PDA

Visualizza Versione Completa : reintegrare magnesio calcio e kh



gioavi87
31-12-2019, 10:26
buongiorno, è da un paio di giorni che noto dei tiraggi su 2 frag di seriatopore rispettivamente caliendrum e histrix su quest'ultima da notare una sorta di sfaldamento su un rametto,
non ho test per misurare calcio e magnesio ma proprio a causa di questo problema mi sono preposto di acquistarli proprio oggi su un sito da tutti conosciuto, considerando cio sarei propenso oltre ai test anche all'acquisto di integratori che magari mi torneranno utili in caso di scompensi subito dopo aver effettuato i vari test senza poi aspettare nuovamente i tempi di spedizione. Leggevo (e lo sto facendo davvero tanto su ogni tipo di discorso) del metodo Balling, metodo molto usato per via della sua economicità iniziale ma più dispendioso a livello reintegrativo per gli alti costi dei vari sali a differenza di quelli a reattore che è esattamente il contrario spesa eccessiva per la tecnica e molto meno per reintegrare. come dicevo ho letto tanto e molti per reintegrare con il Balling acquistano i prodotti presso farmacie (ca mg e carbonato e bicarbonato tutto rigorosamente in polvere che poi in seguito viene disciolto in acqua di RO seguendo dei ricettari che sono facilmente reperibili su questo e altri siti oltre che sul sito matuta e di un app scaricabile per avere un idea su quanto dosare) seguo questo con interesse considerando i relativi costi e credo che opterò senz'altro questo metodo, chiaro che per il Balling per essere sempre certi delle dosi immesse si debba disporre di una dosometrica anche se vi è la possibilità di farlo manualmente con la conseguenza di poter sovradosare o viceversa senza mai essere troppo precisi.
arrivo al dunque....
la domanda è: è possibile reintegrare con questi prodotti farmaceutici solo per le prime volte per cercar di salvare il salvabile per poi successivamente attrezzarsi di una dosometrica o questi prodotti sono utilizzabili solo allo scopo di mantenere stabile la triade? tutto questo serve per cercare di commettere meno errori possibili purtroppo per quelli come me che si avvicinano a questo hobby poco sanno degli alti costi di gestione e uno sbaglio seppur piccolo lo scompenso si ha sul portafoglio....

graziano
31-12-2019, 10:45
buongiorno, è da un paio di giorni che noto dei tiraggi su 2 frag di seriatopore rispettivamente caliendrum e histrix su quest'ultima da notare una sorta di sfaldamento su un rametto,
non ho test per misurare calcio e magnesio ma proprio a causa di questo problema mi sono preposto di acquistarli proprio oggi su un sito da tutti conosciuto, considerando cio sarei propenso oltre ai test anche all'acquisto di integratori che magari mi torneranno utili in caso di scompensi subito dopo aver effettuato i vari test senza poi aspettare nuovamente i tempi di spedizione. Leggevo (e lo sto facendo davvero tanto su ogni tipo di discorso) del metodo Balling, metodo molto usato per via della sua economicità iniziale ma più dispendioso a livello reintegrativo per gli alti costi dei vari sali a differenza di quelli a reattore che è esattamente il contrario spesa eccessiva per la tecnica e molto meno per reintegrare. come dicevo ho letto tanto e molti per reintegrare con il Balling acquistano i prodotti presso farmacie (ca mg e carbonato e bicarbonato tutto rigorosamente in polvere che poi in seguito viene disciolto in acqua di RO seguendo dei ricettari che sono facilmente reperibili su questo e altri siti oltre che sul sito matuta e di un app scaricabile per avere un idea su quanto dosare) seguo questo con interesse considerando i relativi costi e credo che opterò senz'altro questo metodo, chiaro che per il Balling per essere sempre certi delle dosi immesse si debba disporre di una dosometrica anche se vi è la possibilità di farlo manualmente con la conseguenza di poter sovradosare o viceversa senza mai essere troppo precisi.
arrivo al dunque....
la domanda è: è possibile reintegrare con questi prodotti farmaceutici solo per le prime volte per cercar di salvare il salvabile per poi successivamente attrezzarsi di una dosometrica o questi prodotti sono utilizzabili solo allo scopo di mantenere stabile la triade? tutto questo serve per cercare di commettere meno errori possibili purtroppo per quelli come me che si avvicinano a questo hobby poco sanno degli alti costi di gestione e uno sbaglio seppur piccolo lo scompenso si ha sul portafoglio....

Ciao, non è solo possibile è "doveroso" mantenere i valori più possibili stabili, i prodotti farmaceutici li puoi usare sempre ma a mio avviso sono più cari, io ho sempre integrato il KH con bicarbonato di sodio del supermercato con ottimi risultati prima di attivare il reattore di calcio msn003

gioavi87
31-12-2019, 10:50
avevo letto anche questo (del bicarbonato) scritto proprio da te se non erro...e...ho letto anche che: il bicarbonato alza il kh mentre il carbonato di sodio lo abbassa ed è per questo che molti fanno un 50 e 50 di questi due...
grazie a chi può indicarmi dove acquistare questi prodotti per un buon fai da te

graziano
31-12-2019, 11:11
avevo letto anche questo (del bicarbonato) scritto proprio da te se non erro...e...ho letto anche che: il bicarbonato alza il kh mentre il carbonato di sodio lo abbassa ed è per questo che molti fanno un 50 e 50 di questi due...
grazie a chi può indicarmi dove acquistare questi prodotti per un buon fai da te

Se vuoi provare il fai da te guarda qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538 . Provato anni fa ma mi sono accorto che alla fine spendevo di più che prenderli già fatti dalle marche del Balling 128fs318181

gioavi87
31-12-2019, 11:38
questo non l'avevo letto pero che ci sono parecchie sostanze in piu...
dai un'occhiata a questo? https://www.acquariando.info/acquario-marino/metodo-balling-acquario-calcio-magnesio/1866/

- - - Updated - - -

e comunque se i costi del fai da te sono più onerosi rispetto ai prodotti prefatti quali potrebbero essere quelli più consoni per tutte le tasche?

graziano
31-12-2019, 12:28
questo non l'avevo letto pero che ci sono parecchie sostanze in piu...
dai un'occhiata a questo? https://www.acquariando.info/acquario-marino/metodo-balling-acquario-calcio-magnesio/1866/

- - - Updated - - -

e comunque se i costi del fai da te sono più onerosi rispetto ai prodotti prefatti quali potrebbero essere quelli più consoni per tutte le tasche?

A mio avviso quando gli animali e la vasca raggiungono certi livelli l'unica soluzione a mio parere resta il reattore di calcio, una volta tarato per le proprie esigenze vai tranquillo msn003

ialao
31-12-2019, 12:36
Ciao,usi il balling integrato a mano da almeno 8anni,questo per tanti motivi,in primis vasca piccola,possibilità di farlo giornalmente,animali ospitati non difficilissimi.uso prodotti farmaceutici per ca e mg,bicarbonato Solvay per kh.integro solo questi 3elementi e faccio cambi regolari con un buon sale.non noto particolari carenze ,e sbalzi di salinita,o perlomeno in maniera del tutto accettabile.ho usato anche i sali matuta,comprati da in ragazzo che dismetteva,sono economici ma con alte spese di spedizione.in vasche più grandi con alti consumi il reattore e sicuramente la soluzione più comoda.un saluto

Batty
31-12-2019, 13:04
Il ragionamento da fare è molto semplice...se hai una vasca con meno di 250 lt conviene il balling, litraggio superiore conviene il reattore nel lungo termine...se cerchi di economizzare su una cosa basilare allora conviene non inserire Sps e limitarsi a molli facendo semplici reintegri con qualche A+B saltuariamente e senza neanche comprare i test della triade....sta sempre a cosa vuoi allevare e che litraggio possiedi.

Sirio89
31-12-2019, 13:33
Io ho usato per 3 anni prodotti matuta
Cioe:
Bicarbonato di sodio
Calcio cloruro diidrato

Compravo i pacchi da 5 kg per una spesa di 60 euro di entrambi con la spedizione

Comunque vai avanti circa 1/2 anni in base al consumo

Il mg lo integravo con mg anidro della TFL
Costa abbastanza ma il mg se fai cambi del 10% ogni settimana si mantiene salvo vasche molto popolate

Adesso da 1 mesetto sto provando triton e devo dire che sono molto più concentrati rispetto ai casalinghi ma sicuramente più costoso

Prima
kh dosavo 144ml giorno (90grammi/litro bicarbonato)

CA dosavo 24ml giorno (350grammi litro di calcio cloruro diidrato)

Adesso
con triton doso 20 ml giorno delle 4 soluzioni

Dato che secondo me è una spesa eccessiva monterò il reattore (nuova avventura) mi sto attrezzando

Ad ogni modo da quando ho iniziato triton i colori dei coralli sono più intensi

Allego foto vasca che gestivo con matutahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/2f0371962b366144f240f3cc020283f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/bc88dff3ac9c7997268bf632756a79f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/a2d27086793a47185014a8bf855640c8.jpg

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

gioavi87
31-12-2019, 14:52
Beh la vasca è un 240 litri e la Sump che è una 80 litri riempita occhio e croce saranno 30 litri in più ? Comunque per ora inizierei col Balling anche perché non è popolatissima ci sono solo quei 6/7 coralli e neppure troppo grandi a parte i molli che poi quelli crescerebbero anche nella fanghiglia perciò che reintegro dovrei fare? Sicuramente irrisorio ma ci sono questi due sps che mi angosciano ma il lato positivo è che senza il loro malessere io al balling non c’avrei mi pensato e magari questo è un primo passo per poi poter aggiungere altri sps in assoluta tranquillità ...inoltre nel link che ho mostrato i prodotti sembrano abbastanza reperibili e facili da usare...unica cosa che forse non ho capito ma mi pare sia un problema generale è il sale senza nacl: si può fare a meno? Oppure: dove lo compro dove lo vendono da chi lo compro?

- - - Updated - - -

Ho voglia di di Acropore anacropore di seriatopore di montipore blu gialle rosse

Sirio89
31-12-2019, 14:57
Io lascerei perdere e gestirei con cambi..e sporadici test Triton(ogni 3/4 mesi) .. Non l'ho mai utilizzato ma a mio parere è troppo incontrollato anche perché molti elementi non si consumano così tanto quindi ti troveresti con degli squilibri...
Io se avessi una vasca poco popolata comincerei con triton, oceanlife o altro balling (chiaramente con dosometrica)

Oppure con A+B dosati a mano tipo Tlf c_balance

Quando il consumo diventa molto alto valuti il reattore o balling casalingo

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Sirio89
31-12-2019, 15:00
Ma adesso consuma la vasca?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

ialao
31-12-2019, 15:16
Se vuoi un consiglio spassionato,sistema la triade ai valori corretti tramite buffer,controlla i consumi giornaliero,preparati due litri di calcio,e due di kh,e prendi la mano a mantenere i valori.poi con il tempo ti affini e ti gestisci come meglio credi.certo potresti usare anche gli a più b,ma alla fine ti costano il doppio di un kg di cloruro di calcio diidrato in farmacia e di un pacco di bicarbonato.un saluto

gioavi87
01-01-2020, 19:55
Non so se consuma ma se mi ritrovo con le seriatopore sfaldate un motivo ci sarà...aspetto i test a reagente che ho ordinato e senza dubbio farò come detto da ialao comprerò solo calcio in farmacia e bicarbonato al supermercato così ci prendo un po’ la mano..ma...il magnesio? Sempre in farmacia?

Sirio89
01-01-2020, 20:43
Sempre farmacia!
Magnesio esaidrato o diidrato o (il meglio ) anidro

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

gioavi87
03-01-2020, 20:12
Allora...sono andato in farmacia prima di ordinare il tutto e ho fatto bene perché il calcio da 1kg costa sulle 15€ mentre sui siti i prodotti specifici costano meno a parte il magnesio che il prezzo si aggira sulle 10€ Indifferente da dove lo si acquista...comunque ho ordinato test: salifert mg e ca, mentre gli integratori in polvere sono dell’acquaforest, ho letto un po’ sulle dosi e sembra che su un basso quantitativo apporti un po’ di più rispetto ad altri, parliamo comunque di prodotti della stessa fascia di prezzo

- - - Updated - - -

42080

gioavi87
11-01-2020, 19:38
arrivati i test! se li ho fatti nella maniera corretta ho calcio a 380 e magnesio a 980?! mi sono adoperato subito al reintegro come da istruzioni dosando al max le dosi consigliate, inoltre oggi è arrivato lo skipper della deltec il sc1455 e domani lo testo, spero di esserne capace...