PDA

Visualizza Versione Completa : Settaggio easyled!!



lele06
14-02-2020, 08:40
Buongiorno mi serve un consiglio su come settare queste benedette easyled nel senso che da quando le monto (poco più di un'anno) nn sono mai riuscito a trovare la quadra tra altezza % quantità etc... Appena montate nel periodo di maturazione della vasca mi era stato detto di tenere le MB e le MR più alte rispetto alle Deep in quanto possono bruciare i coralli così ho fatto le bianche a 30cm e le deep a 20cm tra l'altro le bianche anche dimmerate al 55% la MB e 40% la MR ma con questa disposizione nn sono mai riuscito a tenere nessun corallo dopo due tre settimane stirano iniziano a spellarsi e muoiono mentre gli lps sempre moolto chiusi.Ora visto che in vasca apparte i pesci nn ho nulla se mi aiutate posso ricominciare da capo tutto il settaggio cercando di trovare il giusto mix per allevare qualcosa...

ialao
14-02-2020, 08:51
Ciao dovresti indicare misure vasca,quantità di barre e gestione.un saluto

Ricky mi
14-02-2020, 08:53
le blu le puoi tenere al 100%
le marine b non supererei il 50%
e la marine R ti regoli a seconda di quanto ti piace bianca o blu la luce..ma non supererei i 40%

parti da un altezza di 50 cm se puoi...al massimo scendi

Ricky mi
14-02-2020, 08:54
ah...ovvio che conta anche metodo di conduzione vasca, skimmer e misure vasca

lele06
14-02-2020, 09:31
La vasca è 60 50 50 DSB skimmer bubble curve 5 il mio problema è che ho sempre i valori estremamente bassi in un'altro post "Nuova vaschetta Dsb" ho postato anche il test di triton che ho fatto una settimana fà e questi valori così bassi io li ho sempre iputati alle easyled nel senso che secondo me ossidano troppo la vasca in aggiunta al Dsb che fà il suo grande lavoro.... Per alzarle ulteriormente sinceramente nn posso in quanto nn cel'ho appese al soffitto ma sono messe con il supporto in plexy... Il numero di barre al momento è di 4 due deep una MB e un MR... Secondo voi quante ore di luce posso dare per iniziare?

Ricky mi
14-02-2020, 09:34
se hai valori bassi...
le easy e dsb di sicuro posso essere tra le principali cause...
perchè non sbicchieri lo skimmer?

dai almeno 8 di luce piena e una prima e una dopo solo blu

lele06
14-02-2020, 09:42
La vasca è 60 50 50 DSB skimmer bubble curve 5 il mio problema è che ho valori semp r estremamente bassi in un'altro posto"Nuova vaschetta Dsb" ho postato anche il test di Triton che ho fatto una settimana fa, e questi valori così bassi io li ho sempre iputati alle easyled che secondo me ossidano troppo la vasca in aggiunta al DSB che già lavora alla grande...Al momento moto 4 barre due deep e una MB e una MR prima ne montavo 5 con un'altra deep, purtoppo nn posso alzarle di più perchè nn cel'ho attaccate al soffitto ma sono messe cn il supporto in plexy, secondo voi dovendo ricominciare da capo quante ore totali di luce e che intensità imposto??

ciko
15-02-2020, 22:20
Ciao lele...
Io attualmente monto 6 barre a circa 30cm dall'acqua..vasca 80x60
3 deep al 100%
3 marineblu al 60%
Nitrati e fosfati appena rilevabili, 14 pesci in vasca e cibo in abbondanza....
Ci devi imparare a convivere...
Metti tutte le barre alla stessa altezza....e gioca con le percentuali....
Unico consiglio che ti posso dare quando inserisci animali con le easyled fai una acclimatazione di almeno dieci gg a fondo vasca....in modo che sps e lps si abituano...anche se gli animali provengono da altre vasche sotto i led


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

lele06
15-02-2020, 23:31
Ciao ciko..
Il fatto è che in realtà io le metto sul fondo per farle abituare gradualmente alla nuova luce anche se il negoziante dove le prendo monta anche lui easyled e tra l'altro tutte al 100% solo che anche sul fondo mi schiattano!!! Evidentemente ho la vasca veramente tirata verso il basso ora proverò dosando nitrato di sodio per aumentare i nitrati

ciko
15-02-2020, 23:47
Ma come sei messo con la triade? Quanti pesci hai?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

lele06
16-02-2020, 07:59
No3 0
Po4 0
Kh 8,3
Calcio 440
Magesio 1170
Come vedi apparte il magnesio un pò basso ma è normale perchè nn lo doso in nessun modo(ora comprerò quello da mettere nel reattore tanto lo devo riempire) di pesci ci sono tre pagliacci un kau una magnifica uno zebrasoma flavescens poi tre gamberetti 5/6 archaster un riccio e due turbo messicane nella vasca che è 60 50 50

ciko
16-02-2020, 09:31
[emoji23] Se non sono pesci "non sporcano"
Ad ogni modo cercavo una possibile causa per la sofferenza dei coralli oltre ai LED....
Che tipo di sps/lps hai perso?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mauri
16-02-2020, 10:15
Hai la vasca troppo magra non c'entrano le EasyLed.
Devi tenere un minimo di No3 e Po4.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

lele06
16-02-2020, 10:27
Lo so che è magra ma sinceramente di rimedi "naturali" ne ho provati diversi in primis ho cambiato skimmer prima montavo uno xaqua sk120 decisamente sovradimensionato e sono passato all'attuale bubble curve5 poi ho tolto due barre e lasciato solo tre con due deep al 100 e una MB settata al40% poi ho tenuto lo skimmer sbicchierato per quasi tre settimane ma i valori nn si sono mai alzati in modo significativo ho messo anche lo zebrasoma che nn avrei voluto mettere per via delle misure della vasca ma niente....Ora proverò integrando questo benedetto sodio nitrato vediamo cosa riescoad ottenere

Alepip
16-02-2020, 11:24
Io nella vecchia vasca 70x50xh65 DSB montavo 5 easyled 3 DB e 2 MB le prime al 90% le seconde al 60% ad un’altezza di 25 cm dal pelo dell’acqua. Le acropore crescevano a dismisura ma alcuni LPS soffrivano.
Secondo me 50 cm di altezza vasca con DSB ti costringe ad alzare le barre a 30 cm dimmerandole, ma non scenderei mai sotto le 5 barre se vuoi allevare coralli SPS. Se la vasca è magra metti qualche altro pesce piccolo tipo 4 chromis virids e schiuma molto secco. Quando la vasca avrà dei valori in po’ più equilibrati riproverai ad inserire coralli impegnativi

lele06
16-02-2020, 12:51
Proveró a fare cosí

Ricky mi
17-02-2020, 22:11
Lele io ti ho suggerito cosa fare... yes