PDA

Visualizza Versione Completa : Difficoltà acropore gomezi e hyacinthus



darioc
18-11-2018, 10:44
L’acropora gomezi è una staghorn... Nom dovrebbe essere resistente allora?
Stessa cosa la hyacinthus... Sicuramente non facile come una staghorn, non per principianti, ma non la ho mai sentita annoverare nella rosa delle difficilissime.
Ora io mi ritrovo con la spathulata che è marrone ma facendo le corna è in salute spolipa e cola, come anche la ice fire, che a dirla tutta non è neanche così marrone. Anche la ssc e la antocercis non stanno bene ma danno comunque segni di ripresa. La gomezi e la hyacinthus invece sono più morte che vive...
Non dovrebbe essere il contrario? Quasi tutte le altre acropore che ho nominato dovrebbero essere molto più delicate...

Bach
18-11-2018, 19:30
La gomezi è difficile, smarrona facilmente dove prende poca luce e cresce lentamente. La spathulata è un po' più facile. Entrambe vogliono moltissima luce, movimento forte (mai laminare e possibilmente alternato, ma forte), e nutrienti bassi. Non serve alimentarle a bomba, mangiano poco. Inoltre, come tutte le acro difficili hanno bisogno di stabilità e di tempo.

darioc
18-11-2018, 21:05
Minchia, più difficile della spathulata, e io che credevo che fosse facile.
Ma allora quella che gli americani chiamano ORA frogskin e che è praticamente immortale cos’è? Ero convinto che fosse una gomezi verde...
Intendo questa. Foto dell’animale grande non ne ho... La hanno anche @sangi82 Crive e Corby
38044

Bach
18-11-2018, 22:11
Quella non credo sia una gomezi, che io ho sempre visto solo blu. Se guardi nella mia vasca (bach reef 3 in firma) la vedi sopra alla montipora foliosa rossa. La gomezi blu invece è un corno singolo sulla parte dx. Quella verde in effetti cresce a dispetto ed è facile.

La spathulata ce l'ho sulla sommità destra a sin. della pocillopora viola. Questa spatulata mi è arrivata smarronatissima al punto che coral reef mi ha scontato 50 euro. Ora è quasi rosa.

Bach
18-11-2018, 22:29
Pardon, è mezzora che parlo di spathulata e tu invece hai detto hyacinthus, mi sto rincoglionendo (e preoccupando). La hyacinthus che ho è la tabulare rosa violetto bella grossa a sin della grossa montipora verde incrostante. Un corallo facile come crescita ma non facilissimo da tenere bello chiaro. Anche questo più facile della mia gomezi blu (corno).

darioc
18-11-2018, 23:19
Pardon, è mezzora che parlo di spathulata e tu invece hai detto hyacinthus, mi sto rincoglionendo (e preoccupando). La hyacinthus che ho è la tabulare rosa violetto bella grossa a sin della grossa montipora verde incrostante. Un corallo facile come crescita ma non facilissimo da tenere bello chiaro. Anche questo più facile della mia gomezi blu (corno).
Tranquillo, avevo parlato sia di giacinta che dì spathulata

- - - Updated - - -


Quella non credo sia una gomezi, che io ho sempre visto solo blu. Se guardi nella mia vasca (bach reef 3 in firma) la vedi sopra alla montipora foliosa rossa. La gomezi blu invece è un corno singolo sulla parte dx. Quella verde in effetti cresce a dispetto ed è facile.

La spathulata ce l'ho sulla sommità destra a sin. della pocillopora viola. Questa spatulata mi è arrivata smarronatissima al punto che coral reef mi ha scontato 50 euro. Ora è quasi rosa.
ZON diceva che esiste anche verde... Ma a questo punto mi sa proprio che non è gomezi. Anche i coralli ti sono leggermente diversi rispetto a quelli della gomezi c più tozzi e “folti”