PDA

Visualizza Versione Completa : alghe lunghissime bordeaux ed un po di tutto



gioavi87
18-02-2019, 10:57
avviato da 4 mesi circa, da una settimana mi sono comparse per metà vasca delle alghe altine di colore tendente al bordò quasi nere oltre ad altre....diciamo che ho un arcobaleno......devo solamente aspettare?consigli?posto qualche foto....3888138882

kiwi
18-02-2019, 11:28
Descrivi, gestione, tecnica, acqua, osmosi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

gioavi87
18-02-2019, 18:45
La vasca ha 4 mesi gestita con metodo dsb alto 12/13 cm 2 pompe di movimento per un totale di 5500l/h,pompa di risalita da 900l/h (inizialmente pensavo fosse da 300l/h come postato in altra discussione) schiumatoio della sera ps 200 adatto per vasche dai 200 ai 300 litri, Sump dovrebbe essere sugli 80litri circa solo scarico/paratia con spugna e vano con schiumatoio e pompa di risalita. Ho dosato solo inizialmente 5 fiale di biodigest come suggerito dal negoziante è lasciato maturare...ho avuto un piccolo intoppo al secondo mese che a causa dell apertura dell acquario ho dovuto trasferire tutto in altra vasca con stesse dimensioni di conseguenza ho dovuto spostare anche la sabbia ma nel farlo ho suddiviso la sabbia in strati, i primi 4/5cm in vasche di polistirolo e i restanti in altri in modo da avere una volta risistemato tutto gli strati al loro posto almeno credo...per quanto riguarda L acqua sto usando acqua potabile quella di rubinetto, ho fatto analizzare L acqua e risulta priva di fosfati silicati....

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo L illuminazione....al momento sto usando led per un totale di 50w ma ripeto ancora per poco infatti a giorni arriverà la centralina Alba/tramonto da collegare ad una plafo artigianale con led alta potenza:N5 led da 10w (20.000k) N10 led da 3w blu N5 led da 3w UV. Inoltre provvederò nonostante i valori dell acqua all acquisto di un discreto impianto di osmosi

- - - Aggiornato - - -

38883

Ricky mi
18-02-2019, 20:52
Il problema è l acqua... Non ci piove

Ricky mi
18-02-2019, 20:53
Quando cambierai luce.. È probabile che riparta una maturazione

gioavi87
18-02-2019, 22:18
L acqua? Nonostante non siano presenti silicati? Luce? Quindi si ripresenteranno nuove alghe?

gioavi87
19-02-2019, 09:58
L’acqu Demineralizzata può andare bene? Intendo quella dei supermercati in taniche da 5 litri

kiwi
19-02-2019, 10:25
No assolutamente no

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gian877
19-02-2019, 10:31
Le alghe sono dinoflagellati e ciano batteri. Io sono messo un Po peggio ma sono certo siano quelle alghe.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/16c9d34a1b7747b7d7cbabc377b0e3bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/6a73c4275cf02f8f0988c9ba339611f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/5ee7ab1b7580f9a0b6893334f787dda7.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ialao
19-02-2019, 10:57
Come hai preventivato,con l acquisto di un buon impianto osmosi, la maggior parte dei problemi di alghe sparirà con l uso di acqua ottima e pazienza. Prendilo a bicchieri.

Gian877
19-02-2019, 11:25
Infatti il mio problema è stata losmosi. Avevo i silicati a 0.2. Ho preso 4 bicchieri da 10 e caricato con sedimenti ,carbone forwater,membrana filmtec 50 gpd. Post osmosi resine sil forwater e un ulteriore stadio con forwater ultra. Però i dino continuano a proliferare. Serve tanto tempo e pazienza.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gioavi87
19-02-2019, 14:27
Non so se sei messo peggio ma guardando il mio non è proprio un bel vedere38892

Gian877
19-02-2019, 14:38
Fidati il mio è inguardabile. Fa vomitare credimi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-02-2019, 16:55
l impianto d'osmosi a 4 stadi con tds è la base per l acquariofilia marina.
senza quello non ha senso nemmeno tentarci

gioavi87
20-02-2019, 08:50
Ok ok provvedo ad acquistarlo...comunque ieri sono stato dal negoziante ho acquistato 2 Archaster typicus....inserite ieri sera....si sono infossate e non si muovono più....ah dimenticavo ho chiesto per pura informazione a lui se L acqua demineralizzata potesse andare bene mi ha risposto di sì ����*♂️...boh non è che io voglia metterla ma non ci capisco più nulla! Poi altra cosa...mi ha detto che prima o poi dovrò inserire pesci che si nutriranno dei miei vermocani dice che dovrò toglierli!!!???? Possibile!!? Fino ad oggi ho letto che i vermocani e compagnia bella sono buoni ed essenziali in un dsb?! Ne ho una marea mia....

kiwi
20-02-2019, 08:58
Ok ok provvedo ad acquistarlo...comunque ieri sono stato dal negoziante ho acquistato 2 Archaster typicus....inserite ieri sera....si sono infossate e non si muovono più....ah dimenticavo ho chiesto per pura informazione a lui se L acqua demineralizzata potesse andare bene mi ha risposto di sì ����*[emoji3603]...boh non è che io voglia metterla ma non ci capisco più nulla! Poi altra cosa...mi ha detto che prima o poi dovrò inserire pesci che si nutriranno dei miei vermocani dice che dovrò toglierli!!!???? Possibile!!? Fino ad oggi ho letto che i vermocani e compagnia bella sono buoni ed essenziali in un dsb?! Ne ho una marea mia....Cambia subito negoziante..... Ma sta gente da dove arriva.... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

gioavi87
20-02-2019, 09:05
Credo che il negoziante non abbia esperienza con dsb difatti ha tutto berlinese in nego

ialao
20-02-2019, 09:16
L impianto osmosi comprarlo hai sicuramente più controllo sull acqua prodotta, meno sbattimenti di trasporto, e alla fine compensi la spesa iniziale, in più hai acqua osmosi sempre disponibile e fresca. L acqua osmotic a del supermercato io l ho usata perunghi periodi circa 4 anni, e non ho mai avuto problemi. Quella in taniche verdi Dell ld. Ma credimi conl impianto domestico e tutta untracosa. Riguardo ai vermocani sono uti ed innocui specie in un dsb, fondamentali insieme al resto del benthos. Unsaluto

kiwi
20-02-2019, 09:41
L'acqua del ldl, non la conosco, di solito vedo le taniche di acqua demineralizzata x stirare, e questa non è adatta.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Gian877
20-02-2019, 09:53
Che poi non conviene nemmeno. Io l'impianto me lo sono autocostruito. Ho comprato 4 bicchieri(8 euro l'uno) le resine sil e le resine ultra della forwater(50 euro circa per entrambe le confezioni da 1000ml). La membrana e il relativo vessel già li avevo. Cmq in totale avrò speso sui 100 euro però all'interno ho messo quello che dicevo io e non la roba scadente che tendono a mettere i produttori.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gioavi87
20-02-2019, 14:54
Tante cose ho fatto da me ma L impianto preferisco acquistarlo già pronto.... scusate ma una domanda: ieri sera ho inserito 2 Archaster, dove le ho messe si sono infossate...totalmente...si nota solo la sabbia bianca dove loro sono al di sotto ma da lì non si sono più mosse, è normale?

ialao
20-02-2019, 15:20
Si, sono abbastanza statiche, e si devono ambientare anche loro l importante è che tu abbia fatto unbuon ambientamento. Unsaluto

gioavi87
20-02-2019, 15:28
Macché... ho chiesto al venditore come andavano acclimatate e mi ha detto mettile in Sump con tutta la busta x 10/15 minuti e poi mettile dentro non hanno bisogno di nulla. Adesso leggendo dicono goccia a goccia! L unica soluzione perché di cambiare negozio mi è impossibile dato che questo è il più vicino e dista 25km è di informarmi sull essere e poi acquistare

ialao
20-02-2019, 15:47
Macché... ho chiesto al venditore come andavano acclimatate e mi ha detto mettile in Sump con tutta la busta x 10/15 minuti e poi mettile dentro non hanno bisogno di nulla. Adesso leggendo dicono goccia a goccia! L unica soluzione perché di cambiare negozio mi è impossibile dato che questo è il più vicino e dista 25km è di informarmi sull essere e poi acquistareesatto, per qualsiasi dubbio chiedi qui senza problemi.��

gioavi87
20-02-2019, 15:49
Ok grazie mille

gioavi87
21-02-2019, 20:01
Ciao a tutti...ormai confido nei vostri consigli settimana prossima molto probabilmente arriverà imp.osmosi nel frattempo sto reintegrando L acqua evaporata con acqua demineralizzata sempre meglio di quella di rubinetto.....L ho aggiunta stasera dopo aver rimosso manualmente le alghe filamentose rosso vino alte poco meno di una ventina di cm....ho provato a tirarle via con le mani ma avevano una consistenza strana tra le mani una volta uscita dall acqua...sembrava come fosse gel....o....non so come spiegarlo....gelato sciolto in più le diatomee avevano ricoperto tutto il dsb e veniva via tipo tappetino...ho deciso di smuovere i L primo mezzo cm con un rastrellino da bambino eliminando le punte per smuovere il meno possibile dopo di che dopo aver ammucchiato tutto ho tirato su con retino a maglie finissime...il risultato è senza dubbio in estetica migliore di prima ma non sono riuscito a pulire totalmente la sabbia...difatti ora si presenta un misto sabbia con diatomee ma la domanda ora è ho fatto la cosa giusta? Dato che le stelle, la turbo, paguri di smuovere non ne vogliono sapere....poi che ne pensate di un paio di gg di buio? Ho solo 1 grippino di Protopalythoa piccoli.....ciao ciao grazie mille per tutto

Gian877
21-02-2019, 20:29
Sono dinooo. I miei sono immortali

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gioavi87
21-02-2019, 20:48
Ok sono dino non sono diatomee ma ho fatto bene? È una cosa che si poteva fare? Ora come dovrei comportarmi? Uno due gg di buio?si...no?

Gian877
21-02-2019, 20:53
Allora io ti dico la mia esperienza. Sono quasi 2 mesi che vado avanti. Puoi fare 3 giorni di buio. Puoi fare trattamenti con dino x della fauna marin. Puoi fare qualsiasi cosa. Non spariranno. Secondo me l'unica cosa è il tempo. Serve soprattutto acqua osmosi perfetta e tempo. Non buttare soldi con niente. Te lo dico perché dopo due mesi non ho ancora risolto con niente di tutto ciò.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gioavi87
21-02-2019, 20:59
Jo i normale che Archaster non si muovono? Sono 2 giorni che stanno lì....infossate....immobili

Gian877
21-02-2019, 21:00
Non saprei perché non ho sabbia e non ho nessuna stella.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gioavi87
21-02-2019, 21:02
Il mio dubbio è anzi dubbi sono acqua (certa) e illuminazione (sto aspettando centralina e resistori dalla Cina) ora vado avanti con 50 w a 6000/6500k e sicuramente sanno queste 2 cose....

gioavi87
22-02-2019, 10:21
Qualche altro parere?

- - - Aggiornato - - -

Stamattina non me la sentivo di lasciare spente le luci ma nemmeno di accenderle perciò ho optato di lasciare solo attiva la luce lunare

ialao
22-02-2019, 11:06
Concordo con l amico sopra, pazienza e acqua osmotic a ottima, sia ai cambi che reintegro. Un saluto

gioavi87
23-02-2019, 08:45
Pare che con la sostituzione dell acqua evaporata con quella demineralizzata la situazione stia migliorando, mi pare strano ma non impossibile che persino i nitriti e nitrati si siano abbassati.....bene.....

- - - Updated - - -

Comunque il giorno stesso dell inserimento delle Archaster (erano integre) una delle due la stessa sera ho notato un piccolo spellamento alla punta di un braccio e pian piano è andato estendendosi ora sembra essersi fermato il propapagarsi....e in più stanno cominciando a muoversi un po’....posto una foto della stella con il problema magari qualcuno con esperienza a riguardo può dirmi o darmi consigli....3892338923