PDA

Visualizza Versione Completa : Pompa risalita



graziano
15-07-2019, 19:57
Ciao vorrei prendere una pompa di risalita che sostituirà quella già in uso che diventerà quella di scorta dato che è in funzione da tre anni, trattasi di una jebao dcs 3000, avendo carico 20 e scarico 40 ultra reef, una 5000-6000 sempre jebao sarebbe più adeguata o la portata è troppo per il carico? Grazie.

Davidereef
15-07-2019, 20:18
È regolabile quindi puoi gestirla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
15-07-2019, 21:28
Quello che mi interessa sapere principalmente è, con pompa più potente e carico del diametro 20 riesco ad aumentare l'interscambio o il flusso resta quello perche più di quello non passa?

Batty
15-07-2019, 22:28
Secondo me con uno scarico soltanto del 40 una 6000 è troppo...massimo una 4000 direi

graziano
15-07-2019, 22:52
Secondo me con uno scarico soltanto del 40 una 6000 è troppo...massimo una 4000 direi

Ciao la dcs 5000 non al massimo può andare?

Pupi
16-07-2019, 00:42
Ciao la dcs 5000 non al massimo può andare?Secondo me è perfetta! Io con uno scarico del 40 ho la 3200 newa al massimo e ho lo scarico quasi sommerso. Anche una 4000 probabilmente non la potresti tenere al massimo. Se vuoi una pompa da tenere quasi al minimo prendi la 5000. Sempre meglio fare lavorare le pompe a regimi più bassi. ;)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Mauri
16-07-2019, 15:22
Se vuoi aumentare interscambio per prima cosa devi misurare effettivamente quello che hai ora, sappi che un 40mm non tratta più di 800/850l/h reali.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

graziano
16-07-2019, 16:23
Se vuoi aumentare interscambio per prima cosa devi misurare effettivamente quello che hai ora, sappi che un 40mm non tratta più di 800/850l/h reali.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkCiao con lo scarico sono così, credi che sia al massimo o credi che si possa aumentare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190716/9fb5a0571cd17db913273142e36c8d3d.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Mauri
16-07-2019, 16:39
Ciao con lo scarico sono così, credi che sia al massimo o credi che si possa aumentare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190716/9fb5a0571cd17db913273142e36c8d3d.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkProva a misurare con una brocca graduata quanti litri effettivi scendono dallo scarico, ne prendi una da un litro e cronometri in quanti secondi si riempie.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Pupi
16-07-2019, 16:51
Ciao con lo scarico sono così, credi che sia al massimo o credi che si possa aumentare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190716/9fb5a0571cd17db913273142e36c8d3d.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkAssolutamente no. Sarai nemmeno a metà della capacità dello scarico. Fai conto che io ho notato che lo scarico (almeno il mio che è un semplice passaparete in PVC) non ha una resa lineare con l aumentare del livello. Ho notato che la portata aumenta molto quando lo scarico è quasi sommerso. Voglio dire che se con 1000 l/h lordi sei a metà scarico con 2000 non sei sopra, ma ancora sotto il bordo. Almeno questo è quello che ho notato, molto empiricamente xD potrebbe essere una cavolata :). Sicuramente il tuo scarico ancora non è al massimo! P.S. questa storia dei 900 l/h netti dello scarico da 40 per me è sempre stata strana. Alcuni sostengono che faccia più di 1500 l h. Con i miei calcoli considerando prevalenza e curve dovrei avere circa 1500/1600 netti. E in effetti ho lo scarico quasi sommerso. Ma siamo molto lontani dagli 800/900 che molti dicono. Mi viene difficile misurare lo scambio perché ho il tubo fissato, ma prima o poi devo togliermi il dubbio :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

graziano
16-07-2019, 17:04
Prova a misurare con una brocca graduata quanti litri effettivi scendono dallo scarico, ne prendi una da un litro e cronometri in quanti secondi si riempie.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ciao questa sera provo poi ti aggiorno :114-51:

Mauri
16-07-2019, 17:23
Assolutamente no. Sarai nemmeno a metà della capacità dello scarico. Fai conto che io ho notato che lo scarico (almeno il mio che è un semplice passaparete in PVC) non ha una resa lineare con l aumentare del livello. Ho notato che la portata aumenta molto quando lo scarico è quasi sommerso. Voglio dire che se con 1000 l/h lordi sei a metà scarico con 2000 non sei sopra, ma ancora sotto il bordo. Almeno questo è quello che ho notato, molto empiricamente xD potrebbe essere una cavolata :). Sicuramente il tuo scarico ancora non è al massimo! P.S. questa storia dei 900 l/h netti dello scarico da 40 per me è sempre stata strana. Alcuni sostengono che faccia più di 1500 l h. Con i miei calcoli considerando prevalenza e curve dovrei avere circa 1500/1600 netti. E in effetti ho lo scarico quasi sommerso. Ma siamo molto lontani dagli 800/900 che molti dicono. Mi viene difficile misurare lo scambio perché ho il tubo fissato, ma prima o poi devo togliermi il dubbio :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkNon e una questione di teorie ma di misurazioni fatte più volte in varie vasche, quando il foro in vasca e coperto al 95% siamo attorno a 850l/h.... Misura con brocca i tuoi 1500l/h e ne avrai la conferma.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Pupi
16-07-2019, 17:25
Non e una questione di teorie ma di misurazioni fatte più volte in varie vasche, quando il foro in vasca e coperto al 95% siamo attorno a 850l/h.... Misura con brocca i tuoi 1500l/h e ne avrai la conferma.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkMisurerò! :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

GIGISONIA
16-07-2019, 18:29
seguo..

graziano
16-07-2019, 18:36
Misurato 2 sec. 0.6 litri, al minuto sono 18 litri, all'ora sono 1080 litri

Pupi
16-07-2019, 18:44
Misurato 2 sec. 0.6 litri al minuto sono 18 litri, all'ora sono 1080 litriOttimo, ovviamente su 2 secondo l errore è alto, ma sicuramente saremo sopra gli 800. E sicuramente dalla foto del tuo scarico sei lontano dalla capacità massima.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

graziano
16-07-2019, 18:51
Ottimo, ovviamente su 2 secondo l errore è alto, ma sicuramente saremo sopra gli 800. E sicuramente dalla foto del tuo scarico sei lontano dalla capacità massima.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ciao purtroppo avendo la sump molto scomoda ho dovuto usare una brocca graduata da 0.8 litri l'unica stretta a mia disposizione msn003
Ad ogni modo la casa dà un flusso in scarico da 700 a 1200 litri ora con pompa consigliata da 4500 litri ora con carico del 20. Io provo con una jebao dcs5000 al massimo la regolo al minimo yes

Pupi
16-07-2019, 18:56
Ciao purtroppo avendo la sump molto scomoda ho dovuto usare una brocca graduata da 0.8 litri l'unica stretta a mia disposizione msn003Non volevo criticare xD anzi hai fatto quello che io non sono riuscito a fare in 2 anni :D. Comunque volevo dire che nonostante l errore che ci può essere con una misura di 2 secondi siamo come minimo al pari degli 800 litri l ora che si dicono essere il massimo per un 40. In più dalla foto si capisce chiaramente che non sei al massimo della capacità, quindi sembrerebbe che il 40 porti più acqua. :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Mauri
16-07-2019, 19:48
Non volevo criticare xD anzi hai fatto quello che io non sono riuscito a fare in 2 anni :D. Comunque volevo dire che nonostante l errore che ci può essere con una misura di 2 secondi siamo come minimo al pari degli 800 litri l ora che si dicono essere il massimo per un 40. In più dalla foto si capisce chiaramente che non sei al massimo della capacità, quindi sembrerebbe che il 40 porti più acqua. :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkChe dire saranno cambiate le leggi della fluido dinamica, io e altri in 25 anni li abbiamo misurato più volte, io ho due 40 Ultrareef sommersi al 90 e misurati più volte portano in sump circa 700 litri ora cad.... Forse avete PVC diversi ad alto rendimento.[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Pupi
16-07-2019, 21:17
Che dire saranno cambiate le leggi della fluido dinamica, io e altri in 25 anni li abbiamo misurato più volte, io ho due 40 Ultrareef sommersi al 90 e misurati più volte portano in sump circa 700 litri ora cad.... Forse avete PVC diversi ad alto rendimento.[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkLo so ma infatti è una cosa che non ho mai capito. È una cosa che molti appassionati danno per assodata. Poi però ho parlato con altre persone che sostengono sui 1500... In più io ho una 3200 litri l ora con un solo 40 come scarico. E non ho curve a 90 sulla risalita, solo una curva leggerissima per fare arrivare il tubo alla vasca. Com'è possibile che al netto dovrei avere 800 litri l ora? Non lo capisco.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
17-07-2019, 10:38
Ciao
prendi una Jebao dcw da 5000 regolabile e ti gestiscinil flusso come vuoi, senza fare troppi calcoli
Io ho un 40 ma come overflow bean animal e la uso a 4 tacche su un 240 lt.
La dcw è’ silenziosissima, prendila su ebay la paghi 100 euro spedita dall’inghilterra
Se vuoi in mp ti do il riferimento
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robbio
17-07-2019, 10:50
confermo dcw ottima risalita, eventualmente c’e anche la dcq con controller nuovo ma il corpo pompa è lo stesso, andrei comunque con la dcw che è collaudata ed affidabile.

graziano
17-07-2019, 10:58
Ciao
prendi una Jebao dcw da 5000 regolabile e ti gestiscinil flusso come vuoi, senza fare troppi calcoli
Io ho un 40 ma come overflow bean animal e la uso a 4 tacche su un 240 lt.
La dcw è’ silenziosissima, prendila su ebay la paghi 100 euro spedita dall’inghilterra
Se vuoi in mp ti do il riferimento
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao è questa?https://www.ebay.it/itm/Jecod-Jebao-DCW-Return-Pumps-2018-Ver-Sine-Wave-Technology-UK-Supply-Warranty-/292458236386

robbio
17-07-2019, 11:14
lei esatto

graziano
17-07-2019, 11:16
confermo dcw ottima risalita, eventualmente c’e anche la dcq con controller nuovo ma il corpo pompa è lo stesso, andrei comunque con la dcw che è collaudata ed affidabile.

Ciao vuoi dire che la serie dcs è troppo vecchia?

Mauri
17-07-2019, 11:51
Prendi su Feshstreet DCP 6500... Ottima più nuova della DCS e super collaudata.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

graziano
17-07-2019, 11:58
Prendi su Feshstreet DCP 6500... Ottima più nuova della DCS e super collaudata.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ciao su .aliexpress costa meno con consegna gratis (se puo interessare) :114-51:
Ma non è troppo potente?

Mauri
17-07-2019, 12:03
La monta Algranati sulla sua vasca da 200 litri.... Io sulla mia 300 litri monto DCP10.000 al 60%...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

robbio
17-07-2019, 12:26
dcs e dcp non sono sinewave e sono vecchiotte, la dcw e dcq sono più nuove, la dcw è una sicurezza.. c’è anche la dca che è una dcs con il controller upgradato (coi sensori di livello) ma preferisco la dcw in ogni caso.

SONNYBARNET
17-07-2019, 12:27
Ciao su .aliexpress costa meno con consegna gratis (se puo interessare) :114-51:
Ma non è troppo potente?

Personalmente ti consiglierei di comprare su siti conosciuti, dove puoi avere il servizio di "assistenza"
Quello che ti ha indicato Robbio è’ ottimo e veloce, se compri direttamente da loro ti arriva in 3/4 giorni.
La pompa dcw per me’ è’ eccellente , la monto su 240 lt e la tengo a 4 pallini.
Se vuoi una pompa ottima prenditi la Tunze elettronica 1073.60 ma qui il prezzo è’ decisamente alto, con quel prezzo ti compri almeno due Jebao dcw5000
Se devi mettere alla risalita altra tecnica ovviamente dovrai incrementare la portata.
Se la prendi dall’inghilterra la presa non è’ ue ma uk
A te l’ardua scelta.
Ps la dcw non si sente proprio e lavora bene.
Buona giornata
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
17-07-2019, 12:30
Personalmente ti consiglierei di comprare su siti conosciuti, dove puoi avere il servizio di "assistenza"
Quello che ti ha indicato Robbio è’ ottimo e veloce, se compri direttamente da loro ti arriva in 3/4 giorni.
La pompa dcw per me’ è’ eccellente , la monto su 240 lt e la tengo a 4 pallini.
Se vuoi una pompa ottima prenditi la Tunze elettronica 1073.60 ma qui il prezzo è’ decisamente alto, con quel prezzo ti compri almeno due Jebao dcw5000
Se devi mettere alla risalita altra tecnica ovviamente dovrai incrementare la portata.
Se la prendi dall’inghilterra la presa non è’ ue ma uk
A te l’ardua scelta.
Ps la dcw non si sente proprio e lavora bene.
Buona giornata
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah scusa, verifica bene anche i consumi elettrici, anche quello è’ un’aspetto da non tralasciare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pupi
17-07-2019, 12:56
Da fishstreet deposito uk io mai avuto problemi, da uk dovresti comunque poter selezionare la presa! Da AliExpress conta almeno 10 giorni che possono diventare anche 30. :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

graziano
17-07-2019, 13:10
Da fishstreet deposito uk io mai avuto problemi, da uk dovresti comunque poter selezionare la presa! Da AliExpress conta almeno 10 giorni che possono diventare anche 30. :)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ciao ma da fishstreet la dcw non c'è mmmm

robbio
17-07-2019, 13:45
Ciao ma da fishstreet la dcw non c'è mmmm

non hanno mai avuto ne' la dcw ne' la dcq, e anche la dca l'hanno venduta sotto rebrand coralbox mi sa.

il link su eBay è sempre un venditore uk comunque, è sicuro e arriva in poco tempo :)

graziano
17-07-2019, 13:52
dcs e dcp non sono sinewave e sono vecchiotte, la dcw e dcq sono più nuove, la dcw è una sicurezza.. c’è anche la dca che è una dcs con il controller upgradato (coi sensori di livello) ma preferisco la dcw in ogni caso.

comunque anche la serie dcp è sine wave. mmmm

robbio
17-07-2019, 14:09
allora erano le dcs e dct quelle non-sinewave, non ricordo mai qual'è e quale non è, comunque la dcw è uscita dopo la dcp sicuro.


DCP and DCQ pumps are different, not only controllers are different.
DCA from Coral Box are DCS pumps with special advanced controller. (Also, DCA4000, DCA6000, DCA9000 and DCA12000 include external 0-10v control, no need of AQLlink for Apex and Profilux). Controller also include a level sensor for overflow OR water shortage alarm/shutdown.

DC: electronic inside pump, 3 pin cable = GND VCC and 0-5V speed
DCT/DCS/DCA/DCP/DCW/DCQ: electronic only in controller, 3 pin cable = 3 phase Brushless DC Motor

DCT, DCS and DCQ controllers cost less because they drive motor with a square electric waves.
DCP, DCW and DCA controllers cost more because they drive motor with a sine electric waves.

preso da R2R

graziano
17-07-2019, 14:23
allora erano le dcs e dct quelle non-sinewave, non ricordo mai qual'è e quale non è, comunque la dcw è uscita dopo la dcp sicuro.



preso da R2R

Visto che siamo in tema, cosa cambia da sine wave a non? (scusa la mia ignoranza) cute_smiley19

robbio
17-07-2019, 14:29
l'onda generata dal controller che pilota la pompa stessa, sinewave è mej :D