PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova vasca! Si riparte con il piede giusto



merk91
03-12-2018, 10:20
Ciao a tutti!
Seguo da anni i vostri preziosi consigli e dopo tanti cristoni con la mia vasca ho deciso di riparti da zero riallestendola tutta completamente ( sia tecnica che rocce).
Vasca: 120x60x60
Sump: 80x50x40 + vasca rabbocco 50x20x50h
Rocce vive 45kg ( lo so che sono pochini non uccidetemi cute_smiley19 )
Ho cercato di creare una rocciata in modo da avere più terrazze possibili per mettere i coralli

Tecnica:
-Schiumatoio Ultre Reef TYPHOON UKD 200
-Filtro letto fluido Bubble Magus Caricato con carbone attivo in pellet)
-Rabbocco automatico AutoAqua Mini ATO 200P
-Risalita Sicce (non ricordo il modello)
-Carico/scarico XAQUA
-Riscaldatore 300w
-illuminazione EVERGROW SEMIGROW IT5012 120cm
-pompe movimento 2x Rossmont 9800 l/h (sto valutando se sostituirle con 1 o 2 MP40)

Accetto volentieri pareri/consigli/critiche e insulti :114-29:


3818138182

Pupi
03-12-2018, 16:10
Ciao a tutti!
Seguo da anni i vostri preziosi consigli e dopo tanti cristoni con la mia vasca ho deciso di riparti da zero riallestendola tutta completamente ( sia tecnica che rocce).
Vasca: 120x60x60
Sump: 80x50x40 + vasca rabbocco 50x20x50h
Rocce vive 45kg ( lo so che sono pochini non uccidetemi cute_smiley19 )
Ho cercato di creare una rocciata in modo da avere più terrazze possibili per mettere i coralli

Tecnica:
-Schiumatoio Ultre Reef TYPHOON UKD 200
-Filtro letto fluido Bubble Magus Caricato con carbone attivo in pellet)
-Rabbocco automatico AutoAqua Mini ATO 200P
-Risalita Sicce (non ricordo il modello)
-Carico/scarico XAQUA
-Riscaldatore 300w
-illuminazione EVERGROW SEMIGROW IT5012 120cm
-pompe movimento 2x Rossmont 9800 l/h (sto valutando se sostituirle con 1 o 2 MP40)

Accetto volentieri pareri/consigli/critiche e insulti :114-29:


3818138182Ciao, a me piace molto la rocciata. In effetti per essere un berlinese classico le rocce sono un po pochine, ma con un buon schiumatoio e senza esagerare con i pesci secondo ne non avrai problemi. ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

merk91
03-12-2018, 16:27
Grazie 4chsmu1 contando che lo schiumatoio è esageratamente sovradimensionato per ora sto tenendo la pompa elettronica a metà della potenza.. Poi man mano che lo popolerò vedrò di incrementare la percentuale! Inoltre visto che sta iniziando ora la maturazione (comparsa delle prime diatomee) sono ancora in tempo ad aggiungere una decina di kg di rocce vive o lo lascio così?

Bach
03-12-2018, 23:33
Ciao, la vasca è allestita con cura e la rocciata è bella. Non hai molto scambio vasca-sump in quanto un solo scarico xaqua per una vasca da 400 litri è di molto sottodimensionato (ne avrei messi due). Occhio anche al carbone nel letto fluido: va tenuto per max 2 gg a settimana e poi va tolto e buttato: in questa modalità si esaurisce in fretta, ma soprattutto rischia di impoverire troppo la vasca di oligo (es. iodio). A volte fa perfino tirare i coralli da sotto se la vasca è già magra.

antonio16
06-12-2018, 22:03
bella rocciata anche se ho l'impressione che un paio di rocce siano in bilico, anche secondo me uno scarico è poco e poi devi aggiungere una pompa di movimento.

merk91
07-12-2018, 00:09
Beh dai due pompe da 9800l/h non sono poche.. Comunque ora metterò due mp40

gthunder69
07-12-2018, 20:23
L'unica cosa che non mi piace della rocciata è la roccia a ponte sulla sinistra, mi sembra instabile e poco naturale.

merk91
07-12-2018, 20:33
In realtà è stata incollata e non solo appoggiata,
Comunque sono stati aggiunti circa altri 12kg di rocce vive in modo da alzare la rocciata centrale e a rinforzare quelle laterali

merk91
14-12-2018, 09:31
ecco un piccolo aggiornamento! ho reinserito i coralli che avevo messo in un'altra vasca e messo i primi abitanti :)
3-turbo giganti
1-riccio
4-lysmata
4-anthias
1-Acanthurus lineatus
1- Ctenochetus Strigosus

Cosa ve ne pare? :D


38251

merk91
14-12-2018, 10:12
38252
38253
38254
38255

antonio16
14-12-2018, 13:31
avresti dovuto aspettare ancora un po :114-22:

merk91
14-12-2018, 13:40
Lo so bene ma ho dovuto smantellare l altra vasca perché mi si era crepato il fondo e pisciava acqua.. Quindi è stata una scelta forzata. Considera comunque che le rocce erano già spurgare e stavano in una vasca da 6 anni.. E l acqua all avvio della vasca è arrivata per il 60% da quella vasca.. Ad oggi valori ottimi e comunque è già un mese e mezzo che gira.. La vasca è stata avviata gli ultimi di ottobre

antonio16
14-12-2018, 23:06
Lo so bene ma ho dovuto smantellare l altra vasca perché mi si era crepato il fondo e pisciava acqua.. Quindi è stata una scelta forzata. Considera comunque che le rocce erano già spurgare e stavano in una vasca da 6 anni.. E l acqua all avvio della vasca è arrivata per il 60% da quella vasca.. Ad oggi valori ottimi e comunque è già un mese e mezzo che gira.. La vasca è stata avviata gli ultimi di ottobre

non avendo alternative hai fatto bene

Ricky mi
17-12-2018, 08:48
sono filamentose quelle...non è derbesia, vero?

merk91
18-12-2018, 22:07
Ecco delle foto aggiornate �� alghe completamente sparite.. Sti chirurghi sono degli spazzini!!
Che ne pensate?
38302
38303
38304
38305

- - - Aggiornato - - -

Inoltre mi stava venendo la malsana idea di mettere la sabbia per farlo sembrare più naturale.. Classica spolveratina, ssb o il più sicuro Dsb? Cosa mi consigliate? Per il dsb avrei trovato del carbonato di calcio nuovo... Potete anche motivarmi la scelta del consiglio? Grazie infinite!

merk91
18-12-2018, 22:14
Riporto di seguito anche i valori dei test.. Sottolineo che sto usando il Triton other method (da una settimana)
NO3=5
*********************** NO2=0
*********************** PO4=0
*********************** Ca=400
*********************** Mg=1230
*********************** Kh=10,2
*********************** Salinità=34%
TEST saliert ( tranne no3 che è nyos).
Inoltre penso che i nitrati siano dovuto all acqua di osmosi (che prendevo in negozio) perché ho testato gli no3 anche dell osmosi e mi dava sempre 5. Da oggi ho avviato il mio impianto ad osmosi a 5 stadi a bicchieri in modo da avere acqua di RO perfetta

Ricky mi
19-12-2018, 10:29
la vasca mi piace...
per la sabbia, io eviterei.
io ci sto riprovando a gestire la vasca con un cm di sabbia, ma non è affatto semplice

per i valori, l'unico che non va è il kh
portalo a 7 massimo 8
altrimenti rischi tiraggi

marco capanna
19-12-2018, 21:37
sta venendo bene

merk91
19-12-2018, 22:35
Grazie ��

merk91
20-12-2018, 01:21
Ma per quanto riguarda la mia malsana idea di trasformarlo in dsb qualcuno ha pareri o consigli da darmi in merito? Correrei troppi rischi?

simo72
20-12-2018, 13:04
Ma per quanto riguarda la mia malsana idea di trasformarlo in dsb qualcuno ha pareri o consigli da darmi in merito? Correrei troppi rischi?

trasformarlo adesso in dsb la vedo dura, dovresti tirare fuori tutto per mettere almeno 10 cm di sabbia....secondo il mio modesto parare ti complicheresti la vita
fai con calma un bel tappeto di acantastrea e viene uno spettacolo
ciao

merk91
20-12-2018, 19:18
Fare un tappeto di acantastrea sarebbe bellissimo.. Ma su una vasca 120x60 non ti bastano 2000 euro e poi come la aspiri la schifezza che fanno i pesci?

simo72
22-12-2018, 18:00
Fare un tappeto di acantastrea sarebbe bellissimo.. Ma su una vasca 120x60 non ti bastano 2000 euro e poi come la aspiri la schifezza che fanno i pesci?

senza fretta barmy
perché dovresti aspirare la schifezza che fanno i pesci ?