PDA

Visualizza Versione Completa : Che ve ne pare?



hyla
23-11-2018, 13:30
? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181123/289682e9d75c59b814f71956a27be22f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181123/e8b6e7ea6a6e4f8530a46fe53143a039.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181123/09632a9abb4d4c801955e1cab7ef9584.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181123/7b306718adb13e99dd07122c597ed208.jpg

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Franco68
23-11-2018, 14:09
Gli lps e soprattutto il sarco li poggerei sul fondo, sbaglio o le rocce sono tutte verdi?

hyla
23-11-2018, 14:44
Si
, ci sono ghe filamentose verdi e qualche ciano, po4 0 no3 1

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
23-11-2018, 14:51
Ho un lgm 650 che non schiuma bene, la. Schiuma rimane nel collo del bicchiere e il bicchiere si riempie pochissimo nonostante la leva che si alza e abbassa lateralmente sia tutta in su

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Bach
23-11-2018, 17:27
Ciao, sei sicura che quella roba verde siano filamentose e non ciano verdi? Si staccano facilmente e sono patinose?

hyla
23-11-2018, 17:30
Ciao, sei sicura che quella roba verde siano filamentose e non ciano verdi? Si staccano facilmente e sono patinose?Sono come quelle che vedi sul fondo verdi compatte e se aspiro non vanno via, poi ce ne sono alcune che sono verdi filamentose che non si staccano neanche con le cannonate e ciano rossi

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Meo
24-11-2018, 23:52
ma non ti era saltata la corrente per qualche bella oretta, alcuni giorni fa?

io di filamentose nelle foto non mi pare di vederne... per me sono cianobatteri verdi e di altri colori. Secondo me si stanno mangiando ciò che è morto per mancanza di ossigeno negli strati superficiali delle rocce, o comunque ne hanno preso il posto.

hyla
25-11-2018, 14:08
No questa è l'altra vasca, i cianobatteri aspirandoli dovrebbero andare via credo no? Queste alghe formano una patina sui vetri e sulle rocce che non va via. Sui vetri devo andare con forza con il raschietto Cosa potrebbe essere?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
25-11-2018, 14:09
ma non ti era saltata la corrente per qualche bella oretta, alcuni giorni fa?

io di filamentose nelle foto non mi pare di vederne... per me sono cianobatteri verdi e di altri colori. Secondo me si stanno mangiando ciò che è morto per mancanza di ossigeno negli strati superficiali delle rocce, o comunque ne hanno preso il posto.




No questa è l'altra vasca, i cianobatteri aspirandoli dovrebbero andare via credo no? Queste alghe formano una patina sui vetri e sulle rocce che non va via. Sui vetri devo andare con forza con il raschietto Cosa potrebbe essere?

Ps nell'altra invece le alghe stanno diventando un un colore giallognolo

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

gthunder69
25-11-2018, 14:15
Anche io dalle foto avrei detto ciano verdi, ma se sono loro aspirandoli dovrebbero staccarsi (anche se poi si rifromano in fretta)

hyla
25-11-2018, 16:43
Boh non mi sembrano ciano dal momento che non si staccano... Un cambio acqua potrebbe essere deleterio?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

gthunder69
27-11-2018, 20:35
Io farei una passata di chemiclean, nonostante tutto mi sembrano ciano verdi

hyla
28-11-2018, 10:05
Il vibrant va bene lo stesso? 0il chemiclean arriverebbe il 5 dicembre...

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
28-11-2018, 10:30
No non va bene. Aspetta ilchemiclean.se guardi nel mercatino c'è uno che lo vende.robyreef86. Un saluto

hyla
28-11-2018, 10:42
Non riesco a trovare il post :(

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
28-11-2018, 13:50
Provarecon acqua ossigenatanel frattempo potrebbe essere valido?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
28-11-2018, 13:52
Provarecon acqua ossigenatanel frattempo potrebbe essere valido?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Il post c'è, in prima pagina non cercare chemiclean come titolo, guarda l autore. Ha messo le foto. Un saluto

hyla
28-11-2018, 13:57
Il post c'è, in prima pagina non cercare chemiclean come titolo, guarda l autore. Ha messo le foto. Un salutoGrazie, mandato mp. Provare con l'acqua ossigenata?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

ialao
28-11-2018, 15:08
1 ml ogni 10 litri. Non eccedere con le dosi. Devi essere costante e ci vuole tempo. In ogni caso devi scoprire quale è il motivo dei ciano.

tommaso83
28-11-2018, 15:14
Bisognerebbe sapere che titolo di acqua ossigenata usi per poterti dare un dosaggio.

Io sapevo 1 ml ogni 100 litri di quella a 36 volumi. Quello che l'ha usata di più qui mi sembra sia stato periocillin..

ialao
28-11-2018, 15:21
Giusto, scusate se non ho specificato io utilizzavo 10 volumi 3 per 100.con quel dosaggio nessun problema neanche con i gamberetti. Un saluto

periocillin
29-11-2018, 11:45
io metto in circa 400 litri netti 6 ml a 36 volumi tutti i giorni fino alla scomparsa del problema (ci vuole molto )

hyla
10-12-2018, 23:51
Chemiclean arrivato e messo in entrambe le vasche, tra qualche giorno vi aggiorno :)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
17-12-2018, 15:48
Aggiornamento: ho fatto il ciclo con il chemiclean come da istruzioni, cambio del 20% effettuato ven a fine ciclo.
Ciano rossi spariti, ma il cambii d'acqua ha fatto riesplodere queste alghe.
Po4 0 e no3 0.5
Che fare?
Allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181217/a0b2d9741b93fc33e03be49d497ac362.jpg

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
18-12-2018, 11:09
Provo a fare come hai fatto tu, che dici?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-12-2018, 10:37
non capisco come mai tutte quelle alghe?
fai test silicati

hyla
19-12-2018, 10:47
Sono a 0, accendere solo i blu per 10 gg potrebbe essere d'aiuto?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-12-2018, 10:50
assolutamente NO

le alghe arrivano per qualche motivo.
i principali sono:
silicati
valori alti no3 o po4
o acqua comprata in negozio

almeno che non sia derbesia

hyla
19-12-2018, 10:54
assolutamente NO

le alghe arrivano per qualche motivo.
i principali sono:
silicati
valori alti no3 o po4
o acqua comprata in negozio

almeno che non sia derbesiaLa. Lascio girare da sola 10 gg e vedo come evolve... Mal che vada compro un test sikicati nuovo e rifaccio, su no3 0.5 e po4 ci metto la mano suk fuoco... Possibile però che essendoci le alghe non sono rilevabili credo

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-12-2018, 10:59
ma l acqua la fai tu?

Ricky mi
19-12-2018, 10:59
che test silicati usi?

hyla
19-12-2018, 11:02
Si ho sostituito tutto da poco. Tds a 0 misurato con 2 strumenti diversi

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-12-2018, 12:05
tds a zero non identifica silicati a zero

da qualche parte quelle alghe arrivano

hyla
19-12-2018, 12:07
Prendo un nuovo test silicati e vedo, purtroppo dopodomani parto e se ne parla dopo il 2. Speriamo regga

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

hyla
19-12-2018, 12:09
Se atrivassi il filtro a letto fluido per sicurezza caricato con rowaphos potrebbe aiutare o lascio tutto com'è e poi si vede?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-12-2018, 12:10
lascia tutto cosi

hyla
19-12-2018, 12:10
Ok grazie sempre :)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk