PDA

Visualizza Versione Completa : Tin whistle...



Marimarco69
28-06-2014, 02:28
Tra NOI, c'è qualche "spirito Celtico" che suona strumenti a fiato (non di pelle emoticon-cartoon-013) tipo Ghironda, Tin whistle, Low wistle, o Chanter, etc...?

Pongo la domanda perchè, intrippato da un tutorial in rete, mi sto costruendo dei Tin Wistle che risultano perfino intonati (con accordatore)... e volevo qualche "dritta" per imparare qualcosa in più...:114-58:

Al momento sto cercando di allenarmi su qualche melodia lenta (Lord of the rings, Braveheart) e di scioglirere un po' le dita con esercizi per renderle un po' più indipendenti... suono a mani inverse per un problema avuto al pollice sx quando a scuola ci insegnavano il flauto dolce...

Non mi dispiacerebbe farmi seguire da un'infinità di topi e farli suicidare nel fiume per liberare la Città...emoticon-cartoon-013:114-28:

Marimarco69
13-07-2014, 14:00
4497Ragazzi, mi sto specializzando nella cosrtuzione di strumenti a basso costo... e suonano!!!

Notare il primo in basso, in alluminio...:114-28:

Ale87tv
13-07-2014, 14:27
poi andiamo sugli angoli delle strade a sbarcare il lunario!!! :D

Marimarco69
13-07-2014, 15:17
In Irlanda sono chiamati anche "Penny Whistles"... proprio perchè (oltre al basso costo di acquisto) , i suonatori di strada ricevevano un Penny... mi sa che più che il "lunario" se va bene, ci scappa un panino ed una birra... emoticon-cartoon-013

Sono molto semplici da costruire, seguendo degli schemi che ho trovato in Internet. Tubo in pvc da elettricista, un pezzo di bastone cilindrico in legno per fare l'imboccatura, un "mini drill", e con un po' di pazienza lo strumento è fatto.

I più grandi sono chiamati "Low Whistles" ed hanno un suono più basso, quelli in foto sono accordati in Re (scala principale) Do, Fa, quelli più piccoli hanno un suono più squillante ed al momento li ho fatti in Re e Do... rispetto ai normali flauti dolci che suoniamo nei primi anni di scuola, hanno meno fori e per suonare la scala più alta basta semplicemente soffiare con più forza... E riproducono fedelmente i suoni Celtici ed Irlandesi... come al solito POCHISSIMA SPESA E TANTA RESA...:114-58::114-45::114-28:

Ale87tv
13-07-2014, 15:44
uno strumento bastard insomma!! :-D

Marimarco69
14-07-2014, 14:45
BASTARDISSIMO!!!emoticon-cartoon-013... basta guardare un video degli Eluveitie per capire che lo è...:114-58:emoticon-cartoon-013:114-33::114-28:

3.14
14-07-2014, 19:32
Ciao, gran bella scelta il tin whistle, complimenti!
Io sono un appassionato di musica irlandese e tra gli altri vari strumenti più o meno tradizionali(banjo,mandolino, bodhran) suonicchio anche il tin whistle.
Per cominciare ti consiglio alcune canzoni un po più incalzanti ma comunque facili, come ad esempio "whiskey in the jar" dei dubliners, "dirty old town" (versione dei pogues o dei dubliners, indifferente) o "bella ciao" dei Modena city ramblers.
Se poi vuoi qualcosa di piu avanzato (molto più avanzato) ascoltati "an irish pub Song" dei rumjacks, oppure "belfast hornpipe" dei dubliners oppure l'apice del tin whistle secondo me è penny "whistle Song" dell'immenso hans Zimmer.
E adesso non mi resta che augurarti buono studio![emoji6]




Ciao, Gianluca

Marimarco69
15-07-2014, 01:36
Ciao, gran bella scelta il tin whistle, complimenti!
Io sono un appassionato di musica irlandese e tra gli altri vari strumenti più o meno tradizionali(banjo,mandolino, bodhran) suonicchio anche il tin whistle.
Per cominciare ti consiglio alcune canzoni un po più incalzanti ma comunque facili, come ad esempio "whiskey in the jar" dei dubliners, "dirty old town" (versione dei pogues o dei dubliners, indifferente) o "bella ciao" dei Modena city ramblers.
Se poi vuoi qualcosa di piu avanzato (molto più avanzato) ascoltati "an irish pub Song" dei rumjacks, oppure "belfast hornpipe" dei dubliners oppure l'apice del tin whistle secondo me è penny "whistle Song" dell'immenso hans Zimmer.
E adesso non mi resta che augurarti buono studio![emoji6]




Ciao, Gianluca

WOW!!! non sono l'unico!!! Di "Whiskey in the jar" c'è anche una cover dei Metallica, e dei "Modena" ho un po' di dichi (i primi, fino a Transamerica) barmy...emoticon-cartoon-013

Sono solo all'inizio, l'ho visto suonare dai Modena, Lou dalfin (cantano in Occitano Cuneese e "meritano") Eluveitie, Blackmoore's Night, e mille altri...

Mi sono "intrippato", e senza saperlo suonare mi sono messo a costruirli seguendo gli schemi di Guido Gozzato... (ieri ho finito il C in alluminio, e suona pure quello), l'unico difetto che hanno è che non avendo il trapano a colonna, uso il minidrill e con limette e forbici allargo i fori, che non vengono precisissimi e devo regolare l'imboccatura in modo da prendere anche l'ottava superiore... ma con un buon compromesso, ho avuto riscontri positivi sull'accordatore...

Ho fatto un'ordine alla Hobgoblin Music comprando un Clarke Original black (mi sono già lamentato perchè han spedito il silver senza avvertirmi... lo volevo nero:114-27::114-21:), un Dixon con doppia imboccatura (flute/lowD) in Abs, ed un Walton C in ottone... Se tutto va bene, il prossimo sarà un Chieftain Low in alluminio... ma sono 130£ il meno caro...

Adesso sto frequentando le lezioni di base online della OAIM (Online Academy of Irish Music), in attesa della disponibilità di un ragazzo che suona flauti e cornamuse in un gruppo Folkmetal per qualche dritta in più... in più mi sto guardando tutorials vari e scaricando diteggiature varie, ma come ho detto, la strada per me è ancora lunga...

Ho sentito parlare dei Dubliners, e domani non mancherò di cercarmi i pezzi consigliati...

Chissà... magari tra qualche tempo a qualche ritrovo o cena... che non venga fuori una session... il percussionista ce lo abbiamo, Vero Meinl, ???:114-58:

...Il problema è che sono IO a dovermi dare una mossa ed imparare... emoticon-cartoon-013 :114-45::114-28:

P.s.: La McKennit dove la mettiamo???

luca1963
15-07-2014, 09:14
....io ho una anima Celtica , in quanto Insubrio ...e non è una parolaccia.....
ma la musica Celtica a parte il signore degli anelli e la Lorena .....nulla
comunque complimentissimi per darti a questa favolosa arte....

Marimarco69
15-07-2014, 22:56
....io ho una anima Celtica , in quanto Insubrio ...e non è una parolaccia.....
ma la musica Celtica a parte il signore degli anelli e la Lorena .....nulla
comunque complimentissimi per darti a questa favolosa arte....

...In sostanza bevi, ma non sei ancora un "Bradipo"...emoticon-cartoon-013

Per quanto riguarda la musica, è vero che la Folk Irlandese è un po' monotona, nel senso che ci sono molte copie di Bob Geldof ed i "giri" sono praticamente gli stessi, come in tutte le musiche "povere"... se si parla di Celtica ti posso riempire pagine di nomi, se si parla di folkmetal, Epic, Nordic, etc... pure, tieni conto che al mio vecchio PC ho tolto il masterizzatore per mettere un altro HD da "160" solo per la musica... mi fa strano pensare che non avrò mai il tempo di ascoltarla tutta...emoticon-cartoon-013
Tornando al Folk, dalle parti di Como c'è il Mitico Davide Van De Sfroos, con le sue ballate su contrabbandieri e "storie" serie e divertenti... un Fantastico!!!

Ti consiglio di guardarti un video di un concerto dei Blackmoore's Night, la chitarra è del famosissimo Ritchie dei Deep Purple, la voce è affidata ad una Fata bellissima e simpaticissima, canzoni come Child in time, Scarborought Fair (J. Baez), e mille altre in chiave Folk... veramente DOCG!!!

Per la "Favolosa Arte", devo fare appello al mio "orecchio" fasullo, nella speranza che non lo sia troppo, ritengo che gli strumenti a fiato, (Orchestra a parte)
vadano suonati istintivamente per dare il meglio... adesso vado a fare una lezione...emoticon-cartoon-013...:114-28:

luca1963
16-07-2014, 09:01
...In sostanza bevi, ma non sei ancora un "Bradipo"...emoticon-cartoon-013

Per quanto riguarda la musica, è vero che la Folk Irlandese è un po' monotona, nel senso che ci sono molte copie di Bob Geldof ed i "giri" sono praticamente gli stessi, come in tutte le musiche "povere"... se si parla di Celtica ti posso riempire pagine di nomi, se si parla di folkmetal, Epic, Nordic, etc... pure, tieni conto che al mio vecchio PC ho tolto il masterizzatore per mettere un altro HD da "160" solo per la musica... mi fa strano pensare che non avrò mai il tempo di ascoltarla tutta...emoticon-cartoon-013
Tornando al Folk, dalle parti di Como c'è il Mitico Davide Van De Sfroos, con le sue ballate su contrabbandieri e "storie" serie e divertenti... un Fantastico!!!

Ti consiglio di guardarti un video di un concerto dei Blackmoore's Night, la chitarra è del famosissimo Ritchie dei Deep Purple, la voce è affidata ad una Fata bellissima e simpaticissima, canzoni come Child in time, Scarborought Fair (J. Baez), e mille altre in chiave Folk... veramente DOCG!!!

Per la "Favolosa Arte", devo fare appello al mio "orecchio" fasullo, nella speranza che non lo sia troppo, ritengo che gli strumenti a fiato, (Orchestra a parte)
vadano suonati istintivamente per dare il meglio... adesso vado a fare una lezione...emoticon-cartoon-013...:114-28:

hihih diciamo che Bradipo lo divento che se bevo come l'ultima volta che sono stato in Ukraina .... Spumante, birra, Vodka , e poi per ultimo ancora Birra .....non mi ricordo cosa ho fatto per 6 ore.....
...per le memorie di massa , tieni conto che io invece ho portato il mio hd esterno da 500 gb a 1,5 TB .... e mi sa che devo cambiarlo ancora ....però ho musica di tutti i generi , dalla classica al folk , dal rock al punk e prefino come dicevi tutti i dischi di Van de Sfross ....( che tradotto in mero italiano vuol dire , ma nn ne sono certo , vanno di sfroso , cercano di fare tutto senza pagare).
Il video me lo sono segnato e appena rrivo a casa accendo la tele e me li sento sul grande schermo .....
...Tieni conto che c'è un menestrello della musica (Ian Anderson), che ha imparato da solo a suonare il flauto traverso , e nn penso sia cosa facile....

Marimarco69
16-07-2014, 10:15
Per arrivare al "Tera" devo cambiare il PC, ma aspetto di finire il carbone con cui lo alimento...emoticon-cartoon-013 ... non è il momento di darsi alle spese "inutili"... d'altronde Youtube è sempre lì...

Azz, Jethro Tull... La Musica è tutta bella, bisognerebbe avere il tempo per ascoltarne di più e meglio, sono sicuro che tutti troveremmo qualche brano "figo" in ogni genere, anche quelli più insoliti... ci vorrebbero giorni di 48 ore almeno...

:114-58::114-28:

Meinl
16-07-2014, 13:44
Marimarco69 se c'è bisogno, io ci sono sempre emoticon-cartoon-022

complimenti per il tuo lavoro :D

Marimarco69
16-07-2014, 23:57
..Non abitassimo agli antipodi della Padania... ...per fare il viaggio, devo almeno saperlo suonare 'sto "piffero"...:donkey: almeno per evitare lanci di ortaggi...emoticon-cartoon-013

In questi giorni sto scovando un po' di musica interessante, vi metto qualche nome: Faun (Celtica), Omnia (si credono Nativi Americani) Alestorm (Pirati Alcolizzati che dal vivo han bottiglie di Whisky vicino agli strumenti... e le bevono suonando!!!) Halestorm (Rock) Epica (da non perdere il Live in sala di incisione "We will take you with us", notevoli anche le belle presenze) Nightwish (Epic Metal con presenza sublime alla voce)... L'altra sera... mi sono perfino beccato ben due concerti di fila dei Rammstein !!! (provare per credere) emoticon-cartoon-022

:114-28: