PDA

Visualizza Versione Completa : acquario x pagliaccio



S123456789
01-11-2019, 21:51
Ciao, vorrei fare una piccola vasca per ospitare un pagliaccio.E' possibile tenerlo in 50itri in un ex acquario dolce col classico filtro, luce e riscaldatore? Vorrei saperne di più

S123456789
12-01-2020, 14:42
Grazie a tutti per l'aiuto!

ialao
12-01-2020, 15:56
In cinquanta litri netti potresti azzardare una coppia,di ocellaris rigorosamente di allevamento.il filtro potresti usarlo per contenere la tecnica,pompa riscaldatore e osmo.metti buone rocce vive,una buona pompa di movimento,una luce basica,fai maturare bene il tutto e ti affidi ai cambi di acqua settimanali.metodo naturale.pee rendere tutto migliore come naturalezza qualche molle semplice semplice.questo a grandi linee.se vuoi qualche delucidazione più specifica metti una foto della vasca e relative misure.un saluto

S123456789
12-01-2020, 16:59
Ciao ialao , grazie!

Ho qualche dubbio in generale quindi provo a essere breve. Premetto che mi interessa solo tenere 1-2 ocellaris senza coralli.
L'acquario è ancora vuoto, la misura è 45x35x40.
Per quanto riguarda il filtro va caricato come nel dolce con spugne + cannolicchi? E quanti l/h?
Per la pompa di movimento che potenza deve avere?

ialao
12-01-2020, 17:39
Ciao,fosse mia la farei,aperta filtro vuoto da usare al bisogno per resine ,carbone,o filtraggio meccanico,rocce vive partenza con acqua matura di qualche cambio.pompa sui mille litri ora.cambi regolari del 10per100ogni settimana.qiesro per impostare la vasca con la massima semplicità come da te richiesto.

S123456789
12-01-2020, 18:36
Ciao,fosse mia la farei,aperta filtro vuoto da usare al bisogno per resine ,carbone,o filtraggio meccanico,rocce vive partenza con acqua matura di qualche cambio.pompa sui mille litri ora.cambi regolari del 10per100ogni settimana.qiesro per impostare la vasca con la massima semplicità come da te richiesto.

Quindi diresti senza filtro fisso diciamo, lasciando fare il lavoro di ''filtro'' alle rocce vive e basta? O meglio con il movimento, riscaldatore e il rabbocco automatico

Mbuna80
12-01-2020, 23:07
Ciao! Penso che intendeva così...la cosa migliore... Rocce vive... e movimento adeguato... Unica cosa se scoperchi la vasca ti consiglio di procurarti una retina per evitare che saltano fuori... I pagliaccetti si spaventano per niente..specialmente in vasche così piccole.. Non son sicuro che sia adeguata ad ospitarli...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ialao
12-01-2020, 23:14
Si la vasca come dimensioni e proprio al limite.concordo

Mbuna80
12-01-2020, 23:22
Penso che poi solo 2 pagliaccetti e rocce sarebbe un po' triste e col tempo stuferebbe... Punterei più a qualche corallo molle facile facile.. gamberetti...lumache...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-01-2020, 08:07
Senza fare polemica... Ma bisogna pensare anche a qualità di vita possiamo offrire a quei pesci.
In un acquario del genere, solo con rocce e una coppia di pagliacci, molto probabilmente non li vedresti quasi mai.. Se non in un angolo della vasca xke perennemente spaventati...
Io onestamente non lo farei un acquario così

S123456789
13-01-2020, 17:42
Sicuramente come coralli penserei a mettere qualche discosoma facile e basta; in generale l'idea è di mettere un pagliaccio, un paguro zampe blu e un gamberetto del genere lysmata (trovo molto bello anche lo stenopus h. ma leggo che può essere più rognoso da tenere anche come compatibilità col paguro)
Comunque sia Grazie a tutti dei consigli! Ovviamente se avete altri pareri sono molto ben accetti

Mbuna80
14-01-2020, 23:40
Io farei una vaschetta semplice con discosomi... zoanthus...briareum... Un paio di lumache e wundermanni... Anche senza pesci verrebbe bella... Naturalmente vasca aperta con rocce vive.. adeguato movimento e luce...
Però sinceramente cercherei una vaschetta leggermente più grande per partire...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

S123456789
07-02-2020, 23:40
Ho attivato l’acquario (65l lordi) con tutta la tecnica e le rocce, e un filtro esterno (hydor prime) per poter tenere il famoso pagliaccio. Quanto tempo durerà la maturazione prima di poterlo mettere?

Domanda a titolo informativo: lasciando fare il filtraggio alle rocce (quindi senza filtro esterno) il pagliaccio sporcherebbe troppo? Quali pesci potrei tenere?
Inoltre la maturazione sarebbe più veloce o più lente?

Grazie

Mbuna80
09-02-2020, 00:43
Bisognerebbe sapere i kg di rocce...che pompe monti...che lampada hai e che cosa c'è nel filtro
Comunque devono comparire le alghe e poi sparire da sole per essere matura e fare inserimenti...ogni vasca e gestione è a sé...ma almeno 3 mesi ci vorranno per essere un minimo stabile...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk