PDA

Visualizza Versione Completa : Cambi d'acqua con balling...



maXXe
16-11-2019, 17:45
Dear BAstards!!

PEr evitare l'accumulo di cloruri dovuti al balling, qual'è l'entità e la frequenza dei cambi d'acqua con cui gestite le vostre vasche?

Io faccio un cambio settimanale del 9% (cambio 15 litri su circa 165 litri).

Stavo pensando di passare ad una frequenza bisettimanale (9% ogni 15 giorni).

Voi come fate?

GRazie
Ciao!

Batty
16-11-2019, 17:57
1 volta al mese 20 litri su 135 netti

maXXe
16-11-2019, 19:31
1 volta al mese 20 litri su 135 nettiReattore, giusto?

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

Mauri
16-11-2019, 22:23
Con Balling sei obbligato al cambio settimanale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Batty
16-11-2019, 22:26
Reattore, giusto?

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

No,triton other methods...

Batty
16-11-2019, 22:28
Con Balling sei obbligato al cambio settimanale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Vero,io però ho provato a spingermi oltre,da 1 anno a questa parte faccio cambi più consistenti,anche 30 litri su 135 netti...per ora nessun problema.

Mauri
16-11-2019, 22:30
Vero,io però ho provato a spingermi oltre,da 1 anno a questa parte faccio cambi più consistenti,anche 30 litri su 135 netti...per ora nessun problema.Ti piace rischiare....[emoji23]

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Batty
16-11-2019, 22:31
Ti piace rischiare....[emoji23]

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

A dire il vero non ho sbatti di fare cambi settimanali [emoji23]

ciko
16-11-2019, 23:09
Con Balling sei obbligato al cambio settimanale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk[emoji23] A volte mi perdo come nella foresta della strega di Blair...
Premetto che io faccio cambi del 10% ogni 15gg ma col balling NON si dovrebbero fare cambi??

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mauri
16-11-2019, 23:22
[emoji23] A volte mi perdo come nella foresta della strega di Blair...
Premetto che io faccio cambi del 10% ogni 15gg ma col balling NON si dovrebbero fare cambi??

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkE il contrario, con Balling si devono fare cambi settimanali per ridurre la quantità di cloruri immessi.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

capitano_85
16-11-2019, 23:37
Ma tu parli del balling classico?perché alcuni triton dice con il suo metodo dice di non farli fauna di farli ogni 15 giorni,io esempio uso fauna sto provando a fare cambi ogni 3 settimane e vedere come va.
Ma per l'aumento di cloruri come fai a capirlo test di laboratorio o esiste un test?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ialao
17-11-2019, 07:08
Ciao,non vorrei sbagliarmi triton prevede il prelievo di acqua della vasca,in base alla dose di componenti aggiunti.

ciko
17-11-2019, 10:47
Boh io per non sbagliare cambio.... [emoji23]
È dalla notte dei tempi che la regola del cambio d'acqua non è mai sbagliata

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Guasta21
17-11-2019, 10:52
Io col balling fauna marin faccio pochissimi cambi. 20 litri al mese (quando mi ricordo) su 200. Ho notato che da quando ho ridotto la frequenza la vasca gira molto meglio

maXXe
17-11-2019, 11:28
E il contrario, con Balling si devono fare cambi settimanali per ridurre la quantità di cloruri immessi.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ammettendo di dosare correttamente il sale senza NACL
(non è il mio caso ovviamente..... :-) )

ci sono altri cloruri da tenere a bada?

maXXe
17-11-2019, 11:33
Io col balling fauna marin faccio pochissimi cambi. 20 litri al mese (quando mi ricordo) su 200. Ho notato che da quando ho ridotto la frequenza la vasca gira molto meglio

Riporto una testimonianza

Un mio amico col balling Fauna MArin non ha fatto cambi per più di un anno. LA vasca a suo dire girava bene ed era soddisfatto.

Improvvisamente ha cominciato ad avere problemi. Tutti gli animali in sofferenza ed ha perso quasi tutto.

Chissà che diamine è successo e se possa esserci qualche relazione con l'accumulo di cloruri :114-35:

Guasta21
17-11-2019, 11:59
Riporto una testimonianza

Un mio amico col balling Fauna MArin non ha fatto cambi per più di un anno. LA vasca a suo dire girava bene ed era soddisfatto.

Improvvisamente ha cominciato ad avere problemi. Tutti gli animali in sofferenza ed ha perso quasi tutto.

Chissà che diamine è successo e se possa esserci qualche relazione con l'accumulo di cloruri.

Per pigrizia (e poco interesse in generale sul tema) non mi sono mai interessato troppo di chimica... ma da totale ignorante del tema mi sembra strano che cambi settimanali del 10% possano scongiurare il pericolo di "accumulo di cloruri". Poi se qualcuno riuscisse a spiegare in maniera semplificata cosa sono questi cloruri e come interagiscono con l'ecosistema magari mi convinco che è importante fare cambi regolari:donkey:

maXXe
17-11-2019, 12:20
Per pigrizia (e poco interesse in generale sul tema) non mi sono mai interessato troppo di chimica... ma da totale ignorante del tema mi sembra strano che cambi settimanali del 10% possano scongiurare il pericolo di "accumulo di cloruri". Poi se qualcuno riuscisse a spiegare in maniera semplificata cosa sono questi cloruri e come interagiscono con l'ecosistema magari mi convinco che è importante fare cambi regolari:donkey:

Sul forum ci sono discussioni in merito.....

Andando sul facile....(anche io con la chimica non vado d'accordo):

https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Balling

L'accumulo di cloruro di sodio citato nel link si mitiga con i cambi d'acqua, con la rimozione che citava ialao e con l'utilizzo di sale senza NACL.

PEr gli altri cloruri non so e nel dubbio faccio i cambi d'acqua :-)
(mi associo alla tua richiesta)

L'acqua per i rabbocchi la faccio ogni settimana (circa 10 litri)
Visto che ci sono ne faccio 25 litri e buonanotte...non mi cambia tanto.

Visto che reintegro solamente la triade spero che il cambio d'acqua aiuti a mantenere la vasca bilanciata anche per altri elementi tipo potassio, iodio, ecc.....
Il cambio d'acqua da un certo punto di vista è più comodo di boccette varie.

Ciao