PDA

Visualizza Versione Completa : Lps in crisi



kiwi
11-02-2020, 21:17
Ciao ragazzi
Kh 8, ca 500, po4 0,027, no3 altini li ho alzati troppo con idr di pot, mg 1260
Questa è la situazione generale
Ho le acanta e le caullastree messe male tirano di brutto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/1688563e13ecfa2d6fb2730f55009abe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/5bd0c734e70d06af48647593022cc7de.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200211/eb0f662eed99ae012cd1f7114b78617c.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

tommaso83
11-02-2020, 21:37
Che botta! A quanto hai gli NO3? Comunque hai anche il Calcio alto... Io andrei di cambi per ristabilire la triade corretta e abbassare inquinanti..

Batty
11-02-2020, 22:26
Ma perché giocare al piccolo chimico creando squilibri In vasca? Non era meglio aggiungere due pesci per alzare il carico? Comunque ormai la frittata è fatta, le cagate le abbiamo fatte tutti...io farei un mega cambio del 50/60% per riequilibrare il tutto....il calcio è salito alle stelle perché con no3 alti i coralli non l’hanno più consumato, ma quello è l’ultimo dei problemi.

P@co
13-02-2020, 07:22
Cambi massicci anche in più riprese e zooplancton vivo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

kiwi
13-02-2020, 08:44
Ok ragazzi, cmq la mia partenza era no3 0 e po4 alti, organico alto, posso aver esagerato con idr di potassio, per alzare no3, ma non avrei risolto cmq aggiungendo pesci...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

kiwi
13-02-2020, 08:45
Cambi massicci anche in più riprese e zooplancton vivo

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando TapatalkCiao dove lo provo lo zoo vivo? E in che quantità x non elevare troppo il carico organico?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

P@co
13-02-2020, 09:03
Scrivimi in pvt ti mando il contatto di un'amica che produce e spedisce dalla Sicilia sia phyto che zoo...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-02-2020, 09:04
perche dici che non avresti risolto aggiungendo pesci?
hai usato nitrato...che lo puoi ottenere anche dalla cacca dei pesci.

poi non capisco...avevi gli no3 a zero e po4 alti
ora hai gli no3 altini (che valore hanno) e i po4 0,027
che per una vasca di lps è un valore accettabilissimo...

kiwi
13-02-2020, 09:21
Allora all'inizio del dosaggio di nitrato il po4 è sceso a 0, pensavo di aver trovato la quadra, quando si sarebbe alzato di nuovo...... Invece no, resta il fatto che solo caulastrea e acanta soffrono, euphilie no

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-02-2020, 13:46
anche le scoly tirano...
io non capisco xke si devono usare boccette varie quando si può risolvere con una gestione più oculata

tommaso83
13-02-2020, 17:00
Va beh sta solo dosando nitrato... Io lo uso in dosometrica da mesi e mi ha risolto un sacco di problemi (ho trovato il modo di alzare l'inorganico senza alzare l'organico). Mica sta mettendo antibiotici in vasca per divertimento.. Comunque... Si può sapere a quanto hai i nitrati o è un segreto? (bandit)
Io sono arrivato anche a 5-10 senza problemi neanche sulle acro, figuriamoci sugli LPS, che a 5 si gonfiano come palloni.. Sicuro che invece il problema non sia l'accumulo di potassio? Io uso il sodio apposta per evitarlo..

Ricky mi
13-02-2020, 18:07
Tommaso lo so che sta dosando solo nitrato..infatti non voleva essere un cazziata (se così è passata...)
Ma cmq ti obbliga ad avere un monitoraggio abbastanza costante dei valori, altrimenti non capisci se disaggio è ok e se la situazione migliora
Visto che praticamente non c'è un valore nella norma, direi che forse c'erano approcci più soft
Insomma se dosi qualcosa devi avere l occhio x capire cosa succede...

tommaso83
13-02-2020, 18:30
Tommaso lo so che sta dosando solo nitrato..infatti non voleva essere un cazziata (se così è passata...)
Ma cmq ti obbliga ad avere un monitoraggio abbastanza costante dei valori, altrimenti non capisci se disaggio è ok e se la situazione migliora
Visto che praticamente non c'è un valore nella norma, direi che forse c'erano approcci più soft
Insomma se dosi qualcosa devi avere l occhio x capire cosa succede...

Su questo hai tutta la mia approvazione, per come la vedo io devi avere un rapporto dosaggio/verifica che nel caso peggiore (accumulo totale) non crei danno.. Esempio: io doso 0,2 ppm al giorno e controllo ogni 7 giorni. Se per caso una settimana la vasca non consuma nulla, passo da 2 ppm (valore STD per la mia vasca) a 3,4 ppm. Cioè non cambia nulla, e se lo vedo alzarsi mi fermo..

Ricky mi
13-02-2020, 19:59
Bravo Tommaso hai capito esattamente il senso del mio post

kiwi
13-02-2020, 20:11
Che dite.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/5bf22903b3057b72a8f9104910c0fe43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/f6449f3f4fa84bbe975a179eee27e76e.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

kiwi
13-02-2020, 20:12
Va beh sta solo dosando nitrato... Io lo uso in dosometrica da mesi e mi ha risolto un sacco di problemi (ho trovato il modo di alzare l'inorganico senza alzare l'organico). Mica sta mettendo antibiotici in vasca per divertimento.. Comunque... Si può sapere a quanto hai i nitrati o è un segreto? (bandit)
Io sono arrivato anche a 5-10 senza problemi neanche sulle acro, figuriamoci sugli LPS, che a 5 si gonfiano come palloni.. Sicuro che invece il problema non sia l'accumulo di potassio? Io uso il sodio apposta per evitarlo..Anche a me all'inizio.... Poi si sono alzati e non scendono

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

tommaso83
13-02-2020, 20:21
Anche a me all'inizio.... Poi si sono alzati e non scendono

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Non hai i nitrati altini... Sembrano a 50... Hai DSB? Da quanto tempo sono così? Il DSB dovrebbe abbatteteli nel tempo, se non lo fa doserei batteri per ripristinare il corretto ciclo dell'azoto. E poi cambio i per abbassare i valori di inquinanti e togli i coralli morti o le parti morte dei coralli (tipo i calici morti di caulastrea) che non fanno altro che inquinare

Franco68
13-02-2020, 20:22
Su questo hai tutta la mia approvazione, per come la vedo io devi avere un rapporto dosaggio/verifica che nel caso peggiore (accumulo totale) non crei danno.. Esempio: io doso 0,2 ppm al giorno e controllo ogni 7 giorni. Se per caso una settimana la vasca non consuma nulla, passo da 2 ppm (valore STD per la mia vasca) a 3,4 ppm. Cioè non cambia nulla, e se lo vedo alzarsi mi fermo..

Andrebbe fatto così x tutti i cambiamenti che apportiamo alla vasca, altrimenti va tutto in merda

ialao
13-02-2020, 20:24
Quoto Tommaso, nel fare i cambi di acqua ,e ripristinare batteri,ma la causa di quel disastro non possono essere i nitrati anche fossero a 50.ciao

Franco68
13-02-2020, 20:25
Quoto Tommaso, nel fare i cambi di acqua ,e ripristinare batteri,ma la causa di quel disastro non possono essere i nitrati anche fossero a 50.ciao

Verissimo

kiwi
13-02-2020, 20:58
Quoto Tommaso, nel fare i cambi di acqua ,e ripristinare batteri,ma la causa di quel disastro non possono essere i nitrati anche fossero a 50.ciaoAnch'io la penso così....

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Bach
13-02-2020, 21:34
che composto chimico hai usato per alzare i nitrati? non ho capito idr pot...

ialao
13-02-2020, 21:47
E la stessa cosa che mi chiedevo anch io.ciao

kiwi
13-02-2020, 23:01
che composto chimico hai usato per alzare i nitrati? non ho capito idr pot...Si


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Bach
13-02-2020, 23:24
Si


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

???

tommaso83
14-02-2020, 06:05
Spero non sia idrossido di potassio.. Ma sia solo nitrato di potassio scritto male..

ialao
14-02-2020, 07:07
Spero non sia idrossido di potassio.. Ma sia solo nitrato di potassio scritto male..

Infatti speriamo.un saluto

kiwi
14-02-2020, 07:13
Si scusate nitrato di potassio

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Bach
14-02-2020, 07:55
Allora farei anche il test del potassio: se ne hai dosato per mandare i nitrati a 50, a quanto hai il potassio ? Questo è un macroelemento in acqua di mare, ma se parecchio sopra il valore corretto, potrebbe esere lui il colpevole dei tiraggi.