PDA

Visualizza Versione Completa : Ampliamento vasca con acquario artigianale.



Ario7
19-09-2018, 20:38
Se tutto fila liscio, a breve dovrei far tagliare i vetri per una nuova vasca marina. Le misure saranno di 150 cm in lunghezza, per 60 di lato corto ed altezza. A quanto ho capito, siliconare una vasca di simili dimensioni non è esattamente un giochetto, e andrà fatto con tutti i sacramenti del caso, primo dubbio fra tutti, è il metodo utilizzato per compiere questa opera omnia, io preferirei incollare tutto per intrusione. Ovviamente spessorando i vetri tra di loro, comprando i morsetti angolari a 90 gradi etc... ed ecco la prima grande perplessità. Che spessore andrà inserito tra vetro e vetro? io pensavo a 3 millimetri esatti di silicone di ottima qualità(consigli sulle marche?)basterà come strato a garantire la giusta elasticità al sistema? lo spessore dei vetri sarà di 15 millimetri. I vetri laterali andranno incassati fraquello frontale e posteriore, ma poggiati sulla lastra di fondo. Frontale e posteriore invece la ingloberanno, chiudendo quindi anche i laterali.

Ora..da buona capra amante del fai da te quale sono, non itendo rinunciare a questo progetto che essendo il primo..mi terrorizza non poco. Considerando lo spessore del vetro, ed i millimetri di silicone(3 per incollaggio) ho calcolato le seguenti misure per lastra...
N. due lastre laterali alte 58,2 cm, e larghe 56,4 cm.
-
N.1 lastra di fondo lunga 150 cm, e larga 56,4 cm.
-
N.2 lastre(fronte-retro) lunghe 150 cm ed alte 60 cm.

Ho calcolato bene oppure mi aspetta il linciaggio? Detto questo..specifico che tutti gli angoli di ingollaggio verranno fusi con delle "L" di alluminio anodizzato per rinforzare la struttura, compreso l'incollaggio di fondo, dopo aver spessorato la lastra su tutta la sua superfice di appoggio in maniera coerente allo spessore del profilato con materiale da verificare..ovviamente..

Fabio_TO
20-09-2018, 08:18
Ma a fronte di tutti questi quesiti, non ti conviene forse valutare di farla incollare da un vetraio con esperienza in materia?

Con silicone dow corning su quelle misure non servono angolari.

Ricky mi
20-09-2018, 08:42
io non ci dormirei la notte...giuro...

ialao
20-09-2018, 12:33
Io anche sinceramente. Un saluto

Alepip
20-09-2018, 17:19
Io ho siliconato una vasca ben più piccola. Non credo vi siano rischi di perdita in prospettiva, l’unico vero rischio sono le inevitabili imperfezioni del silicone, che diventeranno ricettacolo di alghe, difficilissimi da pulire.
Come facciano i professionisti a siliconare con tanta precisione non lo so, ma il problema a mio avviso è quello.
Io farei il vetro fondo orizzontale con le misure nette dell’acquario, i laterali che partono dal filo basso della lastra di fondo con pari larghezza, frontale e posteriore anch’essi dal filo basso della lastra di fondo, con larghezza pari al fondo più lo spessore delle due lastre laterali comprese le due siliconature.