PDA

Visualizza Versione Completa : Avvio cubo 70x70x70



jeppo
27-10-2019, 06:43
Ciao,
Ho avviato il mio cubo da 70x70x70 da un giorno, inserendo solo rocce morte della Caribsea ( per altro bellissime) che a cosa dicono dovrebbero essere già colonizzate di batteri ; ma siccome non e’ Che mi fido tanto vi volevo chiedere quale secondo voi e’ La procedura migliore per avere meno problemi....zeroviit, biodigest ecc. come sabbia ho usato la Ocean direct della Caribsea, circa un cm.
L’illuminazione l’ho accesa da subito, si tratta della Ecotech G3 pro, schiumatoio Bm curve 7.
Grazie per i consigli

ialao
27-10-2019, 09:00
Metti una fiala di biodigest,e fai passare il tempo necessario per una buona maturazione.un saluto

jeppo
27-10-2019, 09:49
Su 350 litri basta una fiala? Dove posso trovare una guida sul procedimento di avvio con questo sistema?

ialao
27-10-2019, 09:58
Non c'è un procedimento,nel senso che non segue un metodo,come l avvio in 14giorni di zeovit.una fiala basta per 1000 litri,ma e solo un aiuto alla classica maturazione,puoi metterne una ogni 15giorni,e magari inserire anche qualche roccetta viva.un saluto

jeppo
27-10-2019, 12:13
Non c'è un procedimento,nel senso che non segue un metodo,come l avvio in 14giorni di zeovit.una fiala basta per 1000 litri,ma e solo un aiuto alla classica maturazione,puoi metterne una ogni 15giorni,e magari inserire anche qualche roccetta viva.un saluto
Grazie per i suggerimenti, l'acquario è stato avviato con acqua di mare aggiustando ovviamente la salinità a 1026, ho optato per questa scelta perché oltre al risparmio enorme, abito in un posto dove posso procurarmela senza problemi.
Mi chiedevo se in questo caso la maturazione "potrebbe" essere più breve.
Comunque la pazienza non mi manca; i primi test tra quanto?

Bach
27-10-2019, 12:13
Come dice ialao metti delle rocce vive altrimenti, con tutte rocce secche, matura tra un anno. Cmq berlinese con rocce secche è da non fare, imho.

jeppo
27-10-2019, 12:55
Come dice ialao metti delle rocce vive altrimenti, con tutte rocce secche, matura tra un anno. Cmq berlinese con rocce secche è da non fare, imho.

Il problema è trovarle le rocce vive di qualità, le rocce in questione (Carib sea) dovrebbero essere buone, sono molto porose ricche di cavita' , appena posso posto qualche foto

Lucarho
27-10-2019, 13:09
Leva subito la sabbia non serve a niente porta solo problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET
27-10-2019, 14:50
Ciao, ho avviato due acquari con le caribsea lifecrock, uno berlinese ed uno dsb.
Per mia modesta esperienza nel berlinese la maturazione è’ partita dopo 3 mesi circa ed è’ durata altri 3 mesi, pero ‘ ho inserito una roccia viva, non serve che siam la migliore ,a che abbia vita in modo da colonizzare quelle morte.
I batteri vanno bene i biodigest, sono i classici, ma gli amtra e gli equo in modo particolare secondo me hanno una marcia in più’ nel combattere le alghe.
Sulla sabbia potremmo aprire un dibattito senza fine........
Io l’ho avuta e avevo nitrati sempre a 15 ma gli animali, lps, stavano bene, pero’ con sps ho avuto problemi
Sotto il profilo estetico fa’ la differenza, una vasca senza sabbia sul fondo non da un’idea di mare.
Nel caso dovessi avere problemi di nitrati alti potrai tranquillamente aspirarla .
Tra una settimana butta un paio di granuli di cibo per pesci, ed inserisci subito la roccetta viva.
Sul mio dsb attuale ho fatto lo stesso e la maturazione è’ stata poco evidente, l’acqua usata era per un terzo dell’acquario precedente e per i due terzi nuova, con rocce caribsea e la roccia viva che avevo messo in acquario di prima con un paio di Carib sea già mature .
Skimmer acceso da subito
I testi falli tra tre settimane non prima perché non avrebbe senso.
Verifica la salinità e fai della ottima acqua di osmosi per i rabbocchi
Tieni temperatura non superiori ai 26 gradi e non sotto ai 24.
Buona maturazione
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jeppo
27-10-2019, 16:20
Grazie mille per i consigli.
Ammetto che non sono proprio neofita ho avuto diversi anni fa un Marino tropicale con buoni risultati, ma i tempi sono cambiati; corrono.
Un’acquario senza sabbia io lo concepisco poco, se devo riprodurre un’ambiente marino non posso farlo senza sabbia.
Sono fiducioso per la partenza con acqua di mare “vera”; l’acqua d’osmosi la faccio con un impianto a tre stadi piu membrana, che vorrei cambiare con una a 50 galloni magari della pentair.
Ora inserirò una fiala di biodigest è una roccia viva, spero di trovarla

- - - Aggiornato - - -

4142441424

- - - Aggiornato - - -

41425

- - - Aggiornato - - -

Le foto mi vengono tutte blu, peccato perché in realtà non e’ così

Bach
27-10-2019, 16:27
Bella rocciata.

ialao
27-10-2019, 17:44
Piace anche a me tranne la roccia in cima ,troppo obliqua.bravo.un saluto

Mauri
27-10-2019, 17:51
L'acqua di mare aiuta moltissimo la maturazione potresti pensare a 1-2kg di rocce vive in sump per inserire bio vita da levare dopo maturazione avvenuta.

Bella rocciata anche se poco utilizzabile.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-10-2019, 08:51
bella vasca e bella rocciata!
ottima partenza

jeppo
28-10-2019, 17:01
L'acqua di mare aiuta moltissimo la maturazione potresti pensare a 1-2kg di rocce vive in sump per inserire bio vita da levare dopo maturazione avvenuta.

Bella rocciata anche se poco utilizzabile.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
A vasca matura tolgo le rocce dalla sump e le metto in vasca? Ho capito bene?

Mauri
28-10-2019, 19:12
A vasca matura tolgo le rocce dalla sump e le metto in vasca? Ho capito bene?Se le vuoi utilizzare nella rocciata in vasca mettile subito e inutile tenerle in sump, io ti avevo detto in sump perché credevo fosse la rocciata definitiva.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

jeppo
28-10-2019, 19:16
Se le vuoi utilizzare nella rocciata in vasca mettile subito e inutile tenerle in sump, io ti avevo detto in sump perché credevo fosse la rocciata definitiva.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
OK, visto il costo non proprio modico, la metto in vasca, magari sulla sabbia, c'e' spazio a sufficienza.

Mauri
28-10-2019, 20:48
OK, visto il costo non proprio modico, la metto in vasca, magari sulla sabbia, c'e' spazio a sufficienza.Anche la mia vasca 80x80 e con 26kg di Rock Carib Sea e 3 kg di vive...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

jeppo
28-10-2019, 21:23
Anche la mia vasca 80x80 e con 26kg di Rock Carib Sea e 3 kg di vive...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Come ti stai trovando con queste rocce? Dopo quanto tempo e’ avvenuta la maturazione della vasca?

Mauri
28-10-2019, 21:36
Come ti stai trovando con queste rocce? Dopo quanto tempo e’ avvenuta la maturazione della vasca?Boooo ho rifatto la vasca a Marzo e incomincia a girare adesso.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

jeppo
01-11-2019, 17:13
Dopo soli 7 giorni sono arrivate le prime diatomee, segno buono no?
4148641487

jeppo
01-11-2019, 19:04
Ho notato anche molte bollicine che salgono in superficie liberandosi dalle rocce

Ricky mi
04-11-2019, 15:33
tutto nella norma
normale maturazione