PDA

Visualizza Versione Completa : Chelmon gioie e dolori...



zeinab
31-10-2018, 22:18
Dopo tanti anni vorrei variare la popolazione del mio 500 litri . Un mio desiderio mai avveratosi è inserire dei Chelmon Rostratus . In passato come tanti ho provato a metterne uno un paio di volte : durati poco più di un mese ! Sempre malmenati da flavescens ed hepatus , ma anche dai pagliacci!
Ora , per assurdo , mi domando : se mettessi SOLO dei Chelmon , quattro o cinque esemplari togliendo tutti gli altri pesci per lasciare loro campo libero potrebbero convivere senza problemi ? La vasca è ricchissima di microfauna perfetta per il becco dei chelmon...
Qualcuno ci ha già provato ? Non fraintendetemi , è una curiosità ...hai voglia a recuperare una dozzina di bistecconi che vagano indisturbati nella mia vasca da otto anni!
zeinab
Pinerolo - TO

ialao
31-10-2018, 23:48
Non cambierebbe niente, ammesso e non concesso che la convivenza in gruppo sia possibile, non credo, ci sarebbe solo un ulteriore concorrenza alimentare, quel pesce fa parte di quelli da non importare e comprare più. Hanno il destino segnato e i forse pochi successi non giustificano i troppi sacrifici. Un saluto

Meo
01-11-2018, 09:42
Nonostante abbia abitudini alimentari differenti, non so per quale motivo venga spesso attaccato da chirurghi e ho visto personalmente, anche da tranquillissimi e mai rissosi pesci angelo.

io ne ho avuto uno per anni, mangiava scaglie senza problemi, lo persi assieme a moltissimi altri per una epidemia di cryptocaryon nata da un disgraziato inserimento di un pesce ammalato e non riconosciuto come tale.

una alternativa per potergli dare comunque sostentamento potrebbe essere il mysys surgelato. L'artemia surgelata da poco niente e liofilizzata arricchita spesso non la guardano.


metterne un gruppo, per la convivenza ci starebbero, il problema è che si alimentino a sufficienza