PDA

Visualizza Versione Completa : Aquascape e dubbio su cemento



danyvaleri
26-11-2018, 12:12
Ciao a tutti ho allestito ieri l'acquario e mi sono divertito con la costruzione di questa rocciata, che ho incollato con il cemento a presa rapida della Kerakoll...mi sono accorto dopo leggendo sulla scheda tecnica che la
Natura mineralogica inerte è silicatica-carbonatica cristallina...chiedo a voi lo avete mai usato ? Avete avuto problemi causa rilascio di silicati?38114

ialao
26-11-2018, 12:50
Ciao non conosco quel tipo di cemento, avendo usato sempre il mapei, in ogni caso penso che tutti bene o male rilascino silicati ed altro che non saprei dire. Penso sia importante miscelarlo bene, ed aspettare una buona presa. Una volta inserito in vasca ho sempre messo carbone attivo per sicurezza. Mai avuto grossi problemi.

danyvaleri
26-11-2018, 13:08
Nel frattempo ho ordinato il test per verificare e domani vado a comprare il carbone...la vasca l'ho avviata con fin da subito le resine per i po4 non so se agiranno anche sui silicati.
Comunque per ora sto affrontando il periodo di buio quindi grossi problemi di alghe non ne avrò,
ma se mai ci fossero silicati dite che il cemento ne butterà fuori all'infinito oppure prima o poi esaurisce?

Mauri
26-11-2018, 13:58
Nel frattempo ho ordinato il test per verificare e domani vado a comprare il carbone...la vasca l'ho avviata con fin da subito le resine per i po4 non so se agiranno anche sui silicati.
Comunque per ora sto affrontando il periodo di buio quindi grossi problemi di alghe non ne avrò,
ma se mai ci fossero silicati dite che il cemento ne butterà fuori all'infinito oppure prima o poi esaurisce?

Il buio on serve a nlla se non a ritardare e perdere tempo.....i Silicati verranno assorbiti dal ciclo algale e cosi Po4 e No3, ricorda che il ciclo algale e positivo e non serve mettere resine, la vasca se allestita nel modo giusto e in grado di fare da sola.

danyvaleri
26-11-2018, 15:07
Causa lavoro sarò assente a settimane alterne fino alla fine dell'anno quindi pensavo di iniziare con il classico mesetto di buio in modo da poter monitorare con calma la situazione e poi partire con la luce non appena mi stabilisco. Sarei partito con luce piena ma preferisco e sono più tranquillo così, non penso di perdere il vivo che c'è a parte i batteri e il bentos coralli non ce ne...tornando ai silicati non sono convinto che si esauriscano con il ciclo algale se derivano dal cemento... l'unica è toccarsi i bip e sperare che non ce ne siano...domani arriva il test nel

Mauri
26-11-2018, 15:11
Causa lavoro sarò assente a settimane alterne fino alla fine dell'anno quindi pensavo di iniziare con il classico mesetto di buio in modo da poter monitorare con calma la situazione e poi partire con la luce non appena mi stabilisco. Sarei partito con luce piena ma preferisco e sono più tranquillo così, non penso di perdere il vivo che c'è a parte i batteri e il bentos coralli non ce ne...tornando ai silicati non sono convinto che si esauriscano con il ciclo algale se derivano dal cemento... l'unica è toccarsi i bip e sperare che non ce ne siano...domani arriva il test nelSe non sei convinto noi più che dirtelo non possiamo... forse i molti anni di esperienza qualcosa ci hanno fatto imparare.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

danyvaleri
26-11-2018, 15:22
Quindi hai avuto esperienza con cemento che rilasciava silicati e si sono esauriti grazie al ciclo algale? Quanto è durata questa situazione? La mia è solo voglia di imparare e capire d'altronde è per questo che mi confronto con voi che avete piu esperienza

Mauri
26-11-2018, 15:32
Quindi hai avuto esperienza con cemento che rilasciava silicati e si sono esauriti grazie al ciclo algale? Quanto è durata questa situazione? La mia è solo voglia di imparare e capire d'altronde è per questo che mi confronto con voi che avete piu esperienza

In 25 anni di allestimenti vari e migliaia di vasche seguite qui nel forum allestite con rocce cementate, i Silicati vengono assorbiti al 100% in pochi giorni dalle filamentose.....

danyvaleri
26-11-2018, 15:53
Grazie Mauri mi hai fatto diminuire un po l'ansia da silicati yes

- - - Aggiornato - - -

Spero almeno che ne sia valsa la pena, che dite vi piace la rocciata?

Mauri
26-11-2018, 16:17
Grazie Mauri mi hai fatto diminuire un po l'ansia da silicati yes

- - - Aggiornato - - -

Spero almeno che ne sia valsa la pena, che dite vi piace la rocciata?

Molto bella..... vai tranquillo vedendo la rocciata non ne hai usato molto di cemento.

danyvaleri
26-11-2018, 16:26
Grazie , comunque domani arriva il test e vediamo in quant'acqua stiamo 4chsmu1

danyvaleri
26-11-2018, 16:40
Altre foto + ospiti msn033
381153811638117

Pupi
26-11-2018, 23:31
Ciao rocciata veramente top :D. Come fa a star su? Hai usato un pilastro al centro o le rocce alla base bastano? Il cemento stai sereno, pensa che in usa c'è chi ci fa le rocce XD con quel poco che hai usato non c'è nessun problema. ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

danyvaleri
27-11-2018, 08:14
Ciao grazie, ho creato prima una base con tre rocce e da lì sono partito a formare i tre bracci...il più lungo viene equilibrato dagl'altri due opposti i tre bracci guardano tre spigoli...ho usato inizialmente il cemento dell' Aquaforest, ma non tirava una mazza... a quel punto il mio negoziante mi ha passato il cemento rapido sella Kerakoll...quello si che tirava, dopo un quarto d'ora potevo tirare su la rocciata dai tre bracci senza problemi...la rocciata l'ho costruita in due volte per non lasciare troppo fuori dall'acqua le rocce e comunque nebulizzavo acqua salata con lo spruzzino per farle rimanere umide....stasera faccio il test vediamo quanto incide il cemento sui silicati...da quasi forse si vedono meglio i tre bracci 38120

ialao
27-11-2018, 08:28
Davvero bella e particolare. Unsaluto

simo72
27-11-2018, 15:56
spettacolo questa rocciata, da copiare proprio
complimenti e in bocca al lupo per la partenza

Franco68
27-11-2018, 19:50
Molto bella la rocciata, luce subito e per un paio di mesi dimenticati della vasca

Pupi
27-11-2018, 20:00
Bravissimo, quindi tutto in equilibrio perfetto ;) complimenti! Promette super bene!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

danyvaleri
28-11-2018, 00:06
Grazie a tutti e speriamo bene...nel frattempo mi sono tolto un sassolino dalla scarpa...ho eseguito 2 test dei silicati (salifert) e risultano a "0" 128fs318181
quindi x ora direi che il cemento rapido della kerakoll non ha rilasciato niente...e non è poco...poi ho fatto il test dei fosfati giusto perché non ci duro e ovviamente avrei potuto risparmiarmelo ,con fotometro Milwaukee ...e sono 0.13-0.10...direi tutto normale...domani provo i nitriti e nitrati...