PDA

Visualizza Versione Completa : 140x60x60 DSB e Bluray....



Macrodactila
26-05-2019, 02:03
Ciao a tutti ragazzi, mercoledì andrò da Malberti a ritirare la mia nuova vasca delle misure 140x60x60 con relativa sump 110x49x45h. La vasca avrà la seguente tecnica:
- DSB si Acquatic life 600/900 micron con aggiunta di 20 kg di sabbia viva;
- In out Ultrareef da 50 (due scarichi ed un carico);
- Illuminazione composta da due Bluray;
- Osmoregolatore tunze 3155;
- Schiumatoio Akula 180 della Ultrareef;
- Pompa mandata Jebao DC10000;
- Riscaldatore Shego da 600w e ventola tangenziale per l'estate entrambi gestiti con termostato stc 1000;
- Pompe di movimento ancora da decidere;
- Sale probabilmente prenderò il Fauna Marino o il Tropic Marine;
- Impianto osmosi Forwoter a 5 stadi cosi composto: cartuccia sedimenti 5 micron, carbone, cartuccia sedimenti 1 micron, membrana e in fine resine forwoter a viraggio):
- Supporto in profili di alluminio rivestito e colorato dal sottoscritto in base all'arredamento della casa, con pannelli in multistrato abete o pino non ricordo precisamente. invece sotto la vasca ci va un pannello in multistrato marino di 2 cm.
Ragazzi sembra di non aver dimenticato nulla, per adesso vi posto qualche foto della tecnica già in mio possesso, appena mi arriva la vasca vi posto altre foto e cerco di tenere sempre aggiornato il post (tempo permettendo) in modo che tutti possono seguire l'andamento della vasca. Ovviamente si accetta qualsiasi consiglio perché ancora mi reputo neofita e in quest'hobby non si finisce mai di imparare. ciaoooooo


398583985939860398613986239863398643986639867

Mauri
26-05-2019, 09:56
Parti benissimo con attrezzatura.... tienici aggiornati sugli sviluppi, poi se abiti vicino Milano possiamo darti una mano ad allestire noi Bastards lo facciamo spesso.

Macrodactila
26-05-2019, 12:37
Parti benissimo con attrezzatura.... tienici aggiornati sugli sviluppi, poi se abiti vicino Milano possiamo darti una mano ad allestire noi Bastards lo facciamo spesso.

Grazie Mauri ma sono al quanto distante da Milano, abito a Meldola in provincia di FC, quindi vicino Corby che dovrebbe darmi una mano ad allestire, poi se volete venire ho un sacco di prodotti tipici campani da offrire emoticon-00110-tongu. SI, certamente, cercherò di tenere aggiornato il post. Ciaooooo

Rapu84
26-05-2019, 13:01
Misure e tecnica da capogiro.. meraviglia

Macrodactila
26-05-2019, 13:30
Misure e tecnica da capogiro.. meraviglia

Grazie Rapu, speriamo di ottenere buoni risultati.

robbio
26-05-2019, 13:37
cavolo che bel progetto, seguo

antonio16
26-05-2019, 22:01
complimenti, ci sono tutte le premesse per una grande vasca :114-58:

Macrodactila
26-05-2019, 22:13
Grazie ragazzi non vedo l'ora di partire..mi sto già informando per le rocce vive ma non è un bel periodo, ci sono dei blocchi dall'indonesia e la maggior parte quindi sono tutte coltivate, ovvero, messe in mare aperto e poi recuperate dopo che si sono popolate di vita. Non mi fa impazzire questa cosa.

Mauri
26-05-2019, 22:16
Grazie ragazzi non vedo l'ora di partire..mi sto già informando per le rocce vive ma non è un bel periodo, ci sono dei blocchi dall'indonesia e la maggior parte quindi sono tutte coltivate, ovvero, messe in mare aperto e poi recuperate dopo che si sono popolate di vita. Non mi fa impazzire questa cosa.Le coltivate funzionano benissimo... Rispetto le vive sono molto più porose e ne puoi mettere meno.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
26-05-2019, 23:12
Le coltivate funzionano benissimo... Rispetto le vive sono molto più porose e ne puoi mettere meno.

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk

Grazie Mauri, allora vada per le coltivate..che dici possono bastare 30kg?

Ricky mi
27-05-2019, 00:05
sti ca...che vasca e che attrezzatura.
un rapporto kg rocce con il dsb non c'è
prendi quelle che ti servono per fare una rocciata che ti piace senza coprire troppo il dsb

Macrodactila
27-05-2019, 00:18
sti ca...che vasca e che attrezzatura.
un rapporto kg rocce con il dsb non c'è
prendi quelle che ti servono per fare una rocciata che ti piace senza coprire troppo il dsb

Mi lusinga tutta questa attenzione, sono davvero contento che siete cosi presenti. Allora mercoledì dopo recuperato vasca e sump mi dedico alle rocce. Probabilmente sempre mercoledi farò anche un salto da Acquatic Life così prendo il sale Fauna e prendo un barattolo di resine deionizzanti per l'osmosi perché voglio togliere quelle a viraggio che sono uscite di serie dal nuovo impianto forwater.

Ricky mi
27-05-2019, 00:19
ottimo direi
tienici aggiornati e saluta gabry

Mauri
27-05-2019, 07:59
Grazie Mauri, allora vada per le coltivate..che dici possono bastare 30kg?

Come gia scritto con DSB la quantita e ininfluente, per fare una bella rocciata su quelle misure almeno 25kg di rocce coltivate ci vogliono e se vuoi almeno 2-3kg di viva naturale le metterei.

Macrodactila
27-05-2019, 08:06
Come gia scritto con DSB la quantita e ininfluente, per fare una bella rocciata su quelle misure almeno 25kg di rocce coltivate ci vogliono e se vuoi almeno 2-3kg di viva naturale le metterei.

Ricevuto Mauri :114-58:

Macrodactila
27-05-2019, 20:48
Ragazzi ma e' Normale una cosa del genere, ci sono delle macchie presumibilmente di ruggine nel filtro carbone. L'impianto l'ho montato 3/4 giorni fa, tutto nuovo! Che faccio devo già cambiarlo?cowboypistol

Macrodactila
27-05-2019, 20:53
Ragazzi ma e' normale una cosa del genere, sembra ruggine, il tutto ha appena 3 giorni..

Ricky mi
27-05-2019, 21:13
Mmmm. No non è normale.. Senti il venditore

Macrodactila
27-05-2019, 21:37
Ho appena scritto una mail a forwater...vediamo cosa.mi rispondono.. certo non è bello vedere la ruggine dopo 3 giorni. Tds integrato e penna mi danno sempre 0 ppm. Boooo

marco capanna
27-05-2019, 23:04
complimenti bel progetto ti seguo , conosco Meldola ho due cugini io toglierei subito quel carbone :114-45:

mi piacciono molto le GNC bluray

Macrodactila
27-05-2019, 23:24
complimenti bel progetto ti seguo , conosco Meldola ho due cugini io toglierei subito quel carbone :114-45:

mi piacciono molto le GNC bluray

Vedo se forwater vuole sostituirmelo nel caso lo ricompro...

Macrodactila
28-05-2019, 10:46
Ciao ragazzi, voglio condividere con voi la risposta ricevuta dalla ditta forwoter..guardate un po...

Ricky mi
28-05-2019, 10:56
e quindi non è un problema?

Macrodactila
28-05-2019, 11:22
e quindi non è un problema?

Aaaa penso di no...adesso chiedo per sicurezza, sinceramente ho dato per scontato che non lo fosse..

Macrodactila
28-05-2019, 11:36
Ecco la risposta..Ragazzi forwoter spaventosa rispondono dopo pochi minuti

ninicap
28-05-2019, 14:44
infatti...sono sempre molto precisi, io mi trovo bene, si capisce che si ha a che fare con persone preparate.

Macrodactila
29-05-2019, 23:33
Finalmente dopo tanta attesa, eccola...domani inizio a collegare in/out skimmer ecc..ciaooo

ciko
29-05-2019, 23:38
Che spettacolo!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

robbio
30-05-2019, 11:52
davvero notevole :)

la lastra dietro è verniciata? pellicola? o che altro?

Ricky mi
30-05-2019, 15:47
Figata

GIGISONIA
30-05-2019, 16:55
Bellaaaaaaaaaaaemoticon-00110-tongu

Macrodactila
30-05-2019, 17:45
davvero notevole :)

la lastra dietro è verniciata? pellicola? o che altro?

Non credo sia una pellicola, a me sembra una lastra di vetro sottile..guarda un po

- - - Aggiornato - - -

Grazie ragazzi 4chsmu1

Macrodactila
31-05-2019, 16:44
Lavori in corso...

Ricky mi
31-05-2019, 16:49
chissà che voglia di vederla avviata...che avrai

Macrodactila
31-05-2019, 17:02
chissà che voglia di vederla avviata...che avrai

Tra un po infarto msn003

GIGISONIA
31-05-2019, 17:34
Goditi anche questi momenti che e' bellissmomsn003

SONNYBARNET
31-05-2019, 17:51
Bella bella, mi verrebbe voglia di rifare la vasca con una tipo la tua ma...... il peso è’ stato il primo elemento che mi ha stoppato il progetto iniziale
Si il vetro dietro è’ blu perché’ applica una ulteriore lastra colorata, anche a me l’ha messa, tra l’altro dovrebbe dare più’ resistenza al vetro tenuto conto dei fori
Tendina molto valida, dsi vai tranquillo che anche questi momenti sono proprio belli, lavora i su bene, non lasciare nulla al caso perché una volta fatta ed allestito tutto,,,,,,, non hai più molte chance ti modificate certe cose .
Buon lavoro
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Macrodactila
31-05-2019, 19:40
E' vero ragazzi, allestire e' davvero entusiasmante, ma ormai manca solo riempire, salare e prendere le rocce.. poi si inizia...comunque vi tengo aggiornati.. ciao

Golia80
02-06-2019, 22:49
Cavoli bella vasca!
Vetri da?

graziano
02-06-2019, 22:58
Ciao non posso fare altro che unirmi nel farti i complimenti per la tecnica da paura ed il progetto messo in atto:114-52:

Macrodactila
02-06-2019, 23:03
Cavoli bella vasca!
Vetri da?

15 mm

- - - Aggiornato - - -


Ciao non posso fare altro che unirmi nel farti i complimenti per la tecnica da paura ed il progetto messo in atto:114-52:

Grazie per i complimenti...4chsmu1

Macrodactila
03-06-2019, 22:12
Dopo un attento lavaggio con osmosi...inizia il riempimento

marco capanna
04-06-2019, 11:22
complimenti bella vasca bel progetto , bello avere il filtro ad osmosi vicino , uni cosa avrei un po di ansia di eventuali perdite , un saluto

Macrodactila
04-06-2019, 13:38
complimenti bella vasca bel progetto , bello avere il filtro ad osmosi vicino , uni cosa avrei un po di ansia di eventuali perdite , un saluto

Grazie per i complimenti.. No, molto difficile che perda.

TARTY
04-06-2019, 21:29
E’sempre emozionante un nuovo allestimento complimenti per tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Macrodactila
04-06-2019, 22:18
E’sempre emozionante un nuovo allestimento complimenti per tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie Tarty...Si davvero bello allestire

Ricky mi
07-06-2019, 08:32
piena???

Macrodactila
07-06-2019, 12:11
piena???

Si si..ormai già piena. Sto aspettando a salare perché devo avere la conferma dell'arrivo delle rocce..

Ricky mi
07-06-2019, 14:07
puoi salare ugualmente e farla girare...cosi l acqua diventa meno "aggressiva"

Macrodactila
07-06-2019, 15:40
puoi salare ugualmente e farla girare...cosi l acqua diventa meno "aggressiva"

Hai ragione...tra domani e dopodomani inizio a salarla

Macrodactila
11-06-2019, 09:24
Chiedo aiuto agli esperti delle bluray...questa settimana dovrei allestire (sperando nell'arrivo delle rocce), come mi consigliate di impostare le bluray in questa fase iniziale?? Altezza percentuali e ore di luce..grazie ragazzi ovviamente quando allestisco metterò delle foto..

Mauri
11-06-2019, 09:28
Chiedo aiuto agli esperti delle bluray...questa settimana dovrei allestire (sperando nell'arrivo delle rocce), come mi consigliate di impostare le bluray in questa fase iniziale?? Altezza percentuali e ore di luce..grazie ragazzi ovviamente quando allestisco metterò delle foto..

Altezza circa 30cm dal livello, Blu al 95% e Bianchi al 50% rossi al 10%, rampa di 60 minuti e almeno 8 ore di luce piena.

Macrodactila
11-06-2019, 09:40
Altezza circa 30cm dal livello, Blu al 95% e Bianchi al 50% rossi al 10%, rampa di 60 minuti e almeno 8 ore di luce piena.

Ottimo, grazie Mauri.

Macrodactila
15-06-2019, 20:10
Ciao ragazzi..ecco qualche foto dell'allestimento di Ieri. Ringrazio corby per l'aiuto...ciaoooo

Corby
15-06-2019, 20:22
Ora metti le mani in tasca e goditi la partenza!!!

robbio
15-06-2019, 20:57
che bella rocciata, mi piace un botto

Golia80
15-06-2019, 20:59
Bella mi piace, ottimo lavoro e buona partenza!

Rapu84
15-06-2019, 21:09
Bravi ragazzi seguo l’evolversi.

TARTY
15-06-2019, 21:34
Pronti partenza via....seguo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Macrodactila
16-06-2019, 01:22
Grazie a tutti ragazzi..vi tengo aggiornati

stefano18
16-06-2019, 01:29
Bellissima vasca !!!!!! Sarà uno spettacolo!!!

Ma una domanda, quelle plafoniere sembrano molto in alto, ad occhio direi almeno 25 cm. A quanto le avete alzate dal pelo d'acqua? E perchè così tanto ? Sarei curioso di capire ! Non si disperde molta luce così ?

Macrodactila
16-06-2019, 09:39
Bellissima vasca !!!!!! Sarà uno spettacolo!!!

Ma una domanda, quelle plafoniere sembrano molto in alto, ad occhio direi almeno 25 cm. A quanto le avete alzate dal pelo d'acqua? E perchè così tanto ? Sarei curioso di capire ! Non si disperde molta luce così ?

Erano così alte perché stavamo lavorando la rocciata adesso sono a 30 cm dal pelo dell'acqua

- - - Aggiornato - - -


Bellissima vasca !!!!!! Sarà uno spettacolo!!!

Ma una domanda, quelle plafoniere sembrano molto in alto, ad occhio direi almeno 25 cm. A quanto le avete alzate dal pelo d'acqua? E perchè così tanto ? Sarei curioso di capire ! Non si disperde molta luce così ?

Erano così alte perché stavamo lavorando la rocciata adesso sono a 30 cm dal pelo dell'acqua

ciko
16-06-2019, 10:08
Spettacolo e tanta invidia sopratutto per le dimensioni
Verrà senza dubbio una supervasca

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Nirvan
16-06-2019, 14:32
Tutto bello, complimenti! Mi piace tanto anche il supporto in alluminio...tanta roba

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
16-06-2019, 15:09
Grazie a tutti per i complimenti. Ragazzi a chi interessa coral zone ha le rocce australiane appena arrivate dal mare. Ciaooo

Ricky mi
17-06-2019, 12:21
rocciata TOP.... mi piace molto!

Macrodactila
17-06-2019, 19:01
rocciata TOP.... mi piace molto!

Anche a me piace tanto

marco capanna
17-06-2019, 19:20
belle rocce e bellissima rocciata :114-52:

Corby
17-06-2019, 20:21
Anche a me piace tanto

Grazie al cazzo.... eravamo ancora li se fosse stato x te!! [emoji12][emoji23][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macrodactila
17-06-2019, 23:19
Grazie al cazzo.... eravamo ancora li se fosse stato x te!! [emoji12][emoji23][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:-8

Macrodactila
21-06-2019, 18:21
E dopo 7 giorni...diatome

Ricky mi
22-06-2019, 09:25
Inizio maturazione...

Macrodactila
22-06-2019, 12:35
Ciao ragazzi.. Vi e' già capitato di avere l'acqua verde/giallino ad una settimana di maturazione? Ho dosato un fiala di biodigest al giorno per sei giorni e mezzo litro di phito dilazionato in sette giorni..sono ormai 4/5 giorni che e' così...ciaoooo

tommaso83
22-06-2019, 17:21
Ma è l'acqua? Non sono i vetri sporchi? Mmmm

Corby
22-06-2019, 17:22
Fermati nn dosare più una mazza e mettiti quelle mani in tasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-06-2019, 17:25
Sembra un inizio di esplosione di phito

Macrodactila
22-06-2019, 17:41
Ma è l'acqua? Non sono i vetri sporchi? Mmmm

No no i vetri li pulisco quando posso

Macrodactila
22-06-2019, 17:48
Fermati nn dosare più una mazza e mettiti quelle mani in tasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si si ho dosato solo quel poco di phito fresco che avevo e un po di batteri

- - - Aggiornato - - -


Sembra un inizio di esplosione di phito

Si. Sono d'accordo con te!

Golia80
22-06-2019, 18:36
Ciao si è successo pure a me, ho dosato pure io phito ma meno di te.
Io ho risolto in 4/5 giorni schiumando bagnato.

Macrodactila
22-06-2019, 18:40
Ciao si è successo pure a me, ho dosato pure io phito ma meno di te.
Io ho risolto in 4/5 giorni schiumando bagnato.

Si anch'io sto schiumando bagnato ed ho carbone in sump...penso un paio di giorni e viene limpida. Le diatomee si stanno moltiplicando a vista d'occhio 8-)

Macrodactila
08-07-2019, 21:45
Ragazzi giusto per tenervi aggiornati sull'andamento della vasca. Oggi sono poco più di 3 settimana, il fito non vuole saperne di regredire ma non mi preoccupo più di tanto.. dopo domani metto qualche arcaster per movimentare un po il dsb onde evitare impaccamemti ecco qualche foto.

Ricky mi
09-07-2019, 09:39
per il phito...fregatene ora...

prima delle stelle hai fatto un giro di test? almeno no3 e po4...
il dsb mi sembra, nonostante sia giovanissimo, completamente fermo!

hai inserito qualche inoculo?
butti, a giorni alterni, qualche granulo di cibo in vasca?

Corby
09-07-2019, 09:44
Come inoculo ha messo 30 kg di rocce atterrate direttamente dall Australia [emoji7]
Non vedo una mazza [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macrodactila
09-07-2019, 10:23
Come inoculo ho rocce fresche dal mare, ho messo un inoculo di corby e domani mi arriva un inoculo di ondanomala... non riesco a vedere nulla in vasca sto schiumando bagnatissimo. Ogni tanto butto qualche granello di cibo ma effettivamente sono solo tre settimane.

alessioreef
09-07-2019, 10:28
Ciao, sono anch'io nella tua stessa situazione 120x60x60 DSB dove ho fatto la cazz..ta di inserire fito vivo in maturazione ora è tutto verde da almeno 2 mesi, dal contro pur partendo con rocce morte ( ho inoculato dall'altra mia vasca ) ho milioni di animaletti che girano per l'acquario..

Macrodactila
09-07-2019, 10:33
Ciao, sono anch'io nella tua stessa situazione 120x60x60 DSB dove ho fatto la cazz..ta di inserire fito vivo in maturazione ora è tutto verde da almeno 2 mesi, dal contro pur partendo con rocce morte ( ho inoculato dall'altra mia vasca ) ho milioni di animaletti che girano per l'acquario..

Maledetto fito non riesco a vedere nemmeno la rocciata...pazienza dai prima o poi verrà assorbito dal sistema. Speriamo hahaha

alessioreef
09-07-2019, 10:39
La vedo dura, se non va via neanche schiumando bagnato, pensa che io lo skimmer manco ce l'ho, sto gestendo con un percolatore autocostruito.... ciao

robbio
09-07-2019, 13:17
mettete copepodi come se non ci fosse un domani

alessioreef
09-07-2019, 13:24
mettete copepodi come se non ci fosse un domani

ho inserito copepodi e rotiferi, ma niente. Ho pazienza aspetto

Mauri
09-07-2019, 15:14
Fatti prestare uno skimmer per qualche settimana.....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
09-07-2019, 17:29
Si infatti senza skimmer la vedo dura

Lele.77
09-07-2019, 18:34
Dove trovo copepodi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robbio
09-07-2019, 22:03
eh bella domanda, servono vivi e non tutti hanno la celletta frigo e li vendono, comunque è solo questione di tempo prima o poi sparirà col moltiplicarsi degli animaletti che se ne nutrono.

Golia80
09-07-2019, 22:38
Dove trovo copepodi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiama reef joker a lui arrivano ogni 15 giorni se non sbaglio, pure io ero messo come voi e ho risolto in meno di una settimana.

Macrodactila
09-07-2019, 23:31
Chiama reef joker a lui arrivano ogni 15 giorni se non sbaglio, pure io ero messo come voi e ho risolto in meno di una settimana.

Inserendo copepodi?

Golia80
10-07-2019, 07:10
Inserendo copepodi?

Si ho messo due confezioni di copepodi è una bottiglia di batteri vivi freschi amtra.

40328

Ora non so dirti se sono state questi inserimenti o cosa ma neanche due giorni dopo acqua limpida.

Macrodactila
10-07-2019, 19:40
Si ho messo due confezioni di copepodi è una bottiglia di batteri vivi freschi amtra.

40328

Ora non so dirti se sono state questi inserimenti o cosa ma neanche due giorni dopo acqua limpida.

Se riesco a trovarli li inserisco..Grazie

Macrodactila
11-07-2019, 15:04
Dopo un giorno dell'inserimento di un kg di inoculo di ondanomala...mini sassarius in vista

alessioreef
17-07-2019, 09:13
Ciao, hai poi risolto il problema dell'acqua verde?

Macrodactila
17-07-2019, 18:36
Ciao, hai poi risolto il problema dell'acqua verde?

Ciao in realtà è ancora verde ma ho notato che giorno per giorno migliora nel senso che mi accorgo che pian piano inizio a vedere sempre meglio la rocciata. molto lentamente

michelin
17-07-2019, 21:38
Ciao complimenti per l'allestimento molto bello....vorrei usare per la mia prox vasta gli stessi profili di alluminio ...sono quelli da 30? Dove li hai comprati? Come hai fissato gli sportelli del mobile alla struttura?

Macrodactila
17-07-2019, 22:57
Ciao complimenti per l'allestimento molto bello....vorrei usare per la mia prox vasta gli stessi profili di alluminio ...sono quelli da 30? Dove li hai comprati? Come hai fissato gli sportelli del mobile alla struttura?

Grazie per i complimenti. I profili in alluminio sono da 4,5 cm ed i pannelli sono "appoggiati" con delle calamite. Li ho comprati da un utente su acquaportal ma puoi vedere da algoalluminio, questo fa proprio strutture in alluminio per acquario

Ricky mi
18-07-2019, 08:30
dai vedrai che pian pianino tutto prenderà forma
ricorda a giorni alterni di mettere qualche, 3 o 4, granuli di cibo in vasca

Macrodactila
18-07-2019, 09:47
dai vedrai che pian pianino tutto prenderà forma
ricorda a giorni alterni di mettere qualche, 3 o 4, granuli di cibo in vasca

Si Ricky a gg alterni butto cibo a granelli...lo skimmer schiuma un sacco, devo solo aspettare l'evolversi della situazione

Macrodactila
23-07-2019, 14:38
Direi che ci siamo..il fito e' quasi scomparso del tutto8-)

Ricky mi
23-07-2019, 14:56
finalmente!
TOP

ora si che si può dire...bella la rocciata!

Macrodactila
23-07-2019, 17:45
finalmente!
TOP

ora si che si può dire...bella la rocciata!

:-8

Macrodactila
17-08-2019, 20:43
Ragazzi adesso ho acqua biancastra...immagino sia un esplosione batterica. Premetto che non doso nulla e aumenta durante le ore di luce..rimedi???a qualcuno e' già successo..allego foto

alessioreef
19-08-2019, 08:47
Sembra un'esplosione batterica, non dare cibo per qualche gg e si risolve da sola

Macrodactila
19-08-2019, 12:43
Sembra un'esplosione batterica, non dare cibo per qualche gg e si risolve da sola

Vediamo se rientra pure questa. smoking

ialao
20-08-2019, 07:48
Ciao, ossigena al massimo smuovendo la superficie, e usa carbone per velocizzare il tutto.

Macrodactila
20-08-2019, 16:02
Ciao, ossigena al massimo smuovendo la superficie, e usa carbone per velocizzare il tutto.

Grazie ialao

Reef Riccio
29-08-2019, 07:01
Complimenti, seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macrodactila
12-11-2019, 21:24
Ciao ragazzi, aggiornamento post..Allora, la vasca sta girando bene, faccio piccoli cambi settimanali con sale tropic e adesso ho ordinato il dupla per provarlo. Non doso nulla apparte cipo per coralli (nyos) una volta la settimana in maniera sottodimensionata rispetto alle istruzioni. Ecco alcune foto. Dite la vostra msn003

graziano
12-11-2019, 21:42
Ciao bella pulita e limpida ora devono crescere. Ps occhio a quella foliosa verde nel centro, quando cresce coprirà gli animali vicini (io la metterei di lato)

Macrodactila
12-11-2019, 21:45
Ciao bella pulita e limpida ora devono crescere. Ps occhio a quella foliosa verde nel centro, quando cresce coprirà gli animali vicini (io la metterei di lato)

Grazie..appena riesco la sposto

graziano
12-11-2019, 22:24
Grazie..appena riesco la sposto

Scusa una curiosità, nelle foto che hai postato l'illuminazione è data da solo GNC?

Macrodactila
12-11-2019, 22:26
Scusa una curiosità, nelle foto che hai postato l'illuminazione è data da solo GNC?

Yes..2 bluray 50% bianchi 10% rossi e 100% blu

graziano
12-11-2019, 22:31
Yes..2 bluray 50% bianchi 10% rossi e 100% blu

Non sono cosi bianche pisciazza come tanti dicono anzi, magari sono le foto ma a me sembra un bell'azzurro ( parlo da profano dei led)

Mauri
12-11-2019, 22:33
Non sono cosi bianche pisciazza come tanti dicono anzi, magari sono le foto ma a me sembra un bell'azzurro ( parlo da profano dei led)Se porti i bianchi oltre il 50% diventa color pisciazza....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

graziano
12-11-2019, 22:34
Se porti i bianchi oltre il 50% diventa color pisciazza....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ciao e con quella potenza basta per allevare SPS?

Mauri
12-11-2019, 22:36
Ciao e con quella potenza basta per allevare SPS?Sei al limite, se si vuole spingere con la luce vanno aggiunte delle barre Deep per evitare luce gialla.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
12-11-2019, 22:37
Se porti i bianchi oltre il 50% diventa color pisciazza....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

A si?! Non saprei, mai provato a salire oltre i 50. Adesso la luce dal vivo non è male.

Macrodactila
12-11-2019, 22:42
Ciao e con quella potenza basta per allevare SPS?

Per adesso colano ed hanno colori buoni. Magari poi aumento lievemente oppure come dice Mauri aggiungo qualche barra

graziano
12-11-2019, 22:45
Per adesso colano ed hanno colori buoni. Magari poi aumento lievemente oppure come dice Mauri aggiungo qualche barra

Seguo l'evolversi della vasca :114-51:

Macrodactila
12-11-2019, 22:49
Seguo l'evolversi della vasca :114-51::114-49:

toymmys
13-11-2019, 09:38
Ciao e complimenti per la vasca belle misure.... E confermo color pisciazza.... Dei bianchi... cute_smiley19

Bach
13-11-2019, 11:35
Bella, sta venendo bene. Volendo aumentare i bianchi ed evitare il colore giallognolo bisogna aggiungere 2 barre blu lunghe come la vasca. Io ho fatto così e sono soddisfatto.

ialao
13-11-2019, 11:59
Davvero bella.ciao

marco capanna
13-11-2019, 12:28
finalmente è passata, ho letto che hai avuto belle esplosioni di colore in vasca !!!!!!

Macrodactila
13-11-2019, 13:26
Ciao e complimenti per la vasca belle misure.... E confermo color pisciazza.... Dei bianchi... cute_smiley19

Vabbe' l'importante è che è solo un fattore estetico e non grava sui coralli

- - - Aggiornato - - -


Bella, sta venendo bene. Volendo aumentare i bianchi ed evitare il colore giallognolo bisogna aggiungere 2 barre blu lunghe come la vasca. Io ho fatto così e sono soddisfatto.

Grazie Bach...infatti quando sarà il momento compro due barre..

- - - Aggiornato - - -


Ciao e complimenti per la vasca belle misure.... E confermo color pisciazza.... Dei bianchi... cute_smiley19

Grazie. 140x60x60

- - - Aggiornato - - -


Davvero bella.ciao

Grazie ialo

- - - Aggiornato - - -


finalmente è passata, ho letto che hai avuto belle esplosioni di colore in vasca !!!!!!

Si si tutto passato senza fare nulla

toymmys
13-11-2019, 13:49
Confermo quello che dice bach basta mettere due barre le ho messe anche io ed è molto meglio

Macrodactila
14-11-2019, 22:03
Oggi ho portato i bianchi a 55%. Adesso ho 55/10/100 ecco alcune foto delle talee

Macrodactila
18-11-2019, 22:16
Ragazzi so che è ancora presto ma vorrei iniziare a pensare a quale reattore di calcio prendere. Premetto che non ho mai utilizzato un reattore perche ho sempre usato il metodo balling. Sarei orientato tra lg e ultrareef..ma quale modello? Cio deve essere sovradimensionato? La mia vasca e' 140x60x60...help...

graziano
18-11-2019, 22:44
Ragazzi so che è ancora presto ma vorrei iniziare a pensare a quale reattore di calcio prendere. Premetto che non ho mai utilizzato un reattore perche ho sempre usato il metodo balling. Sarei orientato tra lg e ultrareef..ma quale modello? Cio deve essere sovradimensionato? La mia vasca e' 140x60x60...help...

Ciao UCS 160 o 180 :114-51:

toymmys
19-11-2019, 06:01
Io sto utilizzando ucs 160 mi trovo bene... Anche io come te, sempre usato balling... Ho iniziato un post dove chiedevo consigli e Mauri mi ha aiutato molto... Ciao....

Macrodactila
19-11-2019, 09:08
Ciao UCS 160 o 180 :114-51:

Grazie

- - - Aggiornato - - -


Io sto utilizzando ucs 160 mi trovo bene... Anche io come te, sempre usato balling... Ho iniziato un post dove chiedevo consigli e Mauri mi ha aiutato molto... Ciao....

Su che vasca lo monti?

toymmys
19-11-2019, 09:09
La mia è 100x50x60 ma è anche grosso

Macrodactila
19-11-2019, 10:46
La mia è 100x50x60 ma è anche grosso

Non vorrei che poi fosse piccolo per me.. ma non penso dai

toymmys
19-11-2019, 10:56
Lo preso in prospettiva della nuava vasca che sarà 120x60x60.... Sempre se partara mai sto progettommmm

Sea
28-11-2019, 00:26
Ciao, che granulometria hai usato per il carbonato di calcio ? ��

Rapu84
28-11-2019, 13:07
Approfittane adesso che ciliaris ha messo in vendita il suo uks 200. Io ho un 180 su 100x60x60


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macrodactila
29-11-2019, 12:09
Ciao, che granulometria hai usato per il carbonato di calcio ? ��

600/900 mcr. Preso da acquatic life

- - - Aggiornato - - -


Approfittane adesso che ciliaris ha messo in vendita il suo uks 200. Io ho un 180 su 100x60x60


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai il contatto di ciliaris?

Macrodactila
29-11-2019, 12:16
600/900 mcr. Preso da acquatic life

- - - Aggiornato - - -



Hai il contatto di ciliaris?

Ma è uno skimmer Rapu?

Golia80
29-11-2019, 13:12
Ma è uno skimmer Rapu?

Ciao, dice questo lui
http://www.reefbastards.it/showthread.php?27779-Vendo-skimmer-Ultrareef-Akula-UKS-200-RM

Macrodactila
29-11-2019, 16:14
Ciao, dice questo lui
http://www.reefbastards.it/showthread.php?27779-Vendo-skimmer-Ultrareef-Akula-UKS-200-RM

A ok allora e' uno skimner

marco capanna
30-11-2019, 23:07
Ragazzi so che è ancora presto ma vorrei iniziare a pensare a quale reattore di calcio prendere. Premetto che non ho mai utilizzato un reattore perche ho sempre usato il metodo balling. Sarei orientato tra lg e ultrareef..ma quale modello? Cio deve essere sovradimensionato? La mia vasca e' 140x60x60...help...

a me piace molto LGM 701 Sp , io ho avuto il vecchio modello LGM 1401 andava benissimo

Macrodactila
01-12-2019, 13:05
a me piace molto LGM 701 Sp , io ho avuto il vecchio modello LGM 1401 andava benissimo

Costa anche meno 177686

- - - Aggiornato - - -


Bella, sta venendo bene. Volendo aumentare i bianchi ed evitare il colore giallognolo bisogna aggiungere 2 barre blu lunghe come la vasca. Io ho fatto così e sono soddisfatto.

Bach quali barre hai usato?

Bach
01-12-2019, 14:14
Costa anche meno 177686

- - - Aggiornato - - -



Bach quali barre hai usato?

GNC Silver Moon Reef Blu

Macrodactila
01-12-2019, 15:46
GNC Silver Moon Reef Blu

Grazie

Macrodactila
06-03-2020, 15:31
Ragazzi cosa può essere successo alle punte sx della mia acropora? Sembrano morsi e/o bruciature.. Eunice? Speriamo di no..le ultime modifiche che ho fatto sono state quelle di avviare il reattore e quindi ho integrato con i vari buffer per portare la triade a livelli normali...grazoe in anticipo per la collaborazione

Bach
06-03-2020, 17:43
Visto che le altre punte sono sane escluderei problemi del corallo e penserei piuttosto a morsi. Controlla di notte con una torcia...

Macrodactila
06-03-2020, 18:07
Visto che le altre punte sono sane escluderei problemi del corallo e penserei piuttosto a morsi. Controlla di notte con una torcia...

Speriamo non sia Unice Beach. Ho montato una telecamera infrarossi di pochi euro speriamo bene..

Macrodactila
07-03-2020, 14:14
Qualche scatto...ciaooooo

tommaso83
07-03-2020, 17:07
Vasca giovane e già bellissima! Complimenti!

Macrodactila
07-03-2020, 18:05
Vasca giovane e già bellissima! Complimenti!

Grazie Tommaso

Pupi
07-03-2020, 18:45
Stupenda, mi accodo ai complimenti! :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

graziano
07-03-2020, 18:56
Bella procede molto bene hippo

Macrodactila
07-03-2020, 19:40
Bella procede molto bene hippo

Grazie... diciamo che gli dedico molto tempo anche di notte smoking

Salvo Franchina
07-03-2020, 19:41
Non è che hai pesci che non disdegnano i coralli?

Macrodactila
07-03-2020, 20:04
Non è che hai pesci che non disdegnano i coralli?

L'unico potrebbe essere il volpinus..

Salvo Franchina
07-03-2020, 20:10
L'unico potrebbe essere il volpinus..

Sarebbe il primo caso, leggo che lo farebbe solo se davvero affamato. Magari hai pomacantidi...

toymmys
07-03-2020, 20:14
Bella... Bella...

ciko
07-03-2020, 20:41
Come cresce diventa una vasca stupenda

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Macrodactila
07-03-2020, 21:13
Sarebbe il primo caso, leggo che lo farebbe solo se davvero affamato. Magari hai pomacantidi...

No. Non ho pomacantidi. Ho messo una telecamera notturna per vedere se ce qualche eunice..

Salvo Franchina
07-03-2020, 21:15
anche perché dopo questo popò di lavoro (che ho letto tutto d'un fiato) una merda di verme merita il rogo.

Macrodactila
07-03-2020, 21:18
Bella... Bella...

Grazie grazie 4chsmu1

- - - Aggiornato - - -


Come cresce diventa una vasca stupenda

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie speriamo bene

- - - Aggiornato - - -


anche perché dopo questo popò di lavoro (che ho letto tutto d'un fiato) una merda di verme merita il rogo.

Sarebbe una tragedia pescarlo anche perché ho visto che la maggior parte hanno smontato e rimontato per tirarla fuori...ma sono ottimista e penso che sia stato il siganide

Salvo Franchina
07-03-2020, 21:20
Le ho viste anche io. Ma erano belle intricate. La tua è estremamente lineare, devi solo beccare il vermaccio e circoscrivere la zona, restando a tema con il momento attuale.-

Macrodactila
08-03-2020, 21:20
Le ho viste anche io. Ma erano belle intricate. La tua è estremamente lineare, devi solo beccare il vermaccio e circoscrivere la zona, restando a tema con il momento attuale.-

Dopo tre notti di registrazione...nada..nessun avvistamento

Salvo Franchina
09-03-2020, 16:44
stamattina leggevo di casi simili con gamberetti tipo wundermanni...ovviamente tutto da verificare.

Macrodactila
09-03-2020, 21:13
stamattina leggevo di casi simili con gamberetti tipo wundermanni...ovviamente tutto da verificare.

Non saprei sinceramente mi sembra strano..comunque sta riprendendo il tessuto "morsicato" e attualmente nulla si vede nemmeno di notte

Macrodactila
14-03-2020, 22:51
Ragazzi chi mi aiuta a capire che succede? Allora ho montato il reattore circa 20 giorni fa con annesso phmetro ed elettrovalvola (questi ultimi due milwumake)...il reattore e' un ultrareef 180. Vengo al dunque, ho impostato il phmetro a 6.8 perché ho poco consumo e 1 litro/h di uscita di acqua dal reattore, ho quasi trovato la quadra però ce un problema che mi fa uscire di testa. Cerco di essere sintetico, faccio un esempio, oggi imposto 40 bolle al secondo di co2, domani controllo e ne ho 30, poi tramite la regolazione fine (riduttore pressione tunze), reimposto a 40 e dopo circa 24h stesso problema. Oggi ho provato a chiudere la bombola e far defluire un po di co2 svitando tutta la rotellina della regolazione fine ma sembra che adesso le bolle si dividono in due e sono irregolari..Sono a conoscemza che avendo il phmetro con elettrovalvola potrei fregarmene delle bolle di co2 al minuto ma se trascuro quest'aspetto la durata di accensione dell'elettrovalvola, col diminuire delle bolle, aumemterebbe fino a rimanere attiva per molto tempo. (Non so se mi sono spiegato bene ). Non capisco cosa può essere? Probabile che sia l'elettrovalvola (non idonea o di scarsa qualita'), uscita di serie dal phmetro milwumake? Spero in un vostro aiuto

Macrodactila
14-03-2020, 22:59
Foto del riduttore e dell'elettrovalvola.

graziano
14-03-2020, 23:46
Foto del riduttore e dell'elettrovalvola.

Ciao, il manometro di bassa pressione prova a tararlo tra 1,5 e 2 bar, dovrebbe funzionare

Macrodactila
14-03-2020, 23:52
Ciao, il manometro di bassa pressione prova a tararlo tra 1,5 e 2 bar, dovrebbe funzionare

Lo faccio subito e ti faccio sapere come va...grazie sei sempre molto gentile

Macrodactila
15-03-2020, 02:13
Purtroppo non ho risolto..ho notato che dopo qualche minuto dall'attivazione dell'elettrovalvola, quindi durante l'erogazione di co2, quest'ultima inizia a diminuire fino a vedere all'interno del contabolle, delle micro bolle, veloci con flusso casuale, infatti, risulta impossibile contarle. Non capisco..sicuramente c'è qualcosa che non va..

Bach
15-03-2020, 08:58
di solito fa così quando la bombola sta per esaurirsi.

Franco68
15-03-2020, 09:13
di solito fa così quando la bombola sta per esaurirsi.

Se non fosse così, io ho impostato il ph a 6,2 ,mi devo di quante bolle escono, ho regolato lo scarico e misurato il kh x una settimana. Una volta portato a 8 e tenuto stabile, sono a posto. Il kh ora lo sto controllando una volta a settimana.ho phmetro e elettrovalvola con riduttore tube.spero di esserti stato utile

Mauri
15-03-2020, 09:34
Concordo potrebbe essere la bombola quasi esaurita....pressione CO2 impostarla a 2.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
15-03-2020, 09:59
Ragazzi la bombola e' stata caricata prima di metterla sotto il mobile... riduttore e phmetro nuovi, valvola di non ritorno installata sotto il contabolle...booo non saprei..mmmmmmmm

toymmys
15-03-2020, 10:13
Provato a vedere se c'è perdita dal riduttore?

Macrodactila
15-03-2020, 10:20
Provato a vedere se c'è perdita dal riduttore?

Toymmys ho controllato con pennello e sapone.. non ho trovato perdite

Mauri
15-03-2020, 10:26
Come lo alimenti il reattore?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
15-03-2020, 10:51
Come lo alimenti il reattore?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Utilizzo una deviazione sulla risalita. La pompa e' una Jebao dcp 10000

Mauri
15-03-2020, 10:55
Utilizzo una deviazione sulla risalita. La pompa e' una Jebao dcp 10000

Ok come la mia pompa, la deviazione e vicino alla pompa e regoli il flusso in uscita reattore?

Macrodactila
15-03-2020, 11:08
Ok come la mia pompa, la deviazione e vicino alla pompa e regoli il flusso in uscita reattore?

Esattamente...il controllo elettronico della pompa di mandata e' impostata a 025. L'uscita di acqua dal reattore e' di 1020ml orari

Mauri
15-03-2020, 11:32
Esattamente...il controllo elettronico della pompa di mandata e' impostata a 025. L'uscita di acqua dal reattore e' di 1020ml orari

Fai un video del gocciolamento del reattore, perche molte volte se troppo lento la Co2 non vince la pressione e diventa instabile.

graziano
15-03-2020, 11:45
Esattamente...il controllo elettronico della pompa di mandata e' impostata a 025. L'uscita di acqua dal reattore e' di 1020ml orari

E provare a dare un giro in più di apertura alla bombola ? Se non sbaglio anche in un'altro topic c'era un problema di microbolle sempre con reattore Ultra Reef e Mauri aveva consigliato qualcosa riguardo il contabolle :114-35:

Macrodactila
15-03-2020, 12:00
https://youtu.be/Ld2ZNp7eJJI

- - - Aggiornato - - -


E provare a dare un giro in più di apertura alla bombola ? Se non sbaglio anche in un'altro topic c'era un problema di microbolle sempre con reattore Ultra Reef e Mauri aveva consigliato qualcosa riguardo il contabolle :114-35:

Graziano la bombola e' completamente aperta..

Macrodactila
15-03-2020, 12:28
Adesso sembra funzionare bene..sono 35 bolle al minuto. Stasera vedo se mantiene..speriamo..guardate.. https://youtu.be/4jViM3a2XKM

Franco68
15-03-2020, 13:07
Adesso sembra funzionare bene..sono 35 bolle al minuto. Stasera vedo se mantiene..speriamo..guardate.. https://youtu.be/4jViM3a2XKM

Mi sembra tutto ok

Macrodactila
15-03-2020, 17:46
Mi sembra tutto ok

Verso sera provo a contare le bolle e vediamo se è calato di nuovo

Macrodactila
15-03-2020, 18:41
Da 35 al minuto sono già a 30.. maaaaa

Macrodactila
15-03-2020, 18:53
Chiedo aiuto :114-35:

graziano
15-03-2020, 18:58
Chiedo aiuto :114-35:

Prova ad aprire di più la regolazione di fino, di solito la precisione si trova da li :114-51:

Macrodactila
15-03-2020, 19:20
Prova ad aprire di più la regolazione di fino, di solito la precisione si trova da li :114-51:
Non capisco, perché il riduttore tunze ha anche un altra regolazione oltre a quella "fine"?

graziano
15-03-2020, 19:47
Non capisco, perché il riduttore tunze ha anche un altra regolazione oltre a quella "fine"?

https://www.tunze.com/fileadmin/gebrauchsanleitungen/x7077.3888.pdf

Macrodactila
15-03-2020, 20:29
https://www.tunze.com/fileadmin/gebrauchsanleitungen/x7077.3888.pdf

Graziano ho letto, ma il problema è che anche se lo regolo dalla regolazione fine non mantiene il settaggio e non capisco cosa può essere...

michelin
15-03-2020, 21:03
Ma se hai phmetro che ti frega del numero di bolle... Importante che il ph sia costante...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

graziano
15-03-2020, 21:10
https://youtu.be/Ld2ZNp7eJJI

- - - Aggiornato - - -



Graziano la bombola e' completamente aperta..

L'ultima e poi lascio: provare ad aprirla quel tanto che basta che magari è troppa la pressione aprendola tutta?

Macrodactila
15-03-2020, 21:13
L'ultima e poi lascio: provare ad aprirla quel tanto che basta che magari è troppa la pressione aprendola tutta?

Ci provo. Prima provo ad impostare la pressione a 0.50 come da istruzioni TUNZE. Grazie

graziano
15-03-2020, 21:18
Ma se hai phmetro che ti frega del numero di bolle... Importante che il ph sia costante...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Quoto, e comunque con 40 bolle al minuto come vuoi tenere non resta aperta l'elettrovalvola per troppo tempo scaldandosi troppo?

- - - Aggiornato - - -


Ci provo. Prima provo ad impostare la pressione a 0.50 come da istruzioni TUNZE. Grazie

Tenendo conto che il reattore è in pressione credo che 0,50 sia un pò poco

michelin
15-03-2020, 21:29
Quoto, e comunque con 40 bolle al minuto come vuoi tenere non resta aperta l'elettrovalvola per troppo tempo scaldandosi troppo?

- - - Aggiornato - - -



Tenendo conto che il reattore è in pressione credo che 0,50 sia un pò pocoAggiungo che è importante che quando elettrovalvola sia chiusa non passino micro bolle... Se passano in quel caso elettrovalvola rotta ed a me è già succesdo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Bach
16-03-2020, 11:49
Se il riduttore è usato correttamente (regolazione grande e fine) potrebbe essere la valvola di non ritorno (fanno tutte più o meno ca..re). Prova a toglierla.

Macrodactila
16-03-2020, 20:52
Ragazzi guardate, stamattina avevo 60 bolle al minuto "regolari"..questo e' un video appena fatto https://youtu.be/aw45Urni3Mo

Macrodactila
16-03-2020, 22:05
Se il riduttore è usato correttamente (regolazione grande e fine) potrebbe essere la valvola di non ritorno (fanno tutte più o meno ca..re). Prova a toglierla.
Appena fatto...speriamo che hai ragione

Macrodactila
16-04-2020, 22:07
Rieccomi...allora a parte qualche ciano sembra andare tutto bene..sto dosando fito e zoo della Planctonech ed ho inserito due barre gnc attiniche...qualche scatto

Ricky mi
17-04-2020, 08:12
cacchio che bella vaschetta.
ci sono un paio di sps che in prospettiva diventeranno delle belle chicche! ottima scelta!

vasca nel complesso molto armoniosa e naturale mi piace molto.

ps...se posso, ma solo perchè a me piacciono molto e con la sabbia sono perfetti, visto che la parte destra della vasca è abbastanza libera, io inserirei 2 bei cerianthus. 2 belli fluo...lontani da tutto...sarebbero un vero spettacolo

toymmys
17-04-2020, 09:50
Concordo con Ricky davvero bella...

Giordano Lucchetti
17-04-2020, 09:57
Spettacolo... promette davvero super bene...

Per i cerianthus sarebbe una chicca spettacolare, unica roba se ti sparisce qualche pesce sai perché :-8

Ricky mi
17-04-2020, 11:44
Giordano Lucchetti dipende da quale specie di cerianthus prendi...
non mi ricordo il nome latino, ma c'è una specie che rimane più piccola e che difficilmente preda

Giordano Lucchetti
17-04-2020, 12:24
Hai ragione, se non erro il piccolo dovrebbe essere Cerianthus filiformis.

Corby
17-04-2020, 14:43
Bravissimo Armando continua così [emoji1319][emoji123]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macrodactila
17-04-2020, 15:25
Ragazzi grazie a tutti.. bella idea quella del ceriantus..ci faccio un pensiero...

Macrodactila
20-04-2020, 22:10
Ragazzi mi date una mano a capire cosa potrei migliorare? No3 e po4 come immaginavo sono secco...qui incrementero' pesci e cibo per gli stessi. Ho silicati che non so da dove arrivano perche' l'osmosi e' perfetta (test icp)...pareri e consigli sobo ben accetti..

Mauri
21-04-2020, 10:10
Ragazzi mi date una mano a capire cosa potrei migliorare? No3 e po4 come immaginavo sono secco...qui incrementero' pesci e cibo per gli stessi. Ho silicati che non so da dove arrivano perche' l'osmosi e' perfetta (test icp)...pareri e consigli sobo ben accetti..Come vedi gli animali...? Nel test ti manca iodio e qualche macro elemento nulla di catastrofico.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
21-04-2020, 11:53
Come vedi gli animali...? Nel test ti manca iodio e qualche macro elemento nulla di catastrofico.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Mauri gli animali stanno al top dei colori..e cosa mi dici dei silicati?

Mauri
21-04-2020, 11:56
Mauri gli animali stanno al top dei colori..e cosa mi dici dei silicati?Se gli animali stanno bene e non hai alghe o patine strane in vasca io non me ne preoccuperei..... Al limite controllo ad impianto osmosi.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Macrodactila
21-04-2020, 12:14
Se gli animali stanno bene e non hai alghe o patine strane in vasca io non me ne preoccuperei..... Al limite controllo ad impianto osmosi.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Diciamo che ho solo ciano in vasca, probabilmente dovuti agli no3 e po4 prossimi allo zero, non credo per i silicati..però...tutto può essere! L'acqua RO come dice la ATI non dovrebbe contenere Silicati quindi escluderei l'acqua osmisi però...tutto può essere! Se usassi le resine della "sera" Silicate Clean?

Mauri
21-04-2020, 12:32
Diciamo che ho solo ciano in vasca, probabilmente dovuti agli no3 e po4 prossimi allo zero, non credo per i silicati..però...tutto può essere! L'acqua RO come dice la ATI non dovrebbe contenere Silicati quindi escluderei l'acqua osmisi però...tutto può essere! Se usassi le resine della "sera" Silicate Clean?

Non usare resine in vasca per silicati molte rilasciano..... alza un po i nutrienti inorganici e i Caino se ne vanno.

Macrodactila
21-04-2020, 12:38
Non usare resine in vasca per silicati molte rilasciano..... alza un po i nutrienti inorganici e i Caino se ne vanno.

Ok Mauri grazie! Visto che sono fissato aggiungerò ulteriore bicchiere di resine all'osmosi...quelle di acquatic life.

Macrodactila
29-09-2020, 16:44
Fotina

- - - Aggiornato - - -

Foto per aggiornamento

Macrodactila
29-09-2020, 18:22
Foto aggiornamento

- - - Aggiornato - - -

Ciao ragazzi una foto per aggiornare il post la vasva sta alla grande

Macrodactila
29-09-2020, 22:44
Ragazzi una foto per tenere aggiornato il post

toymmys
30-09-2020, 08:18
Ragazzi una foto per tenere aggiornato il post

pero che crescite.....non so se sia la foto ma e scura? a quanto tieni i bianchi?

Macrodactila
01-10-2020, 00:15
pero che crescite.....non so se sia la foto ma e scura? a quanto tieni i bianchi?
La foto è fatta con un Samsung non e' proprio il mio forte fare foto. Comunque i bianchi sono al 60 se non ricordo male, ma fidati che dal vivo e molto diversa.

toymmys
01-10-2020, 04:21
La foto è fatta con un Samsung non e' proprio il mio forte fare foto. Comunque i bianchi sono al 60 se non ricordo male, ma fidati che dal vivo e molto diversa.

Immagino sia diversa bella comunque... Alimenti I coralli?

Macrodactila
01-10-2020, 21:48
Immagino sia diversa bella comunque... Alimenti I coralli?

Si. 3 volte a settimana e somministro solo 2 volte a settimana 4 gocce di amminoacidi KZ un ora prima di somministrare cibo

Ricky mi
02-10-2020, 16:44
molto molto bella..mi piace!
animali ben disposti!
ottimo lavoro

Macrodactila
17-12-2020, 20:41
Aggiornamento crescite

Ricky mi
17-12-2020, 21:16
Molto bella e molto armoniosa!!

ciko
17-12-2020, 21:22
Bellissima, bravo!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Macrodactila
18-12-2020, 18:00
Grazie ragazzi

Macrodactila
14-01-2021, 18:18
Due scatti così

Ricky mi
25-01-2021, 09:35
Macrodactila quanto sono grandi le tridacne???

Macrodactila
26-01-2021, 00:51
Macrodactila quanto sono grandi le tridacne???

Ne ho tre in totale ...due maxima 20 e 15 cm ad occhio e una derasa piccola di 5/7 cm.

toymmys
26-01-2021, 07:37
veramente bella....

Ricky mi
26-01-2021, 08:48
una maxima da 20 è tanta roba.
comprata cosi o cresciuta nel tempo?

Macrodactila
26-01-2021, 09:51
Diciamo che era già grandicella ma poi ha contonuato a crescere...ormai la più grande e' da circa un anno nella mia vasca

Ricky mi
26-01-2021, 10:04
SPETTACOLO!
è uno dei miei animali preferiti!