PDA

Visualizza Versione Completa : Rocce sintetiche



paikkio
05-12-2019, 10:15
Ciao a tutti, lunedì arriva la vasca ed è arrivato il momento di scegliere la tecnica, per risparmiare un po' sul peso penso opterò per il berlinese. Ma vedendo i prezzi delle rocce al kg non risparmierei molto sul costo imagesSKV1FPFQ
Sono quindi intenzionato a comprare delle sintetiche, sapreste mica consigliarmi marche con un buon rapporto quantità-qualità/prezzo

Marco Rossini
05-12-2019, 13:20
Io ho usato caribsea shapes costano sui 10euro/kg ma sono stupende esteticamente..la parte ad arco sono sintetiche caribsea..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/473f567481fb7271da5ccc572b5b1fc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/b0e9b2852b21e9db4c3277447a92b604.jpg

axley76
05-12-2019, 14:16
Se poi vuoi una bella roccia superviva per dare una spinta, piena di spugne fantastica.... Beh, casualmente ne devo vendere una così ahahhahah

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

paikkio
05-12-2019, 14:26
Io ho usato caribsea shapes costano sui 10euro/kg ma sono stupende esteticamente..la parte ad arco sono sintetiche caribsea..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/473f567481fb7271da5ccc572b5b1fc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/b0e9b2852b21e9db4c3277447a92b604.jpg
,
Molto bella, domanda ot come ti trovi con lo statino di sabbia?


Se poi vuoi una bella roccia superviva per dare una spinta, piena di spugne fantastica.... Beh, casualmente ne devo vendere una così ahahhahah

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Scrivimi pure ;)

Alessio
05-12-2019, 15:04
Conoscete le rocce della aquaroche???an che è io volevo partire con rocce sintetiche

[emoji848]

paikkio
05-12-2019, 21:29
https://www.shop-meeresaquaristik.de/Rocks-sand-coral-gravel/Korallenwelt-reef-ceramics/further-equipment/Korallenwelt-Saeulenhoehle-ca-45cm-hoch-Sonderanfertigung::21367.html

Ho trovato queste in un vecchio post sembrano fighe

graziano
05-12-2019, 21:36
Anche qui https://www.ebay.de/sch/i.html?_nkw=riff%20keramik

Marco Rossini
05-12-2019, 21:59
Gusto personale ovviamente come tipo di roccia preferisco le caribsea..sono già inoculate,fatte di argonite e a distanza di qualche mese siete okhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/4f3fa2e2b7297d83b113718ce4849395.jpg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

paikkio
05-12-2019, 22:04
Alcune sono veramente belle, bisogna vedere per le spedizioni

- - - Aggiornato - - -


Gusto personale ovviamente come tipo di roccia preferisco le caribsea..sono già inoculate,fatte di argonite e a distanza di qualche mese siete okhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/4f3fa2e2b7297d83b113718ce4849395.jpg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Belle son belle però mi sarebbe piaciuto di più fare 2 forme di questo genere

41793

Piuttosto che un unico terrazzamento

graziano
05-12-2019, 22:22
Ciao dai un'occhiata http://www.reefbastards.it/showthread.php?10020-La-vasca-del-Vale! forse ti può interessare :114-35:

Marco Rossini
05-12-2019, 22:36
Sì certo,poi son gusti ma calcola che le vendono in 3/4 tipi di forme differenti,anche piatte se vuoi..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

paikkio
05-12-2019, 23:17
Ciao dai un'occhiata http://www.reefbastards.it/showthread.php?10020-La-vasca-del-Vale! forse ti può interessare :114-35:

Ecco si, anche una cosa così. Essendo lunga 85 ci sta farne 2

Viennese
10-12-2019, 11:15
trovi anche tante rocce naturali morte, che sono belle e costano poco.
tieni presente che comunque dovrai partire con un certo quantitativo di rocce vive, possibilmente di diversa origine.

SONNYBARNET
10-12-2019, 19:21
Ciao come già qualcuno ha scritto con rocce morte è’ sempre bene inserire una roccia viva per accelerarne la maturazione
Per mia modestissima esperienza , avendo allestito due basce, una berlinese e l’attuale dsb, le caribsea risultano ottime e già colorate, non il classico bianco di alcune rocce
Sicuramente dovrai attendere più tempo per la maturazione, ma se metti una roccia viva partira’ più velocemente la maturazione
Io le ho preso in Germania perché in Italia 4vanni fa sembrava che fossero "sconosciute", nel senso che non le trattava nessuno o pochi le mettevano sul sito ma a magazzino non le avevano .
Secondo me potresti valutare un dsb, tipo il mio, poi ti gestisci tu la rocciata.
Prendile sfuse che le scegli come vuoi tu
Se farai dsb metterai meno rocce e esteticamente alleggerirai la visione .
Metti carbonato per 7cm e sabbia viva per 3 cm
Penso che risparmiare in entrambi gli allestimenti non sia semplice, pero’ con dsb qualcosina si può recuperare
Prendere rocce morte occhio che potresti portarti in vasca comunque porcate come alghe infestanti, quindi perderesti il vantaggIo di immettere rocce morte e non avere ospiti indesiderati
Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191210/0bc208fefe5b6c83b42e375de59c9445.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco Rossini
10-12-2019, 22:43
Io le ho prese (caribsea) in negozio a Brescia e te le scegli tutte comode sia per forma che per dimensione..le ho mescolate alle vive ovviamente per accelerare..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

paikkio
11-12-2019, 07:34
Io le ho prese (caribsea) in negozio a Brescia e te le scegli tutte comode sia per forma che per dimensione..le ho mescolate alle vive ovviamente per accelerare..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Sarebbe bello trovare un negozio dalle mie parti che le ha (Novara)




Ciao come già qualcuno ha scritto con rocce morte è’ sempre bene inserire una roccia viva per accelerarne la maturazione
Per mia modestissima esperienza , avendo allestito due basce, una berlinese e l’attuale dsb, le caribsea risultano ottime e già colorate, non il classico bianco di alcune rocce
Sicuramente dovrai attendere più tempo per la maturazione, ma se metti una roccia viva partira’ più velocemente la maturazione
Io le ho preso in Germania perché in Italia 4vanni fa sembrava che fossero "sconosciute", nel senso che non le trattava nessuno o pochi le mettevano sul sito ma a magazzino non le avevano .
Secondo me potresti valutare un dsb, tipo il mio, poi ti gestisci tu la rocciata.
Prendile sfuse che le scegli come vuoi tu
Se farai dsb metterai meno rocce e esteticamente alleggerirai la visione .
Metti carbonato per 7cm e sabbia viva per 3 cm
Penso che risparmiare in entrambi gli allestimenti non sia semplice, pero’ con dsb qualcosina si può recuperare
Prendere rocce morte occhio che potresti portarti in vasca comunque porcate come alghe infestanti, quindi perderesti il vantaggIo di immettere rocce morte e non avere ospiti indesiderati
Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191210/0bc208fefe5b6c83b42e375de59c9445.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La questione è un pelo più complicata, essendo al primo piano ho fatto fare una valutazione del carico per 450kg (arrotondato per eccesso a vasca a regime) solo che vengo sempre assalito dall' ansia che il tutto sia troppo pesante. Sono circa 85-90 kg di vasche e mobile + 260 kg di acqua ai quali dovrei aggiungere circa 70-80 kg di sabbia

Marco Rossini
11-12-2019, 12:52
Il mio 420 LT lordi piano primo l'ho fatto poggiare per metà sul trave in cemento armato che sorregge le 2solette (quella della sala a sx e quella della cucina a dx) e per la restante metà sui travetti perpendicolarmente..(ovviamente il costruttore mi ha dato le piante delle solette fatte da progetto a cad per verificare dove lo appoggiavo).

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

paikkio
11-12-2019, 13:35
Il mio 420 LT lordi piano primo l'ho fatto poggiare per metà sul trave in cemento armato che sorregge le 2solette (quella della sala a sx e quella della cucina a dx) e per la restante metà sui travetti perpendicolarmente..(ovviamente il costruttore mi ha dato le piante delle solette fatte da progetto a cad per verificare dove lo appoggiavo).

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Nono ma la perizia è stata positiva ho la relazione e tutto, qua è la mia ansia che non vuole farmi esagerare

SONNYBARNET
11-12-2019, 16:47
Sarebbe bello trovare un negozio dalle mie parti che le ha (Novara)





La questione è un pelo più complicata, essendo al primo piano ho fatto fare una valutazione del carico per 450kg (arrotondato per eccesso a vasca a regime) solo che vengo sempre assalito dall' ansia che il tutto sia troppo pesante. Sono circa 85-90 kg di vasche e mobile + 260 kg di acqua ai quali dovrei aggiungere circa 70-80 kg di sabbia

Ciao,
lo dici a me che ho aperto anche in po st [emoji12][emoji12][emoji12]
Io ho dovuto farlo da 40 di profondita sia per il peso e relativa distribuzione che per spazio
Ero partito per fare una 80c80x60, poi il mio amico architetto mi ha detto che sarebbe stato troppo pesante per la soletta visto la superficie che occupava
Allora me lo ha fatto mettere sulle travi perpendicolarmente alle stesse .
Mi sarebbe piaciuto un 120x50x60 ma la profondità era troppa e per non far lavorare troppo le travi mi ha detto di farlo largo più di 80 ma profondo max 45
Allora visto che il carico della soletta e' circa 250 x metro quadro Ho cercato di farlo di peso più contenuto e lo ho fatto 100x40x60 con 50 kg di Dsb e 10 kg di rocce
Quindi in totale circa 300 kg tutta la vasca + 40 di mobile + 60 tra rabbocco e sump
Morale 400kg more or less
Al momento non ho ancora preso il the con quella del piano di sotto, quindi sta reggendo
Se anche tu hai avuto il benestare di un esperto stai sereno
Ovviamente non ballate davanti all'acquario o saltate, il pavimento flette ma tra acquario e persone che ci potrebbero essere davanti, in caso di salti ........ ho paura che possa cedere, non che si sfondi ma che possano esserci degli inizi di cedimento della soletta
Comunque stai sereno e pensa e preoccupati di come allestire la vasca[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Valuta comunque tu se fare dsb o berlinese, il ti consiglierei ora come ora di fare dsb
Per me esteticamente più bello e realistico essendoci la sabbia, nel berlinese la sabbia anche se spolverata, potrebbe dare problemi con notrati , a me e' successo così
Questi sono miei pensieri ovviamente.
Le rocce prendile si internet che ti costano meno che in negozio
Ci sono siti online dove le scegli e quindi sai cosa ti arriverà'
Compra una roccetta viva e vai sereno, inserisci ottimi batteri
Se nom ricordo male sul forum c'erano utenti che vendevano le caribsea avanzate dopo l'allestimento, dai un'occhiata.
Aggiorna man mano
Ciao e buona partenza
Fabrizio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paikkio
11-12-2019, 17:04
- - - Aggiornato - - -


Ciao,
lo dici a me che ho aperto anche in po st [emoji12][emoji12][emoji12]
Io ho dovuto farlo da 40 di profondita sia per il peso e relativa distribuzione che per spazio
Ero partito per fare una 80c80x60, poi il mio amico architetto mi ha detto che sarebbe stato troppo pesante per la soletta visto la superficie che occupava
Allora me lo ha fatto mettere sulle travi perpendicolarmente alle stesse .
Mi sarebbe piaciuto un 120x50x60 ma la profondità era troppa e per non far lavorare troppo le travi mi ha detto di farlo largo più di 80 ma profondo max 45
Allora visto che il carico della soletta e' circa 250 x metro quadro Ho cercato di farlo di peso più contenuto e lo ho fatto 100x40x60 con 50 kg di Dsb e 10 kg di rocce
Quindi in totale circa 300 kg tutta la vasca + 40 di mobile + 60 tra rabbocco e sump
Morale 400kg more or less
Al momento non ho ancora preso il the con quella del piano di sotto, quindi sta reggendo
Se anche tu hai avuto il benestare di un esperto stai sereno
Ovviamente non ballate davanti all'acquario o saltate, il pavimento flette ma tra acquario e persone che ci potrebbero essere davanti, in caso di salti ........ ho paura che possa cedere, non che si sfondi ma che possano esserci degli inizi di cedimento della soletta
Comunque stai sereno e pensa e preoccupati di come allestire la vasca[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Valuta comunque tu se fare dsb o berlinese, il ti consiglierei ora come ora di fare dsb
Per me esteticamente più bello e realistico essendoci la sabbia, nel berlinese la sabbia anche se spolverata, potrebbe dare problemi con notrati , a me e' successo così
Questi sono miei pensieri ovviamente.
Le rocce prendile si internet che ti costano meno che in negozio
Ci sono siti online dove le scegli e quindi sai cosa ti arriverà'
Compra una roccetta viva e vai sereno, inserisci ottimi batteri
Se nom ricordo male sul forum c'erano utenti che vendevano le caribsea avanzate dopo l'allestimento, dai un'occhiata.
Aggiorna man mano
Ciao e buona partenza
Fabrizio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per il dsb cos hai usato e quanto lo hai fatto alto? Perché non mi tornano i conti emoticon-cartoon-013

Se hai dei siti che te le fanno scegliere girameli

SONNYBARNET
11-12-2019, 18:33
Dsb 50 kg di carbonato e 10 di caribsea Who are sand live
Alto 8 cm
Per i siti se non discorso male a quariomania e Acquarium Line dovrebbero ancora averle
Poi ci sono i tedeschi ma li dovrei dare un'occhiata
Fammi sapere, dai un'occhiata nel mercatino del forum qualcuno le vende se non ricordo male
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paikkio
11-12-2019, 20:51
Dsb 50 kg di carbonato e 10 di caribsea Who are sand live
Alto 8 cm
Per i siti se non discorso male a quariomania e Acquarium Line dovrebbero ancora averle
Poi ci sono i tedeschi ma li dovrei dare un'occhiata
Fammi sapere, dai un'occhiata nel mercatino del forum qualcuno le vende se non ricordo male
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah sisi li le ho viste ma non ho la possibilità di sceglierle

SONNYBARNET
14-12-2019, 22:26
Se parli di acquariumline gli scrivi e gli dici come le vuoi.
Fino a qualche mese fa c’era marineacquariumdesign che le vendeva con foto singola, io le ho comprate li ma purtroppo dopo un mesetto ha dovuto chiudere, peccato perché lavorava bene ed era veloce
Vedi su siti tedeschi, qualcosa c’è’ da korallenzucht, dove ho comprato io 4 anni fa, ma avevo preso la scatola da 18kg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
15-12-2019, 00:24
Ah sisi li le ho viste ma non ho la possibilità di sceglierle

Ciao, hai già visto qui? https://www.meerwasserwelt.de/produkt-kategorie/riffkeramik/
http://mksshop.de/145-1/39/ARKA-Riffkeramik

paikkio
15-12-2019, 03:26
No però avevo visto un sito molto simile, comunque lo prendo in considerazione grazie