PDA

Visualizza Versione Completa : Componente UV/viola dello spettro



Pupi
29-11-2019, 00:08
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate della componente viola dell illuminazione? Secondo molti è una parte fondamentale dello spettro, anche perché la clorofilla B ha due picchi di assorbanza proprio a 410 e 430nm. Io ho 5 easyled, ad esempio, e non copro minimamente lo spettro sotto i 440nm (le deep dovrebbero avere il picco a 450nm circa) . Anche le bluray non dovrebbero coprirlo, ma con le actinic (che montano quasi tutti) si dovrebbe riuscire a integrare.
Io per sopperire ho ordinato una barra "viola" (si possono definire near uv) con spettro da 400 a 440nm. Pensate sia una cosa inutile? Devo dire che tutte le plafo full spectrum (AI, Radion, Razor, kessil ecc) hanno tutte LED "viola". Questo mi fa pensare. E tra l altro nelle radion vengono tenuti sempre al massimo da quello che ho letto. Che ne pensate? Un saluto!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Cono
13-01-2020, 10:31
Io ho inserito nel tempo 2 barrette tedesche con cluster di led 400, 420, 440 e 460 proprio per integrare la carenza delle deep blu Easy circa 1 anno e mezzo fa.
Avevo all'epoca gatto il tuo stesso ragionamento

Pupi
13-01-2020, 10:40
Io ho inserito nel tempo 2 barrette tedesche con cluster di led 400, 420, 440 e 460 proprio per integrare la carenza delle deep blu Easy circa 1 anno e mezzo fa.
Avevo all'epoca gatto il tuo stesso ragionamentoGrazie cono della risposta. Ho voluto fare un altro post perché ho avuto ottimi risultati dopo qualche giorno dall inserimento della barra uv (410-420-430-440). Lo trovi su illuminazione! Tu che risultati hai avuto? Magari se rispondi lì manteniamo un solo post utile per tutti :D

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk