PDA

Visualizza Versione Completa : Plafo led insufficiente?



gioavi87
01-10-2019, 18:56
Buonasera, non sono nuovo di questo forum ma a distanza di quasi 1anno e mezzo dall installazione della mia plafo autocostruita con led ad alta potenza tra cui blu, Royal Blu, uv, bianchi 12000k completamente dimmerabile in ogni colorazione con timer di accensione e spegnimento per simulare Alba e tramonto solo da poco mi sono accorto che qualcosa forse non è del tutto corretto... in pratica solo aggiungendo un flavescens ho notato che il suo bel giallo acceso al momento dell acquisto in negozio nella mia vasca non risulta spiccare....è giallo ma giallo spento... forse troppi pochi bianchi? Chi mi aiuta?

gioavi87
01-10-2019, 19:03
Scusate come faccio a cancellare la foto?

gioavi87
01-10-2019, 19:13
questa è la plafo durante la costruzione, ai punti evidenziati di nero sono stati aggiunti altri Led Royal, in tutto sono tra blu e Royal 23 da 3watt e 5 bianchi da 10watt cad.

gioavi87
01-10-2019, 20:18
forse per essere degnato di una risposta credo che io debba specificare il metodo, litraggio, tecnica ecc... giusto!!!
acquario 120x40x55h metodo dsb con carbonato di calcio 13cm 10kg di rocce vive, due pompe di movimento da 5000l/h, sump 80 litri suddiviso in 3 scomparti uno per la caduta acqua, uno usato come criptica(poche rocce) e altro per tecnica con schiumato per trattamento 300litri mi pare un ps200??? sera, pompa di risalita da 2000 litri/h.
ospiti: flavescens, hepatus, due ocellaris, sinchi marmoratus, due chromis (i superstiti) una strombus, una turbo, qualche paguro se non erro saranno 4... un sarco un po di palithoa uno spiro che ha cambiato il pelo:-8 rido ma non so se sia positivo o meno....non ho alghe diatomee dino nulla di nulla la vasca gira bene per il momento, grazie a chi mi degnerà di una risposta....ricordo che il problema è il colore poco acceso del mio flavescens

ciko
02-10-2019, 00:52
Ciao....strano che tu dica una cosa del genere, in teoria un pesce quando perde brillantezza nel colore non è un problema di luce
Ma di stress....i motivi sono molteplici
Propendo per la motivazione della difficoltà di adattamento.
Preoccupati che si alimenti adeguatamente vedrai che ambientato a dovere il colore tornerà a risplendere

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ialao
02-10-2019, 06:22
Ciao....strano che tu dica una cosa del genere, in teoria un pesce quando perde brillantezza nel colore non è un problema di luce
Ma di stress....i motivi sono molteplici
Propendo per la motivazione della difficoltà di adattamento.
Preoccupati che si alimenti adeguatamente vedrai che ambientato a dovere il colore tornerà a risplendere

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalkconcordo,se appare sbiadito,non e certo per le luci ma probabilmente per stress,il giallo intenso il mio esemplare lo mantiene anche a luci spente.facci sapere nei prossimi giorni se migliora la situazione.un saluto.

Mauri
02-10-2019, 08:07
Concordo con gli altri, stress o adattamento.

gioavi87
02-10-2019, 11:11
Mi spiego....dico con certezza che si tratta di un problema di luce in quanto a seconda della posizione in cui è il flavescens il colore risulta essere più giallo se sotto i led bianchi mentre su un grigio se non sotto...inoltre penso che si sia acclimatato con successo in questi giorni, lo vedo mangiare tranquillamente granulato oltre alle alghe che si trovano sui vetri e rocce insomma ha fatto razzia...mi ha praticamente eliminato ogni forma di alga cosa che L hepatus non ha quasi mai fatto, in più insieme i due surgeon convivono in modo pacifico nuotando per tutto il tempo insieme e sembrano cercarti quando distanti. Comunque ritornando al discorso luce mi pare che il colore giallo in acquario sia leggermente penalizzato mentre il blu la fa da padrone permettendo le varie fluorescenze dell hepatus palitoa ecc... non so se rendo L idea...cosa che mi preoccupa alquanto non è L aggiunta di altri led bianchi per rendere più uniforme lo specchio illuminato cosa semplice da fare...ma il fatto di non poter alzare la plafo in quanto essendo un acquario nel muro quindi a filo nella parte anteriore mentre nella parte posteriore sporge ma di poco perciò i led si trovano a solo 10cm dal pelo dell acqua,

gioavi87
02-10-2019, 11:19
Dimenticavo di dire che il posto in cui è installato L acquario e poco illuminato dalla luce del sole oltre al fatto che il lato illuminato è solo 1... quello da 120cm mentre gli altri 3 lati sono praticamente al buio...il retro è una stanza solo per tecnica priva di finestre

- - - Updated - - -

41216

Mauri
02-10-2019, 11:22
Quindi se conosci il problema rimedia inserendo piu Led Blu e abbassa i bianchi...... averla a 10cm non va bene troppo vicina e non si miscela e non voglio pensare a quei poveri coralli futuri e presenti.

gioavi87
02-10-2019, 11:28
Questa è una foto di qualche mese fa è solo per rendere L idea perciò non date peso alla luce troppo blu perché dipende a che ora della giornata è stata fatta ricordo che la plafo è stata programmata per simulare Alba tramonto perciò i led si accendono la mattina con una potenza del 10% di soli blu per poi illuminarsi piano piano sempre più a mezzogiorno con tutti i led tra cui anche bianchi uv...al calare del sole calano anche essi fino a rimanere nuovamente accese solo i blu che pian piano si spengono del tutto

Mauri
02-10-2019, 12:49
Questa è una foto di qualche mese fa è solo per rendere L idea perciò non date peso alla luce troppo blu perché dipende a che ora della giornata è stata fatta ricordo che la plafo è stata programmata per simulare Alba tramonto perciò i led si accendono la mattina con una potenza del 10% di soli blu per poi illuminarsi piano piano sempre più a mezzogiorno con tutti i led tra cui anche bianchi uv...al calare del sole calano anche essi fino a rimanere nuovamente accese solo i blu che pian piano si spengono del tuttoTutte le Plafoniere a Led per avere una buona miscelazione della luce e non essere troppo aggressive sugli animali si tengono a 25/30cm....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

gioavi87
02-10-2019, 13:16
Più blu e meno nbiamchi? Pensavo di dover mettere più bianchi...confermi?

gioavi87
16-12-2019, 18:26
risolto il problema: avendo costruito da me la prima plafo ho commesso l'errore di utilizzare 5 led da 10w bianchi (questo è l errore) posizionati alterni su una lunghezza di 90cm e utilizzare altri led da 3w Royal blu per il resto. considerando che i led non sono neon e che quindi l'illuminazione avviene quasi in maniera uniforme i led sono perlopiù concentrati su dove li posizioni...quindi irradieranno fino ad un certo angolo....e se son pochi, anche se più potenti non illuminano granché se si considerano i lumen a confronto con i led da 3w, perciò a chi volesse costruirsela la miglior scelta cade sui 3w.
per non rimanere senza luce ho deciso di costruirne una nuova pensando ai vecchi errori, perciò ho utilizzato 45 led bianchi misti tra i 15000k e i 30000k e 30 led Royal blu.... cosi facendo l illuminazione risulta più uniforme su tutta la vasca e il flavescens è giallo come quando l'ho preso dal negoziante, unica pecca che presto rimedierò è il blu che secondo me andavano messi in stessa quantità dei bianchi il problema nasce dall'uso della centralina dimmerabile cinese tc420 che ha una potenza di uscita di 4ampere per canale perciò visto che ne ho a disposizione un altra potrò modificare ancora la mia ultima plafo andando ad aggiungere un altra fila di Royal collegandola a quest ultima...