PDA

Visualizza Versione Completa : ciano?



Anto_69
26-01-2019, 19:47
Per favore mi dite se si tratta di ciano o di qualcos'altro? Grazie.

38635

38636

capitano_85
26-01-2019, 20:08
Si

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Anto_69
26-01-2019, 22:27
Suggerimenti?

capitano_85
26-01-2019, 23:50
Dalla posizione potrei azzardare che sia poco movimento e la sedimentazione lo favorisce se solo li... per togliere prima cosa aspirali con una siringa o durante un cambio non e smuoverli troppo se no potrebbero aumentare e dopo cerca di modificare i flussi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Anto_69
29-01-2019, 00:17
Nelle foto non si vedono ma ci sono 2pompe Jebao 8000 lt/h e una 4000 e quest'ultima è orientata proprio sulla zona interessata dai ciano. Considera che la vasca misura un Po meno di un metro. Un po' di sedimento lo noto solo alla base della rocciata in Corrispondenza di una zona un po' chiusa. Naturalmente l'aspiro ai cambi d'acqua quindi ogni due settimane. Comunque è davvero poca roba. I ciano piuttosto si presentano come uno strato compatto e di colore che diventa nel tempo, i quindici gg di cui sopra, via via più' chiaro fino a confondersi con la roccia e pure il suo spessore si assottiglia fin quasi a sparire. Onestamente non avevo ancora visto questa roba qua.

- - - Aggiornato - - -

Si vede nella seconda foto proprio sotto la montipora

fa69
29-01-2019, 20:59
Che luce hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Anto_69
29-01-2019, 21:20
Che luce hai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ati 6x39 posizionata a 10-12 cm dall'acqua

Anto_69
30-01-2019, 22:28
Dalla posizione potrei azzardare che sia poco movimento e la sedimentazione lo favorisce se solo li... per togliere prima cosa aspirali con una siringa o durante un cambio non e smuoverli troppo se no potrebbero aumentare e dopo cerca di modificare i flussi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

metto panoramica dove si vede la posizione delle pompe

38713

preciso che tutta quella roba marrone che copre le rocce dal centro fino a destra e parti morte di una acropora e' un corallo simile al brireum che non so identificare con certezza e che purtroppo e' infestante, gia' che ci siamo qualcuno ha qualche idea su come eliminarlo?

Anto_69
17-02-2019, 16:19
Risolto il problema ciano. Pensando alla mia gestione della vasca ho pensato di cercare altrove la causa dei ciano batteri e ci ho preso. Sostituite le cartucce dell'osmosi e in meno di una settimana sono spariti i ciano. Per gli stoloniferi infestanti purtroppo non ho trovato soluzioni e quindi ne sto limitando la diffusione strappandoli via con una pinza molto lunga acquistata appositamente, però è davvero difficile, quindi rinnovo la domanda, qualcuno sa sa esiste un pesce o altro che li mangia?