermoon&results=18

:114-35:

ciko
08-09-2018, 00:51
Grazie ragazzi!
Come accennato nel primo post la XR15 da qualche giorno ha qualcosa di strano.
Funziona regolarmente durante la giornata. Quando arriva la sera e si spegne, si accendono subito dopo le spie rosse lampeggianti. PEr far si che il giorno dopo si riaccenda devo staccare e riattaccare l'alimentazione.
Onestamente non ho avuto molto tempo per investigare la cosa.
Mi sono limitato a fare un factory reset + aggiornamento firmware e per il momento il comportamento è quello descritto. LEggendo qua e là potrebbe essere un problema di alimentatore ma devo verificarlo....

Alla luce di quanto sopra riportato ho cominciato a valutare il passaggio alle easyled.
Con la cifra che ho intenzione di spendere (non più di 400 euro) devo guardare all'usato.

LE radion hanno molti pregi però il problema che ho mi ha fatto riflettere sul fatto che quando si rompe qualcosa è un casino......la riparazione costa un botto e ci sono diversi componenti tipo scheda madre, led, sistema operativo, ecc su cui non si può mettere mano o almeno io non sono in grado.

LA soluzione con easyled essendo più "artigianale" permette di individuare e sostituire facilmente un componente rotto (TC420, trasformatore oppure una singola barra) senza lasciare la vasca al buio.
Questa cosa è secondaria, no? Se uno manda la lampada in assistenza che succede? lascia la vasca 1 settimana al buio?

Con il budget che ho e leggendo i vostri commenti vi chiederei consiglio sulle seguenti 2 alternative (@Bach: escludo la bluray per il costo)

-easyled da 59 cm usate che si trovano sui vari mercatini a 70-80 euro (magari parto con 4 e poi aumento. Se non erro ALGRANATI su una vasca simile alla mia ne monta 4). Al costo delle lampade vanno aggiunti almeno altri 100/150 euro per supporti e alimentazione.

-prendere una RAdion G2 oppure G3 usata. Questa opzione non mi convince tantissimo perchè monterei una lampada di almeno 3 anni con il rischio di dover affrontare nuovamente qualche malfunzionamento strano che non saprei come affrontare. LE Radion sono belle, funzionali, 1 solo cavo, niente centralina e riutilizzerei il supporto della XR15 cambiando solamente il gancetto che sostiene la plafo......

Un altra cosa che non mi spego tanto è come mai tutti comprano le easyled quando a parità di prezzo ci sono anche le barre GNC , marchio più blasonato...

http://www.acquaticlife.net/prestashop/it/home/5420-gnc-silvermoon-marine-590mm.html?search_query=silvermoon&results=18

:114-35:Mi sembra di aver intuito in alcuni post che le barre gnc siano meno potenti rispetto alle easyled.
Ad ogni modo se il tuo problema è solo la paura di rimanere al buio per l'assistenza della tua radion puoi sempre usare un alternativa con poca spesa...(con 200 euro adesso puoi procurarti una plafo t5 usata).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

maXXe
08-09-2018, 01:03
La mia rocciata e' centrale quindi i coralli li copro...pero' effettivamente la XR15 su una vasca 60x60 i lati non li copre bene. Non e' una vasca illuminata in maniera uniforme.
Ovviamente se non avesse questo problemino da investigare meglio avrei tirato ancora avanti.....pero' se devo pure mandarla in assistenza a questo punto cambio...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Guasta21
08-09-2018, 11:42
Anche con la x30 non risolvi granché come copertura. Magari non avrai problemi se metti gli SPS al centro ma esteticamente i lati saranno abbastanza bui

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Franco68
08-09-2018, 17:49
Un sacco di gente sta vendendo le easyled, ci sarà un motivo

Me lo chiedo anch'io

maXXe
08-09-2018, 18:06
...tutti le vendono ma chi ce le ha non si lamenta..... :114-35:

Potrebbe essere che è la tipologia di illuminazione più diffusa e quindi se ne trovano usate un numero superiore alle altre?

Sarebbe da fare un bel sondaggio.....
"che tipo di illuminazione LED utilizzate?"

ciko
08-09-2018, 19:01
Me lo chiedo anch'ioPerché tanti le hanno comprate....rispetto alle radion c'è molto più smercio in proporzione

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mauri
09-09-2018, 09:56
Io monto Easy Led da circa 2 anni e ne sono soddisfatto, anche a me piacerebbe cambiare come molti, ma non perché non funzionano ma perché è bello provare altro.... C'è ne sono tante in vendita perché ne hanno vendute moltissime.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Bach
09-09-2018, 11:11
Indubbiamente le easyled funzionano bene, anche io ho avuto buoni risultati (ne montavo 6 nella mia ultima vasca di 80×50×60h, il bach reef 2). Quello che non mi è piaciuto di questo sistema è che bisogna arrangiarsi per ridurre il num degli alimentatori e per creare un supporto decente. Inoltre non hanno il controller (altra cosa sui arrangiarsi). Come qualità le barre gnc sono sicuramente superiori, ma meno potenti per cui, a differenza delle easyled, non le userei mai come unica fonte di luce in una vasca di sps. Come plafo la bluray ha la stessa logica dei tanti piccoli led invece di pochi led molto potenti: logica che approvo in pieno e ragione per cui non mi piacciono le radion (mentre ritengo la gnc bluray la miglior plafo a led sul mercato).

Volendo spendere meno di una plafo e arrangiandosi un po' anche io sceglierei di nuovo le easyled.

arkturo
09-09-2018, 17:27
Io uso le easyled proprio xché volevo luci senza elettronica di programmazione che non porta beneficio ma solo problemi....con un alimentatore da 30 e e un tcwifi a 5 uscite mi son tolto ogni eventuale problema...se va male rimetto su i suoi alimentatori....sull' efficienza delle luci e la loro durata non posso dare giudizi se non a occhio

Pupi
10-09-2018, 10:22
Ciao mi inserisco dicendo che la soluzione easyled mi sembra la migliore. Io ho appena preso 4 barre per la mia vasca profonda 60 e ora prenderò la quinta. Per l alimentatore ho speso 25 euro per un 24v da 20 ampere quindi tu potresti spendere anche meno. Invece il tc 420 lo trovi a 29 euro su amazon. Per il supporto ho preso un listello di legno stretto l ho tagliato 45cm e forato col trapano. Ogni foro una easyled (totale supporto 4 euro). È venuto un lavoro pulito e per sospenderlo o gli metti un kit di sospensione o ti fai sempre col legno dei ganci a bordo vasca. Io me li sono stampati in 3d ma li sostituirò presto :D spero di esserti stato d aiuto. Come vedi la spesa non è altissima! Secondo me in 400 euro ci stai benissimo, e come dici tu il fatto di essere modulari ti fa state tranquillo per eventuali imprevisti (odiavo avere una plafo sola, con l ansia che se si fosse rotta sarei stato al buio) :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

tommaso83
10-09-2018, 10:32
Ciao mi inserisco dicendo che la soluzione easyled mi sembra la migliore. Io ho appena preso 4 barre per la mia vasca profonda 60 e ora prenderò la quinta. Per l alimentatore ho speso 25 euro per un 24v da 20 ampere quindi tu potresti spendere anche meno. Invece il tc 420 lo trovi a 29 euro su amazon. Per il supporto ho preso un listello di legno stretto l ho tagliato 45cm e forato col trapano. Ogni foro una easyled (totale supporto 4 euro). È venuto un lavoro pulito e per sospenderlo o gli metti un kit di sospensione o ti fai sempre col legno dei ganci a bordo vasca. Io me li sono stampati in 3d ma li sostituirò presto :D spero di esserti stato d aiuto. Come vedi la spesa non è altissima! Secondo me in 400 euro ci stai benissimo, e come dici tu il fatto di essere modulari ti fa state tranquillo per eventuali imprevisti (odiavo avere una plafo sola, con l ansia che se si fosse rotta sarei stato al buio) :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quoto su tutto a parte il legno su una vasca marina aperta... Io l'ho fatto in plexiglass e alluminio..

Pupi
10-09-2018, 10:35
Quoto su tutto a parte il legno su una vasca marina aperta... Io l'ho fatto in plexiglass e alluminio..Concordo, ma a me serviva una cosa veloce e facile. Devo dare ancora due mani di smalto e poi dovrebbe durare per sempre :D ovviamente se uno ha la possibilità con qualche euro in più può fare una cosa più carina e sistemata :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

maXXe
10-09-2018, 23:13
Ho messo un po' "Thanks" qua e là ai vostri commenti

Alla fine mi sembra di capire che l'utilizzatore delle easyled non si lamenta anzi è soddisfatto della scelta a patto di mettersi l'anima in pace e smanettare un po' con alimentatori, controller, supporti, ecc....


Medito un po' sulle vostre considerazioni.....smoking consapevole del fatto che l'approccio Radion ("chiavi in mano") è diametralmente opposto a quello delle easyled

Pupi : hai per caso modo di mettere qualche foto del tuo lavoretto in legno? LEggendo un po' di vecchi post mi pare di aver capito che molte persone hanno scelto gli alimentatori Meanwell in quanto senza ventola e quindi più silenziosi. Il tuo è rumoroso? Con 20A ci alimenti una centrale :-)

ciko
10-09-2018, 23:28
Prova a contattare arteacquateck su FB.
Sono molto disponibili e ti fanno un bel lavoretto in plexy sia da supporto vasca che appesa...
Questa la miahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180910/1ebcf5660c227437e190b85679cdd252.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180910/bb0a1dd4ccd2ce8c8f60627237e51f79.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

tommaso83
11-09-2018, 11:34
Prova a contattare arteacquateck su FB.
Sono molto disponibili e ti fanno un bel lavoretto in plexy sia da supporto vasca che appesa...
Questa la miahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180910/1ebcf5660c227437e190b85679cdd252.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180910/bb0a1dd4ccd2ce8c8f60627237e51f79.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Scusate l'OT ma.... Ciko non avevi un dsb? Se è così, non so se ti sei accorto ma ti hanno fregato la sabbia.... 4chsmu1

Pupi
11-09-2018, 11:56
Ho messo un po' "Thanks" qua e là ai vostri commenti

Alla fine mi sembra di capire che l'utilizzatore delle easyled non si lamenta anzi è soddisfatto della scelta a patto di mettersi l'anima in pace e smanettare un po' con alimentatori, controller, supporti, ecc....


Medito un po' sulle vostre considerazioni.....smoking consapevole del fatto che l'approccio Radion ("chiavi in mano") è diametralmente opposto a quello delle easyled

Pupi : hai per caso modo di mettere qualche foto del tuo lavoretto in legno? LEggendo un po' di vecchi post mi pare di aver capito che molte persone hanno scelto gli alimentatori Meanwell in quanto senza ventola e quindi più silenziosi. Il tuo è rumoroso? Con 20A ci alimenti una centrale :-)Ciao ecco scusa il ritardo! Il lavoro è ancora incompleto, voglio fare dei supporti più eleganti sempre con la stampante (questi sono un po tozzi) e devo dipingere il legno. Avessi il kit per la sospensione lo appenderei sicuramente. Comunque le realizzazioni di arteaquatek sono veramente belle, quindo vedi tu se hai un po di budget per fare una cosa ancora più bella :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/9c5218673a1d80e9dc6937f34c8ce028.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ciko
11-09-2018, 12:39
Scusate l'OT ma.... Ciko non avevi un dsb? Se è così, non so se ti sei accorto ma ti hanno fregato la sabbia.... 4chsmu1Noooooo [emoji848] veramente??? [emoji33]
Non me ne sono accorto [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

maXXe
12-09-2018, 08:28
Ammazza che professionista! Proprio con la stampante 3D! Il supporto arteaquatek compreso di spedizione viene 90 euro...meno del supporto Radion ma cmq non pochissimo
Ciao ecco scusa il ritardo! Il lavoro è ancora incompleto, voglio fare dei supporti più eleganti sempre con la stampante (questi sono un po tozzi) e devo dipingere il legno. Avessi il kit per la sospensione lo appenderei sicuramente. Comunque le realizzazioni di arteaquatek sono veramente belle, quindo vedi tu se hai un po di budget per fare una cosa ancora più bella :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/9c5218673a1d80e9dc6937f34c8ce028.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

tommaso83
12-09-2018, 09:27
Ciao ecco scusa il ritardo! Il lavoro è ancora incompleto, voglio fare dei supporti più eleganti sempre con la stampante (questi sono un po tozzi) e devo dipingere il legno. Avessi il kit per la sospensione lo appenderei sicuramente. Comunque le realizzazioni di arteaquatek sono veramente belle, quindo vedi tu se hai un po di budget per fare una cosa ancora più bella :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/9c5218673a1d80e9dc6937f34c8ce028.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pupi, occhio che i supporti delle easyled (con cui mi sembra di vedere che hai connesso plafo e supporti) arrugginiscono in un batter d'occhio...

Pupi
12-09-2018, 09:30
Pupi, occhio che i supporti delle easyled (con cui mi sembra di vedere che hai connesso plafo e supporti) arrugginiscono in un batter d'occhio...Grazie della dritta li ricoprirò subito :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Pupi
12-09-2018, 10:04
Ammazza che professionista! Proprio con la stampante 3D! Il supporto arteaquatek compreso di spedizione viene 90 euro...meno del supporto Radion ma cmq non pochissimo

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando TapatalkGrazie ma non è niente di speciale XD beh ce li vale sicuramente, è praticamente un prodotto di design. Bisogna capire se ce li puoi spendere! Io (che di solito ho budget stretti) provo sempre ad arrangiarmi col fai da te su tutto. Io ci ho speso 5 euro di legno e lo smalto l avevo già. Ora devo solo coprire le estremità delle easyled (come mi hanno suggerito sotto). Con un kit per sospendere al soffitto (si trovano a pochissimo, basta trovare un cavo di acciaio della lunghezza giusta) con 15/20 euro te la cavi e hai le plafo sospese, regolabili e con un lavoro pulito. :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

titti84
12-09-2018, 23:04
Io ho riciclato un profilo di alluminio che avevo a casa e un vecchio kit sospensione di una razor... Qualche vite e dado annesso... Costo 0 riciclo 100%

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

maXXe
14-09-2018, 21:21
Io ho riciclato un profilo di alluminio che avevo a casa e un vecchio kit sospensione di una razor... Qualche vite e dado annesso... Costo 0 riciclo 100%

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkFoto! foto! foto! :-)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

maXXe
15-09-2018, 15:42
Che alimentatore prendereste tra questi:

https://www.amazon.it/dp/B017UTR11O/?coliid=I3KSMQNTESERJ1&colid=1T9DXBZP6OGTL&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

https://www.amazon.it/dp/B06XFS5W9K/?coliid=IVN5674BFCLM4&colid=1T9DXBZP6OGTL&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

https://www.amazon.it/Wiva-Drivers-Driver-WP10-200/dp/B01LZKXRLV/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1536873802&sr=8-4&keywords=wiva+drivers+wp10+S+200W

il secondo ha la funzione di attenuazione che non so bene in cosa consiste infatti costa di più......

Fabio_TO
24-09-2018, 13:25
Io sono in una situazione simile, un cubo 60x60 ho una Hydra 26HD, che sostanzialmente si equivale alla X15. Solamente non ho sps e non mi interessano, ma solo lps e quadricolor.
Quello che non mi garba è non tanto la copertura, ma l'intensità della stessa, vedo la vasca troppo buia. Inoltre tenendo i bianchi alti per avere luminosità le euphyllie ne risentono.

Sostituire la 26hd con 3 barre 590 mi cambia qualcosa?
Oppure affianco due marine blue alla hydra.

Boh, vediamo

maXXe
25-09-2018, 21:44
Io sono in una situazione simile, un cubo 60x60 ho una Hydra 26HD, che sostanzialmente si equivale alla X15. Solamente non ho sps e non mi interessano, ma solo lps e quadricolor.
Quello che non mi garba è non tanto la copertura, ma l'intensità della stessa, vedo la vasca troppo buia. Inoltre tenendo i bianchi alti per avere luminosità le euphyllie ne risentono.

Sostituire la 26hd con 3 barre 590 mi cambia qualcosa?
Oppure affianco due marine blue alla hydra.

Boh, vediamo

Se capisco bene la tua esigenza è avere una copertura uniforme.
Non conosco la Hydra 26HD ma immagino che le barre essendo lunghe 59cm coprano meglio i lati.

Se gli animali stanno bene non cambierei la tua attuale plafo essendo buona.....

Visto che l'acquario è uno sfizio (oltre che una spesa :-) ) potresti provare ad aggiungere una MArineBlue e vedere se va meglio....

Fabio_TO
26-09-2018, 13:06
Esatto, la luminosità non è omogenea perché la copertura che offre la 26HD è veramente tirata per le orecchie su queste dimensioni.
O meglio, per gli animali che ci sono dentro va bene, ma l'occhio non è appagato.
Il problema delle barre singole è che mi farebbe un ulteriore copertura a striscia.

Pupi
27-09-2018, 00:38
Scusami ma a questo punto io fossi in te prenderei due marine blu e le affiancherei alla hydra che comunque è un ottima plafo. Cosi spendi poco e ottieni un ottimo risultato. Poi se la luce è troppo bianca abbassi un po i bianchi della hydra :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Fabio_TO
27-09-2018, 11:28
Sicuramente è la soluzione più economica ed efficace.

maXXe
27-09-2018, 23:58
vi aggiorno.....

ho comprato 5 barre usate qui sul mercatino, alimentatore meanwell 240W (63 euro), TC420 (30 euro), cavetti maschi (10 euro)

Prossima settimana dovrei avere il tutto sotto mano.....

maXXe
29-09-2018, 12:20
scusate posso usare uno degli alimentatore delle barre easyled per far accendere la centralina e programmarla? non ho trovato le specifivhe della porta "Power" della centralina....

cioè attaccare alla porta power della TC420 un alimentatore 24V 1.5A.
Il jack ci entra...

grazie

Pupi
29-09-2018, 12:39
Scusami ma non hai comprato l alimentatore meanwell? Ci devi collegare quello alla tc420. E poi la tc420 alimenterà le barre! Se ci colleghi un alimentatore da 1.5 ci puoi alimentare solo una barra.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Pupi
29-09-2018, 12:40
Questo è il mio collegamento. Alimentatore a tc420 e tc420 a 5 barre (uso 2 canali uno bianco e uno blu)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180929/8000fca2e0a7611fcb9143d186dd8c8c.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

maXXe
29-09-2018, 17:01
Ciao,

si a regime farò come come dici tu.

PEr il momento volevo solo accendere la centralina TC 420 e programmarla.
Mi mancano ancora i connettori i connettori maschi (ordinati su amazon arrivano mercoledi)

Grazie!

maXXe
29-09-2018, 17:18
come non detto...si accende solo attaccando il cavo usb....
l'ho programmata seguendo questo ottimo tutorial :-)

https://www.youtube.com/watch?v=gG8MJ-LDiaQ

ciko
29-09-2018, 20:09
Che programma hai fatto?

Io uso solo le tre barre bianche con accensione graduale 10-30-50-70% con scatti di mezz'ora
Le blu al 100%

....cmq con le bianche basse la vasca mi sembra blu[emoji53]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

maXXe
29-09-2018, 21:45
Alla fine ho preso 5 barre (3 MArine Blu + 2 Deep).
A regime penso le terrò come Mauri: bianchi al 70%, blu al 90%

Nella fase iniziale per non stressare gli animali ho fatto 3 programmi:

week 1: bianchi al 50%, blu 90%
week 2: bianchi 60%, blu 90%
week 3: bianchi 70%, blu 90%

Il numero di ore di illuminazione è più o meno come la radion attuale:

13:30 --> tutto a 0
14:00 --> blu al 80%, bianchi a 0%
14:30 (regime): blu 90%, bianchi 70%
23:30: blu 90%, bianchi 70%
00:00: blu 90%, bianchi 0%
00:30: tutto a 0%

Cmq la TC420 mi sembra bene fatta. Credo che non rimpiangerò i setting della radion.....

ciko
29-09-2018, 21:51
Io do qualche ora in più partendo alle 11:30,anche se faccio un alba/tramonto un po' lunga
A regime dalle 13:30 alle 21:30 (8h)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pupi
30-09-2018, 01:00
Si la tc420 è veramente comoda! Io faccio 11/12 blu poi tutto al 100% (2marine,2deep,1reef) 12:30/21:30, poi tramonto. I coralli si sono schiariti molto pensò che abbasserò i bianchi all 80 :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

maXXe
01-10-2018, 22:09
tutto al 100% è parecchio credo....

L'altro giorno per fare una prova ho aumentato l'intensità della mia radion dal 45% al 65%.

L'anemone dopo pochi minuti ha cominciato a ritirarsi e stava andando a nascondersi sotto la roccia.

Daquanto ho capito le eayled spingono anche di più.

Io pensavo di partire al 50% e poi aumentare......Qualche Watt in meno anche in termini di bolletta non mi dispiacerebbe.

Con la tua combinazione (2 MArine + 2 deep + 1 reef) la vasca tende al blu al bianco? (o al rosa :-) )