PDA

Visualizza Versione Completa : vasca che si "automantiene"



rob57
29-10-2018, 15:00
finalmente ho raggiunto uno dei miei obbiettivi: da molti mesi non nutro più i coralli senza nessun segno di sofferenza. La crescita anzi mi sembra un po' incrementata (però potrebbe essere perché per la prima volta ho usato ARM al posto della corallina o il sale Red Sea al posto del tropic). Ormai non metto quasi più oligoelementi (una minima quantità ogni 15 giorni, ma sono convinto che potrei non metterla). Solo cambi d'acqua del 5% quindicinali.
In compenso sono costretto a usare due reattori di calcio perché uno (LGM 1401) non basta a mantenere la triade.

Bach
29-10-2018, 18:46
Ciao, la tua vasca è sempre questa http://www.reefbastards.it/showthread.php?20232-la-mia-vasca ? Mi ricordo la tua gestione con percolatore e senza skimmer.

ialao
29-10-2018, 19:16
Una vasca strepitosa. Star dietro ai consumi di quelle colonie non deve essere semplice. L ho sempre seguita negli anni, anche quando l'aggiunta di uno schiumatoiocomportava aumento di nitrati. Complimenti

Mensio
30-10-2018, 09:24
Mi sono letto in passato nel dettaglio la gestione della vasca di Rob57, perché sposa la mia idea di una vasca con meno tecnica possibile...
Ora, pur con obiettivi meno ambiziosi (la vasca di Rob è straordinaria!!!), sto pensando alla realizzazione di un cubo di c.ca 60 cm,
con gestione simile, ma per coralli più semplici
Rob, se hai voglia di dare il tuo utilissimo contributo... http://www.reefbastards.it/showthread.php?25022-Percolatore-in-cubo-marino-60-cm&p=316355&posted=1#post316355
Grazie e complimenti ancora per la vasca!!!

rob57
30-10-2018, 12:49
Ciao, la tua vasca è sempre questa http://www.reefbastards.it/showthread.php?20232-la-mia-vasca ? Mi ricordo la tua gestione con percolatore e senza skimmer.

Si, la vasca è sempre quella e la gestione pure. Però devo dire che da quando ho messo i T5 (che non avevo mai usato, prima HQI e poi LED) la vasca è migliorata tantissimo. Per quanto mi riguarda T5 per sempre.


Una vasca strepitosa. Star dietro ai consumi di quelle colonie non deve essere semplice. L ho sempre seguita negli anni, anche quando l'aggiunta di uno schiumatoiocomportava aumento di nitrati. Complimenti

grazie dei complimenti. In effetti il mio unico problema (a parte taleare sempre o colonie che diventano troppo grosse e non si possono taleare) è proprio l'apporto della triade. Comunque con due reattori ci siamo.


Mi sono letto in passato nel dettaglio la gestione della vasca di Rob57, perché sposa la mia idea di una vasca con meno tecnica possibile...
Ora, pur con obiettivi meno ambiziosi (la vasca di Rob è straordinaria!!!), sto pensando alla realizzazione di un cubo di c.ca 60 cm,
con gestione simile, ma per coralli più semplici
Rob, se hai voglia di dare il tuo utilissimo contributo... http://www.reefbastards.it/showthread.php?25022-Percolatore-in-cubo-marino-60-cm&p=316355&posted=1#post316355
Grazie e complimenti ancora per la vasca!!!

Grazie dei complimenti. Parteciperò volentieri al tuo post

Bach
30-10-2018, 12:58
Aspettiamo le foto recenti... smoking

rob57
30-10-2018, 13:08
Aspettiamo le foto recenti... smoking

Le metterò al più presto

Giosco
30-10-2018, 14:10
Dai, così metti a frutto il corso di fotografia che hai fatto msn003
Ho avuto occasione di conoscere di persona Rob grazie al forum e il piacere di vedere la vasca dal vivo....confermo che è davvero bellissima!

rob57
08-04-2019, 12:16
ciao a tutti. Riprendo questo post per sconfessare quanto avevo affermato. Dopo molti mesi senza nutrimento (circa otto) i coralli hanno cominciato a dare segni di sofferenza (e due li ho proprio persi) tirando dal basso con notevole velocità (RTN facilitata dalla fame?). Quindi ho ripreso immediatamente a nutrire (una fiala di reefbooster a settimana divisa in tre somministrazioni a giorni alterni) e il tiraggio si è fermato. Ho sigillato con il superattak le piccole zone sbiancate di alcuni coralli in modo da fermare l'eventuale infezione.

tommaso83
08-04-2019, 12:26
Grazie per averci aggiornato, ti auguro che si riprenda in fretta... Che valori hai registrato durante questi otto mesi per NO3 e PO4? Sempre 0 spaccato? Com'è la tua popolazione ittica sul tuo litraggio (lo vedi come un acquario iperpopolato, nel giusto o sottopopolato?)

Grazie ancora
A presto!

rob57
08-04-2019, 17:14
Grazie per averci aggiornato, ti auguro che si riprenda in fretta... Che valori hai registrato durante questi otto mesi per NO3 e PO4? Sempre 0 spaccato? Com'è la tua popolazione ittica sul tuo litraggio (lo vedi come un acquario iperpopolato, nel giusto o sottopopolato?)

Grazie ancora
A presto!

la vasca sembra già ritornata a posto, non ci sono altri tiraggi. Durante questo periodo i fosfati misurati con l' Elos professional davano proprio zero. I nitrati non li misuravo da un po', adesso danno 3 con il Nios (però ha qualche dubbio sul funzionamento del test). In generale la popolazione è stata secondo me nel giusto (una decina di pesci di cui tre più grossi) adesso è sottopopolato a causa di due killer (dascillus aruanus) che mi impediscono nuovi ingressi.