PDA

Visualizza Versione Completa : guerra ai dinoflagellati



Guasta21
23-10-2019, 18:29
Ciao a tutti,

sono in procinto di iniziare la guerra ai dinoflagellati, ecco come procederò:

- In arrivo nuove cartucce dell'impianto a osmosi, che userò subito per cambi regolari 10% a settimana
- Calza sotto caduta con resine silicati della sera: tiny.cc/ihk1ez qualcuno le conosce? come sono?
- Carbone attivo (serve?)
- Per il medio/lungo periodo: filtro ad alghe appena partito
- Controllo tutte le pompe per scongiurare la ruggine
- Un po' di cautela con il cibo per tenere l'organico sotto controllo

Altro? consigli?

ndr: sono passato a dsb 6 mesi fa dopo 1 anno e mezzo di berlinese; potrebbe anche essere che adesso sto pagando le conseguenze...

41398
41399
41400

Mauri
24-10-2019, 12:18
Orientati su impianto RO al 99,9% e lui il colpevole...... dacci info su Impianto membrana ecc ecc e da quanto tempo e in funzione, TDS in entrata?

Guasta21
24-10-2019, 12:24
Orientati su impianto RO al 99,9% e lui il colpevole...... dacci info su Impianto membrana ecc ecc e da quanto tempo e in funzione, TDS in entrata?

E' l'impianto aquili a 4 stadi, le cartucce sono in funzione da aprile e la membrana da un paio d'anni.
TDS stasera misuro...

Mauri
24-10-2019, 12:59
E' l'impianto aquili a 4 stadi, le cartucce sono in funzione da aprile e la membrana da un paio d'anni.
TDS stasera misuro...

Lo sai che Aquili monta membrane cinesi e componenti scadenti.....

Guasta21
24-10-2019, 13:00
Cosa mi consigli?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mauri
24-10-2019, 13:02
Cosa mi consigli?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ti consiglio di cambiare membrana con una Pentair, e usare Resine non a viraggio di colore.

Guasta21
24-10-2019, 13:53
ti consiglio di cambiare membrana con una Pentair, e usare Resine non a viraggio di colore.

Come mai resine non a viraggio di colore?

graziano
24-10-2019, 13:58
Ciao come resine ti consiglio queste : Korallen Zucht Resine per Silicati 1000 ml

ialao
24-10-2019, 14:52
Ciao,quoto tutto ,aggiungo che se hai l impianto in linea,e pensidi cambiare membrana e il resto,io valuterei un impianto a bicchieri ,rubinetto per lavaggio membrana e se vuoi TDS,se vuoi nel senso che per quanto mi riguarda misuro i ms. e mi sento più tranquillo.ottime anche le triton d.i. come resine.un saluto

Guasta21
24-10-2019, 14:58
vi ringrazio per i consigli!
un impianto tipo questo (https://www.aquariumline.com/catalog/forwater-serie-250pm-impianto-osmosi-inversa-professionale-acciaio-inox-satinato-deionizzatore-linea-sistema-start-p-9688.html) può andare?

Mauri
24-10-2019, 17:17
vi ringrazio per i consigli!
un impianto tipo questo (https://www.aquariumline.com/catalog/forwater-serie-250pm-impianto-osmosi-inversa-professionale-acciaio-inox-satinato-deionizzatore-linea-sistema-start-p-9688.html) può andare?Meglio con tre bicchieri....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ialao
24-10-2019, 18:10
Esatto meglio 3bicchieri, sedimenti carbone membrana e terzo bicchiere per le resine,oltretutto mi sembra anche piuttosto costoso.un saluto.

Guasta21
25-10-2019, 10:41
grazie, vi tengo aggiornatiyes

maXXe
28-10-2019, 08:06
Ciao, la membrana la cambiate periodicamente o solamente se misurate valori alti?

La mia e’ una filmtec di 3 anni nativa di un impianto acquaefiltri (ds50 dx....)

In uscita dalla membrana ho circa TDS 20 (circa in quanto dopo un po’ che scorre acqua si abbassa. Qualche giorno fa un mio amico mi ha Misurato l’ingresso con la pennetta ed e’ venuto 600ms).

Con le resine arrivo a zero.

Grazie




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mauri
28-10-2019, 21:34
Ciao, la membrana la cambiate periodicamente o solamente se misurate valori alti?

La mia e’ una filmtec di 3 anni nativa di un impianto acquaefiltri (ds50 dx....)

In uscita dalla membrana ho circa TDS 20 (circa in quanto dopo un po’ che scorre acqua si abbassa. Qualche giorno fa un mio amico mi ha Misurato l’ingresso con la pennetta ed e’ venuto 600ms).

Con le resine arrivo a zero.

Grazie




Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkMi sembra un valore molto alto dopo la membrana, io monto una Pentair entro a 530 microsimens e dopo la membrana TDS 3....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

maXXe
30-10-2019, 08:00
Mi sembra un valore molto alto dopo la membrana, io monto una Pentair entro a 530 microsimens e dopo la membrana TDS 3....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ciao Mauri, hai ragione.....a regime (dopo aver prodotto qualche litro) si attesta su un TDS 11-12 dopo la membrana

La tua membrana quanto ha?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mauri
30-10-2019, 08:03
Ciao Mauri, hai ragione.....a regime (dopo aver prodotto qualche litro) si attesta su un TDS 11-12 dopo la membrana

La tua membrana quanto ha?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkLa mia membrana a circa 2 anni..... La Pentair e un'ottima membrana per acqua particolarmente dura.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ialao
30-10-2019, 08:47
Se si stabilizza e normale,anche la mia appena in uso ha un valore post membrana più alto.poi si assesta a 2.considera che una membrana dovrebbe trattenere il 98per 100.ciso