PDA

Visualizza Versione Completa : -Giordy's picoreef DSB 2019-



Giordano Lucchetti
10-04-2019, 12:48
Avviato il 3/4/2019

Misure
Vasca 25x25x30 cm
DSB 9-10 cm
Colonna d'acqua 18 cm

Litri totali[/B]
12

[B]Illuminazione
Sicce Minù 20W
Timer intelligente wi-fi a doppia presa

Movimento
2x Syncra Nano Sicce 400 l/h
alternate da Sicce WaveSurfer

Riscaldamento/Refrigerazione
Newattino 10W
Inkbird ITC-308
(a breve acquisterò una mono ventolina da mettere dietro)

Rabbocco automatico
(in arrivo) Smart Ato AutoAqua SATO 120-P

Rocce/sabbia
Non le ho pesate, ma ho inserito un 50/50 di rocce vive e morte che avevo sul balcone da tempo.
La sabbia l'ho presa da un ragazzo che ha dismesso, comunque aragonite finissima.
Ho usato il 100% di acqua matura per l’avvio.

Invertebrati
2 x Calcinus morgani
2 x Cypraea annulus

La formazione della rocciata: ho usato la coral glue per dare un minimo di stabilità e creare qualche piccolo terrazzamento che mi servirà per posizionare i coralli.
39390


L'inserimento di acqua e sabbia rende il tutto "nebbia in pianura padana" per due giorni.
39391

9/4/2019 l'acqua è molto più limpida e si iniziano a formare i primi segni di alghe e cianobatteri, finalmente!
39392


10/4/19
Aggiungo due spoon di Batteri Anaerobici Oceanlife e due gocce di batteri, sempre oceanlife. Più un inoculo di DSB proveniente dalla vasca di Alex_Milano80



Topic in continuo aggiornamento

Giordano Lucchetti
10-04-2019, 12:55
La prima cosa che voglio fare è sostituire il newattino con un riscaldatore più performante ma comunque discreto e, soprattutto, senza il fottutissimo auto-termostato.
http://www.reefbastards.it/showthread.php?26340-Riscaldatore-piccolo-e-discreto&p=328492#post328492

Mauri
10-04-2019, 13:01
Non mettere riscaldatore.... fino a 20/21c sei tranquillo.

Giordano Lucchetti
10-04-2019, 13:18
per ora ho 24-25 in vasca

kiwi
10-04-2019, 13:42
Seguo con interesse...... Da Giordano Carcano.... Cologno monzese

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-04-2019, 14:03
rocciata TOP

simo72
10-04-2019, 14:21
Il bello del DSB é anche quello di fare ricciate snelle
Complimenti

Giordano Lucchetti
10-04-2019, 14:38
Venite a me, alghette [emoji3590]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190410/5a662b51a34b07474bb944a9eb722298.jpg

< Ivano >
11-04-2019, 02:09
Bellissima rocciata in così poco spazio
Che animali vuoi tenere ?

Reef Riccio
11-04-2019, 07:14
Molto bella questa vaschina. Seguo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
11-04-2019, 07:34
Bellissima rocciata in così poco spazio
Che animali vuoi tenere ?

Ciao Ivano!
Principalmente sps di facile gestione ed lps!
Qualche zoas

Per la rocciata sono soddisfatto, per essere grande come una mano...

Luigi
11-04-2019, 12:35
Complimenti, ho anche io avviato un piccolo dsb una settimana prima del tuo.

< Ivano >
11-04-2019, 20:55
Bene! Hai intenzione di mettere un paio di pesciolini? Ma il tutto quindi senza skimmer e senza sump giusto?

Luigi
11-04-2019, 21:30
Come hai intenzione di gestire la triade visto che vuoi inserire sps?

Ricky mi
12-04-2019, 08:18
quando passi a prenderti 2 taleine di molli?

Alex_Milano80
13-04-2019, 11:15
bene bene

GIGISONIA
13-04-2019, 20:16
Bello seguo….msn003

TARTY
13-04-2019, 21:02
Carinissima...seguo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
14-04-2019, 00:28
Bene! Hai intenzione di mettere un paio di pesciolini? Ma il tutto quindi senza skimmer e senza sump giusto?

Ciao Ivano!
Senza skimmer, non ho intenzione di inserire pesci ma magari, più avanti, un gamberetto particolare.
Sump non c’è.

Giordano Lucchetti
14-04-2019, 00:29
Come hai intenzione di gestire la triade visto che vuoi inserire sps?

Con test soventi e integrazione.
È una vaschina minuscola e confido nel fatto che cambi d’acqua piccoli ma molto soventi possano tamponare le carenze.
Che comunque integrerò al bisogno.

Giordano Lucchetti
14-04-2019, 00:39
quando passi a prenderti 2 taleine di molli?

Rickyyyyyy!!!!
Prima o poi passo sicuramente!!!

Giordano Lucchetti
14-04-2019, 00:43
Intanto piccolo aggiornamento.
La maturazione è ufficialmente iniziata, le prime alghe sono apparse e spuntano pure i primi cunicoli.
I vermocani dell’inoculo di sabbia sono grandi come bisonti e girano già tra gli anfratti delle rocce.
Continuo con la somministrazione di batteri e inizio a nutrire pochissimo con pellet per pesci di fondo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/f99310145e9190096e89c669497cb813.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/79e10ba7f05ef80123a127dab022a5b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/30fa621f973a22c8562b3f16162eace9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190413/9da868aa5cb1faa17d2322c06fc8cd9d.jpg

darioc
14-04-2019, 15:45
Con test soventi e integrazione.
È una vaschina minuscola e confido nel fatto che cambi d’acqua piccoli ma molto soventi possano tamponare le carenze.
Che comunque integrerò al bisogno.
Secondo me ti conviene mettere una dosometrica... In poco volume se i coralli crescono bene il kh non scende più lentamente che in una vasca grande...
A regime dovresti comunque intervenire quasi tutti i giorni.
La storia che gli sps non si possono tenere in vasche piccole secondo quello che ho visto io nasce quasi esclusivamente dal fatto che in queste vaschette spesso si lesina sulla tecnica, soprattutto luce e sistemi di integrazione

Luigi
14-04-2019, 16:29
Sono d accordo con darioc se vuoi tenere sps devi rendere il sistema stabile, infatti nella mia vaschetta per ovviare inserirò solo molli e lps

Giordano Lucchetti
19-04-2019, 17:38
Non risparmio assolutamente sulla tecnica, sono solo acquisti che farò nel corso del tempo, soprattutto perché voglio prendermi tutta l’estate per farlo maturare.

È arrivato l’osmoregolatore!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190419/c0d2929a8cc2330741d8cdd59d2635ec.jpg

Reef Riccio
19-04-2019, 17:45
Dove lo hai preso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
20-04-2019, 01:36
Dove lo hai preso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, l’ho fatto arrivare in negozio.
Più precisamente da Mako Acquari a Milano

Ricky mi
20-04-2019, 09:23
Quanto è grande??

Giordano Lucchetti
20-04-2019, 15:25
Ricky è veramente minuscolo, sarà grande come una moneta da 10 centesimi.
Stasera o domani apro un topic per descriverne posizionamento, dimensioni etc.

Batty
20-04-2019, 15:39
È una figata...io lo monto da un annetto e sono molto soddisfatto...

GIGISONIA
20-04-2019, 17:12
Batty per la manutenzione….mmmm

Giordano Lucchetti
23-04-2019, 12:59
È più grande la vasca di rabbocco che l’acquario ROTFL
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/e6e35446446c9879880ac8dc32907fb7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/75c16263bfa66a8acb95be62a7655eeb.jpg

Ricky mi
23-04-2019, 16:10
come procedono le alghe??

GIGISONIA
23-04-2019, 17:44
Ragazzi una domanda magari stupida ma se sul sensore si ferma una stellina ho qualsiasi animaletto l'acqua continua a rabboccare….

ialao
23-04-2019, 17:50
No, quelli a galleggiante posti direttamente in vasca, da quel punto di vista sono più pericolosi. Un saluto.

Giordano Lucchetti
23-04-2019, 18:39
come procedono le alghe??

Sono in piena esplosione, sembra una foresta. Va bene così.
Oggi mi sono fatto dare qualche stomatella e ho ordinato due Cypraea annulus e due Paguristes cadenati... mi terranno pulita la vaschina anche dopo la fase algale.

Giordano Lucchetti
23-04-2019, 18:41
Ragazzi una domanda magari stupida ma se sul sensore si ferma una stellina ho qualsiasi animaletto l'acqua continua a rabboccare….

Bella Gigi.
No, come ti hanno già detto i sensori a galleggiante meccanici hanno questo rischio, su questo no.
In più registra il primo rabbocco (la quantità d’acqua erogata) e se eroga troppa acqua si ferma autonomamente per prevenire allagamenti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/c6ca826319ce6acc5f24f1c8b566dc30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/d83c7716a09f1f9255d1d71d26eab28b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190423/3cea4170a737719a85958e6632ec8bbc.jpg

GIGISONIA
23-04-2019, 18:55
Grazie allora sara' il prossimo acquisto….

Mbuna80
23-04-2019, 19:05
Ottimo acquisto! Pensavo di aver preso anche io quel regolatore di livello ma per distrazione e fretta quando ho fatto l'ordine ne ho preso uno simile...penso la sottomarca[emoji848] Si chiama whimar smartato micro! Spero sia funzionale lo stesso e non mi dia problemi..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
23-04-2019, 19:21
Ottimo acquisto! Pensavo di aver preso anche io quel regolatore di livello ma per distrazione e fretta quando ho fatto l'ordine ne ho preso uno simile...penso la sottomarca[emoji848] Si chiama whimar smartato micro! Spero sia funzionale lo stesso e non mi dia problemi..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Sarebbe bello aprire un topic per metterli a confronto... fallo quando ti arriva!

Mbuna80
23-04-2019, 19:26
È già arrivato... è in prova da 2 giorni...non l'ho ancora visto rabboccare autonomamente per l'ansia che mi si abbassa troppo il livello...Ad occhio sembra che l'acqua debba scendere di un cm prima che parta... Comunque ora lo lascerò fare per aver conferma ...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
24-04-2019, 11:27
un cm non è poco però... Giordano Lucchetti entro quale dislivello(cm o mm) inizia a rabboccare?

Giordano Lucchetti
24-04-2019, 11:35
un cm non è poco però... Giordano Lucchetti entro quale dislivello(cm o mm) inizia a rabboccare?

Appena il livello scende sotto la parte “a piramide” che c’è sul sensore. Praticamente tiene il livello costante.

Unico neo è che il sensore emette una luce blu. Se uno lo tiene in vasca (come nel caso dei nano) e ha l’acquario in camera potrebbe dar fastidio di notte. Non è il mio caso ma lo faccio presente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/e78a58c806cdb32023a7d3afd33d8ed5.jpg

Ricky mi
24-04-2019, 11:38
hai la luce crepuscolare in casa a gratis cosi...
emoticon-cartoon-013

Giordano Lucchetti
24-04-2019, 12:41
hai la luce crepuscolare in casa a gratis cosi...
emoticon-cartoon-013

Esatto!!! Ahahahahahahah!!!!
Stanotte mi sono svegliato in preda al panico pensando ci fosse un attacco alieno ROTFL

Ricky mi
24-04-2019, 13:41
:-8

Mbuna80
24-04-2019, 14:25
Appena il livello scende sotto la parte “a piramide” che c’è sul sensore. Praticamente tiene il livello costante.

Unico neo è che il sensore emette una luce blu. Se uno lo tiene in vasca (come nel caso dei nano) e ha l’acquario in camera potrebbe dar fastidio di notte. Non è il mio caso ma lo faccio presente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/e78a58c806cdb32023a7d3afd33d8ed5.jpgQuindi parte appena sotto la parte a piramide e si ferma quando? Si alza il livello di 1 cm?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
24-04-2019, 14:39
Quindi parte appena sotto la parte a piramide e si ferma quando? Si alza il livello di 1 cm?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

No, lo mantiene esattamente a livello

Giordano Lucchetti
24-04-2019, 14:46
Primo inserimento, eccolo mentre naviga nella foresta amazzonica. :-8

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/3f4d10211a3a0a58128cd20079854afc.jpg

Mbuna80
24-04-2019, 14:47
No, lo mantiene esattamente a livello[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]spero lo faccia anche il mio! Sto aspettando di vederlo in funzione...[emoji28]

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mbuna80
27-04-2019, 19:26
Ciao! Adesso è qualche giorno che è in funzione il mio regolatore di livello simile al tuo e sembra non dare problemi... Parte quando si abbassa il livello di 7 millimetri circa... Tutto bene la vasca?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
08-05-2019, 09:02
@girodano lucchetti come procede la maturazione???

Giordano Lucchetti
08-05-2019, 12:38
@girodano lucchetti come procede la maturazione???

Ho avuto un picco algale da far spavento, ora stanno iniziando lentamente a regredire ma sembra ancora una foresta amazzonica.
C’è da dire comunque che il benthos ne sta giovando parecchio, il vetro inizia a brulicare di esserini

Giordano Lucchetti
16-05-2019, 18:39
Oggi 16/5/19 ho effettuato un consistente cambio d’acqua e ho inserito mezzo cucchiaino da caffè di carbone.
C’era una quantità di filamentose da smaltire molto alta.
Ho intenzione, inoltre, di cambiare pompe. Avete qualche consiglio?

La popolazione della vasca, attualmente, comprende 2x Cypraea annulus, 2x Calcinus moriani, 1x turbo snail.


Il benthos è incrementato credo del 600%, le pareti brulicano di microscopici crostacei.

nib79
16-05-2019, 19:05
Ciao, prova a guardare questa come pompa,

http://acquariomania.net/tunze-1073008-pompa-ricircolo-silence-800lh-p-5390.html...

Una fotina... [emoji16]
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
16-05-2019, 19:13
Per la foto appena torna limpida l’acqua la posto.

nib79
16-05-2019, 19:16
Hai visto la pompa? Credo per il tuo litraggio ce ne siano poche in circolazione...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
16-05-2019, 19:48
Hai visto la pompa? Credo per il tuo litraggio ce ne siano poche in circolazione...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Sai cosa? Con queste non avrei problemi, solo che non stanno su, le ventose non fanno presa e sto uscendo di testa...

Ricky mi
14-06-2019, 09:25
Giordano Lucchetti news???

Giordano Lucchetti
29-06-2019, 22:23
Ciao a tutti!
Si, la vaschina va bene... ho inserito qualche sps venti giorni fa, posto la differenza di una montipora in questo lasso di tempo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/412ad081c7a8b5ed806255764590897a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190629/047ecc48d1551016a3bfe53fc6db832c.jpg

Ricky mi
01-07-2019, 08:54
direi che sta in forma!!!

Giordano Lucchetti
02-07-2019, 12:38
Sono contento perché riesco comunque a tenere le temperature al di sotto dei 26/27 gradi

Ricky mi
02-07-2019, 13:42
clima in casa o ventole?

Giordano Lucchetti
03-07-2019, 00:53
clima in casa o ventole?

Entrambe le cose!

Giordano Lucchetti
11-07-2019, 12:13
Ho inserito qualche animale nuovo, appena arrivo a casa posto le foto

Giordano Lucchetti
11-07-2019, 12:52
ZON Mauri ALGRANATI @ricky_mi Alex_Milano80 cerash

Alcuni animali sono stati inseriti ieri (le due acroporine, le montipore girano da un mese) e la foto è stata fatta a fotoperiodo notturno con luci accese, quindi i molli/lps non sono completamente aperti, ne farò una in fotoperiodo pieno.

La vasca gira da circa 3 mesi, 10 litri scarsi. Gli sps sembrano tenere botta e di questo sono contento, per ora.
Riuscite ad identificare le due acro?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/2e529513b0428fd3f1d8885d305f959e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/e1367df9834d02738f44c2a6350b02bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/f5259c3162632aaeb0236760acfa78c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/731092d5372b579e5ca844d8313d9c19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/54303e1490c5b2a1be8376d050a0ab60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/07e6a2e909ddabb70cd0af01a4f4fb09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/54bf05c4d0b3e9c4d34afceb3c012532.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/1e3690a73762e7d2bb79482676924dff.jpg

Giordano Lucchetti
11-07-2019, 12:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/22e2d5c77dfb21a598f4b278093dcdff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190711/ccbe9198252e61afb7427516cc266387.jpg

kiwi
11-07-2019, 13:06
Che bella complimenti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
11-07-2019, 13:10
Che bella complimenti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie, kiwi!

È comunque ancora super giovanissima, sperem [emoji1696]

Giordano Lucchetti
13-07-2019, 19:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190713/3aa6b8771c69f348d9e67cc6ba769734.jpg

kiwi
13-07-2019, 19:28
Si sale di livello

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-07-2019, 15:19
Bella la gonioporina... Le taleine sono troppo piccole.. Non saprei

Ricky mi
10-09-2019, 11:37
Giordano Lucchetti è gia morto tutto???
emoticon-cartoon-013

Giordano Lucchetti
11-09-2019, 09:41
Allora, eccomi.

La situazione è che ho avuto una piccola esplosione di dinoflagellati. Ora sto cercando di risolvere ma va molto meglio.
Appena riesco posto un bel l’aggiornamento serio.

LaBaia
07-01-2020, 00:15
Hai usato carbonato o aragonite?

Ricky mi
07-01-2020, 08:17
ma soprattutto c'è ancora???

Giordano Lucchetti
08-01-2020, 10:58
Certo che c’è ancora maledetti [emoji48]

Nelle prossime settimane aggiornerò.

Si ho usato aragonite

LaBaia
08-01-2020, 11:57
Si ho usato aragonite
Quale? quanta ce ne va?

Ricky mi
04-02-2020, 18:10
Giordano Lucchetti newsl?

Giordano Lucchetti
06-02-2020, 23:26
Giordano Lucchetti newsl?

Oggi è arrivata la plafo nuova. Ho messo 5 giorni di acclimatazione e poi posto il big aggiornamento.

Giordano Lucchetti
25-03-2020, 22:16
Allora.

Ho un problema di planarie, bello serio. Sono rosse e cattive.
Però, per il resto, la vaschina sembra stia girando decentemente anche se a volte la trascuro un pochino.
Ho inserito un Tidal 35, nel quale ho messo il riscaldatore e varie sondine.
Ho messo una mp10 che mi ha dato Algra alla quale ho solo cambiato il wetside ed è regolata al minimo.

darioc
25-03-2020, 22:46
E qualche foto?

Giordano Lucchetti
26-03-2020, 17:53
Qualche foto.
Come dicevo, ho qualche problema di planarie ma comunque la vasca sembra tenere botta. Da tenere a mente che stiamo comunque parlando di 10 litri

428874288842889

Giordano Lucchetti
26-03-2020, 17:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/7c2cd4c54bfcd767985bcb4d3039f280.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/253bcfd572a130ebf0a9dffd1b39863b.jpg

Giordano Lucchetti
26-03-2020, 17:58
Come si nota ho snellito un minimo la rocciata per permettere ai coralli di crescere in futuro.
La plafo è una AI prime 16 hd e il settaggio è

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/a1509f61e86f8df7b55dcba6b28825d1.jpg

Giordano Lucchetti
26-03-2020, 18:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/6ff44497bb8fdf3a5ecf2e3fa7c29bc7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/26ee7a2d4267b4eb177cba83e1b52a56.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/a3bcbb148760b08ca561d69d76cbd737.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200326/7a6b75569b0f3c6cf176485b09183cec.jpg

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 14:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/2a7d8afb91d24560002b7cae6952409d.jpg
Ricky mi ialao kiwi Dario C darioc

darioc
29-03-2020, 15:51
Bella, certo che è proprio piccolissima, fa impressione la foto in cui si vede la vortech ahahahahah
Io la riempirei di Zoanthus colorati e magari qualcosa per dare movimento tipo duncanopsammia, un’altra euphillia... E alimenterei gli lps per spingere sulle crescite.
Il granchietto chi è?

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 16:01
Bella, certo che è proprio piccolissima, fa impressione la foto in cui si vede la vortech ahahahahah
Io la riempirei di Zoanthus colorati e magari qualcosa per dare movimento tipo duncanopsammia, un’altra euphillia... E alimenterei gli lps per spingere sulle crescite.
Il granchietto chi è?

Grazie... è ancora da riempire bene vero...
Il prossimo acquisto sarà una gorgonietta per dare altezza e qualche ricordea da mettere a metà vasca... stavo pensando di eliminare completamente i due sps... tanto non mi danno movimento e non hanno spazio per ramificare

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 16:02
Il granchietto è un porcellana che è subito andato a mettersi sotto l'Euphi

darioc
29-03-2020, 16:28
Grazie... è ancora da riempire bene vero...
Il prossimo acquisto sarà una gorgonietta per dare altezza e qualche ricordea da mettere a metà vasca... stavo pensando di eliminare completamente i due sps... tanto non mi danno movimento e non hanno spazio per ramificare
Ottima idea quella di mettere una gorgonia per dare movimento. Gli sps li leverei anche io sinceramente, dalli a qualcuno che ha una vasca più grande.
Anche le ricorderea effettivamente ci starebbero veramente bene. Prendile florida arancio, gialle o azzurre magari, visto che di verde ne hai già abbastanza e ti danno molto più colore delle yuma

ialao
29-03-2020, 16:54
Bella,concordo con la gorgonia,anche le blastomusse non sono male e crescono lente,per le planarie pensi si agire in qualche modo?un saluto

kiwi
29-03-2020, 16:54
Bellissima complimenti

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 17:18
Ottima idea quella di mettere una gorgonia per dare movimento. Gli sps li leverei anche io sinceramente, dalli a qualcuno che ha una vasca più grande.
Anche le ricorderea effettivamente ci starebbero veramente bene. Prendile florida arancio, gialle o azzurre magari, visto che di verde ne hai già abbastanza e ti danno molto più colore delle yuma

Sicuramente un po’ di arancio/rosso lo implementerò! Si penso che gli sps li sostituirò con qualcosa di movimentato.

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 17:20
Bella,concordo con la gorgonia,anche le blastomusse non sono male e crescono lente,per le planarie pensi si agire in qualche modo?un saluto

Il problema è che non posso inserire pesci in 10 litri e il Chelidonura varians non so se mi conviene prenderlo... 40€ e poi mi ci gioco i cosiddetti che mi finisce nella vortech in 2 ore ROTFL

Ora sto facendo cambi aspirandole e cambiando ogni giorno la lana di perlon... non so proprio come uscirne.

tommaso83
29-03-2020, 17:33
Il problema è che non posso inserire pesci in 10 litri e il Chelidonura varians non so se mi conviene prenderlo... 40€ e poi mi ci gioco i cosiddetti che mi finisce nella vortech in 2 ore ROTFL

Ora sto facendo cambi aspirandole e cambiando ogni giorno la lana di perlon... non so proprio come uscirne.

La vasca è molto promettente! Per le planarie potresti provare Ascarilen o flatworm exit di salifert..

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 18:21
La vasca è molto promettente! Per le planarie potresti provare Ascarilen o flatworm exit di salifert..

Grazie!

Proverò senz’altro. Anche perché si vede proprio che la vasca ne sta soffrendo. Sarebbe un peccato non averla al 100%

Giordano Lucchetti
29-03-2020, 23:45
Blastomussa con tentacoli estroflessi durante la notte.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200329/4c7c560b721bc517eb9892d30da67997.jpg

DaveXLeo
30-03-2020, 00:14
Tutta colpa di Giordano!!!
Il tuo post FB e tanta curiosità mi hanno riportato sul Forum.
Guarda una vasca guardane due... già mi é risalita la salinità nel sangue [emoji23]
Giusto giorni fa mi sono caduti gli occhi sulla vasca e tutta la tecnica ben riposta in garage...

Bella la vaschetta, complimenti. [emoji122]
Begli animali. Bella la gonio, belli l’euphylia con il porcellana.
Seguo... poi hai visto mai mi finisce l’acqua di nuovo in vasca.

Del resto spero tutto bene in questo periodo
Un abbraccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
30-03-2020, 00:18
Tutta colpa di Giordano!!!
Il tuo post FB e tanta curiosità mi hanno riportato sul Forum.
Guarda una vasca guardane due... già mi é risalita la salinità nel sangue [emoji23]
Giusto giorni fa mi sono caduti gli occhi sulla vasca e tutta la tecnica ben riposta in garage...

Bella la vaschetta, complimenti. [emoji122]
Begli animali. Bella la gonio, belli l’euphylia con il porcellana.
Seguo... poi hai visto mai mi finisce l’acqua di nuovo in vasca.

Del resto spero tutto bene in questo periodo
Un abbraccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma pensa chi si risente... che piacere!!!!
Oh, io ti vedo già che tribuli asciugamano in spalla eh!!!!!!!!!!!!!

Grazie per la vaschina... appena finisce sto periodo magari cercherò di inserire qualche animaletto nuovo.
Ho appena ordinato i ricambi per l'impianto ad osmosi e fo preso un flatworm exit. Sperem!

Ricky mi
30-03-2020, 12:34
il granchio è stupendo.
se vuoi una talina di lobophiton green australiano te la do io...

Giordano Lucchetti
30-03-2020, 12:35
il granchio è stupendo.
se vuoi una talina di lobophiton green australiano te la do io...

È gia mia! yes

lllombo
30-03-2020, 17:58
Ciao,

molto bella la vasca! Per le planarie ho risolto con diversi cicli di ascarilen, una dosata ogni 10gg. Il farmacista mi ha chiesto la ricetta veterinaria. Cambia l'acqua e metti carbone dopo 6/8h dall'inserimento del medicinale, quando muoiono rilasciano sostanze nocive.
Come ti stai trovando con la goniopora?

Giordano Lucchetti
30-03-2020, 18:03
Ciao,

molto bella la vasca! Per le planarie ho risolto con diversi cicli di ascarilen, una dosata ogni 10gg. Il farmacista mi ha chiesto la ricetta veterinaria. Cambia l'acqua e metti carbone dopo 6/8h dall'inserimento del medicinale, quando muoiono rilasciano sostanze nocive.
Come ti stai trovando con la goniopora?

grazie!
Guarda, è l'animale che mi sta dando più soddisfazioni. Primo perché da movimento e secondo perché essendo li davanti tra roccia e sabbia è davvero in bella vista!

lllombo
30-03-2020, 18:58
Te lo chiedo perché vorrei allevarlo anche io ma ho letto in giro che non dura molto in acquario..tu hai delle accortezze particolari nell'allevamento?

Giordano Lucchetti
30-03-2020, 21:06
Devi buttarla in mezzo alla sabbia e sicuramente non avere una vasca tirata.

lllombo
01-04-2020, 15:13
Ottimo, la terrò in considerazione nel prossimo allestimento!

Giordano Lucchetti
07-04-2020, 13:53
Allora, ho qualche aggiornamento.
Sto cercando di risolvere il problema planarie e ho aperto un topic apposito:
https://www.reefbastards.it/showthread.php?28783-FlatWorm-dip-della-Coral-Essentials-contro-le-planarie-rosse

Poi, ho finito l'acqua della oceanlife, dopodomani farò l'ultimo cambio.
Ho rimesso in sesto l'impianto ad osmosi inversa e ho preparato un po' di acqua marina con questo sale qui:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/3662dcd28fbf2c0fa5b5840c723e2643.jpg



Ci sonbo dei piccoli inserimenti rispetto le ultime foto, quali:

Zoas
- rasta
- blue hornet
- red people eater
- green bay
- purple people eater
- purple death
- fairy dust

altro
- goniopora stokesi (una talea grande 0,5 cm)
- pseudopterogorgia bipinnata


Vi tengo aggiornati.

DaveXLeo
07-04-2020, 14:18
Foto [emoji16]

Mar_co
07-04-2020, 14:33
Ciao Giordano bel gioiellino, ho dato un occhiata veloce al post, si metti altre foto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
07-04-2020, 16:04
Allora, ho qualche aggiornamento.
Sto cercando di risolvere il problema planarie e ho aperto un topic apposito:
https://www.reefbastards.it/showthread.php?28783-FlatWorm-dip-della-Coral-Essentials-contro-le-planarie-rosse

Poi, ho finito l'acqua della oceanlife, dopodomani farò l'ultimo cambio.
Ho rimesso in sesto l'impianto ad osmosi inversa e ho preparato un po' di acqua marina con questo sale qui:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200407/3662dcd28fbf2c0fa5b5840c723e2643.jpg



Ci sonbo dei piccoli inserimenti rispetto le ultime foto, quali:

Zoas
- rasta
- blue hornet
- red people eater
- green bay
- purple people eater
- purple death
- fairy dust

altro
- goniopora stokesi (una talea grande 0,5 cm)
- pseudopterogorgia bipinnata


Vi tengo aggiornati.Bella li ma da dove arrivano?


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
07-04-2020, 16:04
Bella li ma da dove arrivano?

Da un privato.

Giordano Lucchetti
10-03-2021, 18:15
Oggi il Picoreef ha cessato definitivamente di esistere.

Gli animali sono tutti nella vasca principale o in vasche di altri appassionati.

Un po’ mi dispiace, ma c’est la vie.

https://youtu.be/7jMlFXouPk8

kiwi
10-03-2021, 21:32
Peccato

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk