PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio animali per DSB



Aleph
12-09-2018, 19:08
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, sto allestendo un cubo da 45 DSB che a breve vi presenterò, allestito principalmente grazie all'aiuto di Pupi, con il quale condividiamo una lunga storia salata...sono in maturazione da circa un mese.
Finora tutto ok, solamente oggi ho controllato la superficie del DSB (che comunque sta maturando a dovere, è già pieno di bolle e cunicoli) e l'ho trovata leggermente incrostata. Ho smosso un po' con la mano tutta la superficie, e magari questa cosa è dovuta alla ancora limitata quantità di benthos (anche se devo dire che ad occhio la vasca è già bella piena di anfipodi, isopodi, ecc...), però mi chiedevo se a questo punto non fosse opportuno inserire qualche animale che smuova la superficie.
A questo punto chiedo aiuto a voi esperti, sulla mia vasca cosa sarebbe opportuno? Una archaster ci va o è troppo piccola? Lumache che non predano il benthos? Considerate che sicuramente dovrò ordinarle online perché dove vivo (Palermo) è molto difficile trovare...qualsiasi cosa... quindi se avete anche qualche consiglio su dove ordinare è ben accetto.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto, sono contento di essere entrato a far parte della community!

ialao
13-09-2018, 17:49
Ciao. Io metterei delle cerithium piccole lumache della sabbia. Comincerei con 4 esemplari anche se non è facilissimo. trovarle. Io le trovo con facilità da onda anomala a Gallarate. Penso spedisca. Altrimenti ti un esemplare piccolo di archaster.

Aleph
13-09-2018, 18:55
Ciao, grazie mille per i consigli! Tra le due soluzioni sarebbero comunque preferibili le cerithium?

ALGRANATI
13-09-2018, 20:37
tra le due , io partirei con le stelle ma alla fine è realmente indifferente.

Ricky mi
13-09-2018, 23:54
Anche nassarius

soloivo
14-09-2018, 09:34
Ciao. Io metterei delle cerithium piccole lumache della sabbia. Comincerei con 4 esemplari anche se non è facilissimo. trovarle. Io le trovo con facilità da onda anomala a Gallarate. Penso spedisca. Altrimenti ti un esemplare piccolo di archaster.

Concordo, le ho anch’io, ottimo risultato è non predano benthos


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Aleph
14-09-2018, 18:41
Ok, grazie mille per i consigli! Vedo se riesco a trovare qualcosa qua se no ordino online...

simo72
20-09-2018, 15:26
io mi sono trovato benissimo con le strombus
ciao

ALGRANATI
25-09-2018, 06:11
Nassarius, stromba, cerithium, sono tutte lumache che vanno benissimo per il Dsb.

Lo tengono pulito e smosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aleph
27-09-2018, 15:59
Ottimo grazie mille!

deso
11-06-2020, 15:32
tra le due , io partirei con le stelle ma alla fine è realmente indifferente.

posso chiederti perchè dai la preferenza/precedenza alla stella? chiedo perchè anch'io ho appena avviato un nano DSB e pensavo che date le piccole dimensioni la stella ci starebbe stretta.
grazie

ialao
11-06-2020, 16:01
Se funziona bene il dsb puoi tranquillamente non mettere niente,tipo ciliaris nella sua vasca.personalmente ho solo cerithium,ma credo che senza sarebbe lo stesso per il lavoro che fanno.sabbia bella bianca comunque.un saluto

darioc
11-06-2020, 20:10
Anche io non ho nulla, dsb perfetto però è di oolite che a mio parere è molto meno delicata in fase di avvio.
Nel precedente dsb, sempre nanoreef avevo messo una stella ma è morta di fame. Penso che in un dsb piccolo non trovasse abbastanza da mangiare

deso
12-06-2020, 05:00
Se funziona bene il dsb puoi tranquillamente non mettere niente,tipo ciliaris nella sua vasca.personalmente ho solo cerithium,ma credo che senza sarebbe lo stesso per il lavoro che fanno.sabbia bella bianca comunque.un saluto
Quello che preferisco in vasca è la moltitudine di forme di vita, fosse per me metterei stelle, lumache, paguri e così via ma con una vaschetta così piccola penso di limitarmi alle lumache, però ero curioso di capire la precedenza alla Stella

ialao
12-06-2020, 05:56
Quello che preferisco in vasca è la moltitudine di forme di vita, fosse per me metterei stelle, lumache, paguri e così via ma con una vaschetta così piccola penso di limitarmi alle lumache, però ero curioso di capire la precedenza alla Stella
In effetti hai ragione la tua domanda era specifica,penso che il consiglio della stella sia dovuto alla sua efficienza nello svolgere il "lavoro" nella sabbia,vuoi per le dimensioni ,vuoi per il fatto che la sabbia e il loro ambiente naturale al quale sono strettamente legate.anche a me come a darioc purtroppo sono sempre morte,sfaldandosi poco a poco.forse vasca troppo piccola,altri le allevano da anni.un saluto