PDA

Visualizza Versione Completa : Ati pro



Marcor76
30-11-2018, 20:45
Ciao a tutti ragazzi

Ho visto che ATI ha un nuovo prodotto per il balling che sembra molto interessante

https://atiaquaristik.com/en/?page_id=1480

Io attualmente uso Ocean Life e mi trovo bene come risultato , ma ho un consumo esagerato, sono sempre li a riempire i contenitori, questa sembra una soluzione piu concentrata e quindi dovrebbe ovviare a questo problema

Qualcuno lo ha gia provato o ha notizie al riguardo?

Grazie

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Blacksaint
01-12-2018, 00:11
Chiedi a Seabox loro lo vendono e nella loro vasca da 1500
Litri sono passati da Essential a Pro propio per la menata di dover continuamente rabboccare i contenitori del balling.
Saluti
Roberto
O

Pupi
01-12-2018, 09:48
Molto interessanti i nutrition, con CNP da dosare singolarmente. Va nella direzione degli ultimi anni, con vasche magre e dose giornaliera di po4 e no3 e in aggiunta C. Sarei curioso di sapere se qualcuno li ha provati! ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blacksaint
01-12-2018, 14:37
Sto usando solo N , non mi piace troppa roba chimica in acquario , il dosaggio te lo da un programma sul sito ATI aquaristik in base al litraggio e alla quantità di coralli che hai in acquario .
Saluti
Roberto

Pupi
01-12-2018, 14:38
Sto usando solo N , non mi piace troppa roba chimica in acquario , il dosaggio te lo da un programma sul sito ATI aquaristik in base al litraggio e alla quantità di coralli che hai in acquario .
Saluti
RobertoEh ho visto! E come ti stai trovando? Testi i nitrati? Come ti sembrano? Stabili? Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Blacksaint
01-12-2018, 14:57
Ho sempre dosato in minima parte i nitrati , perchè lo ritengo un sistema che migliora la crescita dei coralli, il problema è che nell'ultimo periodo , mi è successo di tutto, prima schiumatoio quasi bloccato dallo sporco in area pompa, problemi al reattore di chaetomorpha che ho dovuto levare, dosometrica che si è bloccata sul canale del magnesio , errato dosaggio di batteri , per cui mi sono venuti fuori ciano in abbondanza a parte questo niente da dire , i prodotti ATI sono ottimi io uso normalmente il Balling Essential e a volte il sale liquido Absolute Ocean , anche se onestamente preferisco quei pochissimi sali di derivazione più naturale, tengo i nitrati tra 0,5 e 1 , con test Nyos e sono stabili.
Gli animali sono in splendida forma e ho colori perfetti , vasca con conduzione berlinese , con fondo minimo di qualche centimetro , illuminazione easyled , tecnica attuale schiumatoio Super Akula 160 , più percolatore compatto costruito da me.
Saluti
Roberto

Pupi
01-12-2018, 15:03
Ho sempre dosato in minima parte i nitrati , perchè lo ritengo un sistema che migliora la crescita dei coralli, il problema è che nell'ultimo periodo , mi è successo di tutto, prima schiumatoio quasi bloccato dallo sporco in area pompa, problemi al reattore di chaetomorpha che ho dovuto levare, dosometrica che si è bloccata sul canale del magnesio , errato dosaggio di batteri , per cui mi sono venuti fuori ciano in abbondanza a parte questo niente da dire , i prodotti ATI sono ottimi io uso normalmente il Balling Essential e a volte il sale liquido Absolute Ocean , anche se onestamente preferisco quei pochissimi sali di derivazione più naturale, tengo i nitrati tra 0,5 e 1 , con test Nyos e sono stabili.
Gli animali sono in splendida forma e ho colori perfetti , vasca con conduzione berlinese , con fondo minimo di qualche centimetro , illuminazione easyled , tecnica attuale schiumatoio Super Akula 160 , più percolatore compatto costruito da me.
Saluti
RobertoGrazie della descrizione dettagliata. Sembra veramente una gestione coi fiocchi. Immagino che anche il percolatore ti aiuti a gestire i nitrati ;). Ma senti secondo te questo N è semplicemente una soluzione tipo NaNo3?
E il fondo di sabbia come lo gestisci? Sifoni? Grazie e scusa per le mille domande (se sono troppo off topic cancellate pure )

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Marcor76
01-12-2018, 16:37
Tornando alla integrazione... Tu usi gli essential a 3 elementi... O questi a 2?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

darioc
01-12-2018, 16:49
Ciao a tutti ragazzi

Ho visto che ATI ha un nuovo prodotto per il balling che sembra molto interessante

https://atiaquaristik.com/en/?page_id=1480

Io attualmente uso Ocean Life e mi trovo bene come risultato , ma ho un consumo esagerato, sono sempre li a riempire i contenitori, questa sembra una soluzione piu concentrata e quindi dovrebbe ovviare a questo problema

Qualcuno lo ha gia provato o ha notizie al riguardo?

Grazie

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un balling concentrato che duri molto puoi prendere anche fauna che è facile da reperire

Marcor76
01-12-2018, 19:52
Usando il convertitore che c'è sul sito ati al link che ho postato passerei da 310 ml che doso ora in totale fra i 3 componenti a soli 35 ml
È trallaltro si spende un quinto [emoji23][emoji23]

Quasi quasi lo provo


Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Blacksaint
01-12-2018, 23:47
Il mio fondo è un po' anomalo non volendo fare un berlinese con fondo in vetro classico , l'ho fatto con un preparato apposta a base di riffkeramik korallenwelt, con un altezza di circa 2 cm. e il fondo doveva essere quello , ma devo essere onesto dopo circa un mese era un obrobio da vedere almeno per me, per cui ho riversato circa un altro cm.e mezzo / due di ATI sand con granulometria media , visto che lavevo vista usare diverse volte , dopo un riassestamento iniziale , tutto è andato bene e si presentava in maniera abbastanza gradevole, sifono o smuovo una volta ogni due mesi circa.
Personalmente uso Ati essential e non ne posso dire che bene , ma ho a casa anche il PRO , che mi libererebbe un canale della dosometrica e mi si dice (ovviamente ogni scarafone e bello ......) spinga di più sui colori , cosa di cui non ho assolutamente bisogno.
Sul discorso cosa c'è dentro francamente non saprei , ma ho imparato che ATI fa sempre cose un po' più ricercate se poi funziona o meno è tutto relativo , io usavo anche prodotti a base di Nitrato di Potassio e mi trovavo benissimo, anche forse meglio di questo a base di Nitrato di sodio.
Tenete sempre presente che la risposta del Berlinese è senza volano per cui si vede nel giro di 12 ore a differenza del DSB dove le variazioni sono molto più lente e stabili, qui diciamo sono un po' filosofie di pensiero, che vanno prese all'inizio del progetto.
Per quel che riguarda il percolatore , da quando Dupla lo ha introdotto l'ho sempre avuto in acquario e mi sembra che male non faccia , rimane comunque importante avere un corretto equilibrio tra grandezza della vasca e numero di pesci , perchè sono quest'ultimi che equilibrano la bilancia della vasca ,
Ho dovuto gestire la vasca per circa 25 giorni senza pesci e vi garantisco che è stato un vero incubo con redox così alti da far morire tutto ........praticamente devi alimentare i coralli col badile.
Saluti
Roberto

- - - Aggiornato - - -

Comunque l'ATI PRO è diluibile sul sito il calcolatore da i valori relativi a diverse diluizioni.
Saluti
Roberto

Marcor76
02-12-2018, 00:50
Quindi proverai il pro a breve? Io ho dsb e sono molto tentato

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Blacksaint
02-12-2018, 11:58
Penso la prossima settimana l'ho preso apposta perchè la dosometrica che uso non è mia , ma di un mio amico , dato che la prossima settimana manda la sua a revisionare , trasbordiamo taniche Essential mio e la dosometrica che mi ha prestato sul suo acquario, per cui ho acquistato il PRO perchè con due siringe sono circa 9 ml giorno per prodotto , gestisco tutto, senza sbattimenti.
Vi terrò informati .........
Saluti
Roberto

Marcor76
02-12-2018, 12:13
Grazie mille

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk